Ciao a tutti...
...sono un nuovo utente e siccome viaggio molto in aereo per motivi di lavoro, viaggio principalmente con Alitalia quindi quasi sempre a bordo di MD80 Super 80, durante i viaggi, essendo molto curioso per tutto quanto è relativo alla meccanica, mi sono spesso domandato se con un motore che si pianti proprio in decollo e superata la pista, l'MD80 ce la farebbe ad impostare una manovra di rientro o atterraggio di emergenza o nel caso tutti i passeggeri debbano considerarsi spacciati??...
...grazie
Decollo con un solo motore
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Senza entrare troppo nel dettaglio, devi sapere che un md80 cosi' come tutti gli aerei commerciali è in grado di decollare con un solo motore, anche a pieno carico. C'e' una velocità, che si chiama V1, dopo la quale il comandante dell'md80 in questione sa che, se si ferma un motore, dovrà andare per forza in volo altrimenti la pista rimanente non basterebbe per arrestare l'aeromobile.
Ovvio che si decolla per riatterrare, perchè volare con un solo motore non garantirebbe sufficiente sicurezza.
Ciao!
Ovvio che si decolla per riatterrare, perchè volare con un solo motore non garantirebbe sufficiente sicurezza.
Ciao!
Ultima modifica di air.surfer il 27 maggio 2007, 10:32, modificato 1 volta in totale.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Grazie Surfer.
La "voce" di un Comandante esperto è sempre ben accetta in questa sezione del forum.

ragazzi, se lo dice un Comandante, significa che "è così".
Gli aerei di linea nn sono accrocchi mandati allo sbaraglio come ne "la corrida" di Scotti, ma macchine che garantiscono l'atterraggio a seguito del decollo.

La "voce" di un Comandante esperto è sempre ben accetta in questa sezione del forum.

ragazzi, se lo dice un Comandante, significa che "è così".
Gli aerei di linea nn sono accrocchi mandati allo sbaraglio come ne "la corrida" di Scotti, ma macchine che garantiscono l'atterraggio a seguito del decollo.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ovvero?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Densità dell'aria. Le famose tabelle di pista (takeoff analysis o come le si vuole chiamare) forniscono, oltre al peso massimo al decollo Regolato dal "field" (cioè le limitazioni date dalla pista in se), forniscono anche il peso massimo per il takeoff climb (la prima salita dopo il decollo) e per l'obstacle clearence (separazione dagli ostacoli) per un area di una certa estensione oltre la soglia pista. Questo sarà, per un bimotore, un peso che in quelle condizioni gli permette di superare gli ostacoli con almeno 35ft di margine, e di avere un gradiente di salita (per i bimotori il famoso Secondo segmento, che è il più limitativo) del 2,4 % netto. L'aereo deve poter fare tutto questo con 1 motore (parlando di bimotori).
Se fa caldo, se l'elevazione dell'aeroporto è alta o se la pista non è asciutta, spesso il peso massimo al decollo sarà più basso dello strutturale e a volte non è possibile riempire l'aereo di cargo/passeggeri (visto che il carburante ci vuole per forza).
Poi comunque, è una questione teorica, visto che in pratica capita raramente di scaricare, al massimo si tenta di cambiare pista/fare un decollo senza le bleed (così da non togliere spinta ai motori).
Ciauz
Se fa caldo, se l'elevazione dell'aeroporto è alta o se la pista non è asciutta, spesso il peso massimo al decollo sarà più basso dello strutturale e a volte non è possibile riempire l'aereo di cargo/passeggeri (visto che il carburante ci vuole per forza).
Poi comunque, è una questione teorica, visto che in pratica capita raramente di scaricare, al massimo si tenta di cambiare pista/fare un decollo senza le bleed (così da non togliere spinta ai motori).
Ciauz
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta: