Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Troy ha scritto:Ragazzi perdonatemi la domanda da profano: FS 2009 è l'ultima versione? E' molto migliore rispetto alla 2008?
In aggiunta a quanto gia detto da ATR72, quando hai un po di tempo libero ti consiglio di dare un occhio, se vuoi, attraverso google alla storia di Flight Simulator. Solo scrivendo "flight simulator history" (senza le virgolette) in Google ti porterà a una serie di link che ti faranno conoscere le varie versioni di FS, agli inizi non limitato al solo mondo PC. :)

Comunque in breve la storia tra FS2004, il suo predecessore FS2002 e il suo "wannabe" successore FSX è più o meno quella che c'è stata tra FS98, FS95 e FS2000, ai tempi. FS98 era una piattaforma stabile e un po migliore di FS95 (come FS2004 è un po migliore di FS2002), ma FS2000 che doveva nelle intenzioni di M$ sostituire FS98 risultò essere, nelle parole di Fantozzi, una cagata pazzesca... chiedeva (per l'epoca) risorse spaventevoli per funzionare accettabilmente e dava poco più di quello che dava FS98... il vero successore di FS98 si è rivelato essere il davvero rivoluzionario (per i tempi) FS2002, che era di parecchio meglio di FS2000 e chiedeva (quasi assurdo a pensarci eppure è vero) anche meno risorse di questo per funzionare MEGLIO... e la storia si è ripetuta tra FS2004 e FSX... solo che non ci sarà un FS11 a FORSE davvero prendere le consegne di VERO successore di FS2004. :dontknow:

The Wheel of Time turns, and what was will be again, time without end... because humanity is TOO STUPID to learn from their errors. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Troy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 162
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:55
Località: ROMA

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Troy »

Grazie di cuore ragazzi, disponibili pazienti e chiarissimi come sempre...mi farò una cultura nelle pagine indietro!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Ma come mai a nessuno è venuto in mente di fare un add-on per FS riguardante la miglioria del ridicolo ATC? O forse sono io che me lo sono perso...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Se non sbaglio la Aerosoft ha fatto un add-on che migliora l'ATC. Prova a controllare sul suo sito.

EDIT: credo sia questo: http://www.aerosoft.com/cgi-local/re/ib ... 70,10544_1
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

AirGek ha scritto:Ma come mai a nessuno è venuto in mente di fare un add-on per FS riguardante la miglioria del ridicolo ATC? O forse sono io che me lo sono perso...
vola online su IVAO :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Atr72 ha scritto:
AirGek ha scritto:Ma come mai a nessuno è venuto in mente di fare un add-on per FS riguardante la miglioria del ridicolo ATC? O forse sono io che me lo sono perso...
vola online su IVAO :wink:
Non sono pratico di IVAO, come funziona? Come sai dove ci sono i controllori? Poi io non volo aerei per il corto raggio, quindi mi faccio voli mezzi atc fittizi mezzi atc reali?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

AirGek ha scritto:
Atr72 ha scritto:
AirGek ha scritto:Ma come mai a nessuno è venuto in mente di fare un add-on per FS riguardante la miglioria del ridicolo ATC? O forse sono io che me lo sono perso...
vola online su IVAO :wink:
Non sono pratico di IVAO, come funziona? Come sai dove ci sono i controllori? Poi io non volo aerei per il corto raggio, quindi mi faccio voli mezzi atc fittizi mezzi atc reali?
c'è un software, IVAe che ti dice la situazione controllori/voli/metar e tutte le info in tempo reale, ti passo un po' di link, appena ho tempo ti spiego meglio :wink:

http://wiki.ivao.it/index.php/Volare_su_IVAO

http://www.antoniogolfari.it/volos.aspx
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Atr72 ha scritto:
AirGek ha scritto:Ma come mai a nessuno è venuto in mente di fare un add-on per FS riguardante la miglioria del ridicolo ATC? O forse sono io che me lo sono perso...
vola online su IVAO :wink:
O accattati Radar Contact. :dontknow:

Non è l'unico add-on che sostituisce in meglio l'ATC di default, ma è il più famoso e l'unico il cui nome ricordo. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Franky-the pilot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 aprile 2009, 15:52

