Alitalia E Malpensa

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ilpiccolofarmacista

Alitalia E Malpensa

Messaggio da Ilpiccolofarmacista »

Come tutti i frequentantori del forum,o perlomeno la maggiorparte...mi trovo spesso a viaggiare per l'estero per turismo 8) !e per codesti viaggi ho scelto di prendere l'amata compagnica di bandiera,Alitalia :alien: !tuttavia una cosa che mi manda in bestia :evil: è il fatto che da roma fiumicino(abito nella provincia della capitale)non vi siano voli diretti ne per berlino ne per copenaghen...ma solo tramite scalo a malpensa!
il culmine è stato raggiunto quando ho prenotato il volo per atene!all'andata diretto e al ritorno scalo :evil: :evil: :evil: a Malpensa!!!
ciò si traduce in maggiore stress per noi passeggeri..in quanto per molti l'inchiodata all'atterraggio o la sgommata che fa a inizio decollo non è per molti piacevole!
risultato si punta su altra compagnie...lufhtansa
agean..e la nostra compagnia è in crisi!!!vi pare giusto????
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Enricontrol »

Non dovrebbe esserci un volo di Air Berlin da Fiumicino per Tegel?
Ilpiccolofarmacista

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Ilpiccolofarmacista »

penso di si...però io cerco sempre di volare con alitalia!in modo da sostenere la nostra economia!oltretutto le low cost ancora non mi ispirano fiducia!
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Enricontrol »

Io capisco e in parte approvo il tuo ragionamento dal punto di vista economico perchè Alitalia ha bisogno di riprendersi (ma non saranno le vendite di biglietti a salvarla) però allora non lamentarti se, pur avendo delle valide alternative, scegli la soluzione più scomoda ;-)
Perchè non ti fidi delle low fare (perchè non ci abituiamo a chiamarle così?)?
Per quanto riguarda me oggi come oggi avrei meno esitazione ad acquistare un biglietto di Alitalia piuttosto che uno di Easyjet o HLX etc...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da darth.miyomo »

Ilpiccolofarmacista ha scritto: ciò si traduce in maggiore stress per noi passeggeri..in quanto per molti l'inchiodata all'atterraggio o la sgommata che fa a inizio decollo non è per molti piacevole!
risultato si punta su altra compagnie...lufhtansa
Aspe'.. fammi capire. Hai scelto LufthanZa perchè Alitalia "sgomma" al decollo!?
Ilpiccolofarmacista ha scritto: agean..e la nostra compagnia è in crisi!!!vi pare giusto????

No!
Ultima modifica di darth.miyomo il 18 giugno 2006, 15:35, modificato 2 volte in totale.
Ilpiccolofarmacista

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Ilpiccolofarmacista »

perchè per quanto le low cost siano quotate , non saranno mai al pari delle varie
alitalia,airfrance,lufthansa...e mi riferisco sia alla sicurezza,sia al confort!
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Davide618 »

Ilpiccolofarmacista ha scritto:penso di si...però io cerco sempre di volare con alitalia!in modo da sostenere la nostra economia!oltretutto le low cost ancora non mi ispirano fiducia!
Queste low cost stanno "rovinando" le grandi compagnie...
Immagine
Ilpiccolofarmacista

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Ilpiccolofarmacista »

miyomo ha scritto:
Ilpiccolofarmacista ha scritto: ciò si traduce in maggiore stress per noi passeggeri..in quanto per molti l'inchiodata all'atterraggio o la sgommata che fa a inizio decollo non è per molti piacevole!
risultato si punta su altra compagnie...lufhtansa
Aspe'.. fammi capire. Hai scelto LufthanZa perchè Alitalia "sgomma" al decollo!?
Ilpiccolofarmacista ha scritto: agean..e la nostra compagnia è in crisi!!!vi pare giusto????

No!
no rimango con alitalia
volevo dire che i bruschi cambi di velocità al decollo e atterraggio...sono stressanti,sopratutto per chi ha paura di volare e risente dello sbalzo di pressione! e anche un enorme perdita di tempo diciamo che di solito per uno scalo a mxp..con fortuna si perdono + di 3 ore!
di tutto questo ringranziamo i verdi e quel deficente che sorride perennemente,mi chiedo perchè udc e an gli abbiano fatto filare liscia pure questa! :evil:
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Davide618 »

"no rimango con alitalia
volevo dire che i bruschi cambi di velocità al decollo e atterraggio...sono stressanti,sopratutto per chi ha paura di volare e risente dello sbalzo di pressione! e anche un enorme perdita di tempo diciamo che di solito per uno scalo a mxp..con fortuna si perdono + di 3 ore!
di tutto questo ringranziamo i verdi e quel deficente che sorride perennemente,mi chiedo perchè udc e an gli abbiano fatto filare liscia pure questa! "

E' meglio non parlare di politica ;)
Immagine
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da MD-Jonny »

Ilpiccolofarmacista ha scritto:perchè per quanto le low cost siano quotate , non saranno mai al pari delle varie
alitalia,airfrance,lufthansa...e mi riferisco sia alla sicurezza,sia al confort!
Quando la finiremo di pensare alla stessa cosa (che è stata ripetuta sul forum non sò quante volte...) mi avvisate!
Le low-cost sono sicure come qualsiasi altra compagnia tradizionale!!! Non risparmiano sulla sicurezza
ma per esempio sugli snack, che le compagnie trad. offrono in crociera!
PS: la politica lasciamola ai forum politici, questo è un forum d'AVIAZIONE!

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da darth.miyomo »

MD-Jonny ha scritto: Quando la finiremo di pensare alla stessa cosa (che è stata ripetuta sul forum non sò quante volte...) mi avvisate!
Le low-cost sono sicure come qualsiasi altra compagnia tradizionale!!! Non risparmiano sulla sicurezza
ma per esempio sugli snack, che le compagnie trad. offrono in crociera!
PS: la politica lasciamola ai forum politici, questo è un forum d'AVIAZIONE!
Jhonny
Sono d'accordo.
Se un biglietto che costa normalmente 150 euro, con una lowcost costa 50 euro, vuol dire che il bicchiere di acqua che mi danno su di una compagnia "tradizionale" costa 100 euro.
Quindi mi chiedo che acqua sarà mai?


Ciao!
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Davide618 »

Può essere che magari una compagnia "tradizionale" fa pagare di più il biglietto perchè ha molti più dipendenti e velivoli di una compagnia low cost?
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Luke3 »

anche questo, ma sono tantissimi i fattori che hanno le low cost per diminuire i costi:

1) Configurazione degli aerei ad alta densità in classe solo economica, facendo così riescono ad infilare più persone nello stesso volo e guadagnare di più nei biglietti per ogni volo effettuato. Distribuendo i costi i singoli biglietti costano meno.

2) Scelta di aeroporti minori: molte compagnie a basso costo come la Ryanair operano su aeroporti minori dove le tasse aeroportuali sono inferiori e quindi il viaggiatore deve pagare di meno

3) Snacks e bevande a pagamento: se volete mangiare lo pagate a parte, così il costo dei pasti non va a finire nel biglietto

4) Limite di peso per i bagagli su molte basso costo: il limite di peso è inferiore alle compagnie tradizionali e si inizia a pagare la surcharge ad un peso inferiore: così si risparmia carburante che viene riflesso sul biglietto.

Insomma, sono molto ingegnosi i manager delle low fares, però sono altrettanto sicure come tutte le altre, non ci sono eccezioni. Si sta leggermente più scomodi certo, ma su voli di 1-2 ore come spesso capita sulle low cost, 3cm in meno di leg room piuttosto che un sedile meno reclinabile non diventano un problema e il biglietto costa un terzo. Roma - Londra: 363 euro più 70 di tasse con Alitalia, 119 euro più 30 di tasse con Ryanair. Insomma si sta un pò più scomodi ma si paga il biglietto costa 1/3.
Poi certo se si vuole volare comodi, chi ha i soldi può benissimo andare alle full service, ma questo dipendere da Malpensa non mi va per niente giù. Io vivo a Roma, perchè per andare a Tel Aviv, Dubai e posti a sud devo passare per Malpensa? Mi fanno allungare di 1 ora più scalo il mio viaggio. E tutto questo a causa del precedente governo che doveva far diventare Milano una capitale economica Italiana, ma lasciando fuori la politica, è stata una pessima mossa. Infatti si hanno 2 HUB da mantenere ( e siamo l'unica compagnia Europea ad avere 2 hub nonostante le nostre modeste dimensioni ), a tutti i dipendenti stazionati a Fiumicino bisogna pagargli giornalmente il biglietto per arrivare a Malpensa da dove inizieranno il turno, togliendo dei posti a passeggeri altrimenti paganti, si devono intensificare i collegamenti fra i due aeroporti aumentando il consumo di carburante e le tasse aeroportuali da versare, mentre se avessero operato solo su un Linate ampliato per esempio il tutto sarebbe stato più economico, e tanti altri svantaggi che la nostra compagnia sta pagando cari....
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Davide618 ha scritto:
Ilpiccolofarmacista ha scritto:penso di si...però io cerco sempre di volare con alitalia!in modo da sostenere la nostra economia!oltretutto le low cost ancora non mi ispirano fiducia!
Queste low cost stanno "rovinando" le grandi compagnie...
Boh, non vi capisco.... se a uno basta che lo si porti via aria da A a B senza tutti i fronzoli delle tradizionali, non vedo perchè non possa avere l'opportunità di farlo. Sono due filosofie di viaggio differenti. Non le stanno rovinando, semplicemente si prendono le quote di mercato di quelli a cui non frega niente di avere il pasto, la bibita e lo snack in un volo da due ore.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Galaxy »

Ilpiccolofarmacista ha scritto:
miyomo ha scritto:
Ilpiccolofarmacista ha scritto: ciò si traduce in maggiore stress per noi passeggeri..in quanto per molti l'inchiodata all'atterraggio o la sgommata che fa a inizio decollo non è per molti piacevole!
risultato si punta su altra compagnie...lufhtansa
Aspe'.. fammi capire. Hai scelto LufthanZa perchè Alitalia "sgomma" al decollo!?
Ilpiccolofarmacista ha scritto: agean..e la nostra compagnia è in crisi!!!vi pare giusto????

No!
no rimango con alitalia
volevo dire che i bruschi cambi di velocità al decollo e atterraggio...sono stressanti,sopratutto per chi ha paura di volare e risente dello sbalzo di pressione! e anche un enorme perdita di tempo diciamo che di solito per uno scalo a mxp..con fortuna si perdono + di 3 ore!
Bah... le sgommate non mi risulta che siano effettuate da AZ... Ai comandi mica c'è Schumacher o Valentino Rossi... :roll:

Sarei d'accordo con te in merito alla perdita di tempo per partire via Malpensa... ma se hai altre opzioni (al di fuori di Alitalia) non è possiblie criticare il servizio... Se vuoi usare AZA sarai costretto a sorbirti due sgommate in più via MPX :wink:

Ciao
Federico
Immagine
Immagine
stefanojoy

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da stefanojoy »

Ma scusate, io capisco la perdita di tempo ma 2 decolli e due atterraggi per un solo volo.... e' un privilegio! Io sceglierei quel volo solo per il fatto dei 2 decolli in piu' allo stesso prezzo di uno solo!
E poi non e' che si puo' avere sempre tutto dalla vita! O c'e' qualcuno che pensa che da MXP si possa volare ovunque con AZ? Non ne sono sicuro ma penso siano piu' i passeggeri che da MXP devono andare a FCO che non il contrario, anche se il 75 per cento dei biglietti internazionali sono venduti nel nord Italia...
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da GeppoG »

Ilpiccolofarmacista ha scritto:penso di si...però io cerco sempre di volare con alitalia!in modo da sostenere la nostra economia!oltretutto le low cost ancora non mi ispirano fiducia!
Per quanto riguarda il sostenere l'economia nazionale, il tuo principio lo segui anche quando c'è da comprare un'automobile preferendo un'italiana a una tedesca e una moto preferendo le nostrane alle giapponesi o che ne so le scarpe, verificando che non siano made in Taiwan o China???

