Ciao Comandante,
sto facendo, per puro piacere personale, il percorso per ottenere le abilitazioni base e critica con l'obbiettivo di diventare poi istruttore.
In tutta sincerità, al di là delle oggettivamente splendide immagini e ottima postproduzione nonché programmazione del volo, alla luce delle sanzioni possibili non capisco come si possa accettare il rischio di pubblicare filmati come questo girati in zone spesso frequentate da voli commerciali e SAR sia italiani che svizzeri....
musicaldoc ha scritto: 25 febbraio 2020, 17:14
[
In tutta sincerità, al di là delle oggettivamente splendide immagini e ottima postproduzione nonché programmazione del volo, alla luce delle sanzioni possibili non capisco come si possa accettare il rischio di pubblicare filmati come questo girati in zone spesso frequentate da voli commerciali e SAR sia italiani che svizzeri....
Lo fanno a loro rischio e pericolo. Tra l'altro il volo in montagna presenta rischi maggiori a causa del freddo (batterie) e dell'aria rarefatta.
Ma c'e' chi controlla?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
musicaldoc ha scritto: 1 marzo 2020, 0:05
forse gli addetti alle funivie...
Tempo fa feci dei corsi per le forze dell'ordine finalizzate al controllo degli attestati. Poi la normativa e' cambiata e tra poco cambierà ancora quando EASA proporrà le nuove regole(te l hanno detto dove stai facendo addestramento?). Ormai e' un gran casino ed e' difficile capirci qualcosa.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
sigmet ha scritto: 1 marzo 2020, 12:57
tra poco cambierà ancora quando EASA proporrà le nuove regole(te l hanno detto dove stai facendo addestramento?). Ormai e' un gran casino ed e' difficile capirci qualcosa.
sì, roba da matti.... poi in giro ognuno fa comunque quello che vuole, usa droni FCC invece di quelli CE, usa FPV, si fabbrica droni senza redarre il manuale di volo, volano ovunque anche in spiaggia nel periodo vietato estivo pensando, se la fanno, che la mini polizza di DronEzine li protegga da qualunque cosa... mah, un vero Far West di sprovveduti menefreghisti delle regole.
A proposito di regole, EASA ha pubblicato delle guidelines per la gestione di drone incidents presso gli aeroporti, argomento che è sempre più di attualità, dato che le conseguenze possono essere notevoli sia in termini di disruption che in termini di safety:
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)