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Franky-the pilot »

Mi servirebbe sapere secondo le vostre esperienze quale è il miglior simulatore di volo sia di grafica che di pilotaggio FREEWARE! oppure in secondo luogo un simulatore freeware o non che abbia un pilotaggio piu realistico alla realtà e che sia basato solo su unaeromobile.
GRAZIE 1000
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Limosky91 »

Franky-the pilot ha scritto:Mi servirebbe sapere secondo le vostre esperienze quale è il miglior simulatore di volo sia di grafica che di pilotaggio FREEWARE! oppure in secondo luogo un simulatore freeware o non che abbia un pilotaggio piu realistico alla realtà e che sia basato solo su unaeromobile.
GRAZIE 1000

te li butto lì i pochi che conosco

-Tim Mouse 737-200
-Aldus-Samuli Md80
IFLY 747-400
Aldus Aldus Md11
Aldus Marciano A320 Family
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Ashaman ha scritto: O accattati Radar Contact. :dontknow:
:D
Sul sito di RC ho letto che sa "gestire" il traffico molto meglio dell'ATC di default di FS2004. Dato che ho installato un traffico parecchio intenso, ho bisogno di usare AISmooth per evitare di trovarmi 50 aerei che atterrano sulla mia stessa pista contemporaneamente. RC è in grado di gestirlo bene? Renderebbe inutile AISmooth? Grazie! :wink:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Pasquale ha scritto:Ma le specifiche per utilizzare ottimamente/al meglio fsx quali sono?
Basta un quad core,4gb ram e 512 di scheda video?
basta NON usare fsx è inutile :wink: potenzia fs2004 piuttosto :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Atr72 ha scritto:
Pasquale ha scritto:Ma le specifiche per utilizzare ottimamente/al meglio fsx quali sono?
Basta un quad core,4gb ram e 512 di scheda video?
basta NON usare fsx è inutile :wink: potenzia fs2004 piuttosto :wink:
Mi sa che hai ragione, neanche i mainframe di Zion riuscirebbero a far girare FSX a tavoletta in maniera fluida... :(
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Dysko ha scritto: Sul sito di RC ho letto che sa "gestire" il traffico molto meglio dell'ATC di default di FS2004. Dato che ho installato un traffico parecchio intenso, ho bisogno di usare AISmooth per evitare di trovarmi 50 aerei che atterrano sulla mia stessa pista contemporaneamente. RC è in grado di gestirlo bene? Renderebbe inutile AISmooth? Grazie! :wink:
Che io suppi RC sa gestire la separazione meglio della mezza sega targata M$, purtroppo non ho idea di come quantificare quel "meglio". Solo una prova potrebbe rispondere al tuo quesito. Purtroppo siamo ben lontani da una ATC che assegni al traffico AI una holding, e non perché la ATC non sia potenzialmente in grado, ma perché il traffico AI non ne è proprio capace. :?

Come fai a assegnare una holding su un fix ad un aereo AI che non ha idea di cosa sia un piano di volo ma va da un aeroporto all'altro DCT? Guarda, azzarderei l'ipotesi che l'intelligenza artificiale che alla M$ hanno assegnato al traffico AI è mediamente la stessa dei loro programmatori... stanno raschiando il fondo del barile. :roll:


Pasquale ha scritto:Ma le specifiche per utilizzare ottimamente/al meglio fsx quali sono?
Basta un quad core,4gb ram e 512 di scheda video?
Basta che chiedi la macchina del tempo in prestito a Jhon Titor, vai nel futuro di una trentina di anni e compri un computer di quei tempi, poi torni indietro e puoi usare FSX tranquillamente sul tuo nuovo hardware. :dontknow:

Questo è quello che intendono alla M$ quando dicono che loro lavorano per il futuro. Che il loro software non è usabile sull'hardware attuale. :|


Franky-the pilot ha scritto:Mi servirebbe sapere secondo le vostre esperienze quale è il miglior simulatore di volo sia di grafica che di pilotaggio FREEWARE! oppure in secondo luogo un simulatore freeware o non che abbia un pilotaggio piu realistico alla realtà e che sia basato solo su unaeromobile.
GRAZIE 1000
Simulatore di volo freeware, ho letto bene?

