Storia drammatica....

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Daniele Ricciuti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 luglio 2008, 16:46

Storia drammatica....

Messaggio da Daniele Ricciuti »

Salve a tutti gli utenti e professionisti dell' aviazione. Sn iscritto gia da un anno in questo forum perchè come la maggior parte degli iscritti hanno una gran fifa di volare. Lo scorso anno mi avete dato veramente un notevole supporto morale e psicologico per affrontare con molta serenità il mio volo per Sharm el Sheikh che tra l' altro è stato uno dei voli piu belli che io abbia mai fatto e per questo chiedo ancora grazie a voi tutti. In agosto partirò per Lisbona con la TAP e devo dire che lo scorso anno ero molto più agitato ma ahimè avverto ancora questa MALEDETTA fobia. Mi spiego meglio: nn ho ne paura di volare o cose simili ma la mia paura è sempre la stessa:precipitare per pou di 10000 metri. Vi spiegherò il motivo perchè ho intitolato questo thread in tal modo. Poco tempo fa ho visto su Sky, nella serie di "indagini ad alta quota", tutta la documentazione di quella catasrofe orribile avvenuta nel luglio 2002 dovuta alla collisione tra due aerei, uno russo con partenza da Mosca e diretto a Barcellona e che pullulava di bambini ed il secondo aereo, mi sembra un DHL partito da Bergamo e diretto a Bruxelles.Sicuramente voi esperti dell' aviazione avete perfettamente capito a cosa mi riferisco.Vedendo quelle documentazioni e perciò riferite ad una storia vera, sn diventato paonazzo e immutolito per diversi minuti nel pensare ad una collisione a quella quota e a 900 km orari (brrrrr). Accetto volentieri da voi che mi diciate che sn stato stupido a vedere questo filmato e vi do ragione, ma purtroppo è stata la curiosità. Questo evento nn ha fatto altro che aumentare i miei timori, purtroppo. Vorrei sapere quali provvedimenti sn stati presi, in termini di sicurezza e se sn state migliorate alcune procedure tra i piloti e controllori di volo.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Storia drammatica....

Messaggio da Peretola »

Daniele Ricciuti ha scritto:Salve a tutti gli utenti e professionisti dell' aviazione. Sn iscritto gia da un anno in questo forum perchè come la maggior parte degli iscritti hanno una gran fifa di volare. Lo scorso anno mi avete dato veramente un notevole supporto morale e psicologico per affrontare con molta serenità il mio volo per Sharm el Sheikh che tra l' altro è stato uno dei voli piu belli che io abbia mai fatto e per questo chiedo ancora grazie a voi tutti. In agosto partirò per Lisbona con la TAP e devo dire che lo scorso anno ero molto più agitato ma ahimè avverto ancora questa MALEDETTA fobia. Mi spiego meglio: nn ho ne paura di volare o cose simili ma la mia paura è sempre la stessa:precipitare per pou di 10000 metri. Vi spiegherò il motivo perchè ho intitolato questo thread in tal modo. Poco tempo fa ho visto su Sky, nella serie di "indagini ad alta quota", tutta la documentazione di quella catasrofe orribile avvenuta nel luglio 2002 dovuta alla collisione tra due aerei, uno russo con partenza da Mosca e diretto a Barcellona e che pullulava di bambini ed il secondo aereo, mi sembra un DHL partito da Bergamo e diretto a Bruxelles.Sicuramente voi esperti dell' aviazione avete perfettamente capito a cosa mi riferisco.Vedendo quelle documentazioni e perciò riferite ad una storia vera, sn diventato paonazzo e immutolito per diversi minuti nel pensare ad una collisione a quella quota e a 900 km orari (brrrrr). Accetto volentieri da voi che mi diciate che sn stato stupido a vedere questo filmato e vi do ragione, ma purtroppo è stata la curiosità. Questo evento nn ha fatto altro che aumentare i miei timori, purtroppo. Vorrei sapere quali provvedimenti sn stati presi, in termini di sicurezza e se sn state migliorate alcune procedure tra i piloti e controllori di volo.
Ho capito a quale incidente ti riferisci :( Se non sbaglio in quel caso fu un errore commesso dal pilota russo che invece di ascoltare gli ordini impartiti dal TCAS (il sistema anti collisione presente sugli aerei), dette ascolto alle errate indicazioni del controllore di volo.
In realtà, non ostante questo incidente, il sistema è sicurissimo: te lo dimostrano le migliaia di voli che ogni giornano si incrociano nei cieli sopra di noi SENZA SCONTRARSI. I controllori di volo fanno egregiamente il loro mestiere e, in caso di emergenza, c'è sempre il TCAS ad indicare ai due aerei chi deve scendere e chi salire per evitare la collisione. Credo che dopo questo incidente sia stato stabilito che, in caso di conflitto fra le indicazioni del controllore e del TCAS, il pilota debba dare ascolto a quest'ultimo (correggetemi eventualmente :oops: ).
Vai tranquillo perchè non hai assolutamente nulla da temere. Il sistema è sicuro e un incidente, seppur drammatico, non può gettare ombra sulle persone e sugli strumenti che permettono agli aerei di volare :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Storia drammatica....

