Paura di volare
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 febbraio 2006, 18:02
Paura di volare
Ciao ragazzi mi sento un po’ stupida a parlare di questa paura ma probabilmente mi aiuterà… Non sono proprio una passeggera abitudinaria….. ho fatto solo tre viaggi infatti che hanno richiesto l’aereo. Il primo volo nonostante un po’ di agitazione è stato bellissimo…. anzi non vedevo l’ora di tornare per riprenderlo…. ma purtroppo non è stato così per l’ultimo…. la gioia era grande…. valigie pronte e via in aeroporto a Verona…. destinazione Lampedusa… Appena fatto il check in ho iniziato a sudare ma non potevo fare questa figuraccia con il mio ragazzo e allora forza…… si parte!!! Neanche il tempo di salire in aereo (premetto che sono andata via con un volo di linea Alitalia proprio per essere più sicura) ho iniziato a piangere… vero e proprio attacco di panico durato tutto il volo… 2 interminabili ore… La hostess gentilissima mi ha stretto la mano… piangevo… urlavo… mi mancava l’aria e non respiravo… si iniziavano tutti a preoccupare perché non riuscivano a gestire la situazione… Io ricordo poco…. Alcune frasi da vera e propria pazza… tipo: Dirottiamo l’aereo a Bologna… Ragazzi quanto sono stata male nessuno lo può capire… pensavo veramente di morire… non ero in me e non riuscivo a controllare né il mio copro né la mia testa… Il mio ragazzo in 20 anni che viaggia non ha mai visto una cosa del genere e nemmeno al hostess…. Il ritorno è stato un po’ più tranquillo… mi sono solamente paralizzata e sono stata zitta tutto il tempo…. Cosa devo fare? Voglio combatterla questa paura… voglio vedere il mondo…. L’unica cosa che non capisco è perché solamente al terzo viaggio mi sia venuta questa paura… e ovviamente adesso temo di avere un altro attacco di panico la prossima volta… penso che non riuscirei a superarlo ancora… ripeto tremendo…. Ma cosa strana amo gli aerei… aiutatemi……
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: PAURA DI VOLARE
Ciao benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: PAURA DI VOLARE
SONIA ha scritto:.. (PREMETTO CHE SONO ANDATA VIA CON UN VOLO DI LINEA ALITALIA PROPRIO PER ESSERE PIU' SICURA) ..

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: PAURA DI VOLARE
...............................miyomo ha scritto:SONIA ha scritto:.. (PREMETTO CHE SONO ANDATA VIA CON UN VOLO DI LINEA ALITALIA PROPRIO PER ESSERE PIU' SICURA) ..

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- FULVIONE
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13
Re: Paura Di Volare
Ciao Sonia,benvenuta.
Secondo me la tua non è una vera paura di volare,ma sei soltanto un pochino ansiosa.
Prima prenditi una buona tisana rilassante e goditi il volo.
P.S leggiti le 4 regole per non avere paura.
Ciaooooooo e buon prossimo volo.
Secondo me la tua non è una vera paura di volare,ma sei soltanto un pochino ansiosa.
Prima prenditi una buona tisana rilassante e goditi il volo.
P.S leggiti le 4 regole per non avere paura.
Ciaooooooo e buon prossimo volo.
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: PAURA DI VOLARE
Mica l'ho detto io! Manco la conosco Sonia!!! ahr ahrSlowly ha scritto:...............................miyomo ha scritto:SONIA ha scritto:.. (PREMETTO CHE SONO ANDATA VIA CON UN VOLO DI LINEA ALITALIA PROPRIO PER ESSERE PIU' SICURA) ..
- Annalisa
- FL 400
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41
Re: Paura Di Volare
Io non ho ancora mai volato e ho paura, ma spero che non mi succeda una cosa così come a te!!
Insomma Sonia.... ti capisco beniiiiissimo, la paura c'è e sicuramente mi prenderà un mezzo svenimento anche a me, ma dobbiamo dare fiducia anche alle persone che lavorano per portare la gente in giro per il mondo. Avvolte penso a quanti aerei girano ogni giorno... e un pò mi tranquillizzo....e poi penso a certe persone che conosco... famigliari e amici che sono saliti senza problemi, tipo mia mamma che soffre di vertigini e claustrofobia.... allora dico... NON POSSO ACCETTARE UNA COSA SIMILE...
. anche la zia di settantacinque anni è andata in Argentina.... non è possibile
Non sono comunque la persona giusta per tirarti su di morale perchè io non ho preso mai l'aereo, lo prenderò a breve però e ci penso spesso e da una parte non vedo l'ora di provarlo per levarmi dalla testa questo incubo....... si può morire per qualsiasi cosa al giorno d'oggi. Spero che vada tutto bene e basta, non voglio privarmi di vedere il mondo...
... si vive solo una volta e questo te lo posso assicurare anch'io.
CIAOOOO