Perché se su Ebay puoi comprare il validissimo FS2004 per 10$ o puoi comprare X-plane 9 con 52$? :?

Se proprio non vuoi spendere un... niente a parte il download, di simulatore di volo freeware io conosco solo flightgear, ma chi lo ha provato non me ne ha parlato proprio bene. Non nel senso che è fatto male, ma che è molto grezzo e necessiterebbe molto lavoro per essere realmente utilizzabile.

Al limite scaricatelo, scarica anche uno dei suoi scenari e provalo sul campo. Se ti piace magari armati di certosina pazienza e scaricati tutti e due i DVD degli scenari mondiali un file alla volta (necessari, se vuoi avere il mondo virtuale per volare a tua disposizione), installalo totalmente e buon divertimento. :)

Sennò puoi procurarti Flight Simulator 5.1 e/o Flight Simulator 95, entrambi, assieme alle versioni precedenti, ufficialmente rilasciati da M$ nel circuito abandonware.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Ashaman ha scritto: Solo una prova potrebbe rispondere al tuo quesito.
Grazie per la risposta. Speravo ci fosse una versione demo sul sito, ma purtroppo non c'è (o non sono riuscito a trovarla :oops: ), sono un po' restio a spendere 44 $ a scatola chiusa per avere un programma che non sono sicuro risponda alle mie esigenze (anche se a dir la verità l'idea un ATC migliore di FS2004 mi piace parecchio).
Ashaman ha scritto:Purtroppo siamo ben lontani da una ATC che assegni al traffico AI una holding, e non perché la ATC non sia potenzialmente in grado, ma perché il traffico AI non ne è proprio capace. :?
Per risolvere parzialmente il problema dell'intasamento in atterraggio ho scaricato AISmooth (disponibile gratuitamente su AVSIM), un programmino che, in base al readme, manda il traffico AI in holding pattern in caso di conflitti di traffico.
Non so se faccia veramente così (dovrei mettermi a seguire un aereo AI), ma ho notato che in atterraggio non ci sono più 10 aerei che fanno a gara per arrivare sulla stessa pista (anche se il problema è ben lontano dall'essere risolto). Inoltre in alto nella schermata compaiono gli "ordini" dati all'AI (possono anche essere letti da MS Sam, ma l'ho disattivato subito perchè sinceramente mi dà sui nervi).
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Dysko ha scritto:
Ashaman ha scritto:Purtroppo siamo ben lontani da una ATC che assegni al traffico AI una holding, e non perché la ATC non sia potenzialmente in grado, ma perché il traffico AI non ne è proprio capace. :?
Per risolvere parzialmente il problema dell'intasamento in atterraggio ho scaricato AISmooth (disponibile gratuitamente su AVSIM), un programmino che, in base al readme, manda il traffico AI in holding pattern in caso di conflitti di traffico.
Non so se faccia veramente così (dovrei mettermi a seguire un aereo AI), ma ho notato che in atterraggio non ci sono più 10 aerei che fanno a gara per arrivare sulla stessa pista (anche se il problema è ben lontano dall'essere risolto). Inoltre in alto nella schermata compaiono gli "ordini" dati all'AI (possono anche essere letti da MS Sam, ma l'ho disattivato subito perchè sinceramente mi dà sui nervi).
Spiacente. No.

AIsmooth non mette in holding gli aerei AI, cosa che non è proprio contemplata da quella cosa miseranda che è un cosiddetto "piano di volo AI". Credimi, io so programmare il traffico AI e so quello che dico (Complesso? Di più! Ho impiegato meno a capire il linguaggio macchina del 6510 del Comodore C64, e in un'epoca dove Internet era una squadra di calcio per giunta. Potente? ...non farmi ridere, dai. Potrebbe essere usato al posto della Magnesia San Pellegrino... ma solo se non vuoi risultati finali paragonabili però). :?

Allora come fa AIsmooth, chiederai, a regolare il traffico AI?

Seguendo l'esempio di M$, AIsmooth gioca duro e sporco. :drunken:

Quando AIsmooth si accorge che la separazione tra due aerei AI potrebbe portarli ad una situazione di conflitto in atterraggio, agguanta l'aereo che è più dietro nella fila e... lo teletrasporta di alcune miglia ancora più indietro... a catena se necessario (nel caso ci siano più aerei in possibile conflitto).