Messaggio da imperterrito »

Daniele Ricciuti ha scritto:Salve a tutti gli utenti e professionisti dell' aviazione. Sn iscritto gia da un anno in questo forum perchè come la maggior parte degli iscritti hanno una gran fifa di volare. Lo scorso anno mi avete dato veramente un notevole supporto morale e psicologico per affrontare con molta serenità il mio volo per Sharm el Sheikh che tra l' altro è stato uno dei voli piu belli che io abbia mai fatto e per questo chiedo ancora grazie a voi tutti. In agosto partirò per Lisbona con la TAP e devo dire che lo scorso anno ero molto più agitato ma ahimè avverto ancora questa MALEDETTA fobia. Mi spiego meglio: nn ho ne paura di volare o cose simili ma la mia paura è sempre la stessa:precipitare per pou di 10000 metri. Vi spiegherò il motivo perchè ho intitolato questo thread in tal modo. Poco tempo fa ho visto su Sky, nella serie di "indagini ad alta quota", tutta la documentazione di quella catasrofe orribile avvenuta nel luglio 2002 dovuta alla collisione tra due aerei, uno russo con partenza da Mosca e diretto a Barcellona e che pullulava di bambini ed il secondo aereo, mi sembra un DHL partito da Bergamo e diretto a Bruxelles.Sicuramente voi esperti dell' aviazione avete perfettamente capito a cosa mi riferisco.Vedendo quelle documentazioni e perciò riferite ad una storia vera, sn diventato paonazzo e immutolito per diversi minuti nel pensare ad una collisione a quella quota e a 900 km orari (brrrrr). Accetto volentieri da voi che mi diciate che sn stato stupido a vedere questo filmato e vi do ragione, ma purtroppo è stata la curiosità. Questo evento nn ha fatto altro che aumentare i miei timori, purtroppo. Vorrei sapere quali provvedimenti sn stati presi, in termini di sicurezza e se sn state migliorate alcune procedure tra i piloti e controllori di volo.
L'ho visto anch'io quel documentario un po' di tempo fa. Se l'hai seguito fino in fondo comunque avrai visto che la causa di quell'incidente (fondamentalmente la non standardizzazione del comportamento dei controllori del traffico aereo, quando intervengono i segnali di pericolo dai TACS. In pratica i controllori, russi, davano indicazioni opposte a quelle suggerite dal TACS) è stata, per il futuro, eliminata. Infatti ora i piloti devono, sempre, seguire le indicazioni del TACS, non quelle che gli provengono dai controllori (lo standard esisteva anche prima ma diciamo che i russi non lo seguirono). Quindi ho forti dubbi che, in futuro, si possa verificare nuovamente un incidente del genere.

Imperterrito

P.S. Non sono un tecnico, ne un pilota...ma un semplice appassionato. Se ho scritto qualche inesattezza correggetemi pure.
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Storia drammatica....

Messaggio da davymax »

imperterrito ha scritto: P.S. Non sono un tecnico, ne un pilota...ma un semplice appassionato. Se ho scritto qualche inesattezza correggetemi pure.
Certo, provvedo subito: si chiama TCAS e non TACS :mrgreen:

Oltre a questo, non credo si possa dire che "i controllori danno indicazioni opposte a quelle del TCAS". Diciamo che in quell'occasione è stato così, e lo sarà anche altre volte perchè i controllori non sanno cosa ti sta indicando il TCAS. Lo scoprono quando vedono uno salire e l'altro scendere, ma lì ormai l'evitamento è gia fatto.

Ciapet
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Storia drammatica....

Messaggio da matfac25 »

certo che voi paurosi siete masochisti è :D :mrgreen:
no dai a parte gli scherzi se sei stato attento ti sarai accorto che la situazione ed i mezzi a disposizione sia di controllori che piloti ora sono diversi.. per esempio seguendo il tcas non si sbaglia mai... e comunque ora gli aerei non entrano nemmeno in rotta di collisione perchè non ci sono più i tecnici che disattivano tutto mentre uno sta lavorando :wink:

un piccolo O.T.
quel giorno partivo da bergamo diretto a monastir per le vacanze e molto probabilmente avrò visto quel dhl parcheggiato chissà dove!
Daniele Ricciuti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 luglio 2008, 16:46

Re: Storia drammatica....

Messaggio da Daniele Ricciuti »

Infatti penso probabilmente che la causa di quell' incidente sia stata proprio quella di aver spento quei macchinari e di aver lasciato un solo controllore di volo a dirigere le rotte di ben 3 aerei. Sul fatto del masochismo, hai ragione in questa circostanza, però sai la curiosità alcune volte gioca brutti scherzi.Peccato perchè lo scorso anno, prima del decollo di andata stavo malissimo ed ero pallido mentre durante il ritorno la tensione era ridiotta al minimo.Porca vacca questa trasmissione nn ci voleva proprio!!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Storia drammatica....

Messaggio da Luke3 »

Dipende da come la prendi quella trasmissione. Come ben sai nessuno esclude a priori che gli incidenti aerei non capitino, questo non lo può garantire nessuno, ma sappiamo tutti che sono evenienze molto rare. In seguito a quell'incidente però, ora ne avverranno molti di meno di quel tipo (se non proprio zero) grazie ad i provvedimenti che sono stati presi in seguito. Infatti, mentre prima non era regolamentato da nessuna parte chi si dovesse seguire in caso di conflitto di traffico, dopo quel tragico evento è stata messa la regola che in caso di TCAS resolution si deve ignorare ogni precedente istruzione del controllore e seguire lo strumento, perchè sono fatti apposta per coordinarsi fra loro in modo che ad esempio un aereo salga e l'altro scenda per evitarsi.
Purtroppo la seconda serie di "Indagini ad Alta Quota" è diventata molto più melodrammatica di prima: lo hanno riempito di testimonianze strappalacrime e hanno perso il focus invece sull'indagine che seguiva l'incidente, che porta a determinarne le cause e le soluzioni, perchè alla fine questa è la cosa più importante. Io lo guardo tutti i giorni quel programma, a volte anche prima di andare in volo, perchè si imparano molte cose sia sui meccanismi che regolano il volo, che sullo human factor e sopratutto sugli errori commessi da altri da cui si può imparare e trarre soluzioni in modo che non vengano ripetuti. Stai tranquillo, anche se purtroppo quello fu un tragico evento, i cieli sono diventati dopo un poco più sicuri :wink:
(P.S non vorrei sembrare uno con il cuore di pietra o privo di sentimenti, ma purtroppo le vittime non possono essere riportate in vita. La cosa migliore secondo me è evitare che ce ne siano altre per cause simili)
Daniele Ricciuti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 luglio 2008, 16:46

Re: Storia drammatica....

Messaggio da Daniele Ricciuti »

Sn daccordissimo con te. Io ho un' ammirazione per voi piloti indescrivibile, ma per un normalissimo passeggero come me, vedere una serie intera di quella trasmissione....ma quante paranoie ti vengono in mente durante un volo( collisione, fine del carburante, cedimento strutturale, incendio, tempeste meteorologiche, sabotaggio,dirottamenti, avaria ai motori, etc etc).
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Storia drammatica....

Messaggio da matfac25 »

guarda un po' il lato postivo della cosa...
un incidente così è già successo quindi si sono accorti che c'era una falla nell'organizzazione ed ora l'hanno migliorata! :wink:
bisognerebbe essere in un certo senso sollevati dal fatto che degli incidenti siano già successi, è in caso contrario che io avrei paura cioè se non avessero ancora scoperto nulla!
io tento di vederla nel modo più ottimistico come mi ha insegnato quell'ometto della pubblicità :mrgreen:
anzi ti dirò una cosa: qualche giorno fa un mio amico mi dice: guarda indagini ad alta quota su sky che ti passa la voglia di volare, invece a me l'effetto contrario, cioè mi induce a volare! non so come sia possibile!!pensa che ieri ho finito di scaricarmi 10 episodi di indagini ad alta quota e me li guardo quando non ho nulla da fare, e forse fra poco prendo un aereo per barcelona...
Rispondi