decollo
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 giugno 2007, 16:05
decollo
ciao a tutti!!!sono nuovo e come molti ho paura di volare...piu' che altro ho paura del decollo!!!quando sento i motori al massimo penso...e se ora si rompe?e allora sonnifero prima della partenza e dormo un po' di ore!!!tra l'altro sono fortunato perche' questa cosa non mi ha mai fermato e anche se con una strizza da paura mi sono fatto gia' 8 voli intercontinentali e 19 voli un po' piu' corti...dall'ora alle tre ore e mezza!!!
mi piace andare in vacanza cosi' tanto che mi faccio forza!!!
qualcuno ha il mio stesso problema?come tentate di superarlo?
un grazie a tutti e un ringraziamento particolare a luca...e' davvero un grande!!!
mi piace andare in vacanza cosi' tanto che mi faccio forza!!!
qualcuno ha il mio stesso problema?come tentate di superarlo?
un grazie a tutti e un ringraziamento particolare a luca...e' davvero un grande!!!
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: decollo
Io ho abbastanza paura del decollo (la mia ragazza mi prende sempre in giro e mi tiene la mano, divertendosi un mondo perchè sudo). Quanto al rompersi: se si rompe prima del "punto di non ritorno", semplicemente l'aereo frena e si ferma, e quindi non succede niente; se si rompe dopo l'aereo ha la spinta necessaria per salire comunque, anche con un solo motore e, di conseguenza, vira, e torna a terra senza problemi.lucamarix ha scritto:piu' che altro ho paura del decollo!!!quando sento i motori al massimo penso...e se ora si rompe?qualcuno ha il mio stesso problema?come tentate di superarlo?
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
ragazzi non dovete preoccuparvi del decollo.....non fatevi impressionare dall'esterno....non succede niente, è un'emozione bellissima niente di pauroso. Anch'io avevo paura....ma sono sicurissima che ti piacerà giuliano.
l'importante è non farsi condizionare da quello che si vede da fuori....si rischia di immaginare chissà cosa....invece non c'è niente di cui spaventarsi.
ciao Anny
l'importante è non farsi condizionare da quello che si vede da fuori....si rischia di immaginare chissà cosa....invece non c'è niente di cui spaventarsi.
ciao Anny
-
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 11:21
ciao,
anche a me il decollo terrorizzava, ma nel vero senso della parola, specie quel momento in cui l'aereo da fermo e pronto sulla pista mette al massimo i motori, ancora prima di lanciarsi sulla pista.
Devo dire però che, con il corso AZ e con un po' di pratica (6 decolli in 2 mesi e mezzo- so che chi ha ore e ore di volo sorriderà ma per chi ha paura é un grosso record!), un pochino mi é passato, e quasi quasi mi piace anche! la sensazione di sentirsi portare in cielo é fantastica, l'mportante é lasciarsi andare :)
anche a me il decollo terrorizzava, ma nel vero senso della parola, specie quel momento in cui l'aereo da fermo e pronto sulla pista mette al massimo i motori, ancora prima di lanciarsi sulla pista.
Devo dire però che, con il corso AZ e con un po' di pratica (6 decolli in 2 mesi e mezzo- so che chi ha ore e ore di volo sorriderà ma per chi ha paura é un grosso record!), un pochino mi é passato, e quasi quasi mi piace anche! la sensazione di sentirsi portare in cielo é fantastica, l'mportante é lasciarsi andare :)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Io ti faccio i miei migliori auguri nella speranza che anche tu potrai superare completamente questa paura di volaresteffy ha scritto:ciao,
anche a me il decollo terrorizzava, ma nel vero senso della parola, specie quel momento in cui l'aereo da fermo e pronto sulla pista mette al massimo i motori, ancora prima di lanciarsi sulla pista.
Devo dire però che, con il corso AZ e con un po' di pratica (6 decolli in 2 mesi e mezzo- so che chi ha ore e ore di volo sorriderà ma per chi ha paura é un grosso record!), un pochino mi é passato, e quasi quasi mi piace anche! la sensazione di sentirsi portare in cielo é fantastica, l'mportante é lasciarsi andare
[font=Comic Sans MS]Giuliano [/font]


- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
ciao, ti capisco perchè anch'io avevo il terrore del decollo...mi sedevo sempre lontano dai finestrini, e finchè il segnale delle cinture era acceso quasi non respiravo, quando avvertivo il vuoto sotto l'aereo dopo la rincorsa mi sentivo malissimo...poi ho deciso che dovevo smettere, basta, e così mi sono decisa: adesso volo sempre, se ci riesco, al posto finestrino, e mi guardo tutto il decollo. Ho ancora un po' fifa, anche se dipende dalle situazioni, ma va molto, molto meglio.! Te lo consiglio,l'unico modo per non aver paura è conoscere quello che si affronta, e in questo modo io ci sono più o meno riuscita. Prossimo scoglio: le turbolenze....
ciao!
ciao!
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
Molto potente ed efficacie quello che diciQuanto al rompersi: se si rompe prima del "punto di non ritorno", semplicemente l'aereo frena e si ferma, e quindi non succede niente; se si rompe dopo l'aereo ha la spinta necessaria per salire comunque, anche con un solo motore e, di conseguenza, vira, e torna a terra senza problemi.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?