La vicenda Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato

che farà berlusconi con AZ se vincerà le elezioni?

in caso di accordo tra af e sindacati dovrà avallare questa scelta per evitare che il fallimento porti più esuberi
24
12%
sceglierà il fallimento con esuberi 4 volte maggiori rispetto alla soluzione francese
31
15%
farà uscire fuori le annunciate cordate
57
28%
dirà che tutti lo hanno frainteso e che lui chiedeva ad AF solamente il mantenimento dell'identità nazionale di AZ e quindi consegnerà az ad af
94
46%
 
Voti totali: 206

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: SOLARI (FILT CGIL), ATTESO ANCHE TROPPO
(ANSA) - ABANO TERME (PADOVA), 13 MAG - Al segretario della Filt Cgil, Fabrizio Solari, appare sospetto che Alitalia sia una questione ancora aperta e chiede la nomina dell'Ad con l'apertura di un confronto immediato con il sindacato. ''E' sospetto - ha detto Solari, a margine della conferenza nazionale d'organizzazione del sindacato trasporti e viabilita' della Cgil - che dopo averci ricordato in modo perentorio che e' un'azienda che perde un milione di euro al giorno e che quindi occorreva trovare una soluzione, questa non sia ancora alle porte. Alitalia - ha concluso - e' stato il tema principe della campagna elettorale e abbiamo aspettato anche troppo''. (ANSA). NR
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Killua_727 »

Scusate ma io non ci sto più capendo niente :| . Allora, prima LH non era interessata, ora fa trattative segrete, la cordata italiania si è disfatta e ricostituita più volte e non si capisce bene chi ci sia dentro, dopo smentite, conferme e rismentite, Putin e l'Aeroflot entrano nell'affaire Alitalia, poi non se ne sa più niente, addirittura le poste fanno una proposta per aderire alla cordata, AF non si capisce bene se stia a gurdare oppure abbia chiuso definitivamente la porta... Chi è che getta un po' di luce nella mia più totale ignoranza sugli ultimissimi sviluppi? :evil:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Ad Ermolli è stato comunicato di fare una manifestazione di interesse perchè dietro la richiesta di vedere i conti di un'azienda quotata in borsa non c'è nessuno e nessun progetto... Per la serie prima eravamo poco chiari e con la nuova procedura avviata da Ermolli siamo più chiari di cosa vogliamo fare con Alitalia

Riporto da Sole 24 ore

Alitalia, nel primo trimestre le perdite salgono a 215 milioni


Ai vertici dell'Alitalia piace lavorare fino a tardi. O almeno così sembra. Il consiglio di amministrazione si è riunito ieri alle 17 per approvare la relazione sui conti del primo trimestre, con una perdita aumentata rispetto ai 146 milioni del primo trimestre 2007. E solo poco prima di mezzanotte un comunicato ha suggellato la fine dei lavori. È slittato intanto dal 19 al 30 maggio il termine entro il quale il Governo deve fornire informazioni alla Ue sul prestito pubblico «ponte» da 300 milioni di euro erogato alla compagnia.
Nessuna decisione significativa è stata presa dai quattro consiglieri, presieduti da Aristide Police. La perdita prima delle tasse nel primo trimestre è stata di 215 milioni, 62 milioni in più rispetto all'esercizio precedente. Tra i motivi, il caro-petrolio (contro il quale, a differenza di quasi tutte le aviolinee, Alitalia non ha copertura assicurativa) e «l'erosione della credibilità commerciale dovuta alle criticità» nel processo di privatizzazione, «con rilevanti ripercussioni sullo sviluppo delle vendite e la riduzione di traffico determinata dalla modifica del network». Questa perdita comprime il patrimonio netto al 31 marzo a circa 360 milioni, in caduta dai 573 milioni risultanti a fine 2007.
Il passivo dovrebbe però aumentare nel definitivo progetto di bilancio 2007, che il consiglio esaminerà solo il 26 maggio. Il cda dovrà valutare anche se esiste la «continuità aziendale». A grande fatica e con imbarazzo, il bilancio negli anni scorsi ha superato l'esame della società di certificazione, Deloitte. È probabile che nel bilancio vi siano svalutazioni o accantonamenti. Si dovrà decidere anche se fare ulteriori svalutazioni alla flotta, dopo quella di 197 milioni nel bilancio 2006.
In definitiva, il capitale della compagnia è quasi azzerato. È necessaria e urgente quindi una ricapitalizzazione, da fare «in tempi strettissimi», ha sottolineato il cda, forse prima dell'estate. L'aviolinea è già in situazione di bancarotta. Il collasso finanziario è stato evitato solo con il prestito statale da 300 milioni, erogato il 5 maggio in base al decreto legge del 23 aprile del Governo Prodi, concordato con Silvio Berlusconi.
Il prestito «ponte» diventerà probabilmente nell'acconto dei soldi che lo Stato dovrà versare per ricapitalizzare la compagnia. Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, non ha ancora assunto una posizione ufficiale in merito, né su come riaprire la privatizzazione, interrottasi dopo la bocciatura dei sindacati (e di Berlusconi in campagna elettorale) all'offerta di Air France-Klm. L'offerta prevedeva tra l'altro l'impegno a una ricapitalizzazione da un miliardo entro giugno. Quei soldi ora farebbero comodo per tenere in vita Alitalia. Nessun altro si è ancora presentato assumendo impegni finanziari, malgrado alcuni presunti interessi o dichiarazioni di disponibilità a esaminare progetti.
Il Governo continua a sperare nella presenza di soci privati per accompagnare la ricapitalizzazione. Ancora però questi soci non si sono manifestati, nonostante gli appelli preelettorali di Berlusconi a una «cordata italiana» e l'incarico al suo consulente Bruno Ermolli perché la organizzi. «Dobbiamo risolvere positivamente, contemperando l'interesse nazionale con le regole del mercato, una rilevante questione come la crisi dell'Alitalia, senza svendere e senza nazionalizzare», ha detto ieri il premier alla Camera. «Facendo appello al contributo decisivo della finanza e dell'impresa italiane che hanno tutto da guadagnare e niente da perdere da un Paese più moderno ed efficiente e da un sistema di infrastrutture e di trasporti adeguato ai bisogni e al rango della nostra economia».
Il consiglio Alitalia ha discusso anche la «richiesta di dati e informazioni aggiornati sulla compagnia», presentata il 9 maggio a nome di un'imprecisata cordata di «imprenditori e investitori» da Bruno Ermolli, «nella sua qualità di incaricato dal presidente del Consiglio». Il vertice della compagnia, d'intesa con il Tesoro e la Consob, non ha accettato l'irrituale richiesta, limitandosi ad «apprezzarla» e invitando Ermolli a presentare prima una manifestazione d'interesse. Perché la "cordata Ermolli" non ha presentato un'offerta per la privatizzazione di Alitalia, né si conosce chi sarebbero i componenti. Essendo quotata, Alitalia non può divulgare dati aziendali riservati.
Infine, nessuna cooptazione di amministratori è avvenuta in sostituzione di Maurizio Prato, il presidente che si è dimesso il 2 aprile per la rottura dei negoziati tra i sindacati e Air France. L'ipotesi che Mario Resca o Maurizio Basile vadano alla guida di Alitalia per ora resta congelata. In Borsa Il titolo è salito del 3,54% a 0,57 euro.
G.D.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