Insomma Sonia.... ti capisco beniiiiissimo, la paura c'è e sicuramente mi prenderà un mezzo svenimento anche a me, ma dobbiamo dare fiducia anche alle persone che lavorano per portare la gente in giro per il mondo. Avvolte penso a quanti aerei girano ogni giorno... e un pò mi tranquillizzo....e poi penso a certe persone che conosco... famigliari e amici che sono saliti senza problemi, tipo mia mamma che soffre di vertigini e claustrofobia.... allora dico... NON POSSO ACCETTARE UNA COSA SIMILE...



Non sono comunque la persona giusta per tirarti su di morale perchè io non ho preso mai l'aereo, lo prenderò a breve però e ci penso spesso e da una parte non vedo l'ora di provarlo per levarmi dalla testa questo incubo....... si può morire per qualsiasi cosa al giorno d'oggi. Spero che vada tutto bene e basta, non voglio privarmi di vedere il mondo...


CIAOOOO

Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 febbraio 2006, 18:02
Re: Paura Di Volare
ringrazio tutti per il supporto morale.. penso pure io che non sia proprio una vera e propria paura visto che i primi due voli sono stati stupendi... devo proprio farcela anche perchè ho in programma due bei viaggi e uno sono almeno 7 ore ... riguardo il consiglio di tisane rilassanti.. magari... avevo preso mezza boccietta di valeriana ecc. mi sembra proprio che non sia funzionato....
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Paura Di Volare
Tranquilla Sonia... Non c'è motivo di preoccuparsi... Moltissime compagnie sono sicure come ALITALIA, non bisogna temere di prendere voli di altri...
Qualche discussione fa erano stati scritti dei bei post che possono tornarti utili
Prova a rivederli.. (le discussioni le puoi trovare nell'Area Paura di Volare)
Ciao
Federico
Qualche discussione fa erano stati scritti dei bei post che possono tornarti utili

Ciao
Federico
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Re: Paura Di Volare
ciao Sonia
x sdrammatizzare ......chissà come si son divertiti gli altri passegeri .......
alla fine avresti dovuti dire loro ........
e alla hostess ....sorridi ....sei su candid camera ....sai che bello 
x sdrammatizzare ......chissà come si son divertiti gli altri passegeri .......
alla fine avresti dovuti dire loro ........


I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Paura di volare
Sonia guarda l'importante è che non cerchi in te qualcosa che non va.
O meglio, non in te in quanto Sonia. Di solito, a meno che non si scelga per peronali motivi di non avere nulla a che fare con gli aerei (ma come si fa al giorno d'oggi?), la paura non è ovviamente una scelta propria ma una sensazione che si subisce, proprio malgrado.
Guarda, al di là delle argomentazioni che i piloti sono bravi e belli, (verissimo), i passeggeri milanesi sono ancora più belli, (verissimo
), gli aerei son omacchine entusiasmanti e affidabili..................ti chiedo solo una cosa:
Che siamo tutti pazzi qui ad amare gli aerei o forse in effetti la cosa è un pò più "sana" e "indolore" di quanto possa apparire?
Capsico che volare apventa alcuni, per carità. Anche a me è capitato di tenere la mano a Sginore spaventate. Non c'è neinte di cui vergognarsi.
Eppure, in quegli attimi, mi chiedevo perchè. Il volo era tranquillo, magari qualche leggera turbolenza, ma niente di orribile.
Mi chiedevo come mai si potesse essere a disagio in una situazione del genre.
Beninteso, nessuno di noi qui dentro è un uomo d'acciaio, neppure i piloti lo sono grazie al cielo. Eh si, grazie al cielo sono uomini come me, con la loro responsabilità, il loro senso del dovere e le loro precauzioni.
Credimi. Nonh siamo matti a salire su un aereo.
Forse ne vediamo i "contenuti" romantici che vanno al di là del mero aspèetto di mezzo di trasporto "volatiloso".
Eppure,. in tutto questo, amo così tanto i suoni, anche quelli srtani, le emozioni, i sorrisi delle Assisteni anche se sfiniti da turni devastanti. Amo e apprezzo gli Uomini, i Mezzi e i Miti della'viazione.
Ho imparato strada facendo che a non tutti piace o deve paicere quello che io credo fantastico.
Certamente però ogni aereio che vola è una verità assoluta, una certezza. Un miracolo che si compie da milioni di volte.
E' da 80 anni che il volo non è più un "tentativo", ma uno splendido successo dell'uomo, al pari della Nutella, della Vespa Special e della Birra!
Dammi retta, partecipa in prima fila allo spettacolo del volo, guanrdando l'aereo volare dal suo interno. Non per sentirti necessariamente forte, non per vantarti dìaver volato, (se vuoi mantenere la paura verso gli aerei sei liberissima di farlo), ma solo per volare anche tu con lui e scoprire magari che la paura era solo diffidenza.

O meglio, non in te in quanto Sonia. Di solito, a meno che non si scelga per peronali motivi di non avere nulla a che fare con gli aerei (ma come si fa al giorno d'oggi?), la paura non è ovviamente una scelta propria ma una sensazione che si subisce, proprio malgrado.
Guarda, al di là delle argomentazioni che i piloti sono bravi e belli, (verissimo), i passeggeri milanesi sono ancora più belli, (verissimo

Che siamo tutti pazzi qui ad amare gli aerei o forse in effetti la cosa è un pò più "sana" e "indolore" di quanto possa apparire?
Capsico che volare apventa alcuni, per carità. Anche a me è capitato di tenere la mano a Sginore spaventate. Non c'è neinte di cui vergognarsi.
Eppure, in quegli attimi, mi chiedevo perchè. Il volo era tranquillo, magari qualche leggera turbolenza, ma niente di orribile.
Mi chiedevo come mai si potesse essere a disagio in una situazione del genre.
Beninteso, nessuno di noi qui dentro è un uomo d'acciaio, neppure i piloti lo sono grazie al cielo. Eh si, grazie al cielo sono uomini come me, con la loro responsabilità, il loro senso del dovere e le loro precauzioni.
Credimi. Nonh siamo matti a salire su un aereo.
Forse ne vediamo i "contenuti" romantici che vanno al di là del mero aspèetto di mezzo di trasporto "volatiloso".
Eppure,. in tutto questo, amo così tanto i suoni, anche quelli srtani, le emozioni, i sorrisi delle Assisteni anche se sfiniti da turni devastanti. Amo e apprezzo gli Uomini, i Mezzi e i Miti della'viazione.
Ho imparato strada facendo che a non tutti piace o deve paicere quello che io credo fantastico.
Certamente però ogni aereio che vola è una verità assoluta, una certezza. Un miracolo che si compie da milioni di volte.
E' da 80 anni che il volo non è più un "tentativo", ma uno splendido successo dell'uomo, al pari della Nutella, della Vespa Special e della Birra!

Dammi retta, partecipa in prima fila allo spettacolo del volo, guanrdando l'aereo volare dal suo interno. Non per sentirti necessariamente forte, non per vantarti dìaver volato, (se vuoi mantenere la paura verso gli aerei sei liberissima di farlo), ma solo per volare anche tu con lui e scoprire magari che la paura era solo diffidenza.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12 ottobre 2005, 14:08
Re: Paura Di Volare
Slowly ha scritto:Sonia guarda l'importante è che non cerchi in te qualcosa che non va.
O meglio, non in te in quanto Sonia. Di solito, a meno che non si scelga per peronali motivi di non avere nulla a che fare con gli aerei (ma come si fa al giorno d'oggi?), la paura non è ovviamente una scelta propria ma una sensazione che si subisce, proprio malgrado.
Guarda, al di là delle argomentazioni che i piloti sono bravi e belli, (verissimo), i passeggeri milanesi sono ancora più belli, (verissimo), gli aerei son omacchine entusiasmanti e affidabili..................ti chiedo solo una cosa:
Che siamo tutti pazzi qui ad amare gli aerei o forse in effetti la cosa è un pò più "sana" e "indolore" di quanto possa apparire?
Capsico che volare apventa alcuni, per carità. Anche a me è capitato di tenere la mano a Sginore spaventate. Non c'è neinte di cui vergognarsi.
Eppure, in quegli attimi, mi chiedevo perchè. Il volo era tranquillo, magari qualche leggera turbolenza, ma niente di orribile.
Mi chiedevo come mai si potesse essere a disagio in una situazione del genre.
Beninteso, nessuno di noi qui dentro è un uomo d'acciaio, neppure i piloti lo sono grazie al cielo. Eh si, grazie al cielo sono uomini come me, con la loro responsabilità, il loro senso del dovere e le loro precauzioni.
Credimi. Nonh siamo matti a salire su un aereo.
Forse ne vediamo i "contenuti" romantici che vanno al di là del mero aspèetto di mezzo di trasporto "volatiloso".
Eppure,. in tutto questo, amo così tanto i suoni, anche quelli srtani, le emozioni, i sorrisi delle Assisteni anche se sfiniti da turni devastanti. Amo e apprezzo gli Uomini, i Mezzi e i Miti della'viazione.
Ho imparato strada facendo che a non tutti piace o deve paicere quello che io credo fantastico.
Certamente però ogni aereio che vola è una verità assoluta, una certezza. Un miracolo che si compie da milioni di volte.
E' da 80 anni che il volo non è più un "tentativo", ma uno splendido successo dell'uomo, al pari della Nutella, della Vespa Special e della Birra!
Dammi retta, partecipa in prima fila allo spettacolo del volo, guanrdando l'aereo volare dal suo interno. Non per sentirti necessariamente forte, non per vantarti dìaver volato, (se vuoi mantenere la paura verso gli aerei sei liberissima di farlo), ma solo per volare anche tu con lui e scoprire magari che la paura era solo diffidenza.
belle parole slowly!!!!davvero condivido ogni singola parola!!
siete grandi ragazzi continuate così!!più leggo il forum più aumenta la mia passione per l'aviazione!!!!!!!!!wow!!!!!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 9 gennaio 2006, 15:31
Re: Paura Di Volare
Purtroppo il volo non è solo uno svago ma una necessità per affrontare la vita sociale e lavorativa. Non volare può essere un fattore limitante per la carriera lavorativa e nella vita privata di un individuo.
Purtroppo la paura di volare può portare a situazioni simili a quella che hai vissuto tu e che io ho vissuto molto da vicino con un collega di lavoro. Potremmo dirti mille cose per convincerti che volare sia la cosa più bella del mondo ma purtroppo il tuo disagio ha origini irrazionali che vanno combattute in modo strutturato e professionale.
Dopo fortissime insistenze il mio collega si è iscritto ad un corso per imparare a volare da pax. Si tratta di un incontro strutturato su 2/3 giorni durante il quale hai la possibilità di confrontarti con psicologi e con altre persone che hanno il tuo stesso problema. Ti insegnano un po' di training autogeno (controllo della respirazione e roba simile) e ti danno un infarinatura su come avvengono le operazioni di volo. Costicchia un po' (ca. 500/600 euro) ma secondo me sono soldi ben spesi. Oggi il mio collega prova sempre un po' di disagio a volare ma non ha più crisi di panico, sudorazioni fredde ed altre cose del genere poco piacevoli.
Per info sui corsi prova a vedere sul sito di Alitalia e di Lufthansa.
Ciao.
Purtroppo la paura di volare può portare a situazioni simili a quella che hai vissuto tu e che io ho vissuto molto da vicino con un collega di lavoro. Potremmo dirti mille cose per convincerti che volare sia la cosa più bella del mondo ma purtroppo il tuo disagio ha origini irrazionali che vanno combattute in modo strutturato e professionale.
Dopo fortissime insistenze il mio collega si è iscritto ad un corso per imparare a volare da pax. Si tratta di un incontro strutturato su 2/3 giorni durante il quale hai la possibilità di confrontarti con psicologi e con altre persone che hanno il tuo stesso problema. Ti insegnano un po' di training autogeno (controllo della respirazione e roba simile) e ti danno un infarinatura su come avvengono le operazioni di volo. Costicchia un po' (ca. 500/600 euro) ma secondo me sono soldi ben spesi. Oggi il mio collega prova sempre un po' di disagio a volare ma non ha più crisi di panico, sudorazioni fredde ed altre cose del genere poco piacevoli.
Per info sui corsi prova a vedere sul sito di Alitalia e di Lufthansa.
Ciao.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Paura di volare
Bisogna accettare un fatto:
L'aereomobile è un mezo di trasporto. Non una fonte di panico. Non è fatto per intimorire né per uccidere. L'aereo è fatto per trasportare persone e cose da una parte all'altra del mondo.
Il fatto che voli, se vogliamo, è di secondaria imoprtanza e non deve incutere timore. Lascaite fare ai piloti chiusi in quella angusta cabina il loro compito, la fuildodinamica farò il resto.
L'aereo starà su, come milioni di volte ha fatto.
E voi arriverete a destinazione con esso.
Anzi, rallegratevi: voi scendete e vi buttate in mare ad amoreggiare con il partner, lo "sventurato" pilota ha ancora da lavorare!

Ricordatevi una cosa: il volo è un traguardo raggiunto e superato, non più un tentativo. L'uomo padroneggia il volo, a persto la finalissima tra gli aerei e madre Natura. E sapete cosa penso? Che con dei Barvissimi Piloti, un pò d'aiuto da sofisticate ed affidabili apparecchaiture silicee, il contributo essenziale di tecnici affidabili e apassionati come il nostro Eretiko, Madre natura ha di che preoccuparsi, l'Uomo forse presto vincerà a man bassa in un campo "non suo".
Salite tranquili, dietro al volo d'un aereo no nsi nasconde una bacchetta magica, ma la mano di un uomo appositamente preparato.
E dite al Comandante che vi manda MD80, magari vi fa visiatre la cabina ad atterraggio compiuto.
Andate in pace, buoni venti.
L'aereomobile è un mezo di trasporto. Non una fonte di panico. Non è fatto per intimorire né per uccidere. L'aereo è fatto per trasportare persone e cose da una parte all'altra del mondo.
Il fatto che voli, se vogliamo, è di secondaria imoprtanza e non deve incutere timore. Lascaite fare ai piloti chiusi in quella angusta cabina il loro compito, la fuildodinamica farò il resto.
L'aereo starà su, come milioni di volte ha fatto.
E voi arriverete a destinazione con esso.
Anzi, rallegratevi: voi scendete e vi buttate in mare ad amoreggiare con il partner, lo "sventurato" pilota ha ancora da lavorare!

Ricordatevi una cosa: il volo è un traguardo raggiunto e superato, non più un tentativo. L'uomo padroneggia il volo, a persto la finalissima tra gli aerei e madre Natura. E sapete cosa penso? Che con dei Barvissimi Piloti, un pò d'aiuto da sofisticate ed affidabili apparecchaiture silicee, il contributo essenziale di tecnici affidabili e apassionati come il nostro Eretiko, Madre natura ha di che preoccuparsi, l'Uomo forse presto vincerà a man bassa in un campo "non suo".
Salite tranquili, dietro al volo d'un aereo no nsi nasconde una bacchetta magica, ma la mano di un uomo appositamente preparato.
E dite al Comandante che vi manda MD80, magari vi fa visiatre la cabina ad atterraggio compiuto.
Andate in pace, buoni venti.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Abu
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 febbraio 2006, 20:40
- Contatta:
Re: Paura Di Volare
Se non riuscite a superare la vostra fobia di volo in nessun modo... dovete sapere che Alitalia (Non so le altre compagnie aeree) ha lanciato programmi di divulgazione aeronautica - "Voglia di Volare".
A quanto ho capito sono dei corsi... (Più che altro delle gite) per far prendere confidenza con aerei, strumentazione, sistemi di sicurezza, piloti e Hostes...
http://www.alitalia.it/information/serv ... /index.htm
Se veramente hai così tanta paura... Secondo me... E' più probabile che "vedi" la tua data di morte in questo sito...
Non so quanto sia attendibile... ma almeno stai più tranquillo in volo
http://www.deathclock.com/
Abu
A quanto ho capito sono dei corsi... (Più che altro delle gite) per far prendere confidenza con aerei, strumentazione, sistemi di sicurezza, piloti e Hostes...
http://www.alitalia.it/information/serv ... /index.htm
Se veramente hai così tanta paura... Secondo me... E' più probabile che "vedi" la tua data di morte in questo sito...
Non so quanto sia attendibile... ma almeno stai più tranquillo in volo

http://www.deathclock.com/
Abu

- Karter
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 28 ottobre 2005, 21:31
Re: Paura Di Volare
Ciao Sonia, benvenuta!
Dunque, quello che tu descrivi sembrerebbe proprio un attacco di panico! Sensazione di mancanza di aria, pianto, incapacità (apparente) di non riuscire a gestire la situazione..etc..etc..
Di solito quando ci si trova di fronte alla paura, di qualsiasi natura essa sia, siamo portati a reagire in qualche modo.
La paura è una cosa essenziale nella vita, è quel sentimento che ci permette di discernere se ci troviamo in una situazione potenzialmente pericolosa, che fa circolare nel corpo l'adrenalina necessaria ai muscoli e al cuore per essere più efficienti.
Tutto questo meraviglioso meccanismo è utilissimo quando ci troviamo di fronte ad un pericolo reale, ma diventa rompiballe quando la nostra paura nasce da timori che non hanno motivo di esistere.
Il punto è questo.. ripensa per un momento alle 2 ore "tragiche"che hai vissuto durante quel viaggio a tutti i timori che si sono materializzati nella tua mente, di tutti questi qual’era quello più plausibile, quello che si sarebbe potuto realizzare con più probabilità? Un problema all’aereo? Come ti hanno ricordato tutti nei post precedenti gli aeroplani sono una realtà consolidata ormai; centinaia di milioni (forse miliardi?) di persone li usano per viaggiare ogni hanno e le statistiche degli incidenti sono bassisime. L’aria non ti può mancare perché la cabina è pressurizzata. Sicuramente tra tutti i passeggeri, gli assistenti di volo e chi ti accompagna nel viaggio troverai sempre qualcuno disposto a stringerti la mano e a dirti parole rassicuranti. La cosa di cui ti devi convincere (sempre se vuoi) è che fondamentalmente non c’è nessun pericolo in vista, non esiste un motivo razionale per far scattare il meccanismo della paura. Secondo me dovresti prenderti un momento di riflessione e con calma analizzare quello che ti è accaduto con distacco e con serenità.
Sono certo che troverai la forza per essere più serena e per goderti il tuo prossimo viaggio.
In bocca al lupo!
Ciao!

Dunque, quello che tu descrivi sembrerebbe proprio un attacco di panico! Sensazione di mancanza di aria, pianto, incapacità (apparente) di non riuscire a gestire la situazione..etc..etc..
Di solito quando ci si trova di fronte alla paura, di qualsiasi natura essa sia, siamo portati a reagire in qualche modo.
La paura è una cosa essenziale nella vita, è quel sentimento che ci permette di discernere se ci troviamo in una situazione potenzialmente pericolosa, che fa circolare nel corpo l'adrenalina necessaria ai muscoli e al cuore per essere più efficienti.
Tutto questo meraviglioso meccanismo è utilissimo quando ci troviamo di fronte ad un pericolo reale, ma diventa rompiballe quando la nostra paura nasce da timori che non hanno motivo di esistere.
Il punto è questo.. ripensa per un momento alle 2 ore "tragiche"che hai vissuto durante quel viaggio a tutti i timori che si sono materializzati nella tua mente, di tutti questi qual’era quello più plausibile, quello che si sarebbe potuto realizzare con più probabilità? Un problema all’aereo? Come ti hanno ricordato tutti nei post precedenti gli aeroplani sono una realtà consolidata ormai; centinaia di milioni (forse miliardi?) di persone li usano per viaggiare ogni hanno e le statistiche degli incidenti sono bassisime. L’aria non ti può mancare perché la cabina è pressurizzata. Sicuramente tra tutti i passeggeri, gli assistenti di volo e chi ti accompagna nel viaggio troverai sempre qualcuno disposto a stringerti la mano e a dirti parole rassicuranti. La cosa di cui ti devi convincere (sempre se vuoi) è che fondamentalmente non c’è nessun pericolo in vista, non esiste un motivo razionale per far scattare il meccanismo della paura. Secondo me dovresti prenderti un momento di riflessione e con calma analizzare quello che ti è accaduto con distacco e con serenità.
Sono certo che troverai la forza per essere più serena e per goderti il tuo prossimo viaggio.
In bocca al lupo!

Ciao!