Non è una soluzione elegante, ne convengo, ma funziona molto meglio di quanto siano stati capaci di fare quelle teste d'uovo marcio alla M$, ed è gratis, quindi tutti gli onori a AIsmooth. Presentat... ARM! :wink:

Guarda, l'unica soluzione REALE al tuo busillis è si incominciare a volare online. Lo sarebbe stato anche se M$ non avesse cassato FS11, se pensi che l'ATC e i sistemi di volo AI da FS2002 a FSX sono cambiati così poco che personalmente mi sento truffato (e non credo proprio quelle mezze seghe di giocatori di golf cocainomani e part-time programmatori stessero sacrificando le loro beneamate strisce di gioia in polvere per migliorare proprio l'ATC e i voli AI). :|
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Ashaman ha scritto:e non credo proprio quelle mezze seghe di giocatori di golf cocainomani e part-time programmatori stessero sacrificando le loro beneamate strisce di gioia in polvere per migliorare proprio l'ATC e i voli AI[/i]). :|
min**ia, hai una stima smisurata dei programmatori Microsoft... :mrgreen:

Piccola domandina, le rotte che vengono pianificate con i piani di volo creati da FS quando si intendono fare voli transatlantici tipo LIRF-KJFK non mi paiono reali, non vedo perchè me ne devo andare prima in Alaska per poi riscendere a New York, non c'è un modo per avere FPL più reali o se possibili già compilati da caricare nel FMS come coroute?

Un altra, ho una pedaliera CH ma ognitanto senza che la tocchi FS riceve l'imput di tutto timone a dx, pechè? Che devo fare?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Limosky91 »

AirGek ha scritto:
Ashaman ha scritto:e non credo proprio quelle mezze seghe di giocatori di golf cocainomani e part-time programmatori stessero sacrificando le loro beneamate strisce di gioia in polvere per migliorare proprio l'ATC e i voli AI[/i]). :|
min**ia, hai una stima smisurata dei programmatori Microsoft... :mrgreen:

Piccola domandina, le rotte che vengono pianificate con i piani di volo creati da FS quando si intendono fare voli transatlantici tipo LIRF-KJFK non mi paiono reali, non vedo perchè me ne devo andare prima in Alaska per poi riscendere a New York, non c'è un modo per avere FPL più reali o se possibili già compilati da caricare nel FMS come coroute?

Un altra, ho una pedaliera CH ma ognitanto senza che la tocchi FS riceve l'imput di tutto timone a dx, pechè? Che devo fare?


ci sono dei compilatori di piani di volo online gratuiti...uno su tutti Simroutes
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

AirGek ha scritto: min**ia, hai una stima smisurata dei programmatori Microsoft... :mrgreen:
Non ne parliamo proprio, guarda, che va a finire che mi bannano. :roll:


AirGek ha scritto: Piccola domandina, le rotte che vengono pianificate con i piani di volo creati da FS quando si intendono fare voli transatlantici tipo LIRF-KJFK non mi paiono reali, non vedo perchè me ne devo andare prima in Alaska per poi riscendere a New York, non c'è un modo per avere FPL più reali o se possibili già compilati da caricare nel FMS come coroute?
È da parecchio ormai che i malamente fatti e peggio precisi sistemi integrati di pianificazione di volo di FS non li uso più, ma uso invece FSnavigator. Purtroppo, pur essendo un tool eccelso, non posso ufficialmente consigliartelo perché il suo programmatore, con grande lungimiranza (credendo che FS9 fosse condannato a cadere di fronte agli assalti di FSX prima e FS11 poi... parla a proposito di poteri di preveggenza veri e propri :| ), ufficialmente non sentendosi di aggiornarlo ai nuovi standard (ma sarei pronto a scommetere... il mio equipaggiamento virile che c'è lui dietro FScommander), lo ha tolto dalla circolazione in modo cattivo e non accetta più proposte di acquisto legale del suo vecchio software. L'unico modo per procurarselo è... beh... a buon intenditor... :roll:

Un altro consigliatissimo modo per stilare piani di volo del tutto freeware, legalissimo e del tutto compatibile con i vari FMC, FMS, eccetera, anche per uso online con IVAO o VATSIM, è usare Routefinder. :wink:

FScommander NON posso consigliartelo, e non perché sia o possa essere un brutto software, ma solo e soltanto perché non l'ho mai usato, quindi... :dontknow:


AirGek ha scritto: Un altra, ho una pedaliera CH ma ogni tanto senza che la tocchi FS riceve l'imput di tutto timone a dx, perché? Che devo fare?
Hmmm... difficile a dirsi... è un difetto che lo ha sempre fatto? È un difetto che ha cominciato a fare da poco? ...e se si da quando? Hai provato a pulirla? Hai provato a disinstallarla e poi reinstallarla? Hai provato a cercare driver più aggiornati? Lo fa solo sotto FS9 o anche sotto altri programmi/simulatori/giochi? :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Grazie per quanto riguarda la pianificazione. Riguardo alla pedaliera non so dirti di preciso perchè a dire il vero l'ho rispolverata visto che non usavo FS da parecchio ma l'MD11 della PMDG mi ha convinto a riscoprirlo, il fatto è che dal nulla parte tutto timone dx, poi basta sfiorare i pedalli per fargli annullare il falso input, finchè non si ripresenta nuovamente, a 150kts prossimi alla Vr non è il massimo..., però mi sa che rompeva un pò i tacchi anche con altri simulatori...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

AirGek ha scritto:...però mi sa che rompeva un pò i tacchi anche con altri simulatori...
Prova a smontarla e pulire guarda che tipo di sistema usa per trasmettere la posizione dei pedali al PC. Se è un potenziometro puoi sempre sostituirlo o spolverarlo per bene e mettere una goccia di olio per macchina da cucire sulla grafite (se questa è a vista). Se invece è un sensore ottico... boh... prova a spolverarlo comunque, che male non può fare.

Insomma, una pedaliera è sicuramente una bella comodità e prima di buttarla per spendere quei 120 €uri per comprarne una nuova, può valere la pena tentare il recupero, anche con soluzioni estreme volendo (tanto, buttata per buttata... almeno ti levi lo sfizio di fargliela pagare cara). :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

La pedaliera l'ho comprata perchè ho i controlli HOTAS Cougar e non prevedono la rotazione del joystick, comunque per verificare se fosse la pedaliera stessa ho lasciato aperto il programma di calibrazione per vedere che input percepisce il computer ma lì non riceve nulla, è come se fosse FS unicamente a ricevere input errati e non un difetto fisico del supporto, bo bo... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Se ti può interessare, ho avuto esattamente lo stesso problema col mio Saitek X52: il timone andava sempre a sinistra. Il problema lo risolvevo andando nel pannello di controllo e muovendo a fondo corsa tutti gli assi, però immagino che tu l'abbia già provato.

Da qualche settimana però ho dei "picchi" nelle risposte del timone... o addirittura un'inversione del comando (esempio: ruotando il timone a destra, funziona tutto regolarmente, poi però può capitare randomly che 1) il joystick "raggiunge" per qualche istante il fondo corsa 2) il joystick "vada" sempre per qualche istante nella direzione opposta :shock: )
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Picchi strani come quelli da voi descritti, se capitano in TUTTI i programmi e non solo in uno, sono generalmente problemi dell'elettronica di controllo della periferica.

Assicuratevi che il difetto non sia dovuto al singolo programma/simulatore/gioco. Se si presenta solo sotto uno di questi e gli altri non danno problema, è il caso di reinstallare il programma incazzoso. Se il difetto di "spikes" persiste invece in modo random in tutti i prg/sim/games... allora buttate pure la periferica e compratene una nuova, che quelli sono oggetti che purtroppo nessuno è in grado di riparare. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Capisco che potrebbe essere un difetto di periferica ma la cosa che mi fa strano è che se cosi fosse dovrebbe ricevere il falso input anche fuori da FS, come ti ho scritto ho tenuto sott'occhio il programma dove vedi gli input trasmessi dalla periferica ma lì se non tocchi nulla non succede nulla, è FS che rompe il pitot, ora provo ad aumentare la zona morta, forse risolvo qualcosa, faccio sapere.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

