Atterraggio Ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Atterraggio Ryanair

Messaggio da Tupolev67 »

Ciao amici del forum, un po di tempo fa mi ricordo di averne letto uno sugli atterraggi dei piloti Ryanair, a quanto pare sempre un po "bruschi".
Beh, su un CIA-BGY di mercoledì pomeriggio il colpo è stato talmente violento che ho ancora la schiena che mi fa un male cane... ma posso chiedere i danni???
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Se non hai messo il collare no!
Ciao! :)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio Ryanair

Messaggio da air.surfer »

Tupolev67 ha scritto:Ciao amici del forum, un po di tempo fa mi ricordo di averne letto uno sugli atterraggi dei piloti Ryanair, a quanto pare sempre un po "bruschi".
Beh, su un CIA-BGY di mercoledì pomeriggio il colpo è stato talmente violento che ho ancora la schiena che mi fa un male cane... ma posso chiedere i danni???
Si certo. Vedrai che MOL ti manda i soldi a casa insieme ad un mazzo di fiori. Non li annusare pero'.. dentro, come minimo, c'e' l''antrace. :-D
Avatar utente
FUTUROPILOTA
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 139
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
Località: Bergamo

Messaggio da FUTUROPILOTA »

Dopo il MIO atterraggio con la Ryan (presentato a noi passeggeri come d'emergenza :? ) non mi stupisco delle "leggende" sul modo brisco di atterrare...per i danni non saprei, come diceva Flyfree se nn hai mexo il collare...;)

ciao!
Enrico Baldassari

Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ci sono già altre discussioni che riguardano gli atterraggi Rayan..
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

già, e voglio ribadire la mia esperienza. Su tutti i voli che ho fatto con Ryanair non me ne ricordo uno che sia stato tranquillo/morbido :D
Avatar utente
Henrique
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 dicembre 2006, 8:57

Messaggio da Henrique »

Tranquilli non solo gli atterraggi con ryanair sono bruschi...venerdì sera con skyeurope (volo bergamo - praga) l'atterraggio è stato decisamente brusco...deve essere una prerogativa dei piloti delle compagne low cost :D.....
[font=Comic Sans MS][/font]L'universo ci aiuta sempre a lottare per i nostri sogni, per quanto sciocchi possano sembrare.
Perchè sono i nostri, e soltanto noi sappiamo quanto ci costa sognarli.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ti fa male la schiena?

Non eri su un aereo, eri sull'A4!

Dai ragazzi, apriamo thread che abbiano senso però. :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Volato spesso con ryanair e tutto è andato sempre bene... con easyjet stessa cosa (in un volo ho fatto uno degli atterraggi più morbidi mai fatti)..compagnie lowcost.
Il peggiore con Olympic...comunque secondo me sono leggende metropolitane...oppure sono stato fortunato io, ma non credo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

La prima che hai detto.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

Non vorrei fare lo psicologo da quattro soldi, ma secondo me la storia degli atterraggi bruschi di Ryan Air (e delle low cost in genere) non è che una distorsione percettiva (che magari si alimenta di un po' di leggenda metropolitana).
Il passeggero poco avvezzo al mondo aereonautico (e magari un po' timoroso) vede le low cost come compagnie "di seconda scelta" e magari meno sicure. Con queste premesse, atterraggi normalissimi vengono avvertiti come atterraggi pesanti e ogni altro dettaglio del volo viene letto con un pregiudizio negativo.
Francamente ci sono altre ragioni (e più serie) per avercela con Ryan Air... io di mio ho il ricordo di un ritardo di sei ore da Roma a Londra. Il ritardo può capitare, ma non che la compagnia non ti dia uno straccio di informazione attendibile e neanche una bottiglietta d'acqua (e non è l'unico inconveniente spiacevole capitatomi con Ryan).
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Atterraggio Ryanair

Messaggio da francesco.mi »

Tupolev67 ha scritto:Ciao amici del forum, un po di tempo fa mi ricordo di averne letto uno sugli atterraggi dei piloti Ryanair, a quanto pare sempre un po "bruschi".
Beh, su un CIA-BGY di mercoledì pomeriggio il colpo è stato talmente violento che ho ancora la schiena che mi fa un male cane... ma posso chiedere i danni???
Io gli farei causa...

...la devono piantare di atterrare bruscamente. :x

Ma lo sapevate che per diventare piloti RA bastano 1000 ore al FS? :shock: :lol:

Oh...ovviamente scherzo, io con RA non ho mai avuto problemi post atterraggio :wink:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Castorp ha scritto: Francamente ci sono altre ragioni (e più serie) per avercela con Ryan Air... io di mio ho il ricordo di un ritardo di sei ore da Roma a Londra. Il ritardo può capitare, ma non che la compagnia non ti dia uno straccio di informazione attendibile e neanche una bottiglietta d'acqua (e non è l'unico inconveniente spiacevole capitatomi con Ryan).
Cosa pretendi per un volo che costa meno del biglietto della metro di roma?
magari hai pagato la bottiglietta anche di più...