Killua_727 ha scritto:Scusate ma io non ci sto più capendo niente
Tranquillo che sei in buona compagnia... :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Siamo tutti in attesa di vedere dov'è questa cordata che dovrà sborsare tanti soldini solo per lo spirito patriae invocato dagli scranni del Parlamento. Tutto questo è completamente assurdo e fuori di logica
Il salvataggio del moribondo non è ancora avvenuto. Fra un po' sì che si dovrà svendere pur di risolvere la questione.
Si dice che non ci si capisce nulla di tutta questa situazione. Invece credo che sia tutto chiaro. Alle parole e alle promosse si vanno sostituendo incertezze e no comment.
Si è rifiutata un'offera per l'incerto e il salto nel buio. Credo che molta gente si pentirà di aver sputato sul piatto dove poteva mangiare. Sono passati due mesi dall'uscita di scena di AF KL e qual'è la situazione ?
Chi troppo vuole nulla stringe e le regole del mercato e soprattutto quelle del mercato aereo sono spietate.
Possiamo mettere la toppa ma è come un detto siciliano... "quartara rutta rumpila tutta" ovvero "vaso rotto rompilo tutto"..... Spesso i detti comuni e popolari sono lo specchio di una realtà che a fatica si vuole accettare.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

air4you ha scritto:Siamo tutti in attesa di vedere dov'è questa cordata che dovrà sborsare tanti soldini solo per lo spirito patriae invocato dagli scranni del Parlamento. Tutto questo è completamente assurdo e fuori di logica
Il salvataggio del moribondo non è ancora avvenuto. Fra un po' sì che si dovrà svendere pur di risolvere la questione.
Si dice che non ci si capisce nulla di tutta questa situazione. Invece credo che sia tutto chiaro. Alle parole e alle promosse si vanno sostituendo incertezze e no comment.
Si è rifiutata un'offera per l'incerto e il salto nel buio. Credo che molta gente si pentirà di aver sputato sul piatto dove poteva mangiare. Sono passati due mesi dall'uscita di scena di AF KL e qual'è la situazione ?
Chi troppo vuole nulla stringe e le regole del mercato e soprattutto quelle del mercato aereo sono spietate.
Possiamo mettere la toppa ma è come un detto siciliano... "quartara rutta rumpila tutta" ovvero "vaso rotto rompilo tutto"..... Spesso i detti comuni e popolari sono lo specchio di una realtà che a fatica si vuole accettare.
Tu quindi affermi che l'offerta prendere o lasciare di Giancirillo doveva essere accettata senza discussioni altrimenti ogni altra soluzione sarà peggiore?

E' un'opinone che può anche essere vera.
Io personalmente ero favorevole all'ipotesi AF ma quando vidi i dettagli rimasi sbalordito e da allora mi pronuncio il meno possibile.

Certo che alla controproposta il suddetto Giancirillo si alzò e se ne andò senza la minima trattativa.
Sei sicuro al cento per cento che alla fine una simile proposta non sia stata avanzata per essere rifiutata?

Ciao
Massimo
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

a mio parere ha fatto bene af a non accettare controproste, perche alitalia non era e non e in grado di poter contrattare, perche l´unica alternativa che ha e il fallimento, quindi prendi questo o fallisci... io avrei fatto uguale!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

blusky ha scritto:a mio parere ha fatto bene af a non accettare controproste, perche alitalia non era e non e in grado di poter contrattare, perche l´unica alternativa che ha e il fallimento, quindi prendi questo o fallisci... io avrei fatto uguale!!!
prendi questo o fallisci?
infatti non ha preso e non è fallita...prestito ponte
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Maxlanz ha scritto:
air4you ha scritto:Siamo tutti in attesa di vedere dov'è questa cordata che dovrà sborsare tanti soldini solo per lo spirito patriae invocato dagli scranni del Parlamento. Tutto questo è completamente assurdo e fuori di logica
Il salvataggio del moribondo non è ancora avvenuto. Fra un po' sì che si dovrà svendere pur di risolvere la questione.
Si dice che non ci si capisce nulla di tutta questa situazione. Invece credo che sia tutto chiaro. Alle parole e alle promosse si vanno sostituendo incertezze e no comment.
Si è rifiutata un'offera per l'incerto e il salto nel buio. Credo che molta gente si pentirà di aver sputato sul piatto dove poteva mangiare. Sono passati due mesi dall'uscita di scena di AF KL e qual'è la situazione ?
Chi troppo vuole nulla stringe e le regole del mercato e soprattutto quelle del mercato aereo sono spietate.
Possiamo mettere la toppa ma è come un detto siciliano... "quartara rutta rumpila tutta" ovvero "vaso rotto rompilo tutto"..... Spesso i detti comuni e popolari sono lo specchio di una realtà che a fatica si vuole accettare.
Tu quindi affermi che l'offerta prendere o lasciare di Giancirillo doveva essere accettata senza discussioni altrimenti ogni altra soluzione sarà peggiore?

E' un'opinone che può anche essere vera.
Io personalmente ero favorevole all'ipotesi AF ma quando vidi i dettagli rimasi sbalordito e da allora mi pronuncio il meno possibile.

Certo che alla controproposta il suddetto Giancirillo si alzò e se ne andò senza la minima trattativa.
Sei sicuro al cento per cento che alla fine una simile proposta non sia stata avanzata per essere rifiutata?

Ciao
Massimo
Non credo che un colosso aereo come AF KL abbia fatto tutto questo solo per alzarsi e sbattere la porta in faccia.
Bisogna dare atto che il colosso franco-olandese non si è seduto al tavolo solo per sport. Si tratta di aziende che vedono come fine utili e guadagni. Cirillo prima di mettere sul tavolo dei sindacati la prima volta che si videro disse che AF KL non era obbligata a comprarsi Alitalia. Quindi non credo che abbia fatto quella proposta solo per vedersela rifuitata. Chi è il forte in questa situazione chi tende la mano o chi la ritira.... Io credo che AF KL abbia teso la mano, e anche la cordata se vuoi, ma i sindacati hanno detto di no. hanno detto di no per scegliere cosa ? Solo il buio e l'incertezza che adesso si sta palesando. Si sono affacciati alla finestra per vedere il vuoto.
Credo inoltre che sia stato più coraggioso affrontare il circo con i leoni inferociti ed esserne usciti a testa alta che essersi abbassato alle richieste assurde del sindacato. Accettare le richieste del sindacato italiano avrebbe oscurato la figura di AF KL e la figura del suo rappresentante CIrillo come tu lo chiami... E' più serio fare una proposta bella o brutta che sia o invece fare la donna dalle belle ciglia che tutti la vogliono e nessuna la piglia ?
Credo che dopo il rifiuto che i sindacati avevano fatto ad LH che non aveva presentato nessun piano (solo una proposta che era più gravosa di quella di AF KL) e dopo l'uscita dal circo della privatizzazione di Alitalia del colosso mondiale AF KL credo che Alitalia meriti il provincialismo e il regionalismo della cordata italiana dove un pesce piccolo che si chiama Airone avrà la regia di tutta questa situazione. Ricordiamoci che senza alleanze solide e forti Alitalia è destinata non vita facile. Il caro petrolio la flotta vecchia e l'immagine degradata in Italia e all'estero della compagnia eccellente per sicurezza e scarsa per servizi ed efficienza possono provocare più danni più del gravoso piano (ma assolutamente unico ed inevitabile) AF KL.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

air4you ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
air4you ha scritto:Siamo tutti in attesa di vedere dov'è questa cordata che dovrà sborsare tanti soldini solo per lo spirito patriae invocato dagli scranni del Parlamento. Tutto questo è completamente assurdo e fuori di logica
Il salvataggio del moribondo non è ancora avvenuto. Fra un po' sì che si dovrà svendere pur di risolvere la questione.
Si dice che non ci si capisce nulla di tutta questa situazione. Invece credo che sia tutto chiaro. Alle parole e alle promosse si vanno sostituendo incertezze e no comment.
Si è rifiutata un'offera per l'incerto e il salto nel buio. Credo che molta gente si pentirà di aver sputato sul piatto dove poteva mangiare. Sono passati due mesi dall'uscita di scena di AF KL e qual'è la situazione ?
Chi troppo vuole nulla stringe e le regole del mercato e soprattutto quelle del mercato aereo sono spietate.
Possiamo mettere la toppa ma è come un detto siciliano... "quartara rutta rumpila tutta" ovvero "vaso rotto rompilo tutto"..... Spesso i detti comuni e popolari sono lo specchio di una realtà che a fatica si vuole accettare.
Tu quindi affermi che l'offerta prendere o lasciare di Giancirillo doveva essere accettata senza discussioni altrimenti ogni altra soluzione sarà peggiore?

E' un'opinone che può anche essere vera.
Io personalmente ero favorevole all'ipotesi AF ma quando vidi i dettagli rimasi sbalordito e da allora mi pronuncio il meno possibile.

Certo che alla controproposta il suddetto Giancirillo si alzò e se ne andò senza la minima trattativa.
Sei sicuro al cento per cento che alla fine una simile proposta non sia stata avanzata per essere rifiutata?

Ciao
Massimo
Non credo che un colosso aereo come AF KL abbia fatto tutto questo solo per alzarsi e sbattere la porta in faccia.
Bisogna dare atto che il colosso franco-olandese non si è seduto al tavolo solo per sport. Si tratta di aziende che vedono come fine utili e guadagni. Cirillo prima di mettere sul tavolo dei sindacati la prima volta che si videro disse che AF KL non era obbligata a comprarsi Alitalia. Quindi non credo che abbia fatto quella proposta solo per vedersela rifuitata. Chi è il forte in questa situazione chi tende la mano o chi la ritira.... Io credo che AF KL abbia teso la mano, e anche la cordata se vuoi, ma i sindacati hanno detto di no. hanno detto di no per scegliere cosa ? Solo il buio e l'incertezza che adesso si sta palesando. Si sono affacciati alla finestra per vedere il vuoto.
Credo inoltre che sia stato più coraggioso affrontare il circo con i leoni inferociti ed esserne usciti a testa alta che essersi abbassato alle richieste assurde del sindacato. Accettare le richieste del sindacato italiano avrebbe oscurato la figura di AF KL e la figura del suo rappresentante CIrillo come tu lo chiami... E' più serio fare una proposta bella o brutta che sia o invece fare la donna dalle belle ciglia che tutti la vogliono e nessuna la piglia ?
Credo che dopo il rifiuto che i sindacati avevano fatto ad LH che non aveva presentato nessun piano (solo una proposta che era più gravosa di quella di AF KL) e dopo l'uscita dal circo della privatizzazione di Alitalia del colosso mondiale AF KL credo che Alitalia meriti il provincialismo e il regionalismo della cordata italiana dove un pesce piccolo che si chiama Airone avrà la regia di tutta questa situazione. Ricordiamoci che senza alleanze solide e forti Alitalia è destinata non vita facile. Il caro petrolio la flotta vecchia e l'immagine degradata in Italia e all'estero della compagnia eccellente per sicurezza e scarsa per servizi ed efficienza possono dare più del gravoso piano (ma assolutamente unico ed inevitabile) AF KL.
solo una doverosa precisazione
nelle inrtenzioni della cordata ci sarebbe airone solo come partner industriale e socio minoritario
la regia sarebbe di qualcun'altro....
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

air4you ha scritto: Non credo che un colosso aereo come AF KL abbia fatto tutto questo solo per alzarsi e sbattere la porta in faccia.
Bisogna dare atto che il colosso franco-olandese non si è seduto al tavolo solo per sport. Si tratta di aziende che vedono come fine utili e guadagni. Cirillo prima di mettere sul tavolo dei sindacati la prima volta che si videro disse che AF KL non era obbligata a comprarsi Alitalia. Quindi non credo che abbia fatto quella proposta solo per vedersela rifuitata. Chi è il forte in questa situazione chi tende la mano o chi la ritira.... Io credo che AF KL abbia teso la mano, e anche la cordata se vuoi, ma i sindacati hanno detto di no. hanno detto di no per scegliere cosa ? Solo il buio e l'incertezza che adesso si sta palesando. Si sono affacciati alla finestra per vedere il vuoto.
......
A prescindere dalle richieste ai sindacati che ti sono già state ampiamente spiegate ma alle quali tu fai orecchie da mercante.. ma una delle condizioni necessarie per l'acquisizione non era un governo (quello entrante) favorevole?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

airbusfamilydriver ha scritto:
blusky ha scritto:a mio parere ha fatto bene af a non accettare controproste, perche alitalia non era e non e in grado di poter contrattare, perche l´unica alternativa che ha e il fallimento, quindi prendi questo o fallisci... io avrei fatto uguale!!!
prendi questo o fallisci?
infatti non ha preso e non è fallita...prestito ponte
presito ponte che non e´ ancora stato avvallato dalla ue... cordata che e da gennaio che entro 4 settimane deve essere svelata... ma se berlusconi vuole tutta sta italianita´, perche non se la compra lui??? i soldi li ha... in una situazione cosi non e chi vende che fa il prezzo, ma chi compra...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

blusky ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
blusky ha scritto:a mio parere ha fatto bene af a non accettare controproste, perche alitalia non era e non e in grado di poter contrattare, perche l´unica alternativa che ha e il fallimento, quindi prendi questo o fallisci... io avrei fatto uguale!!!
prendi questo o fallisci?
infatti non ha preso e non è fallita...prestito ponte
presito ponte che non e´ ancora stato avvallato dalla ue... cordata che e da gennaio che entro 4 settimane deve essere svelata... ma se berlusconi vuole tutta sta italianita´, perche non se la compra lui??? i soldi li ha... in una situazione cosi non e chi vende che fa il prezzo, ma chi compra...
avallato o no il prestito ponte è già stato accreditato in cassa in data 5 maggo come comunicato dalla stessa alitalia
la UE ha dato tempo fino al 30 del corrente mese per avere risposte dall'italia,ed ora il commissario ai trasporti in europa indovina un pò'?...è italiano del PDL......

quindi per tornare a noi o prendi o fallisci....beh non abbiamo preso e non siamo falliti.... :mrgreen:
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da raoul80 »

BERLUSCONI OTTIMISTA, ALITALIA PRESTO USCIRA' DALLA CRISI

(AGI) - Roma, 14 mag. - Durante una pausa dei lavori in Aula Silvio Berlusconi si e' intrattenuto a parlare con i suoi sulle questioni che dovra' affrontare in questi giorni. Innanzitutto il caso dei rifiuti a Napoli: "Sono preoccupato - ha spiegato ai deputati del Pdl - la situazione e' complicata". Ottimista invece riguardo alla vicenda dell'Alitalia: "Si va verso una soluzione, ci sono tanti imprenditori decisi ad investire nella compagnia di bandiera", ha ribadito il premier.

http://finanza.repubblica.it/scripts/cl ... ews=235961
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: CDA, ERMOLLI PRESENTI MANIFESTAZIONE INTERESSE
(ANSA) - ROMA - Il consiglio di amministrazione di Alitalia ''ha apprezzato con favore la comunicazione pervenuta da parte di Bruno Ermolli e resta in attesa di una circostanziata manifestazione di intenti che si mostri coerente con le citate indicazioni di contesto per convenire l'avvio della richiesta di due diligence''. Cosi' il board della compagnia risponde alla richiesta del consulente del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, di poter accedere ai conti per valutare l'opportunita' di presentazione di un'offerta da parte di investitori italiani.(ANSA) DR-RIC

ALITALIA: CDA, RICAPITALIZZAZIONE IN TEMPI STRETTISSIMI (2)
(ANSA) - ROMA - Nei primi tre mesi del 2008, i ricavi di Alitalia sono diminuiti a 954 milioni, con una riduzione di 43 milioni (-4,3%) rispetto ai primi tre mesi del 2007 a causa della riduzione della capacita' offerta. Peggiorata la perdita operativa consolidata del primo trimestre 2008 pari a 161 milioni di euro (anche riconducibile alla bassa stagionalita' che da sempre contraddistingue il primo trimestre della compagnia) (-48 milioni). Il cda ha anche modificato la data della riunione con all'ordine del giorno il progetto di bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2007 fissandola al 26 maggio prossimo anziche' il 23. Fra i motivi del peggioramento dei conti, spiega la compagnia, ci sono anche ''l'erosione della credibilita' commerciale dovuta alle criticita' del processo di privatizzazione con rilevanti ripercussioni sullo sviluppo delle vendite e la riduzione di traffico determinata dall'annunciata imminente modifica del network (effettiva dal 30 marzo 2008)''. Ridotta anche la flotta che al 31 marzo 2008 era di 173 aeromobili dei quali 145 dedicati al breve-medio raggio e 28 al lungo raggio (al 31 dicembre 2007 la flotta era composta da 186 aeromobili dei quali 157 dedicati al breve-medio raggio e 29 al lungo raggio). DR

ALITALIA: CDA RINVIA COOPTAZIONE A.D., ATTENDE SCELTA TESORO
(ANSA) - ROMA - Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha ''ulteriormente rinviato la cooptazione di un amministratore al fine di completare la formazione dell'organo amministrativo in attesa che possano essere manifestate le attese indicazioni in proposito da parte dell'azionista di riferimento''. Lo si legge in una nota della compagnia al termine del cda in occasione del quale c'era attesa per la contestuale cooptazione di un consigliere a cui affidare la carica di amministratore delegato.(ANSA) DR
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: MARTEDI' PROSSIMO AUDIZIONE POLICE AL SENATO
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Il presidente dell'Alitalia Aristide Police sara' ascoltato martedi' prossimo al Senato insieme a un rappresentante del ministero dell'Economia (potrebbe essere lo stesso ministro Tremonti) dalla Commissione speciale per lo smaltimento dei decreti legge che stamani si e' occupata del prestito ponte di 300 milioni per la compagnia aerea. Lo ha annunciato il presidente della commissione Luigi Grillo dopo che sono stati riconosciuti i presupposti di costituzionalita' del decreto e il sottosegretario all'Economia Luigi Casero ha dato il parere favorevole del governo. La Commissione ha anche deciso di concludere il dibattito sul provvedimento nel pomeriggio di martedi' visto che e' gia' fissato per la mattina di mercoledi' 21 maggio l'esame dell'Aula. Il termine per la presentazione degli emendamenti al decreto scade sempre nella giornata di martedi' ed il Pdl non intende modificare il testo. Dubbi sul decreto sono stati espressi dal senatore del Pd Filippo Bubbico che ha sottolineato il rischio che la Commissione Europea bocci il provvedimento considerandolo come un aiuto di Stato. (ANSA). SES/TER
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

airbusfamilydriver ha scritto:
blusky ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
blusky ha scritto:a mio parere ha fatto bene af a non accettare controproste, perche alitalia non era e non e in grado di poter contrattare, perche l´unica alternativa che ha e il fallimento, quindi prendi questo o fallisci... io avrei fatto uguale!!!
prendi questo o fallisci?
infatti non ha preso e non è fallita...prestito ponte
presito ponte che non e´ ancora stato avvallato dalla ue... cordata che e da gennaio che entro 4 settimane deve essere svelata... ma se berlusconi vuole tutta sta italianita´, perche non se la compra lui??? i soldi li ha... in una situazione cosi non e chi vende che fa il prezzo, ma chi compra...
avallato o no il prestito ponte è già stato accreditato in cassa in data 5 maggo come comunicato dalla stessa alitalia
la UE ha dato tempo fino al 30 del corrente mese per avere risposte dall'italia,ed ora il commissario ai trasporti in europa indovina un pò'?...è italiano del PDL......

quindi per tornare a noi o prendi o fallisci....beh non abbiamo preso e non siamo falliti.... :mrgreen:
sara in cassa pero se l´unione europea dara parere negativo o uno dei vari ricorsi che sicuramente le altre compagnie faranno verra´ accettato, quei soldi devono tornare da dove son venuti... comunque spero che il prestito venga accettatoe che alitalia vada sotto lufthansa... comunque a me pare che airone dopo tanto abbaiare sia sparita!!! mah!!! speremo ben...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

per Berluconi la crisi ALITALIA non è preoccupante ed è già risolta

BOOM........

Fonte ANSA di pochi minuti fa
BERLUSCONI: L'ALITALIA NON MI PREOCCUPA, VERSO SOLUZIONE
ROMA - Alitalia non mi preoccupa, perche' penso che ormai la situazione possa avviarsi verso una soluzione; mentre ''sono preoccupato'' per l'emergenza rifiuti in Campania. Si e' espresso cosi' il premier Silvio Berlusconi, chiacchierando con alcuni deputati nel corso del voto di fiducia nell'aula di Montecitorio, secondo il resoconto fornito da chi lo ha ascoltato.

Secondo quanto riferito dai presenti, il presidente del Consiglio non ha fornito altri dettagli sulle possibili soluzioni per la compagnia di bandiera, limitandosi a confermare il suo ottimismo sulla vicenda
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

blusky ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
blusky ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
blusky ha scritto:a mio parere ha fatto bene af a non accettare controproste, perche alitalia non era e non e in grado di poter contrattare, perche l´unica alternativa che ha e il fallimento, quindi prendi questo o fallisci... io avrei fatto uguale!!!
prendi questo o fallisci?
infatti non ha preso e non è fallita...prestito ponte
presito ponte che non e´ ancora stato avvallato dalla ue... cordata che e da gennaio che entro 4 settimane deve essere svelata... ma se berlusconi vuole tutta sta italianita´, perche non se la compra lui??? i soldi li ha... in una situazione cosi non e chi vende che fa il prezzo, ma chi compra...
avallato o no il prestito ponte è già stato accreditato in cassa in data 5 maggo come comunicato dalla stessa alitalia
la UE ha dato tempo fino al 30 del corrente mese per avere risposte dall'italia,ed ora il commissario ai trasporti in europa indovina un pò'?...è italiano del PDL......

quindi per tornare a noi o prendi o fallisci....beh non abbiamo preso e non siamo falliti.... :mrgreen:
sara in cassa pero se l´unione europea dara parere negativo o uno dei vari ricorsi che sicuramente le altre compagnie faranno verra´ accettato, quei soldi devono tornare da dove son venuti... comunque spero che il prestito venga accettatoe che alitalia vada sotto lufthansa... comunque a me pare che airone dopo tanto abbaiare sia sparita!!! mah!!! speremo ben...
se il prestito dovesse essere considerato illegale verrà restituito,ma considerando i tempi burocratici e il fatto che ora il commissario ai trasporti in europa è italiano è altamente probabile che il prestito alitalia dovrà restituirlo quando sarà già stata venduta
e così si sarà evitato il fallimento....
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Ma ancora per qualcuno la matematica è un opinione ????
leggete un po' cosa scrive il CORSERA


si sono tagliati i voli, ma non i costi
«Alitalia ha soldi solo fino a luglio»
In questo momento sta bruciando tre milioni di euro al giorno. L'analisi del bilancio di lavoce
Negli ultimi 20 anni, 19 esercizi in perdita e uno in utile. Nel 2007 Alitalia ha perso un milione al giorno; nel 2006 erano stati addirittura due perché la società aveva dovuto prendere atto dell’invecchiamento della flotta e la ha dovuta svalutare.
Ma da agosto le cose sono peggiorate rapidamente, ce lo dice la liquidità che Alitalia sta “bruciando” al ritmo di quasi tre milioni al giorno. La liquidità che Alitalia ha a disposizione nel breve periodo era pari a circa 600 milioni di Euro a luglio, quasi dimezzata a dicembre (367 milioni disponibili) scesi poi a 280 a gennaio, 180 a febbraio e 90 a marzo. Il dato di marzo è stato poi “tirato su” a 170 vendendo l’ultima argenteria di famiglia (le partecipazioni in Air France). Ma la situazione è pure peggiore se si considera che a fianco di questa disponibilità “lorda” vi è anche un debito a breve di 140 milioni: la disponibilità netta era praticamente a zero già a fine marzo. Il ritmo di caduta della liquidità è di circa 100 milioni al mese. Non a caso, la relazione trimestrale riporta 215 milioni di perdite. E il prestito ponte? Senza i 300 milioni, ci sarebbero stati i quattrini per pagare gli stipendi di maggio? Probabilmente no. A questo ritmo, questi soldi bastano forse per tre mesi. Visto che nel frattempo Alitalia si è vista riconoscere un colossale credito di imposta (a quanti contribuenti succede…?) diciamo che abbiamo tempo fino a luglio, a essere generosi.