AirGek ha scritto:Capisco che potrebbe essere un difetto di periferica ma la cosa che mi fa strano è che se cosi fosse dovrebbe ricevere il falso input anche fuori da FS, come ti ho scritto ho tenuto sott'occhio il programma dove vedi gli input trasmessi dalla periferica ma lì se non tocchi nulla non succede nulla, è FS che rompe il pitot, ora provo ad aumentare la zona morta, forse risolvo qualcosa, faccio sapere.
Se ti metti a guardare la periferica all'interno del pannello di controllo, ma non la usi, e aspetti che da sola produca il difetto, potresti aspettare in eterno. Se c'è un problema di spikes dovuti all'elettronica, è più facile questi si presentino durante l'uso attivo della periferica stessa.

Installa un qualsiasi altro gioco e usa la pedaliera la dentro, oppure guarda pure gli indicatori del pannello di controllo, ma mentre la pedaliera la usi, non mentre sta li ferma a fare niente.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Aspetta, casualmente ho fatto partire FS con la pedaliera disinserita è il problema si è ripresentato, deve essere che FS ha assegnato il comando del timone ad un asse presente nei comandi HOTAS, penso che trovando l'asse interessato e cancellando l'assegnazione dovrei risolvere il conflitto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Risolto, praticamente era un conflitto tra comandi (min**ia che pirla). Tanto che ci sto ne faccio un'altra, non c'è modo per rendere meno brusche le variazioni dei venti in quota quando si vola col meteo reale, altrimenti sembra di subire windshear ogni volta che si passa in una zona di competenza di un'altra stazione meteo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Buono per quanto riguarda la soluzione al tuo problema.

Le variazioni repentine di vento in quota sotto FS possono essere abbastanza bastarde... come mi sono accorto una volta su un 744 BA che si schiantò con me ai comandi sulle alpi dopo che il vento frontale a più di 100 nodi fece un brusco 180 senza cambiare intensità... fu un dramma simulato... tutti quelle vittime virtuali... un orrore. :alien:

La soluzione? Esiste, ma la odio. Si chiama FSUIPC ed è un vecchio freeware diventato payware appena raggiunto posizione predominante. All'atto pratico il Peter Dowson ha fatto si che il suo FSUIPC venisse accettato come standard gratuitamente fino a FS2002 e poi con una mossa da abuso di posizione dominante, come il mercato della simulazione andò maturando sotto FS9 lo rese payware.

...e il grandissimo ba**ardo figlio di padre ignoto che meriterebbe di avere il suo software piratato da tutte le persone per bene non è che si accontenta poi si una somma nominale, no, si prende la bellezza di 24 €uri per la versione FS9 e 4 €uri in più per la versione per FSX. :x

Comunque, lasciando da parte il mio odio per il grandissimo oznorts, scarica FSUIPC dal sito di Dowson, procurati una registrazione (...) e dopo averlo installato, dall'interno di un volo qualunque premendo il tasto ALT puoi accedere al menu di configurazione di parecchi parametri di FS. Tra questi parametri c'è la possibilità di smorzare i cambiamenti repentini del vento e anche la possibilità di assegnare alla rotella del mouse la funzione di elevator trim.

Bada che non sono pro-pirateria, ma la grandissima eniggaznorts di Dowson non mi è andata giù fin dai tempi del passaggio da FS2002 a FS9. Ancora adesso, dopo tutto questo tempo, non riesco ancora a digerirla. :evil:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Troy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 162
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:55
Località: ROMA

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Troy »