Suvvià non ti puoi lamentare per un ticket pagato si e no 15 euro...la gente vuole pagare low cost e vuole il servizio di Alitalia (compagnia che anche se è in cattive acqua rimane con la A maiuscola come servizi)
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

MarcoAER ha scritto:
Cosa pretendi per un volo che costa meno del biglietto della metro di roma?
magari hai pagato la bottiglietta anche di più...

Suvvià non ti puoi lamentare per un ticket pagato si e no 15 euro...la gente vuole pagare low cost e vuole il servizio di Alitalia (compagnia che anche se è in cattive acqua rimane con la A maiuscola come servizi)
Non sono del tutto d'accordo. Il basso costo è legato alla mancanza di servizi a bordo, all'uso di aeroporti secondari e, al limite, anche a una certa (non)assistenza in caso di ritardo o cancellazione (e, infatti, l'acqua ci sto anche a comprarmela da solo). Il fatto di non fornire alcuna informazione non ha niente a che vedere con questo. Avere pagato un biglietto 15 euro non cancella il mio diritto elementare a sapere con una certa chiarezza se e quando partirò.
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Castorp ha scritto:
MarcoAER ha scritto:
Cosa pretendi per un volo che costa meno del biglietto della metro di roma?
magari hai pagato la bottiglietta anche di più...

Suvvià non ti puoi lamentare per un ticket pagato si e no 15 euro...la gente vuole pagare low cost e vuole il servizio di Alitalia (compagnia che anche se è in cattive acqua rimane con la A maiuscola come servizi)
Non sono del tutto d'accordo. Il basso costo è legato alla mancanza di servizi a bordo, all'uso di aeroporti secondari e, al limite, anche a una certa (non)assistenza in caso di ritardo o cancellazione (e, infatti, l'acqua ci sto anche a comprarmela da solo). Il fatto di non fornire alcuna informazione non ha niente a che vedere con questo. Avere pagato un biglietto 15 euro non cancella il mio diritto elementare a sapere con una certa chiarezza se e quando partirò.
RA quando a febrario sono rimasti chiusi tutti gli aereoporti di Londra, si è attivata immediatamente per proporre soluzioni alternative.
Bho, io sarò particolarmente fortunato :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

MarcoAER ha scritto:
Castorp ha scritto: Francamente ci sono altre ragioni (e più serie) per avercela con Ryan Air... io di mio ho il ricordo di un ritardo di sei ore da Roma a Londra. Il ritardo può capitare, ma non che la compagnia non ti dia uno straccio di informazione attendibile e neanche una bottiglietta d'acqua (e non è l'unico inconveniente spiacevole capitatomi con Ryan).
Cosa pretendi per un volo che costa meno del biglietto della metro di roma?
magari hai pagato la bottiglietta anche di più...

Suvvià non ti puoi lamentare per un ticket pagato si e no 15 euro...la gente vuole pagare low cost e vuole il servizio di Alitalia (compagnia che anche se è in cattive acqua rimane con la A maiuscola come servizi)
Questo è vero.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Non vorrei fare lo psicologo da quattro soldi, ma secondo me la storia degli atterraggi bruschi di Ryan Air (e delle low cost in genere) non è che una distorsione percettiva (che magari si alimenta di un po' di leggenda metropolitana).
Il passeggero poco avvezzo al mondo aereonautico (e magari un po' timoroso) vede le low cost come compagnie "di seconda scelta" e magari meno sicure. Con queste premesse, atterraggi normalissimi vengono avvertiti come atterraggi pesanti e ogni altro dettaglio del volo viene letto con un pregiudizio negativo.
Quando dico che in Ryan atterrano brusco mi riferisco sempre ad esperienza personale: con loro ho fatto 6 voli tutti con atterraggio brusco :wink:
Forse sarò stato particolarmente sfortunato :wink:
Sono d'accordo sul fatto che la mancanza di servizio fa parte del gioco nei biglietti a prezzi stracciati, ma ciò non vuol dire che si negano le informazioni ai passeggeri.
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Luke3 ha scritto: Quando dico che in Ryan atterrano brusco mi riferisco sempre ad esperienza personale: con loro ho fatto 6 voli tutti con atterraggio brusco :wink:
Forse sarò stato particolarmente sfortunato :wink:
Io con loro ho fatto 2 voli ed entrambi sono stati assolutamente normali, atterraggio compreso
az
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 maggio 2007, 17:21

Messaggio da az »

super33 ha scritto:
Luke3 ha scritto: Quando dico che in Ryan atterrano brusco mi riferisco sempre ad esperienza personale: con loro ho fatto 6 voli tutti con atterraggio brusco :wink:
Forse sarò stato particolarmente sfortunato :wink:
Io con loro ho fatto 2 voli ed entrambi sono stati assolutamente normali, atterraggio compreso
Secondo me dipende dal fatto che utilizzando aeroporti secondari talvolta si trovano ad atterrare in piste non troppo lunghe e appena possono piantano i carrelli a terra...non oso pensare che atterrino pesanti per le 12/13 ore di servizio che si sparano ogni giorno...comunque a me è sempre andata bene...
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Castorp ha scritto:
MarcoAER ha scritto:
Cosa pretendi per un volo che costa meno del biglietto della metro di roma?
magari hai pagato la bottiglietta anche di più...