Sicurezza: dubito che in Germania concederebbero a HLX o Easyjet il permesso di sorvolare i loro cieli se non fossero convinti del grado di sicurezza di queste compagnie.
E poi se ci ha volato Blair e famiglia con Ryanair da Roma a Stansted, non vedo perchè un comune mortale non possa fidarsi e risparmiare un bel pò di eurigli.
Ultima modifica di GeppoG il 19 giugno 2006, 22:34, modificato 1 volta in totale.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da zksimo »

Ilpiccolofarmacista ha scritto:perchè per quanto le low cost siano quotate , non saranno mai al pari delle varie
alitalia,airfrance,lufthansa...e mi riferisco sia alla sicurezza,sia al confort!
scusate ma in base a cosa un alow cost è meno affidabile in termine di sicurezza all'Alitalia,AirFrance,Lufth..?
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da MD-Jonny »

E quello che ci stiamo chiedendo tutti... ma non essendoci risposta è solo un emerita c*****a! :roll:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Nikalte
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:00

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Nikalte »

Ieri ho effettuato il mio primo volo con AZ da trieste a pisa, e:
trieste -psa nessun prblema con Embraer rj 45, un aereo spettacolare, silanziosissimo, ma purtroppo dentro è basso e un po strettino.
Poi cambio a MXP. Mi piace MXP ma è troppo piccolino per la mole di traffico che dve sostenere. ANche se si sta lavorando per ampliarlo (ma in che tempi!!!!!!)
Poi ritardo assurdo del mxp-psa perchè az non riusciva a trovare un equipaggio libero. L'assistente della sea molto cordiale ci informava di notizie e si è anche arrabbiata con az. Continuamente chiedeva scusa ai passeggeri rassegnati. In sostanza siamo partiti con 1 ora e 10 min diu ritardo e così addio secondo tempo della partita...
IL psa-mxp era operato con il classico frullino atr, comunque gli interni hanno bisogno di una aggiustatina...
Avatar utente
furio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 febbraio 2006, 15:15

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da furio »

Davide618 ha scritto:
Ilpiccolofarmacista ha scritto:penso di si...però io cerco sempre di volare con alitalia!in modo da sostenere la nostra economia!oltretutto le low cost ancora non mi ispirano fiducia!
Queste low cost stanno "rovinando" le grandi compagnie...
Il problema è che la gente non c'ha i soldi pe fà un roma-milano a 300 euro...è da pijassela col governo o co la crisi
Gestione Operativa Equipaggi - OCC Alitalia
"Fratello non temere, che corro al mio dovere"
Immagine
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Lesier »

furio ha scritto:
Davide618 ha scritto:
Ilpiccolofarmacista ha scritto:penso di si...però io cerco sempre di volare con alitalia!in modo da sostenere la nostra economia!oltretutto le low cost ancora non mi ispirano fiducia!
Queste low cost stanno "rovinando" le grandi compagnie...
Il problema è che la gente non c'ha i soldi pe fà un roma-milano a 300 euro...è da pijassela col governo o co la crisi
I biglietti Alitalia costano tanto anche per la brutta abitudine della compagnia di bandiera di non adeguarsi al mercato: oggi ci sono le low cost a 30 euro (è un esempio) e loro fanno prezzi da dieci volte tanto fornendo un servizio pressocché uguale, dato che Roma-Milano non è un transcontinentale o lungo raggio e quindi di catering o altro non si sente la necessità: in pratica ti fanno pagare un panino e una coca un centinaio di euro.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Davide618 »

Siamo sempre sullo stesso discorso...se Alitalia fa pagare tanto il biglietto è perchè deve anche pagare gli stipendi dei suoi moltissimi dipendenti che una low cost non ha e poi deve anche pagare la manutenzione ecc dei suoi aerei e anche in questo caso ne ha molti di più, e di diversi tipi, di una low cost!
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Luke3 »

secondo me però con un pò più di oculatezza sulle tratte a breve/medio raggio si potrebbero ridurre sensibilmente i prezzi. Per esempio la stessa manutenzione ( non in termini tecnici ma in termini commerciali per quanto riguarda la competenza AZ ) dell'aeroporto di Malpensa costa un patrimonio, tutte le altre compagnie hanno un solo HUB, noi ne abbiamo due, e i biglietti costano di più. Tra l'altro per fare un volo Roma - Tel Aviv o altro con scalo a Malpensa, il biglietto viene a costare molto di più perchè si paga la tratta Roma - Milano e Milano - Tel Aviv , quindi è ovvio che si paga di più che un diretto
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Davide618 ha scritto:Siamo sempre sullo stesso discorso...se Alitalia fa pagare tanto il biglietto è perchè deve anche pagare gli stipendi dei suoi moltissimi dipendenti che una low cost non ha e poi deve anche pagare la manutenzione ecc dei suoi aerei e anche in questo caso ne ha molti di più, e di diversi tipi, di una low cost!
Ryanair e Easyjet hanno flotte di dimensioni simili a quelle di AZ se non anche maggiori.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Davide618 »

Non mi risulta però che abbiano una flotta cargo. Alitalia ce l'ha e ha anche Alitalia Express... E comunque la sua flotta di ben 179 aerei non è composta solo da aeroplanini come easyjet e ryanair ma anche di B772, B763 e MD11 Cargo per i voli intercontinentali.
Immagine
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da ras78 »

Davide618 ha scritto:Non mi risulta però che abbiano una flotta cargo. Alitalia ce l'ha e ha anche Alitalia Express... E comunque la sua flotta di ben 179 aerei non è composta solo da aeroplanini come easyjet e ryanair ma anche di B772, B763 e MD11 Cargo per i voli intercontinentali.
Non hanno una flotta cargo perchè non è nel loro target. "Aeroplanini?" (dai, il 738 è massiccio!) sta di fatto che avere una flotta omogenea riduce e ottimizza i costi di manutenzione e gestione. Inoltre di MD11, B767 e 777 non se ne farebbe niente, dato che con le tratte attuali risulterebbero sovradimensionati e quindi dispendiosi.
Comunque quoto tutti i post precedenti e aggiungo che ormai Alitalia e simili guadagnano solo sul lungo raggio e sulla clientela biz, le brevi tratte sono in mano alle low-cost. Come diceva qualcuno, perchè spendere 300 euro per un' ora di volo da Milano a Roma se posso spenderne solo 30 e con resto farmi un' abbuffata di bucatini a Marino? :wink:
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

E cosa vorrebbe dire il fatto che non abbiano aerei a lungo raggio o aerei cargo? Non se ne farebbero nulla, non rientra nei loro piani. La manutenzione per un 737 o un 319 è la stessa manutenzione che viene eseguita su un 777 o un 330.
Sul fatto che abbiano meno impiegati sono d'accordo, anche perchè non hanno tutte le divisioni amministrative che ha una compagnia tradizionale, ma il personale navigante e i meccanici ci sono in proporzione alla flotta.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Lesier »

[quote="Ale - AeroDream Design"]La manutenzione per un 737 o un 319 è la stessa manutenzione che viene eseguita su un 777 o un 330.[quote]Forse, i tecnici avranno uguali costi ma i pezzi non credo proprio: esigenze totalmente diverse.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Kitano »

Ilpiccolofarmacista ha scritto:perchè per quanto le low cost siano quotate , non saranno mai al pari delle varie
alitalia,airfrance,lufthansa...e mi riferisco sia alla sicurezza,sia al confort!
Attendo naturalmente statistiche in merito da parte tua, come sicuramente avrai sottomano, per fare una simile affermazione...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Echo »

Vorrei dire le mie opinioni:

1. A me non sembra che le grandi compagnie stiano fallendo a causa dei low-coast. Alitalia fallisce per altri problemi, forse il low-coast aggrava la situazione ma di certo non è la causa principale.

2. Le low-coast come detto risparmiano grazie ai "senza fronzoli", aumentando le capacità dei passeggeri in cabina, diminuendo il peso dei bagagli consentiti ai passeggeri (imbarcando meno benzina) e facendo pagare carissimo gli eccessi, scegliendo aeroporti minori (che tanto volte minori non sono perchè tipo Linate e Ciampino sono più vicini al centro città che non Malpensa o Fiumicino), optando per orari non convenzionali (dove gli slot aeroportuali costano meno e i ritardi ATC causa traffico sono meno frequenti), vendendo biglietti solo via internet o con carissimi 899 e solo tramite carta di credito (quindi niente impiegate ma solo qualche centralinista, diritti d'agenzia, tempi di trasferimento denaro ecc), flotte omogenee (che significano unica formazione per tutti gli equipaggi, dagli aa/vv ai comandanti; idem per meccanici e tecnici manutentori; scorte e ordini unici di materiale di sostituzione; elasticità totale della flotta in modo che qualunque equipaggio possa andare in qualunque destinazione col primo aereo disponibile... ovvero veramente difficile dover cancellare un volo perchè manca un pilota, o c'è qualche problema all'aereo; unica tariffazione di rotta viste le categorie uguali), sfruttando al massimo delle ore gli equipaggi di volo alla paga minima (tanto qualche pilota che pur di accumulare ore di volo e gradi è disposto anche a farlo quasi gratis), coprono solo rotte per loro strategiche e non hanno "obblighi" di garantire collegamenti regionali; non tutto l'aereo viene venduto a 0,99€ più tasse o 39,99€ pià tasse ecc, ma c'è anche chi si cucca il biglietto da 200€ (la maggior parte delle volte il prezzo "regalato" è solo in andata, con un minimo di giorni di permanenza, o magari con partenze e rientri in giorni strani); non esiste quasi per nessuno il concetto di flexible fare (una volta premuto "enter", sono bei soldi per cambiare giorno, rinunciare, cambiare passeggero ecc); rinunciano a finger, follow-me per quanto possibile e invece di avere mille impiegati a terra che fanno weight-balancing, check-in ecc... facilmente fanno fare tutto ai loro equipaggi senza delegare niente a nessuno; hanno pochissime sedi (e non una per città) e piloti/equipaggi di base un po' dappertutto organizzando sempre i voli ad hoc e con raro bisogno di trasferimenti equipaggi o di aerei a vuoto.

3. Uno dei problemi del mercato italiano sono proprio come qualcuno ha detto... i due hub. Ma finchè i sindacati continuano a voler organizzare le aziende, nessuna azienda potrà mai guadagnare qualcosa. Se l'azienda fosse libera di agire, visto che il suo obiettivo è guadagnare, tranquilli che a fine anno in un modo o nell'altro guadagna.
Voglio dire: abbandonare uno dei due aeroporti e trasferire il personale in un unico hub (o lasciarlo libero di licenziarsi se non vuole trasferirsi) costa meno piuttosto che non pagare i quotidiani trasferimenti aerei tra un hub e l'altro del personale, e per di più magari anche indennità di trasferta.

4. Sicuramente a Comfort le low-coast non sono il massimo, ma per quanto riguarda la sicurezza, spero di potermi fidare di ENAC & co. Mi sembra che sia un periodo dove le liste nere non fanno fatica ad essere rese note.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da zksimo »

Kitano ha scritto:
Ilpiccolofarmacista ha scritto:perchè per quanto le low cost siano quotate , non saranno mai al pari delle varie
alitalia,airfrance,lufthansa...e mi riferisco sia alla sicurezza,sia al confort!
Attendo naturalmente statistiche in merito da parte tua, come sicuramente avrai sottomano, per fare una simile affermazione...
guarda Zeno intervengo a dare un suggerimento per salvare in corner l'incauta affermazione....forse per caso puo' sembrare a chi non fa troppo casoa dettagli e vede giudicando in parte all'apparenza (in fondo la prima impressione è quella che conta) è che se su di una rotta Ryan usa un nuovissimo 738 e Alitalia usa un MD-80 al passeggero medio sembrerà meglio viaggiare sul nuovo e più spazioso al'interno Boeing che non al nostro glorioso Mad Dog...ovviamente io mi fido in egual maniera dei cicli manutantivi delle compagnie europpe nor-americane..un po'meno di quelle Somale ma è un altro discorso....scusate se mi sono intromesso,volevo solo ampliare magari la chiave di lettura dell post in questione
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: Alitalia E Malpensa

Messaggio da Foxarts »

Echo ha scritto:Vorrei dire le mie opinioni:
Io questo post l'ho salvato tra i miei preferiti! :D
Rispondi