Salve a tutti.
Allora ho letto diversi post dove si cercava di rispondere alle conversioni di licenza sia essa USA che Australiana.
Confesso che è presente ancora un pò confusione per cui se qualcuno è a conoscenza del reale iter da seguirsi, sarebbe veramente utile e importante chiarirlo bene in quanto molti di noi si accingono a decollare verso questi paesi per PPL, CPL e ATPL ma poi a causa della non convergenza tra JAA, JAR etc e scuole classificate FTO, si rischia di spendere soldi oltre quanto previsto e a quel punto a parità di spesa converrebbe restare in Italia e/o EU.
Ho letto anche di qualche scuola AUS che sembrerebbe non all'altezza delle aspettative.
In Italia certo i costi sono alti e i tempi pure però non si và incontro a tutto questo caos di conversioni.
E' vero che un PPL in inglese e tutt'altra storia, però i soldi li sudiamo tutti; genitori e figli.
Concludo rinnovando l'appello; chi conosce bene questa situazione e potrà rispondere si renderà veramente di valido aiuto.
Grazie
Ciao
Chiarezza sulle conversioni delle licenze!!
Moderatore: Staff md80.it
- BOEING737
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 16:42
- The Flying Australian
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 marzo 2007, 18:31
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Chiarezza sulle conversioni delle licenze!!
Ciao Boening 737
Il tuo è un topic che è gia stato discusso altre volte, ma condivido con te che c'è ancora molta confusione ed imprecisione.
Poichè io gestisco e collaboro con una scuola di volo in Australia, e dato che sono Istruttore in entrambi i paesi, ti posso garantire che l'Iter di conversione è complesso, più di quanto alcune realtà vogliano far credere ( Io per convertire l'abilitazione da Istruttore ciho messo 1 anno!!).
Devi fare attenzione e sapere bene quello che ti serve e dove vuoi parare.
Noi infatti , come scuola di volo Australiana ci appoggiamo a ALITRAINING di Verona per i nostri studenti che vogliono ottenere brevetti JAA. Infatti il Ns. Chief Italiano ( che è un comandante di linea) trova ancora la materia conversione molto complessa, poichè è Enac che crea confusione. Noi invitiamo i nostri allievi a fare ORE DI VOLO ED ABILITAZIONI SU AEREI. Quelle sono certe e non possono essere disconosciute. Ma se l'obbiettivo è sicuramente lavorare in Europa....Occhio !
I brevetti ICAO vanno ottenuti e conseguiti da coloro che vogliono fare una esperienza lunga e magari cercare lavoro in compagnie Australiane ( che fra l'altro prevede un grosso boom per i piloti , nel senso che ne verranno a mancare 2.000 a breve- tanto che il governo lo ha inserito nello schema Special Skill per dare il VISTO); oppure quelle mondiali dove l'Inlgese è una componente fondamentale . Se gli esami di volo non sono eseguiti in una scuola JAR Europa, fai attenzione!!
Scusa per la lunghezza della email
Ciao a tutti
Il tuo è un topic che è gia stato discusso altre volte, ma condivido con te che c'è ancora molta confusione ed imprecisione.
Poichè io gestisco e collaboro con una scuola di volo in Australia, e dato che sono Istruttore in entrambi i paesi, ti posso garantire che l'Iter di conversione è complesso, più di quanto alcune realtà vogliano far credere ( Io per convertire l'abilitazione da Istruttore ciho messo 1 anno!!).
Devi fare attenzione e sapere bene quello che ti serve e dove vuoi parare.
Noi infatti , come scuola di volo Australiana ci appoggiamo a ALITRAINING di Verona per i nostri studenti che vogliono ottenere brevetti JAA. Infatti il Ns. Chief Italiano ( che è un comandante di linea) trova ancora la materia conversione molto complessa, poichè è Enac che crea confusione. Noi invitiamo i nostri allievi a fare ORE DI VOLO ED ABILITAZIONI SU AEREI. Quelle sono certe e non possono essere disconosciute. Ma se l'obbiettivo è sicuramente lavorare in Europa....Occhio !
I brevetti ICAO vanno ottenuti e conseguiti da coloro che vogliono fare una esperienza lunga e magari cercare lavoro in compagnie Australiane ( che fra l'altro prevede un grosso boom per i piloti , nel senso che ne verranno a mancare 2.000 a breve- tanto che il governo lo ha inserito nello schema Special Skill per dare il VISTO); oppure quelle mondiali dove l'Inlgese è una componente fondamentale . Se gli esami di volo non sono eseguiti in una scuola JAR Europa, fai attenzione!!
Scusa per la lunghezza della email
Ciao a tutti
- BOEING737
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 16:42
Re: Chiarezza sulle conversioni delle licenze!!
Grazie per aver risposto.
Non preoccuparti per la lungaggine perchè l'argomento è vasto per quanto se ne dica e scriva manca sempre qualcosa. Si purtoppo quando si apre questo argomento non tutti sanno che la conversione richiede ancora tempo e soldi. Io comunque ritengo che visto lo scenario, come anche da te giustamente precisato, se si desidera lavorare, volare in europa allora sarebbe meglio valutare i corsi in residenza eu. Questo grazie anche a ENAC che ritiene i programmi eu superiori ad altri. Ok allora se al contrario si valuta l'asia e oceania allora si può tentare il trasferimento.
In conclusione bisogna avere bene le idee chiare perchè si rischierebbe di ritrovarsi in un vicolo ceco.
Ciao
Non preoccuparti per la lungaggine perchè l'argomento è vasto per quanto se ne dica e scriva manca sempre qualcosa. Si purtoppo quando si apre questo argomento non tutti sanno che la conversione richiede ancora tempo e soldi. Io comunque ritengo che visto lo scenario, come anche da te giustamente precisato, se si desidera lavorare, volare in europa allora sarebbe meglio valutare i corsi in residenza eu. Questo grazie anche a ENAC che ritiene i programmi eu superiori ad altri. Ok allora se al contrario si valuta l'asia e oceania allora si può tentare il trasferimento.
In conclusione bisogna avere bene le idee chiare perchè si rischierebbe di ritrovarsi in un vicolo ceco.
Ciao