ALITALIA E' ORMAI MARGINALE ANCHE PER GLI ITALIANI - Che succede? Alitalia è da anni incapace di intercettare la domanda di voli che emerge dall’Italia. Da anni il numero di passeggeri di Alitalia resta attorno ai 25 milioni per anno, mentre il numero di voli effettuati dagli italiani esplode letteralmente (da 42 milioni nel 2000 a 82 milioni di passeggeri nel 2007), grazie a vettori quali RyanAir. EasyJet ecc... Ovvero? In primo luogo, è falso dire che senza Alitalia gli italiani non volano. Già ora solo una minoranza degli italiani che vogliono volare si rivolgono ad Alitalia. Alitalia non è che una piccola parte dell’offerta di voli in Italia, ma mentre il resto del mercato riesce bene o male a fare profitti, Alitalia continua a perdere. Ma la situazione è sempre peggiore. Come dice molto onestamente il CdA di Alitalia, il numero di passeggeri è in continua diminuzione. Da un lato il timore che da un giorno all’altro cessino i voli, ci sia il “solito” sciopero ecc... scoraggia i passeggeri. Dall’altro, questo è la semplice risposta al fatto che Alitalia ha tagliato i voli.

E COMINCIARE A FARE EFFICIENZA - Ma qui c’è un dato che “non torna”. Che il taglio dei voli causi una diminuzione dei passeggeri, è ovvio. Ma se sono stati tagliati voli “in perdita”, perché i conti di Alitalia vanno sempre peggio? Parrebbe quasi che si siano tagliati i voli ma non i costi, il che sarebbe terribile. E questo timore è purtroppo alimentato dai dati di bilancio, sempre peggiori e a un ritmo assolutamente senza precedenti. Confrontando i costi del primo trimestre 2008 con quelli del primo trimestre 2007 si vede che, dopo 12 mesi di allarmi ed emergenza, sul fronte dei costi non è stato ottenuto nessun risultato. Mettiamo da parte il costo del carburante (l’aumento del petrolio non dipende certo da Alitalia, e anche volando meno il costo aumenta). Ma il resto? Gli altri costi sono diminuiti dell’1,5%. Tutto qui. E questo grazie soprattutto, a quanto dice il CdA di Alitalia, alla minore manutenzione degli aeromobili legata al fatto che si vola di meno. Il problema di Alitalia non è un problema finanziario, ma un problema di “piano industriale”. E fin quando non si vedrà un partner industriale con spalle molto larghe (non tanto in termini finanziari, ma in termini di network) Alitalia non avrà un futuro, cordata o meno. Ma non vorremmo che aspettare il partner serva a rinviare all’infinito il tentativo di raddrizzare i conti. Perché un’impresa sull’orlo del fallimento non riesce a tagliare i propri costi? Cosa stiamo aspettando?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

LITALIA: LAVOCE.INFO, HA TEMPO AL MASSIMO FINO A LUGLIO
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - ''Diciamo che abbiamo tempo fino a luglio, ad esser generosi''. L'economista Carlo Scarpa sintetizza cosi', in una analisi per lavoce.info, la situazione dei conti di Alitalia ed il rischio di una crisi di liquidita'. Alla luce degli ultimi dati di bilancio sul primo trimestre 2008, approvati ieri dal cda, nonostante il prestito ponte dal governo per 300 milioni ed il ''colossale credito di imposta'' incassato, considerando che ''il ritmo di caduta della liquidita' e' di circa 100 milioni al mese'' i soldi rimasti in cassa ''bastano forse per tre mesi''. Scarpa, ordinario di economia politica all'Universita' di Brescia, redattore di lavoce.info, rileva che Alitalia ''senza il prestito ponte forse non sarebbe riuscita a pagare gli stipendi di maggio''. La compagnia ''continua a perdere soldi'' ma non e' riuscita a tagliare i costi: ''Se si confrontano i costi del primo trimestre 2008 con quelli del primo trimestre 2007 si vede che, dopo dodici mesi di allarmi ed emergenza, su questo fronte non e' stato ottenuto alcun risultato''. Il problema di Alitalia ''non e' finanziario ma di piano industriale''. Serve ''un partner industriale con spalle molto larghe'' altrimenti ''Alitalia non avra' futuro, cordata o meno''. Intanto, scrive Scarpa, ''non vorremmo che aspettare il partner serva a rinviare all'infinito il tentativo di raddrizzare i conti. Perche' un' impresa sull'orlo del fallimento non riesce a tagliare i propri costi? Cosa stiamo aspettando?''. (ANSA). RUB

ALITALIA: CDA, SU CALO RICAVI 40 MLN PESANO DANNI IMMAGINE
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Alitalia ha registrato nei primi tre mesi del 2008 una flessione dei ricavi legati al traffico passeggeri pari a circa 40 milioni. Un calo che per i vertici della compagnia e' riconducibile ''alla continua erosione di credibilita' commerciale della societa' conseguente al flusso ininterrotto di dichiarazioni con effetto negativo effettuate dai diversi stakeholders e quotidianamente riprese dai maggiori organi di stampa e di informazione''. Incide anche ''la riduzione della capacita' offerta'' per i primi interventi di ristrutturazione previsti dal piano industriale di sopravvivenza. Lo spiega la relazione sulla gestione del primo trimestre approvata ieri dal consiglio di amministrazione. Sulle perdite registrate nel primo trimestre (215 milioni ante imposte), incidono l'aumento dei costi per il carburante per 62 milioni, una svalutazione della partecipazione in Alitalia Servizi per 11 milioni, ma anche una riduzione dei costi operativi per circa 19 milioni. Nei primi tre mesi del 2008 hanno pesato, producendo una perdita di proventi per 11 milioni, anche ''le agitazioni sindacali relative ad altri operatori del settore''. Mentre altri 7 milioni di mancati incassi sono legati agli ''effetti di trascinamento delle turbative'' avvenute negli ultimi mesi del 2007. (ANSA). RUB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: PASSERA, VALUTEREMO LAVORO NUOVO GOVERNO
MILANO - ''Non siamo in grado adesso di fare alcuna valutazione su alcuno specifico progetto, perche' mi sembra che il nuovo azionista (il governo ndr) stia lavorando e quindi poi valuteremo''. Lo ha detto il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, interpellato sulla necessita' di Alitalia di procedere a una ricapitalizzazione e su quale possa essere il ruolo dell'istituto.

