Inserimento in aerovia

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Inserimento in aerovia

Messaggio da Cello »

ciao,
vorrei sapere come viene gestito dagli operatori l'inserimento degli aeromobili in aerovia.
P.es, dopo una sid, immaginando l'ingresso in una aerovia già trafficata, come vengono separati gli aerei?
Può essere chiesto agli aerei in transito di ridurre la velocità per permettere l'ingresso di altri?
Oppure il tutto è gestito con i diversi livelli di volo?
Grazie a chi ne sa di più!
ciao
Marcello
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Echo »

Tramite il radar!
Prue, rotte dirette (anticipando o posticipando il punto di incrocio tra due aerei), livelli di volo o controllando il mach number (quest'ultima tecnica viene difficilmente applicata per creare una separazione, al contrario è molto utilizzata per mantenerla).
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Cello »

ciao,
come funziona questa tecnica del mach number per manterere la separazione tra aeromobili?
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Kappa »

Aereo più veloce e aereo più lento no? :mrgreen:
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Cello »

cioè, il controllo fa passare prima l'aereo più veloce e poi quello più lento?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12699
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da AirGek »

Se si parla di mantenere la separazione non si fa passare nessuno, si fa o rallentare o accelerare.

Il numero di Mach se non lo sai è la velocità dell'aereo rispetto a quella del suono locale.
Un aereo che vola all'80% della velocità del suono si dice voli a Mach .80.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Cello »

ciao, si, so cos'è il mach.
Solo pensavo esistesse una particolare procedura o 'tecnica' come detto da Echo.
Invece intendeva semplicemente controllare le velocità delgi aeromobili per mantenerli correttametne separati.
giusto?
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Echo »

Se due aerei devono occupare lo stesso livello lungo la stessa rotta, e la separazione longitudinale è inferiore a un certo valore di Miglia Nautiche, viene imposto lo stesso Mach Number ai due per mantenere le 5NM o più di separazione longitudinale ricavate grazie l'uso di prue o rotte dirette. La tecnica però è applicabile con macchine "omogenee".
Mai riuscirò ad imporre a B747 e a un P180 di volare allo stesso Mach Number anche se riescono a volare allo stesso livello! Se il P180 occupa già il livello al quale deve salire il B747 ci sono diverse soluzioni:
- si tengono a due livelli diversi finchè il B747 non ha superato "da sotto" il P180.
- si chiede al B747 se può salire sopra al P180 (stando attenti che nel frattempo non lo tamponi da dietro!!)
- si chiede al P180 se vuole per caso una quota di crociera superiore.
- si analizzano le destinazioni... se il P180 atterra "relativamente vicino" lo si fa scendere di 2000ft per lasciare la quota al B747.
- si analizzano le destinazioni... se le rotte da un certo punto in poi sono divergenti viene anticipata la divergenza con un diretto in modo da eliminare il conflitto.
- se devono seguire la stessa rotta... si porta il B747 su una prua parallela... una volta sorpassato lo si rimanda in rotta.

Se le rotte sono invece convergenti/intersecanti il Mach Number non serve a nulla... si agisce con prue/diretti/livelli.
Assegnando agli aerei specifiche prue "creo" le famose 5NM o più necessarie per la separazione di due aerei che si trovano alla stessa quota. Se l'aereo fosse una partenza... posso scegliere se far livellare il volo a una quota inferiore fino a dopo l'incrocio o se creare una separazione orizzontale tramite prue e/o diretti per consentire una salita continua senza livellamenti. Lo stesso per le discese.
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Cello »

Echo ha scritto:Se due aerei devono occupare lo stesso livello lungo la stessa rotta, e la separazione longitudinale è inferiore a un certo valore di Miglia Nautiche, viene imposto lo stesso Mach Number ai due per mantenere le 5NM o più di separazione longitudinale ricavate grazie l'uso di prue o rotte dirette. La tecnica però è applicabile con macchine "omogenee".
Mai riuscirò ad imporre a B747 e a un P180 di volare allo stesso Mach Number anche se riescono a volare allo stesso livello! Se il P180 occupa già il livello al quale deve salire il B747 ci sono diverse soluzioni:
- si tengono a due livelli diversi finchè il B747 non ha superato "da sotto" il P180.
- si chiede al B747 se può salire sopra al P180 (stando attenti che nel frattempo non lo tamponi da dietro!!)
- si chiede al P180 se vuole per caso una quota di crociera superiore.
- si analizzano le destinazioni... se il P180 atterra "relativamente vicino" lo si fa scendere di 2000ft per lasciare la quota al B747.
- si analizzano le destinazioni... se le rotte da un certo punto in poi sono divergenti viene anticipata la divergenza con un diretto in modo da eliminare il conflitto.
- se devono seguire la stessa rotta... si porta il B747 su una prua parallela... una volta sorpassato lo si rimanda in rotta.

Se le rotte sono invece convergenti/intersecanti il Mach Number non serve a nulla... si agisce con prue/diretti/livelli.
Assegnando agli aerei specifiche prue "creo" le famose 5NM o più necessarie per la separazione di due aerei che si trovano alla stessa quota. Se l'aereo fosse una partenza... posso scegliere se far livellare il volo a una quota inferiore fino a dopo l'incrocio o se creare una separazione orizzontale tramite prue e/o diretti per consentire una salita continua senza livellamenti. Lo stesso per le discese.
Grazie!, ora mi è tutto più chiaro.

ciao
Marcello
simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da simonedonnini80 »

Un aereo grande a 4 motori (B747-A380) puo volare nelle stesse aerovie dei piu piccoli? (A320-B737).
Durante il lavoro nelle giornate estive vedo decine di aerei al giorno( riesco a vederli dalla scia bianca) però riesco a distinguere sempre due scie e gli aerei vanno sempre nella stesse direzione da sud verso nord (questo per il tratto che vedo io ovviamente), Quando raramente vedo 4 scie (spettacolare) passano in atre direzioni è possibile oppure è solo un caso, ad esempio dipende dalle destinazioni?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da flyingbrandon »

simonedonnini80 ha scritto:Un aereo grande a 4 motori (B747-A380) puo volare nelle stesse aerovie dei piu piccoli? (A320-B737).
Durante il lavoro nelle giornate estive vedo decine di aerei al giorno( riesco a vederli dalla scia bianca) però riesco a distinguere sempre due scie e gli aerei vanno sempre nella stesse direzione da sud verso nord (questo per il tratto che vedo io ovviamente), Quando raramente vedo 4 scie (spettacolare) passano in atre direzioni è possibile oppure è solo un caso, ad esempio dipende dalle destinazioni?
Simone....che dire....bisogna vedere se non va a sbattere sui guard rail..... :mrgreen:
Certo che sono le stesse...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da simonedonnini80 »

Mi fido di un pilota :D però ribadisco che in quella "rotta" o "aerovia" passano decine di aerei al giorno solo due "scie"
Visto che sai dov'è Fano, giovedi prendevo il sole al mare e mi passa sopra un aereo a 4 scie 8) spettacolo! avrei voluto un cannocchiale per vedere cosa fosse! Poi sempre quel giorno ho visto due aerei molto alti andare verso sud poi sopra Fano hanno virato a destra per tonare a nord e facevano un rumore terribile riuscivo a vederli solo perchè uno ogni tanto lasciava una "micro scia bianca" chissà cos'erano :roll: ...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da flyingbrandon »

simonedonnini80 ha scritto:Mi fido di un pilota :D però ribadisco che in quella "rotta" o "aerovia" passano decine di aerei al giorno solo due "scie"
Non so se hai notato il numero di aerei con due e quelli con 4 motori....poi non so se hai fatto caso a quanto tempo puoi stare tu a guardare le scie durante il giorno......ecco....ti sei risposto da solo....spero.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da simonedonnini80 »

Si ...dovrei lavorare di più :oops: :lol: :P
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da camicius »

Beh, è un fatto principalmente numerico.
Tra gli aerei civili più diffusi a quattro motori ci sono solo 747, A380, A340 e Jumbolino. Qualche cargo trimotore (MD11), mentre tutti gli altri sono bimotori. Probabilmente il motivo è quello....
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da simonedonnini80 »

Un aereo commerciale con piano di volo deve essere sempre all' "interno" di un aerovia? Nel senso che l'aerovia è come una strada per un auto?
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da davidngr »

simonedonnini80 ha scritto:Un aereo commerciale con piano di volo deve essere sempre all' "interno" di un aerovia? Nel senso che l'aerovia è come una strada per un auto?
Direi più che strade le definirei delle autostrade per gli aerei; :D Si naturalmente esistono poi le cosiddette aerovie di alta e bassa quota:-) Naturalmente la pianificazione della rotta da seguire la si fa prima di salire in aereo :D :-)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da flyingbrandon »

simonedonnini80 ha scritto:Un aereo commerciale con piano di volo deve essere sempre all' "interno" di un aerovia? Nel senso che l'aerovia è come una strada per un auto?
No...possono anche darti i diretti.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da davidngr »

flyingbrandon ha scritto:
simonedonnini80 ha scritto:Un aereo commerciale con piano di volo deve essere sempre all' "interno" di un aerovia? Nel senso che l'aerovia è come una strada per un auto?
No...possono anche darti i diretti.
Ciao!
Beh si però questo avviene in volo tramite autorizzazione ATC, durante la fase di programmazione i diretti non sono contemplati o sbaglio Brandon?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Ayrton »

davidngr ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
simonedonnini80 ha scritto:Un aereo commerciale con piano di volo deve essere sempre all' "interno" di un aerovia? Nel senso che l'aerovia è come una strada per un auto?
No...possono anche darti i diretti.
Ciao!
Beh si però questo avviene in volo tramite autorizzazione ATC, durante la fase di programmazione i diretti non sono contemplati o sbaglio Brandon?
si possono chiedere durante la compilazione del FPL...e in fase di elaborazione possono essere accettati o no..
Immagine
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da davidngr »

Ayrton ha scritto:
davidngr ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
simonedonnini80 ha scritto:Un aereo commerciale con piano di volo deve essere sempre all' "interno" di un aerovia? Nel senso che l'aerovia è come una strada per un auto?
No...possono anche darti i diretti.
Ciao!
Beh si però questo avviene in volo tramite autorizzazione ATC, durante la fase di programmazione i diretti non sono contemplati o sbaglio Brandon?
si possono chiedere durante la compilazione del FPL...e in fase di elaborazione possono essere accettati o no..
Grazie!
simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da simonedonnini80 »

Cosa sono i diretti? grazie.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12699
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da AirGek »

Volare da un fix ad un altro anche se non collegati da un'aerovia.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alainvolo

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da da2000 »

Qualora il livello sopra o sotto non sia disponibile l atc può richiedere un off set al più lento per farsi sorpassare o al più veloce per sorpassare. Generalmente a dx
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Ayrton »

da2000 ha scritto:Qualora il livello sopra o sotto non sia disponibile l atc può richiedere un off set al più lento per farsi sorpassare o al più veloce per sorpassare. Generalmente a dx
e se a destra c'è un altro traffico?
Immagine
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da aledabo »

Ayrton ha scritto:
da2000 ha scritto:Qualora il livello sopra o sotto non sia disponibile l atc può richiedere un off set al più lento per farsi sorpassare o al più veloce per sorpassare. Generalmente a dx
e se a destra c'è un altro traffico?

...fai gli abbaglianti....
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Echo »

Non ho mai utilizzato la tecnica della "navigazione l'offset" ne mai l'ho vista utilizzare ne mai penso si potrà applicare su spazi aerei congestionati. La navigazione in offset avrebbe senso se dovesse essere tenuta per lunghi periodi di tempo... ma come ho detto, non è applicabile. Se si tratta di un semplice "sorpasso" molto più semplice con una prua ad allargare, impostare poi le prue parallele e via! Roba di 5min. O al massimo si trovano due rotte divergenti (con i diretti) o inizialmente si lascia il traffico ad un livello diverso e una volta sorpassata si fa salire/scendere.
Poi l'offset (o comunque una prua) a destra al più lento non è una regola. Dipende da caso per caso.
La precedenza ce l'ha chi occupa già il livello. Se il più lento è in crociera e non si deve muovere... non sarà penalizzato per far salire al suo stesso livello un secondo aereo. Così come non sarà penalizzato lui per far attraversare il suo livello ad aerei in salita/discesa. La prua sarà generalmente data a chi deve cambiare livello. Le dovute eccezioni ci sono sempre... e alla fine si sposta chi è meno complicato da spostare in relazione a performance, profili di volo, spazi aerei, altro traffico, rotta futura ecc. stessi parametri che vengono utilizzati anche per la scelta della virata.
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da fulmin »

in base alla categoria dell aeromobile(che si decide per millefattori, Vs0,Vth,peso,tipologia di motore etc etc..comunque sono 4, abcd)sulle procedure è pubblicato quale tipo di aeromobile deve seguire l'una o l'altra.
es la sid XXX dell'aeroporto XXXX, sarà identica come nome, track, gradienti, ma cambieranno le velocità da rispettare( es, un very light twin come il seneca è considerato cat.B è potrà mantenere massimo 120 nodi nella sid, un a380 che è cat.D dovrà mantenere massimo230kt... i controllori sono aiutati anche da questo!! :P
B737- 800WL
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Inserimento in aerovia

Messaggio da Ayrton »

fulmin ha scritto:in base alla categoria dell aeromobile(che si decide per millefattori, Vs0,Vth,peso,tipologia di motore etc etc..comunque sono 4, abcd)sulle procedure è pubblicato quale tipo di aeromobile deve seguire l'una o l'altra.
es la sid XXX dell'aeroporto XXXX, sarà identica come nome, track, gradienti, ma cambieranno le velocità da rispettare( es, un very light twin come il seneca è considerato cat.B è potrà mantenere massimo 120 nodi nella sid, un a380 che è cat.D dovrà mantenere massimo230kt... i controllori sono aiutati anche da questo!! :P
si? e se un seneca arriva al punto attesa davanti al 380 e hanno la stessa SID assegnata?

potresti spiegare un pò più nel dettaglio le categorie degli aeromobili, per chi legge queste cose per la prima volta, e come le categorie influenzano l'inserimento in aerovia? ;)
Immagine
Rispondi