Ciao ragazzi, vi chiedo delucidazioni circa un problema di installazione di Flight Simulator X: inserisco il primo dvd, tutto ok, appena mi chiede di mettere dentro il secondo lo faccio ma è come se non lo riconoscesse, inutile che prema "ok" varie volte ed inutile aprirlo manualmente, e quindi non ho altra alternativa che annullare l'installazione. Ho letto al volo qua e là in giro su internet che non sono il primo al quale è accaduto ciò...a voi è successo? Avete dritte a riguardo? Premetto che ho un computer di ultimissima generazione (4 GB di ram, scheda Nvidia, ecc) e che ho tutti i vari Windows Installer, DirectX e via dicendo aggiornatissimi all'ultima release. Help me please!!! Grazie a priori in anticipo...
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Troy ha scritto:Ciao ragazzi, vi chiedo delucidazioni circa un problema di installazione di Flight Simulator X: inserisco il primo dvd, tutto ok, appena mi chiede di mettere dentro il secondo lo faccio ma è come se non lo riconoscesse, inutile che prema "ok" varie volte ed inutile aprirlo manualmente, e quindi non ho altra alternativa che annullare l'installazione. Ho letto al volo qua e là in giro su internet che non sono il primo al quale è accaduto ciò...a voi è successo? Avete dritte a riguardo? Premetto che ho un computer di ultimissima generazione (4 GB di ram, scheda Nvidia, ecc) e che ho tutti i vari Windows Installer, DirectX e via dicendo aggiornatissimi all'ultima release. Help me please!!! Grazie a priori in anticipo...
mi spiace, non uso certi malware :mrgreen:

comunque non saprei proprio aiutarti....
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
davidebretti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 4 settembre 2008, 13:17
Località: Torino
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da davidebretti »

Domanda "logistica"... il 24 marzo scorso ho ordinato una copia di X-Plane 9 dal sito della Laminar, qualcuno ha esperienza riguardo a tempi di consegna tra USPS priority international mail e la dogana italiana? quanto avete pagato di dazio e iva?

many thanks,
D
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Troy ha scritto:Ciao ragazzi, vi chiedo delucidazioni circa un problema di installazione di Flight Simulator X: inserisco il primo dvd, tutto ok, appena mi chiede di mettere dentro il secondo lo faccio ma è come se non lo riconoscesse, inutile che prema "ok" varie volte ed inutile aprirlo manualmente, e quindi non ho altra alternativa che annullare l'installazione. Ho letto al volo qua e là in giro su internet che non sono il primo al quale è accaduto ciò...a voi è successo? Avete dritte a riguardo? Premetto che ho un computer di ultimissima generazione (4 GB di ram, scheda Nvidia, ecc) e che ho tutti i vari Windows Installer, DirectX e via dicendo aggiornatissimi all'ultima release. Help me please!!! Grazie a priori in anticipo...
Se inserisci il secondo DVD nel lettore, questo viene riconosciuto da windows come un disco pieno di dati o invece il disco non è proprio riconosciuto?

davidebretti ha scritto:Domanda "logistica"... il 24 marzo scorso ho ordinato una copia di X-Plane 9 dal sito della Laminar, qualcuno ha esperienza riguardo a tempi di consegna tra USPS priority international mail e la dogana italiana? quanto avete pagato di dazio e iva?
Se hai scelto la più economica delle soluzioni di spedizione, questa può prendere tra le due e le tre settimane. Sarebbe sempre meglio scegliere il corriere; d'accordo, costa un po di più, ma solo tre giorni per la consegna invece di tre settimane, ha la sua bella convenienza.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
davidebretti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 4 settembre 2008, 13:17
Località: Torino
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da davidebretti »

Ashaman ha scritto:
davidebretti ha scritto:Domanda "logistica"... il 24 marzo scorso ho ordinato una copia di X-Plane 9 dal sito della Laminar, qualcuno ha esperienza riguardo a tempi di consegna tra USPS priority international mail e la dogana italiana? quanto avete pagato di dazio e iva?
Se hai scelto la più economica delle soluzioni di spedizione, questa può prendere tra le due e le tre settimane. Sarebbe sempre meglio scegliere il corriere; d'accordo, costa un po di più, ma solo tre giorni per la consegna invece di tre settimane, ha la sua bella convenienza.
Normalmente scelgo sempre il corriere tracciabile, in questo caso però il costo per la spedizione diventava esorbitante davvero.
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da andwork »

Ashaman ha scritto:Sarebbe sempre meglio scegliere il corriere; d'accordo, costa un po di più, ma solo tre giorni per la consegna invece di tre settimane, ha la sua bella convenienza.
Il corriere ti fa pagare sempre i dazi doganali, la USPS (posta normale) solitamente no.
Rispondi