Cameri, qualche anno fa.
Moderatore: Staff md80.it
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Cameri, qualche anno fa.
Una gita scolastica. Qualcuno di voi potrebbe risonoscere un istruttore di 737 con il cognome che comincia con G e finisce con LLI.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Cameri, qualche anno fa.
Bello.
Ci passavo spesso diversi anni fa per un impianto che abbiamo lì.
Lì vidi per la prima volta del vero il decollo di un 104.
Se non ricordo male però già allora il traffico aveva tutto a che fare con discorsi manutentivi, piuttosto che con procedure o movimentazioni militari.
Ci passavo spesso diversi anni fa per un impianto che abbiamo lì.
Lì vidi per la prima volta del vero il decollo di un 104.
Se non ricordo male però già allora il traffico aveva tutto a che fare con discorsi manutentivi, piuttosto che con procedure o movimentazioni militari.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Cameri, qualche anno fa.
E pensare che quando io ero li, a te mancavano ancora 17 anni prima di nascere!Slowly ha scritto:Bello.
Ci passavo spesso diversi anni fa per un impianto che abbiamo lì.
Lì vidi per la prima volta del vero il decollo di un 104.
Se non ricordo male però già allora il traffico aveva tutto a che fare con discorsi manutentivi, piuttosto che con procedure o movimentazioni militari.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Cameri, qualche anno fa.
Erano F86cabronte ha scritto:Gli aerei erano degli RF-84 vero?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Cameri, qualche anno fa.
Grazie!tartan ha scritto:Erano F86cabronte ha scritto:Gli aerei erano degli RF-84 vero?

Ale
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Cameri, qualche anno fa.
Per caso ricordi che molto spesso durante la prova motore andasse in stallo il compressore facendo un bel botto?tartan ha scritto:Erano F86cabronte ha scritto:Gli aerei erano degli RF-84 vero?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Cameri, qualche anno fa.
No, non ho di questi ricordi! Allora ero solo nelle nuvole, tutto romanticismo e voglia di volare, anche se già da allora sapevo che non lo avrei mai potuto fare, visto che ero già cecato!Flyfree ha scritto:Per caso ricordi che molto spesso durante la prova motore andasse in stallo il compressore facendo un bel botto?tartan ha scritto:Erano F86cabronte ha scritto:Gli aerei erano degli RF-84 vero?

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Cameri, qualche anno fa.
In effetti ho letto anch'io in giro che i Sabre (che se non sbaglio avevano un GE J47) erano soggeti a stallo del compressore, ma non so molto di più.
Grazie Tartan per aver condiviso queste belle foto e questi ricordi
!!
Paolo
Grazie Tartan per aver condiviso queste belle foto e questi ricordi

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Cameri, qualche anno fa.
Quello della BAE Systems faceva dei botti paurosi. Sostavo solo a qualche decina di metri in attesa dell'autorizzazione all'attraversamento della testata. Con l'auto di servizio naturalmente. 

- a.meneghini
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04
Re: Cameri, qualche anno fa.
Ecco invece i ricordi di Istrana 1960 in visita con la scuola
Alessandro
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Cameri, qualche anno fa.
Non è l'aereo simile a quello protagonista (insieme al suo pilota) di "Straniero alla terra"?JT8D ha scritto:In effetti ho letto anch'io in giro che i Sabre (che se non sbaglio avevano un GE J47) erano soggeti a stallo del compressore, ma non so molto di più.
Grazie Tartan per aver condiviso queste belle foto e questi ricordi!!
Paolo
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Cameri, qualche anno fa.
Straniero alla terra (credo sia di Richard Bach) se non ricordo male è ambientato su un F-84F Thunderstreak. Qui lo dico e qui lo nego visto che l'ho letto almeno 8 anni fa!
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Cameri, qualche anno fa.
Foto molto interessanti, grazie a tutti e due





- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15616
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Cameri, qualche anno fa.

Questa NON è la copertina dell'edizione originale rilegata (apparsa in Italia nel Maggio del 1984).
Anche su quella appariva comunque la sagoma inconfondibile del Republic F-84F "Thunderstreak".
Dunque il buon Bach è stato, almeno potenzialmente, un pilota di bombardiere nucleare .....

Da un'edizione del libro in lingua spagnola .....

La rotta del volo .....

Piano di volo e giornale di bordo del pilota .....
Entrambi più o meno simili a quelli dell'edizione in lingua italiana ..... però il piano di volo dell'edizione spagnola risulta completamente rifatto, mentre quello della nostra edizione presenta l'originale in inglese.