Suvvià non ti puoi lamentare per un ticket pagato si e no 15 euro...la gente vuole pagare low cost e vuole il servizio di Alitalia (compagnia che anche se è in cattive acqua rimane con la A maiuscola come servizi)
Non sono del tutto d'accordo. Il basso costo è legato alla mancanza di servizi a bordo, all'uso di aeroporti secondari e, al limite, anche a una certa (non)assistenza in caso di ritardo o cancellazione (e, infatti, l'acqua ci sto anche a comprarmela da solo). Il fatto di non fornire alcuna informazione non ha niente a che vedere con questo. Avere pagato un biglietto 15 euro non cancella il mio diritto elementare a sapere con una certa chiarezza se e quando partirò.
Hai detto la stessa mia cosa in parole più "professionali" :lol:
Logicamente è il SERVIZIO che cambia, fra questi è l'assistenza al passeggero in caso di voli cancellati o delayed.
Alitalia mette 1-2 signorine a disposizione che ti seguono...secondo te RyanAir ce li spende soldi? suvvia...
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Sky65
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 98
Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
Località: Catania

Messaggio da Sky65 »

Io sono e rimango sempre convinto che questi prezzi irreali delle low cost siano scandalosi, perchè ci sarà sempre qaulcuno che alla fine pagherà per qualche altro. Non conosco le condizioni di lavoro del personale di tali compagnie nè il loro stipendio, ma sono convinto che sono principalmente loro che ci rimettono. Pagare il prezzo giusto è una cosa, mettere sul mercato prezzi esageratamente bassi è immorale tanto quanto i prezzi gonfiati. Non ci si sta rendendo conto che con questa politica al ribasso si sta facendo il gioco delle multinazionali, loro alla fine ci guadagneranno, ma il lavoratore ci perderà sempre, perchè è da li che recupereranno. Non raccontatemi la favoletta che ci guadagnano con il cibo venduto a bordo....non ci credo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sky65 ha scritto:Io sono e rimango sempre convinto che questi prezzi irreali delle low cost siano scandalosi, perchè ci sarà sempre qaulcuno che alla fine pagherà per qualche altro. Non conosco le condizioni di lavoro del personale di tali compagnie nè il loro stipendio, ma sono convinto che sono principalmente loro che ci rimettono. Pagare il prezzo giusto è una cosa, mettere sul mercato prezzi esageratamente bassi è immorale tanto quanto i prezzi gonfiati. Non ci si sta rendendo conto che con questa politica al ribasso si sta facendo il gioco delle multinazionali, loro alla fine ci guadagneranno, ma il lavoratore ci perderà sempre, perchè è da li che recupereranno. Non raccontatemi la favoletta che ci guadagnano con il cibo venduto a bordo....non ci credo.
Quotissimo!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Ben ha scritto:Volato spesso con ryanair e tutto è andato sempre bene... con easyjet stessa cosa (in un volo ho fatto uno degli atterraggi più morbidi mai fatti)..compagnie lowcost.
Il peggiore con Olympic...comunque secondo me sono leggende metropolitane...oppure sono stato fortunato io, ma non credo
Penso sia proprio una cosa casuale...io con Easyjet a Lisbona ho fatto un atterraggio pessimo.
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Si sa che il vento sceglie gli aerei che gli stanno antipatici per soffiare più forte.
Mirrk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22

Messaggio da Mirrk »

..la gente vuole pagare low cost e vuole il servizio di Alitalia (compagnia che anche se è in cattive acqua rimane con la A maiuscola come servizi)
mah...permettimi di dissentire.
Ho trovato servizi migliori su certe low cost.Il servizio con la A maiuscola sarebbero i 4 (di numero) biscottini che ti danno sul torino-roma con un bicchiere di aranciata?(e ho pagato un fottio...)
Su Air Berlin,Wizzair ecc.. servizi decisamente migliori su voli anche più corti.

comunque ho volato con molte LC,Berlin,Wizz,Ryanair ecc... e tutti atterraggi NORMALISSIMI.
Ricordo stecche notevoli con molte compagnie di linea,alitalia inclusa.
La compagnia non c'entra nulla,sono molti i fattori che influiscono sulla "durezza" di un atterraggio.

ciau
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Messaggio da fausto.m »

io volo praticamente solo con ryan e devo dire che è sempre in orario, almeno su pisa <-> trapani ed è abbastanza confortevole. mia madre che non prende volentieri l'aereo si è trovata benissimo ed ha paragonato ryanair a scandinavian airlines (certo un paragone un pò esagerato dato che scandinavian è molto confortevole e poi distribuiscono pasti ottimi) inoltre ho pagato sempre non piu di 40 eur andata e ritorno tutto compreso e l'ultima volta 25 eur andata ritorno, di certo 3 eur per i biscottini non mi cambiano nulla.
Rispondi