Il peggior incidente
Moderatore: Staff md80.it
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Il peggior incidente
Qual'è stato il peggiore incidente nella storia dell'aviazione?
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Escluso quello da tutti conosciuto dell'11 settembre?
Non sono un'esperta, ma su "chiedilo al pilota" c'è scritto che il peggior incidente della storia è avvenuto nel 1977 a Tenerife quando 2 Boeing 747 (KLM e PAN AM) si sono scontrati sulla pista a causa della nebbia... Le vittime sono state più di 500
Non sono un'esperta, ma su "chiedilo al pilota" c'è scritto che il peggior incidente della storia è avvenuto nel 1977 a Tenerife quando 2 Boeing 747 (KLM e PAN AM) si sono scontrati sulla pista a causa della nebbia... Le vittime sono state più di 500
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Per quanto riguarda gli MD, senza dubbio quello dell'Alaska 261, sul quale abbiamo fatto un approfondimento che potete trovare nell'apposita sezione del portale.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
come ho letto il titolo del thread, senza neppure aprirlo per leggere i vari post, ho subito pensato: "per quanto ho sentito parlare io dei vari incidenti accaduti in aviazione, direi quello di Tenerife".
Ed in effetti, avendo poi letto i post del thread, ne trovo conferma...
Uno scontro tra due aerei è, già di per sè, una catastrofe...
...figuriamoci, poi, se uno dei due aerei (o entrambi) sono di enormi dimensioni e quindi con una grande massa (l' energia che si sprigiona
nell' impatto penso che dipenda anche dalla massa di uno dei due aerei e/o di entrambi).
Ed in effetti, avendo poi letto i post del thread, ne trovo conferma...
Uno scontro tra due aerei è, già di per sè, una catastrofe...
...figuriamoci, poi, se uno dei due aerei (o entrambi) sono di enormi dimensioni e quindi con una grande massa (l' energia che si sprigiona
nell' impatto penso che dipenda anche dalla massa di uno dei due aerei e/o di entrambi).
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Quoto.maksim ha scritto:come ho letto il titolo del thread, senza neppure aprirlo per leggere i vari post, ho subito pensato: "per quanto ho sentito parlare io dei vari incidenti accaduti in aviazione, direi quello di Tenerife".
Ed in effetti, avendo poi letto i post del thread, ne trovo conferma...
Uno scontro tra due aerei è, già di per sè, una catastrofe...
...figuriamoci, poi, se uno dei due aerei (o entrambi) sono di enormi dimensioni e quindi con una grande massa (l' energia che si sprigiona
nell' impatto penso che dipenda anche dalla massa di uno dei due aerei e/o di entrambi).

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
quello a tenerife è stato sicuramente il più grave!!!
anche per come è successo il tutto....una incomprensione!
da quell'incidente la fraseologia standard ha subito un miglioramento proprio per evitare che in futuro ci siano incomprensioni tra piloti e controllori!
anche per come è successo il tutto....una incomprensione!
da quell'incidente la fraseologia standard ha subito un miglioramento proprio per evitare che in futuro ci siano incomprensioni tra piloti e controllori!
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

Ciao, ti domando scusa per la precisazione, non vorrei risultare antipatico e pignolo.la franci ha scritto:Escluso quello da tutti conosciuto dell'11 settembre?
Non sono un'esperta, ma su "chiedilo al pilota" c'è scritto che il peggior incidente della storia è avvenuto nel 1977 a Tenerife quando 2 Boeing 747 (KLM e PAN AM) si sono scontrati sulla pista a causa della nebbia... Le vittime sono state più di 500
Non mi piace la fraseologia "A causa della nebbia"...
La nebbia non è colpevole, può essere una aggravante, ma anche le condizioni di scarsa visibilità (nebbia, pioggia, neve, polvere) sono parametrate per garantire la massima sicurezza. Se quei velivoli erano in pista significa che potevano muoversi secondo le condimeteo in atto. Se così non era...beh, non è colpa della nebbia e del buon Dio.

E' solo che mi arrecano fastidio queste frasi che mi ricordano i titoli dei giornali: "La strada ghiacciata miete altre due vittime"! "Montagna assassina", "Incrocio della morte", e via discorrendo...

Al bar a volte il gestore mi domanda: "Vuole leggere il giornale?" ed io "No, grazie, stò cercando di smettere!"