''Noi non conosciamo piu' da mesi la situazione di Alitalia - ha ricordato Passera a margine del forum Economia e Societa' Aperta -. Rimaniamo convinti che si debba fare di tutto per trovare una soluzione, per creare un'azienda forte e valida in questo settore in Italia, che lo merita e che ha tutti i numeri per giustificarlo''.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

Credo di aver scoperto, al di là di ogni ragionevole dubbio, la mia natura "masochista"... continuo, soddisfatto, a volare Alitalia. Non so perchè: sarà il tricolore sul timone di coda, saranno le sigle dell'aeromobile sull'ala (oggi ho volato AF: che brutto effetto quelle ali bianche), sarà....beh, non so che cosa. Probabilmente il fatto che sino ad oggi mi sono trovato sempre bene, e questo grazie agli equipaggi ed al sistema, non ai varî Cimoli e compagnia bella.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: SI DIMETTE CONSIGLIERE GIOVANNI SABATINI
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Giovanni Sabatini ha comunicato ad Alitalia le proprie dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione. Lo indica la compagnia, con una nota, spiegando che la decisione segue la richiesta di Sabatini di riammissione in servizio presso la Consob dove era a capo della divisione intermediari prima di essere distaccato, nel 2006, come alto dirigente al Tesoro. Confermato in Cda a febbraio 2007, quando fu nominato presidente Berardino Libonati, Sabatini era gia' presente nel precedente consiglio di amministrazione di Alitalia come rappresentante dell'azionista di maggioranza. Dopo le recenti dimissioni dell'ex presidente Maurizio Prato, il Cda in carica resta con tre componenti. RUB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto:se il prestito dovesse essere considerato illegale verrà restituito,ma considerando i tempi burocratici e il fatto che ora il commissario ai trasporti in europa è italiano è altamente probabile che il prestito alitalia dovrà restituirlo quando sarà già stata venduta
e così si sarà evitato il fallimento....
Se dovesse andare così sarei contento, ma devi ammettere che è proprio un ragionamento ed una soluzione "all'italiana". :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ANSA.it

ALITALIA: ERMOLLI, LASCIATEMI VOLARE SU ALI DELLA MUSICA
MILANO - Bruno Ermolli, nella sua qualita' di incaricato dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sulla questione Alitalia Malpensa, non ha voluto rispondere oggi a domande sull'Alitalia a margine di una conferenza al Teatro alla Scala sulle celebrazioni pucciniane. ''Sono un consulente - ha affermato - tenuto al segreto professionale. Lasciatemi volare sulle ali della musica e dell'armonia''. ''Avete mai visto una mia dichiarazione?'' ha chiesto, a sua volta, Bruno Ermolli ai giornalisti che lo pressavano sulla questione Alitalia. ''Chi - ha risposto - fa il consulente, perche' io non ho nessuna veste istituzionale, deve stare zitto e porgere il messaggio a chi ha la veste istituzionale''. SZ/MEA

ALITALIA: DE BENEDETTI, M&C NON IN CORDATA ITALIANA
MILANO - Management & Capitali non entrera' nella eventuale cordata italiana per rilevare Alitalia. Lo ha detto il presidente della societa' di investimenti Carlo De Benedetti, durante l'assemblea degli azionisti, rispondendo a un socio: ''no, la mia risposta e' no''. L'ingegnere ha poi ricordato la precedente gara lanciata dal ministero del Tesoro per rilevare la compagnia di bandiera alla quale M&C aveva partecipato.

''Sarebbe stato un grosso impegno per la nostra societa' - ha spiegato -, abbiamo esaminato con attenzione e deciso per primi di ritirarci dalla gara. Lo dico con soddisfazione''. De Benedetti ha poi spiegato che ''non c'erano le condizioni, visti i paletti fissati dal governo, per affrontare questa situazione''
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:se il prestito dovesse essere considerato illegale verrà restituito,ma considerando i tempi burocratici e il fatto che ora il commissario ai trasporti in europa è italiano è altamente probabile che il prestito alitalia dovrà restituirlo quando sarà già stata venduta
e così si sarà evitato il fallimento....
Se dovesse andare così sarei contento, ma devi ammettere che è proprio un ragionamento ed una soluzione "all'italiana". :lol: :lol:

Ciao
Massimo
se lo negano viene bloccato in pochi mesi, quindi ho la vendi (svendi in sto caso) subito oppure chiudi... speremo ben!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

blusky ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:se il prestito dovesse essere considerato illegale verrà restituito,ma considerando i tempi burocratici e il fatto che ora il commissario ai trasporti in europa è italiano è altamente probabile che il prestito alitalia dovrà restituirlo quando sarà già stata venduta
e così si sarà evitato il fallimento....
Se dovesse andare così sarei contento, ma devi ammettere che è proprio un ragionamento ed una soluzione "all'italiana". :lol: :lol:

Ciao
Massimo
se lo negano viene bloccato in pochi mesi, quindi ho la vendi (svendi in sto caso) subito oppure chiudi... speremo ben!!!
alitalia deve essere venduta comunque subito a prescindere dai pochi mesi entro i quali verrebbe bloccato il prestito,visto che az comunque non ha secoli di vita
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:alitalia deve essere venduta comunque subito a prescindere dai pochi mesi entro i quali verrebbe bloccato il prestito,visto che az comunque non ha secoli di vita
lo penso anch io, ma non ho capito tutta quella fretta, che si aveva qualche settimana fa, che fine abbia fatto..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

la compriamo noi con 10-20 euro a testa... su una bella colletta... e poi scriviamo sulle faiancate buon giorno a te ryan... o no???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

