Voci di Hangar mi dicono che le aereovie hanno un'ampiezza (orizzontale) pari a 18 Km,qualcuno/a può confermarlo ? magari spiegandone il motivo?
cià
Aereovie
Moderatore: Staff md80.it
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Le aerovie hanno una larghezza di 10 NM, sono spazi aerei "controllati" in cui vige il controllo dell'ACC (area control center). Il motivo è che serve per avere uno spazio protetto (controllato) dal controllo del traffico aereo. Come sai (penso) non tutto lo spazio aereo è controllato (quindi gestito da ATC), fuori dalle aerovie e da TMA, CTR ecc. lo spazio (in italia) non è controllato ma assistito, l'ente preposto è il FIC (flight information center) che non controlla, ma da solo informazioni (di traffico, meteo ecc.)
Un saluto
Davide
Un saluto
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Esattamente non saprei perchè proprio 10 Nm, ma penso che sia per dare sufficiente spazio protetto, soprattutto se si vola "parallel" all'aerovia, o per dei margini di fuorirotta.
Davide
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25
le aerovie possono essere anche in spazi non controllati, anche se credo che in europa non ne esistano.
Durante la navigazione ci si può scostare dalla linea centrale dell'aerovia di max 2 dot (circa 3°) che alla distanza massima raggiungibile dal VOR corrisponde a circa 5NM (per parte) dalla linea della radiale che stiamo percorrendo.
non so se mi la mia spiegazione è chiara, chi si ricorda le formule trigonometriche lo può verificare facilmente
Durante la navigazione ci si può scostare dalla linea centrale dell'aerovia di max 2 dot (circa 3°) che alla distanza massima raggiungibile dal VOR corrisponde a circa 5NM (per parte) dalla linea della radiale che stiamo percorrendo.
non so se mi la mia spiegazione è chiara, chi si ricorda le formule trigonometriche lo può verificare facilmente
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Ovviamente dipende dalla distanza dal VOR;
se per esempio ci troviamo a 100 NM, saremo a 5 miglia a destra o a sinistra se siamo fuori rotta di circa 2° 51' (circa 3°).
5/100= 0.05 (tangente dell'angolo) -> facciamo l'arco tangente (tasto "tan-1" nelle calcolatrici) di 0.05 e troviamo 2°51' (2,86 in decimi) Oppure si usa la regola dell'1:60........che dice (approssimando):
Con un angolo di 1°, a una distanza di 60nm (cateto adiacente), corrisponde circa 1nm (cateto opposto). Formula principale:
Angolo x Adiacente = Opposto
60
Rigirando la formula a piacimento troviamo:
opposto x 60 = Angolo
adiacente
Angolo = 5 nm x 60 = 300 -------> 300/100 = 3° (buona approssimazione di 2° 51'.
Quindi, valendo 2° ogni "dot" (i "pallini" del HSI o dell'indicatore VOR), saremo al limite dell'aerovia quando a 100NM siamo fuori rotta di circa 3° e abbiamo il CDI tra il primo e il secondo "dot" a destra o a sinistra.
Davide
se per esempio ci troviamo a 100 NM, saremo a 5 miglia a destra o a sinistra se siamo fuori rotta di circa 2° 51' (circa 3°).
5/100= 0.05 (tangente dell'angolo) -> facciamo l'arco tangente (tasto "tan-1" nelle calcolatrici) di 0.05 e troviamo 2°51' (2,86 in decimi) Oppure si usa la regola dell'1:60........che dice (approssimando):
Con un angolo di 1°, a una distanza di 60nm (cateto adiacente), corrisponde circa 1nm (cateto opposto). Formula principale:
Angolo x Adiacente = Opposto
60
Rigirando la formula a piacimento troviamo:
opposto x 60 = Angolo
adiacente
Angolo = 5 nm x 60 = 300 -------> 300/100 = 3° (buona approssimazione di 2° 51'.
Quindi, valendo 2° ogni "dot" (i "pallini" del HSI o dell'indicatore VOR), saremo al limite dell'aerovia quando a 100NM siamo fuori rotta di circa 3° e abbiamo il CDI tra il primo e il secondo "dot" a destra o a sinistra.
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25