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
Qui puoi trovare le liste ordinate di tutti i peggiori incidenti della storia: con la gravità classificata per numero di vittime, poi suddivisioni degli incidenti nei vari continenti e nelle varie fasi di volo.
http://aviation-safety.net/statistics/worst/
http://aviation-safety.net/statistics/worst/
Born in the UAE
No, vai tranquillo, anzi, più siamo ad utilizzarla, meglio è!FAS ha scritto:Ro60 ha scritto:Al bar a volte il gestore mi domanda: "Vuole leggere il giornale?" ed io "No, grazie, stò cercando di smettere!"
mitico, quasi quasi te la rubbo! mi chiederai i diritti d´autore?

Sai, farla diventare una specie di tormentone...!!!

- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Ro60 ha scritto:Non mi piace la fraseologia "A causa della nebbia"...
La nebbia non è colpevole, può essere una aggravante
Grazie per la precisazione... in effetti hai perfettamente ragione...questa volta, però, l'errore l'ha commesso anche Patrick Smith (pag 213) ed io, senza pensarci, gli sono andata dietro..
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Diciamo che dare la colpa solo alla nebbia è una semplificazione non molto corretta. Tutti gli incidenti sono dovuti sempre a un insieme di elementi che concatenandosi portano all'evento. Tenerife, ma anche Linate, sono due esempi "da manuale" di incidente organizzativo complesso, in cui gli elementi da considerare sono molti e anche precedenti nel tempo. Per chi volesse approfondire nel forum ci sono molti messaggi a riguardola franci ha scritto:Ro60 ha scritto:Non mi piace la fraseologia "A causa della nebbia"...
La nebbia non è colpevole, può essere una aggravante
Grazie per la precisazione... in effetti hai perfettamente ragione...questa volta, però, l'errore l'ha commesso anche Patrick Smith (pag 213) ed io, senza pensarci, gli sono andata dietro..

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Sgt
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28
Per l'esattezza è stato un cedimento nella parte posteriore causato da una riparazione non eseguita secondo i dettami del manuale del costruttore dell'aereo (un 747).Sgt ha scritto:ne cito uno agghiacciante letto sul libro di patrick smith : l'apertutra del portellone della stiva che ha causato una forte depressurizzazione , il pavimento crolla tranciando i cavi del timone .... mamma mia .. sicuramente la descrizione non è perfetta ma fors el'immagine è quella
Ultima modifica di Otaku il 2 marzo 2007, 18:58, modificato 1 volta in totale.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Bòni......capite a me
Luca

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Sottoscrivo al 100% !!!Ro60 ha scritto:la franci ha scritto:+E' solo che mi arrecano fastidio queste frasi che mi ricordano i titoli dei giornali: "La strada ghiacciata miete altre due vittime"! "Montagna assassina", "Incrocio della morte", e via discorrendo...![]()
Al bar a volte il gestore mi domanda: "Vuole leggere il giornale?" ed io "No, grazie, stò cercando di smettere!"
Non è la strada ghiacciata ma il modo di guidare e la mancanza di prudenza a mietere vittime.... non è la montagna assassina ma lo è chi va in montagna senza essere pronto, preparato e fregandosene della sicurezza...
Purtroppo i giornali e i telegiornali questa cosa non la capiranno mai!
Daniele
<br>

<br>

- Sgt
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28
mi riferivo a questo , l'ho descritto male , riporto testualmente dallo Smith :Otaku ha scritto: Per l'esattezza è stato un cedimento nella parte posteriore causato da una riparazione non eseguita secondo i dettami del manuale del costruttore dell'aereo (un 747).
" 03/03/74 : In uno dei più raccapricianti incidenti di tutti i tempi , un DC-10 della Turkish Airlines preicipita nei pressi di Orly provocando 346 vittime . Un portello difettoso del vano carico si apre improvvisamente e la decompressione fa crollare il pavimento della cabina danneggiando gravemente i cavi dei timoni . Ormai incontrollabile l'aereo si schianta su un bosco a nordest di Parigi . La MD , che produce i DC-1' avrò problemi del genere anche in seguito e modificherà il portello. "
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Esatto, l'incidente riferito da Smith e riportato da sgt riguarda non un 747 ma un DC10. Forse Otaku si è confuso con un altro tragico evento, capitato sì ad un 747 a causa di una riparazione mal eseguita, ma in Giappone (JAL123).
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Si, io avevo in mente il JAL, editando il mio post ho eliminato alcuni particolari troppo... ehm, "particolareggiati".JT8D ha scritto:Esatto, l'incidente riferito da Smith e riportato da sgt riguarda non un 747 ma un DC10. Forse Otaku si è confuso con un altro tragico evento, capitato sì ad un 747 a causa di una riparazione mal eseguita, ma in Giappone (JAL123).
Paolo

Ciao!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta: