Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Della WindJet, a causa nebbia 12 ore ritardo
(ANSA) - ROMA, 29 FEB - Sono stati instradati sui primi voli del mattino per la capitale, i passeggeri del volo 568 Catania-Roma della compagnia low cost WindJet.Il volo, previsto in partenza alle 18:05 di ieri, e' decollato con cinque ore di ritardo e rientrato a Catania in nottata non essendo riuscito ad atterrare a Fiumicino per la nebbia. I passeggeri, che hanno presentato un esposto alla polizia dell'aeroporto di Catania, giungeranno quindi a destinazione, salvo imprevisti, con 12 ore di ritardo.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Una cosa non ho capito, se non è riuscito ad atterrare a Fiumicino (cosa che altri aerei hanno fatto tranquillamente) perchè l'aereo è tornato in Sicilia?non potevano atterrare non so a Ciampino o a Napoli e mandare poi i pax con un bus?
sempreblu07 ha scritto:Una cosa non ho capito, se non è riuscito ad atterrare a Fiumicino (cosa che altri aerei hanno fatto tranquillamente) perchè l'aereo è tornato in Sicilia?non potevano atterrare non so a Ciampino o a Napoli e mandare poi i pax con un bus?
La mia sensazione è che per salvare l'operativo del giorno dopo e le spese di vitto e alloggio qualcuno abbia consigliato al Cpt di tornare a casa.
Con la nebbia c'è poco da scherzare e mi sembra che dia luogo a situazioni molto diverse tra loro. Questi dicono che a FCO altri aerei erano atterrati nonostante la nebbia e il Windjet no: quindi evidentemente le condizioni per atterrare c'erano e Windjet opera con i 320 che non sono proprio scarsi! Non dimenticherò mai l'atterraggio a Linate del 12/1/2007 dentro una nebbia spaventosa: dal raccordo non si vedevano neppure gli aerei parcheggiati nella piazzola! Eppure nessun problema, se non un pò di holding. E soprattutto (non mi permetterei mai di criticare un comandante, però forse delle volte è meglio tacere) nessuno che abbia detto "proveremo ad atterrare", sempre ammesso che il comandante del Windjet l'abbia davvero detto. Ad ogni modo, l'importante è sempre garantire la sicurezza e l'equipaggio del Windjet l'ha fatto al 100%.
Maxx ha scritto:Con la nebbia c'è poco da scherzare e mi sembra che dia luogo a situazioni molto diverse tra loro. Questi dicono che a FCO altri aerei erano atterrati nonostante la nebbia e il Windjet no: quindi evidentemente le condizioni per atterrare c'erano e Windjet opera con i 320 che non sono proprio scarsi! Non dimenticherò mai l'atterraggio a Linate del 12/1/2007 dentro una nebbia spaventosa: dal raccordo non si vedevano neppure gli aerei parcheggiati nella piazzola! Eppure nessun problema, se non un pò di holding. E soprattutto (non mi permetterei mai di criticare un comandante, però forse delle volte è meglio tacere) nessuno che abbia detto "proveremo ad atterrare", sempre ammesso che il comandante del Windjet l'abbia davvero detto. Ad ogni modo, l'importante è sempre garantire la sicurezza e l'equipaggio del Windjet l'ha fatto al 100%.
Ipotizzo che le proteste da parte dei passeggeri siano state dovute alle 5 ore di ritardo, in seguito al quale si sono trovati nella nebbia... Magari se fossero partiti in orario la nebbia non ci sarebbe stata...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
Sì Zeno, ma le 5 ore di ritardo avranno avuto una motivazione tecnica o operativa. D'altronde i passeggeri hanno diritto ad essere assistiti e riprotetti e questo sembra sia successo.
mcgyver79 ha scritto:
La mia sensazione è che per salvare l'operativo del giorno dopo e le spese di vitto e alloggio qualcuno abbia consigliato al Cpt di tornare a casa.
Fattibile o fantascienza?
Ciaooooo.
Puo' darsi. Ma in quel caso ci sarebbe stata premeditazione perchè il comandante avrebbe dovuto fare carburante two stage. CTA-FCO-CTA e relativi alternati. Quindi lo sapeva in partenza.
air.surfer ha scritto:Puo' darsi. Ma in quel caso ci sarebbe stata premeditazione perchè il comandante avrebbe dovuto fare carburante two stage. CTA-FCO-CTA e relativi alternati. Quindi lo sapeva in partenza.
Vero. Ma non riesco, con le mie poche conoscenze, a ipotizzare altro. Tu per cosa propendi?
Se per questo, l'altro giorno la nebbia a Cagliari ha costretto alla chiusura dell'aeroporto (visto tra l'altro la procedura attualmente in uso), visibilità a 50mt. Ero in aeroporto e il volo AP è partito con circa 3 ore di ritardo dicendo chiaramente ai passeggeri che era molto probabile finire ad Alghero, il volo IG è stato cancellato (perchè l'aereo era fermo a CAG) e i passeggeri riprotetti sul volo per OLB e di lì si sarebbe visto il da farsi. Il mio volo è stato ritardato di 3 ore perchè causa nebbia l'aereo che doveva operare il mio volo è stato utilizzato per il CDG e noi abbiamo aspettato un aereo atterrato la sera prima a MXP (dirottando da LIN)... insomma la nebbia non c'è solo da queste parti....
mcgyver79 ha scritto:
Vero. Ma non riesco, con le mie poche conoscenze, a ipotizzare altro. Tu per cosa propendi?
Ciaooooo.
Premesso che abbia veramente dirottato per nebbia perchè in effetti non conosciamo il suo status del momento (mel, meteo, notam..) credo che quando l'equipaggio è partito, avesse già preso in considerazione la possibilità di un dirottamento. In questi casi, solitamente, ci si accorda preventivamente con l'operativo: "Guarda che è probabile che io non riesca ad atterrare. Nel caso, dove li volete i passeggeri?"
Ma te l'ho detto, siamo nel campo delle ipotesi, perchè non si hanno dati a sufficienza per giudicare.
E' giusto per fare 2 chiacchiere.
Pronta reazione dell’ENAC ai disservizi patiti ieri dai passeggeri del volo della low cost WindJet Catania-Roma Fiumicino e viceversa.
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha infatti convocato d’urgenza, per oggi pomeriggio alle 15.30, i vertici del vettore aereo presso la sua Direzione Generale.
Nell’occasione il presidente dell’ENAC, Vito Riggio, ha "espresso indignazione per l’accaduto rilevando che tali avvenimenti, se pur singolari, vanificano gli sforzi che si stanno compiendo nel settore aereo per recuperare efficienza e qualità di servizi".
(Dedalonews)
air.surfer ha scritto:Ma te l'ho detto, siamo nel campo delle ipotesi, perchè non si hanno dati a sufficienza per giudicare
E' giusto per fare 2 chiacchiere.
Beh, certo, avevo chiesto solo un'opinione illustre!
Se per questo, l'altro giorno la nebbia a Cagliari ha costretto alla chiusura dell'aeroporto (visto tra l'altro la procedura attualmente in uso), visibilità a 50mt. Ero in aeroporto e il volo AP è partito con circa 3 ore di ritardo dicendo chiaramente ai passeggeri che era molto probabile finire ad Alghero, il volo IG è stato cancellato (perchè l'aereo era fermo a CAG) e i passeggeri riprotetti sul volo per OLB e di lì si sarebbe visto il da farsi. Il mio volo è stato ritardato di 3 ore perchè causa nebbia l'aereo che doveva operare il mio volo è stato utilizzato per il CDG e noi abbiamo aspettato un aereo atterrato la sera prima a MXP (dirottando da LIN)... insomma la nebbia non c'è solo da queste parti....
Eh ho visto ho visto...
Non ci sono più le stagioni di una volta. Io capisco che tutta Italia ci invidia il nostro bel clima, ma fregarci pure la nebbia, dove andremo di questo passo?
Maxx ha scritto:Riggio avrà i suoi motivi per essere indignato, ma a me pare una presa di posizione un pò rigida e violenta!
Concordo pienamente. Come utente preferisco che mi sia garantita la sicurezza e se per qualsiasi motivo (qualsiasi, ripeto) un pilota non desidera effettuare un atterraggio perchè non se la sente di affrontare una determinata situazione, questi è sempre assolvibile.
A meno che la scelta non sia deliberata, s'intende (la nebbia = scarsa visibilità può essere un buon motivo).
Altrimenti facciamo guidare gli aerei dai robot.
MoFo ha scritto:ma non era possibile un atterraggio strumentale?
forse l'aereo non era dotato dell'apposita strumentazione?
Non basta l'aereo, devono esserlo anche i piloti (abilitati intendo).
Ciao
Massimo
beh scusa i piloti penso siano tutti dotati delle capacità per atterrare con visibilità 0 comunque ribadisco la domanda come mai non è stato fatto un atterraggio strumentale??? i piloti sono molto preparati a situazioni del genre.. qui lo fa tranquillamente
Ultima modifica di Morpheus7 il 29 febbraio 2008, 17:31, modificato 2 volte in totale.
Sulla vicenda e' intervenuto il Direttore Enac dell'aeroporto di Fiumicino Vitaliano Turra' che ha dichiarato che ''al momento in cui il pilota ha rinunciato all'atterraggio, su Fiumicino la visibilita' era di 550 metri e l'aeroporto era in categoria II e il traffico risultava regolare per tutti gli altri vettori."
Fonte ANSA
Correggetemi se sbaglio ma con RVR di 550 metri di visibilità non si è in cat. I ?
Scusate se sono ripetitivo. Se un aereo proveniente da Milano non riuscisse ad atterrare ad Olbia per eccessivo vento (situazione classica in Sardegna), l'aereo cosa fà?? si dirige ad Alghero o Cagliari, Se un volo da Mosca non riesce ad atterrare a Linate per nebbia cosà fà?? torna a Mosca o atterra non so a Malpensa, Genova o Verona?? Il Catania - FCO perchè non ha lasciato i passeggeri in un'altro aeroporto del centr' Italia??
Maxx ha scritto:Riggio avrà i suoi motivi per essere indignato, ma a me pare una presa di posizione un pò rigida e violenta!
come al solito.. non dimentichiamo che ha tolto la licenza all'alpi eagles. secondo me è un po nervosetto, oppure magari fa gli interessi di qualcuno...
sempreblu07 ha scritto:Scusate se sono ripetitivo. Se un aereo proveniente da Milano non riuscisse ad atterrare ad Olbia per eccessivo vento (situazione classica in Sardegna), l'aereo cosa fà?? si dirige ad Alghero o Cagliari, Se un volo da Mosca non riesce ad atterrare a Linate per nebbia cosà fà?? torna a Mosca o atterra non so a Malpensa, Genova o Verona?? Il Catania - FCO perchè non ha lasciato i passeggeri in un'altro aeroporto del centr' Italia??
Penso che dovremo essere ripetitivi anche noi, un paio di ipotesi nel thread sono state formulate ma non ci sono notizie certe e quindi ci armiamo tutti di pazienza e attendiamo buone nuove. E' passata una giornata scarsa dall'episodio, è normale che non tutte le situazioni abbiano trovato conferma/risposta.
avete sentito come ha dato la notizia studio aperto?
si sono vissuti attimi di paura e panico sul volo winjet catania roma, perchè l'aereo non riusciva ad atterrare... e via via tutto il resto
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...
BA.ALE ha scritto:avete sentito come ha dato la notizia studio aperto?
si sono vissuti attimi di paura e panico sul volo winjet catania roma, perchè l'aereo non riusciva ad atterrare... e via via tutto il resto
Ho messo un firewall alla tv, non piglia più la frequenza su cui trasmette Studio Aperto
io credo che il direttore dell'Enac può dire quello che vuole, se il Comandante non se l'è sentita (Per motivi dettati dalla sua Comprovata esperienza) ha fatto bene a non andar giù.
c'e il c**o del comandante sulla graticola se fa ammazzare 200persone non quello del direttore dell'Enac