10 € non credo bastino, così come 20.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: INCHIESTA ROMA; BALDASSARRE, NON SONO INDAGATO
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - ''Non e' rispondente al vero'' la notizia, riportata nei giorni scorsi da alcuni organi di informazione, secondo la quale il presidente emerito della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre sarebbe indagato dalla Procura di Roma in un'inchiesta per aggiotaggio informativo sul titolo Alitalia. Lo precisa lo stesso Baldassarre, in una nota con allegata una certificazione del 28 aprile scorso della Procura di Roma, dalla quale risulta che egli non ha carichi pendenti. Baldassarre parla di un possibile equivoco sul suo ruolo nelle vicende legate alle offerte per l'acquisizione di Alitalia, ''supponendo - dice - che io sia stato parte'' della cosiddetta cordata Baldassarre. ''In realta' - spiega il presidente emerito della Consulta - sono stato, piu' semplicemente, il legale incaricato da un gruppo di imprese di rappresentarle nell'effettuazione di alcuni atti attinenti le precedette procedure: un legale che, come tale, non puo' oggettivamente rispondere degli atti singolarmente svolti sotto la loro esclusiva responsabilita' dalle singole imprese assistite (quali le dichiarazioni loro richieste dall'advisor di Alitalia, l'evidenza fondi, etc.)''. Baldassarre spiega ancora che la notizia diffusa nei giorni scorsi su una rogatoria richiesta in Svizzera dai pm di roma titolari dell'inchiesta Alitalia ''e' collegata proprio ad un presunto illecito compiuto da una societa' di diritto svizzero aderente alla cordata da me assistita, un presunto illecito non gia' attribuito a me'', come - secondo Baldassare - lasciano intendere alcuni articoli giornalistici, ''ma da me stesso denunciato alla Guardia di Finanza il 21 dicembre scorso su segnalazione dell'ufficio legale dell'UBS di Zurigo a seguito di insufficienti motivi di giustificazione addotti dalla stessa societa' ''. ''Va da se' - conclude Baldassarre - che, se sara' incardinato un processo su tale vicenda, la mia ferma intenzione e' quella di costituirmi in esso quale danneggiato civile''. (ANSA). QA
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: SACCONI, SPERO PRESTO UN PIANO INDUSTRIALE VERO
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - ''Spero di trovarmi presto di fronte a un vero e credibile piano industriale. Prima non l'ho visto''. E' l'auspicio indicato dal neo ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, per la soluzione della questione Alitalia. Quella di Air France, a suo parere, rappresentava ''una idea di rinuncia, di sconfitta''. ''Mi auguro - ha affermato Sacconi intervenendo alla trasmissione del programma Economix - che presto si possa affrontare il tema della protezione di eventuali esuberi'' in Alitalia. Quanto alla cordata italiana, ''rimango convinto - ha affermato - che nel nostro paese sia possibile riunire energie e volonta'''. Alitalia, ha concluso Sacconi, ''non era e non e' un'azienda qualsiasi. E' una compagnia di bandiera e gestisce una grandissima economia turistica''. KSG/MRC
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: SACCONI, SPERO PRESTO UN PIANO INDUSTRIALE VERO
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - ''Spero di trovarmi presto di fronte a un vero e credibile piano industriale. Prima non l'ho visto''. E' l'auspicio indicato dal neo ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, per la soluzione della questione Alitalia. Quella di Air France, a suo parere, rappresentava ''una idea di rinuncia, di sconfitta''. ''Mi auguro - ha affermato Sacconi intervenendo alla trasmissione del programma Economix - che presto si possa affrontare il tema della protezione di eventuali esuberi'' in Alitalia. Quanto alla cordata italiana, ''rimango convinto - ha affermato - che nel nostro paese sia possibile riunire energie e volonta'''. Alitalia, ha concluso Sacconi, ''non era e non e' un'azienda qualsiasi. E' una compagnia di bandiera e gestisce una grandissima economia turistica''. KSG/MRC

ALITALIA: MATTEOLI, AL LAVORO SU CORDATA MA SERVE UN PIANO
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - Su una cordata per Alitalia ''ci stiamo lavorando'', indica il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli: ''Occorre pero' trovare anche chi si ne occupi dal punto di vista industriale: possiamo mettere tutti i soldi che vogliamo ma serve un progetto industriale''. Il ministro, che ne ha parlato nel corso della registrazione della trasmissione Rai 'Telecamere', ha anche indicato che del tema probabilmente non se ne occupera' il Consiglio dei Ministri previsto mercoledi' prossimo a Napoli: ''Non penso - ha detto -, ci sono altri argomenti''. ''L'impegno e' stato preso - ha detto ancora - e credo che una soluzioni si trovi: dobbiamo stare con i piedi per terra, dobbiamo trovare una soluzione di ordine economico ma anche industriale altrimenti si rimanda solo il problema''. Matteoli ha poi sottolineato che l'argomento non puo' essere affrontato solo dal Ministero ma e' necessario un impegno ''del governo nella sua interezza ed in particolare del presidente del Consiglio''. Ed al momento ''a livello collegiale di governo non ne abbiamo ancora parlato. Ma stiamo lavorando, e' una situazione delicata''. Quanto al ruolo dell'aeroporto di Malpensa ''si polemizza. E' possibile dopo che e' nato pensare di chiudere quell'aeroporto? E' una sciocchezza''. Per Matteoli ''Berlusconi ha avuto grande coraggio'' nell'affrontare il nodo di Alitalia ''perche' in campagna elettorale poteva anche non occuparsene: c'era il governo Prodi, e c'erano i francesi in campo''. Berlusconi ha ''avuto il coraggio di dire che era sbagliato dare Alitalia ad Air France per due ordini di motivi: perche' il progetto prevedeva il taglio del 3% dei dipendenti a terra e del 29% dei piloti, il che voleva dire cancellare la Compagnia, e perche' andare con Air France significava sacrificare il nostro turismo''. (ANSA). RUB/MB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

questa notizia è solo per comunicare il nuovo slogan dell Alitalia

ALITALIA:AL VIA CAMPAGNA 'VOLARE ALITALIA FA VOLARE L'ITALIA'
ROMA - 'Volare Alitalia, fa volare l'Italia' e' lo slogan della nuova campagna pubblicitaria di Alitalia finalizzata in vista dell'estate a promuovere destinazioni e prezzi. Con 630 voli che ogni giorno partono verso 83 destinazioni in tutto il mondo, Alitalia vuole cosi' riaffermare ''di essere un indispensabile protagonista a supporto della mobilita' e dello sviluppo economico del paese. In questo modo esorta tutti coloro che hanno in programma un viaggio a scegliere Alitalia, offrendo in cambio una scelta di collegamenti che nessun altro puo' offrire in Italia oltre ad un ventaglio di prezzi sempre piu' competitivi ed orientati ad offrire ai clienti un'ampia gamma di soluzioni..'' si legge in una nota nella quale si evidenzia tra l'altro come la nuova compagna pubblicitaria intenda far leva sul ''vissuto di appartenenza e la capacita' empatica che da sempre il marchio Alitalia, uno dei pochi marchi al mondo con una connotazione 'nazionale' cosi' spiccata, e' in grado di catalizzare, grazie alla forte identita' di compagnia di bandiera''. Per ''perseguire quegli obiettivi di miglioramento della qualita' offerta ai clienti'', oltre alla 'offensiva' pubblicitaria, altri interventi riguardano - si legge ancora - l'area dei servizi di bordo e aeroportuali attraverso novita' che vengono presentate ai in questi giorni, quali: il miglioramento del catering sulla tratta Fiumicino-Linate con cornetto mattutino e aperitivo serale; la nuova sala Freccia Alata al terminal C di Fiumicino e le due nuove sale Freccia Alata di Linate che verranno inaugurate entro fine maggio. BRB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato