[ALITALIA] - «SERVONO SCELTE CORAGGIOSE: PUNTARE AL NORD»

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

[ALITALIA] - «SERVONO SCELTE CORAGGIOSE: PUNTARE AL NORD»

Messaggio da Silver1982 »

....ciao a tutti..., cercando notizie sul futuro di alitalia, google news mi ha selezionato questo articolo, che capisco per molti potrebbe sembrare di parte, vista la fonte, ma a mio avviso se le dichiarazioni dei sindacati sono veritiere, ci sarebbe da riflettere... lascio a voi la parola ;)

http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/ ... =67398,1,1
«SERVONO SCELTE CORAGGIOSE: PUNTARE AL NORD»
La salvezza passa da Malpensa I sindacati si sono svegliati
Se Alitalia vuole evitare il sempre più probabile fallimento, la soluzione c’è ed è una sola: puntare una volta per tutte su Malpensa, anziché su Fiumicino. Cioè investire nell’hub internazionale della brughiera, dove la compagnia di bandiera vende la stragrande parte dei suoi biglietti, cioè il 75% del totale. Chi l’ha detto? La Lega? La Regione Lombardia? Gli imprenditori della Padania? No. L’hanno detto i sindacati, Cgil in testa, che hanno manifestato al terminal 1 dello scalo varesino «per chiedere a gran voce - riferisce il Corriere della Sera - che Alitalia non abbandoni il campo di Malpensa».
Della serie: non è mai troppo tardi. Ma anche: del senno di poi son piene le fosse. Se i rappresentanti dei lavoratori dipendenti della compagnia di bandiera avessero combattuto da subito questa battaglia, ottenendo che Alitalia scaricasse Fiumicino per destinare aerei, personale e rotte internazionali nello scalo più importante del Nord, forse Alitalia non starebbe come sta, cioè malissimo. Molto probabilmente i suoi conti sarebbero migliori, i velivoli tricolori non viaggerebbero vuoti o quasi, dati i prezzi ormai da anni fuori mercato, e la gente comune avrebbe maggiore considerazione per quello che, ai più, oggi come oggi appare un inutile e dispendioso carrozzone di Stato, che prima chiude e meno danni procura ai conti pubblici.
Invece no. I sindacati, per anni, si sono opposti alle logiche di mercato che concentrano a Malpensa la stragrande parte dei voli internazionali. Così, ogni mattina, gli equipaggi dei voli Alitalia in partenza da Malpensa per i quattro angoli del globo devono arrivare da Roma, con un volo a loro riservato. Mentre i piloti sono fra i meglio pagati del mondo, e di contro fra quelli che volano di meno, cioè che lavorano di meno. Con tanti saluti al rapporto virtuoso tra compensi e prestazioni.
Il brutto è che, di questa situazione, a pagare non è un’azienda qualsiasi, che giunta al punto in cui si trova (anzi, già da molto prima) avrebbe chiuso i battenti, e amen. Il brutto è che del rosso sparato dei conti Alitalia paghiamo tutti, perché Alitalia è un’azienda di Stato, quindi è lo Stato che se ne deve fare carico. Cioè i cittadini.
Con quale coda di paglia i sindacati che per anni si sono trincerati dietro i loro privilegi profumatamente retribuiti, ora si ergono a paladini di saggezza e di logica, accogliendo le indicazioni che da sempre una parte precisa del mondo politico ha fornito come via di salvezza per Alitalia, ma anche come perno fondamentale del traffico aereo, commerciale e non, del Mediterraneo. Investire su Malpensa è da sempre uno degli slogan della Lega e del centrodestra al Nord. Da lunedì, lo è anche dei sindacati che hanno sfilato per protestare «contro le logiche commerciali e di mercato che tendono a una penalizzazione del Nord Italia e di Malpensa».
«Alitalia deve fare una scelta coraggiosa: puntare le sue carte una volta per tutte su Malpensa» recitavano i cigiellini come alunni testoni che hanno finalmente imparato la lezione. «Se l’azienda non è in grado di sostenere due hub - ha dichiarato al Corriere il segretario regionale lombardo della Cgil, Franco Brioschi - che rompa gli indugi e punti tutto su Malpensa, perché al Nord è concentrata la vendita del 75% dei biglietti. Alla politica, che fin qui non ha fatto sentire la sua voce chiediamo scelte coraggiose: la proliferazione degli scali danneggia per prima Alitalia, solo nel Nord Italia Air France ha ormai 500 collegamenti settimanali con i suoi scali, sottraendo passeggeri alla compagnia di bandiera». Gli fa eco Dario Balotta (Filt Cisl): «Solo puntando sulla Lombardia l’azienda può salvarsi».
Intanto si scopre che l’accordo sottoscritto nel 2005 per trasferire a Milano 1.500 fra piloti e assistenti di volo di Alitalia è stato applicato solo in minima parte. E che da Malpensa sono già state tagliate le rotte per Washington e Shangai, mentre - assicurano i piloti - gli aerei con destinazioni intercontinentali partono sempre pieni. Non basta: gira voce che Alitalia voglia insistere anche in futuro a concentrare le sue risorse su Fiumicino.
I costi di queste scelte scellerate sono presto fatti: 270 milioni di euro in biglietti “regalati” alle compagnie concorrenti e 4 mila posti di lavoro che volerebbero via da Malpensa. Cari sindacati, ne vale la pena?
A. A.
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Non so che dire sinceramente... potrebbe anche essere giusto tutto ciò, ma mi sembra MOLTO di parte... :)
Va bene mantenere Malpensa come Hub per Alitalia, ma perchè puntare SOLO o quasi a Malpensa come dice l'articolo? Perchè da Roma tutti dovrebbero essere costretti a fare scalo lì per un volo intercontinentale?
E perchè i turisti che vengono dall'estero diretti a Roma dovrebbero per forza fermarsi a Milano?
Non vedo perchè non si potrebbero sfruttare tutti e due gli aeroporti allo stesso modo... con pochi 767 o 777 in più si potrebbe fare senza problemi, credo...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non sono un esperto in materia, ma si è spesso detto che uno dei problemi di Alitalia ed in genere del sistema trasporti aereo italiano è proprio la presenza di due HUB....
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

E come mai? Che problema provoca?
O comunque, che problema ci sarebbe ad attivare voli intercontinentali da entrambi gli aeroporti?
Scusate, ma neanche io ne so molto riguardo a ciò... :wink:
nuovakappa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 223
Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
Località: lonate pozzolo (VA)
Contatta:

Messaggio da nuovakappa »

alcuni paesi hanno un solo hub e questo si trova nel nord o nella zona più industrializzata e abitata ( francia - parigi, germania - francoforte, spagna - madrid, thailandia - bangkok, e altri ancora) e in questi casi i turisti devono fare scalo nell'hub della città più industrializzata e poi andare nelle varie località turistike mentre i business man possono prendere 1 volo diretto dall'hub principale della città più abitata e industrializzata.. quindi vuol dire che bisogna privilegiare il traffico che frutta di più quindi il traffico business.. se avete comprato la repubblica, ma penso anche altri giornali a tiratura nazionale, si indica che la fortuna di lufthansa, BA e AF sono i business man che permettono maggiori utilia...
poi ci sono i troppi scioperi che vengono fatti per niente, infatti se si osserva la retribuzione dei piloti AZ è di quasi 3.500 € maggiore rispetto ad un pilota air one e addiritura di 5.450 € in più rispetto a uno di blue panorama (DATI LA REPUBBLICA)
KAPPA
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Mentre i piloti sono fra i meglio pagati del mondo, e di contro fra quelli che volano di meno, cioè che lavorano di meno. Con tanti saluti al rapporto virtuoso tra compensi e prestazioni.
Pur condividendone il titolo, quando un articolo di giornale contiene una falsità enorme come quella quotata non posso che considerarlo utile al più come carta igienica.
Stesso dicasi per i dati riportati da Repubblica.
Giusto per capirsi, lo stipendio mensile del pilota medio AZ è circa 6000 Euro, significa che in Blue Panorama guadagnano solo 550 Euro?
Non vedo mai confrontati gli stipendi dei piloti BA, AF, LH, KL, SAS, per non parlare delle majors americane, con quelli di AZ, chissà mai perchè
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

alloraaaaaa.... prima cosa è troppo di parte. poi se si deve puntare ad una buona politica, la cosa migliore è che non ci sia rivalità tra i due più grandi aeroporti, quindi la cosa migliore è scegliera una politica che soddisfi entrambe... perchè credete che la rivalità tra milano e roma non sia una delle cause che ha portato alitalia alla situazione di ora?
quindi per favore, se volete che alitalia rinasca e che ridiventi una compagnia valida e La Compagnia, smettetela di dire che deve avere hub o l'uno o l'altro... la cosa migliore è che questa rivalità non esista...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

I-FORD ha scritto: Non vedo mai confrontati gli stipendi dei piloti BA, AF, LH, KL, SAS, per non parlare delle majors americane, con quelli di AZ, chissà mai perchè
La Padania (il giornale) è ovviamente carta straccia. Buono forse per pulire i vetri di casa, se non mi facesse cosi' schifo tenerlo in mano.
Nella fattispecie il signor AA non fornisce, volutamente, uno straccio di dato a sostegno della sua delirante teoria. Basta che semini zizzania.
Senza andare troppo lontano, basta confrontare gli stipendi con Meridiana.

Andremo a finire che chi paga meno i dipendenti è un buon imprenditore. da questo punto di vista erano meglio antichi romani con i loro schiavi.
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

bruno ha scritto:alloraaaaaa.... prima cosa è troppo di parte. poi se si deve puntare ad una buona politica, la cosa migliore è che non ci sia rivalità tra i due più grandi aeroporti, quindi la cosa migliore è scegliera una politica che soddisfi entrambe... perchè credete che la rivalità tra milano e roma non sia una delle cause che ha portato alitalia alla situazione di ora?
quindi per favore, se volete che alitalia rinasca e che ridiventi una compagnia valida e La Compagnia, smettetela di dire che deve avere hub o l'uno o l'altro... la cosa migliore è che questa rivalità non esista...
...per prima cosa vorrei ringraziarvi per aver partecipato alla discussione, e poi prima di poter dare la mia modesta opinione vorrei precisare la mia volontà a non prendere per partito preso le difese di uno o dell'altro hub, anche perchè la mia posizione geografia (la SARDEGNA), e non solo, non me ne darebbe motivo!
Vorrei dunque essere considerato come un semplice curioso, che al di fuori delle parti, vorrebbe capirci qualcosa su ciò che sta accadendo, e cioè cercando di capire se alcune delle affermazioni riportate siano o meno corrette, e a quel punto cercare di ragionarci assieme a voi;-)
A questo punto precisando la consapevolezza sulla parzialità della fonte dell'articolo in discussione, vorrei però capire se i dati citati siano veritieri o meno, insomma se il 75% dei biglietti viene staccato al nord, ci sarebbe davvero poco da discutere, e sarebbe davvero difficoltoso non giustificare chi si sta opponendo al trasferimento dei voli (per circa 3mln di passeggeri) da MXP a FCO!
Nonostante ciò, a prescindere che i dati siano veritieri o meno, personalmente sono convinto che sia giusta, (come dice tra l'altro anche bruno), una politica di sviluppo atta a poter avvantaggiare i due hub nei loro "campi di azione" più favorevoli e cioè il traffico business a MXP e quello turistico a FCO ;)
sestogrado
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 12 ottobre 2006, 9:11
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da sestogrado »

ciao a tutti, mi presento: sono Andrea e scrivo da Palermo, ho 23 anni e sono un appassionato di aerei e aviazione in generale. seguo le vicende dell'aeroporto di Palermo da quando mio padre è entrato a far parte del CDA, e viaggio ogni mese tra la mia città e Milano per motivi, diciamo così, di cuore! vi leggo da molto tempo e spesso mi è capitato di incorrere in questa discussione sull'hub italiano: Malpensa o Fiumicino? ora considerando questo articolo de "La Padania" come qualcosa di assolutamente fazioso e campanilista ci tengo a ricordare che il discorso del 75% era riferito alla vendita dei biglietti business e prima classe (ovvero che il 75% di questi biglietti veniva venduto al nord); non posso credere che nel resto d'Italia non si voli più con Alitalia. a Palermo i voli della compagnia sono sempre pieni in particolar modo quelli diretti a linate e fiumicino, e così sarà anche nelle altre città del sud e ovviamente anche a roma.per quanto riguarda la scelta dell'hub: ho ragione di credere che in Italia esistano due hub perché fiumicino ha una media di oltre 9.000.000 di passeggeri/anno in più di malpensa, mentre mpx vanta il doppio dei movimenti cargo rispetto allo scalo romano. da un altro punto di vista però malpensa è praticamente nel centro Europa: insomma tutte le destinazioni del vecchio continente si raggiungono con 50 minuti di anticipo rispetto a roma, e questo in termini di carburante e costi non è poco. discorso a parte per gli intercontinentali: se da mpx è più conveniente raggiungere le destinazioni americane, da roma lo è per l'estremo oriente. ma il problema di alitalia non è in questo momento quello di quale hub scegliere.. avete visto in che condizioni è ridotta la compagnia? purtroppo non si sono sapute attuare valide strategie di
mercato, ed è logico! secondo voi per volare a malpensa è meglio spendere 190euro o 36.99euro? ma soprattutto volare con un A319 praticamente nuovo o con un MD80 vecchio di 25 anni?
saluti a tutti
Andrea
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Con un MD80 di 25 anni, senza dubbio. :D

Benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Con un equipaggio Alitalia. :D

Benvenuto.
sestogrado
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 12 ottobre 2006, 9:11
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da sestogrado »

grazie per il benvenuto. sia chiaro, io ho sempre viaggiato alitalia, ma capisco che una cosa è viaggiare saltuariamente con alitalia e una cosa è viaggiare di frequente con alitalia.. siccome le mie finanze non lo consentono (di spendere in media 190EURO ogni 15 gg) allora preferisco le compagnie low cost. se alitalia vendesse a meno i suoi posti, sicuramente sceglierei AZ. il comfort e la cortesia del personale è insuperabile e poi resta sempre la compagnia di bandiera :wink:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

sestogrado ha scritto:ciao a tutti, mi presento: sono Andrea e scrivo da Palermo, ho 23 anni e sono un appassionato di aerei e aviazione in generale. seguo le vicende dell'aeroporto di Palermo da quando mio padre è entrato a far parte del CDA, e viaggio ogni mese tra la mia città e Milano per motivi, diciamo così, di cuore!
[CUT]
Oh, molto bene, BENVENUTO... siccome domani atterro lì e considerando la posizione di tuo padre in GESAP si accettano pass omaggio per la visita in torre all'ora di cena!! :twisted: :P

Ciaooooo.
McGyver
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

sestogrado ha scritto: siccome le mie finanze non lo consentono (di spendere in media 190EURO ogni 15 gg) allora preferisco le compagnie low cost. se alitalia vendesse a meno i suoi posti, sicuramente sceglierei AZ.
Benvenuto!
Mai provati i pacchetti Multiticket "formula"? Voli Alitalia a 19 € più tasse ... mi sembra una buona soluzione, no?
(...questo perchè Alitalia è cara!)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

sestogrado ha scritto:grazie per il benvenuto. sia chiaro, io ho sempre viaggiato alitalia, ma capisco che una cosa è viaggiare saltuariamente con alitalia e una cosa è viaggiare di frequente con alitalia.. siccome le mie finanze non lo consentono (di spendere in media 190EURO ogni 15 gg) allora preferisco le compagnie low cost. se alitalia vendesse a meno i suoi posti, sicuramente sceglierei AZ. il comfort e la cortesia del personale è insuperabile e poi resta sempre la compagnia di bandiera :wink:
Di' a tuo padre di far pagare le tasse di atterraggio alle lowcost e tutti i servizi cosi come tutti fa AZ, vedrai che 39 euro per andare a malpensa non li paghi piu'.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Dome ha scritto:Mai provati i pacchetti Multiticket "formula"? Voli Alitalia a 19 € più tasse ... mi sembra una buona soluzione, no?
(...questo perchè Alitalia è cara!)
Questa non la sapevo nemmeno io. Spero che valga anche per i voli via Roma e soprattutto che non sia l'ennesima buona occasione che però non interessa i voli da e per Cagliari :roll:
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

darth.miyomo ha scritto:
sestogrado ha scritto:grazie per il benvenuto. sia chiaro, io ho sempre viaggiato alitalia, ma capisco che una cosa è viaggiare saltuariamente con alitalia e una cosa è viaggiare di frequente con alitalia.. siccome le mie finanze non lo consentono (di spendere in media 190EURO ogni 15 gg) allora preferisco le compagnie low cost. se alitalia vendesse a meno i suoi posti, sicuramente sceglierei AZ. il comfort e la cortesia del personale è insuperabile e poi resta sempre la compagnia di bandiera :wink:
Di' a tuo padre di far pagare le tasse di atterraggio alle lowcost e tutti i servizi cosi come tutti fa AZ, vedrai che 39 euro per andare a malpensa non li paghi piu'.

E se invece dicessimo a suo padre di non fare pagare le tasse nemmeno ad az? Tutti a 39 euro!!!!!!!!!!!!!!!! Evviva!!!!!!!!!!!!!!! E se qualcuno comiciasse a gadagnarci un po' meno per far risparmiare un po' di piu' ai passeggeri non sarebbe meglio? He he... utopia...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

darth.miyomo ha scritto:
sestogrado ha scritto:grazie per il benvenuto. sia chiaro, io ho sempre viaggiato alitalia, ma capisco che una cosa è viaggiare saltuariamente con alitalia e una cosa è viaggiare di frequente con alitalia.. siccome le mie finanze non lo consentono (di spendere in media 190EURO ogni 15 gg) allora preferisco le compagnie low cost. se alitalia vendesse a meno i suoi posti, sicuramente sceglierei AZ. il comfort e la cortesia del personale è insuperabile e poi resta sempre la compagnia di bandiera :wink:
Di' a tuo padre di far pagare le tasse di atterraggio alle lowcost e tutti i servizi cosi come tutti fa AZ, vedrai che 39 euro per andare a malpensa non li paghi piu'.
Vero.

"meno ma tutti".

Meno male che è la "nostra" compagnia di bandiera. Non fosse stata "nostra" che si faceva, andavamo di antiaerea?

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nuovakappa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 223
Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
Località: lonate pozzolo (VA)
Contatta:

Messaggio da nuovakappa »

ma l'offerta alla quale vi riferite è quella che ogni tanto compare su alcuni quotidiani???
KAPPA
sestogrado
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 12 ottobre 2006, 9:11
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da sestogrado »

allora trovare i voli con la tariffa promo a 19EURO è praticamente impossibile, almeno da Palermo. il minimo storico che abbia beccato è stato a marzo, ho pagato a/r 109euro tra l'altro prenotando appena una settimana prima. molto meglio IG, che offre la tratta mediamente a 110-130euro. AP improponibile tanto quanto AZ. le milgiori tariffe per la rotta falconeborsellino-linate restano volareweb e windjet (tra 70 e 120 euro a/r). ma poi dico in sicilia non dovrebbero esistere le tratte sociali come in sardegna? e soprattutto visto che le nostre infrastutture sono piuttosto carenti (specialmente le ferrovie) perchè non abbassare i prezzi dei biglietti aerei?
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Rispondo al volo (...tanto per rimanere in tema!)
Le tariffe a 19€ non le potrai mai "beccare" perchè fanno parte di un carnet che devi "pre-acquistare", se chiami il call center non te le offriranno mai (idem se guardi su Internet!)
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

...vedo che siamo andati un pochino ot, vabè ;)
sestogrado
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 12 ottobre 2006, 9:11
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da sestogrado »

hai ragione, adesso ho visto di cosa si tratta. mi avevano parlato di questo carnet e non ne avevo idea..è una buona idea, mi informerò meglio :wink: ah, tendo a sottolineare il fatto che mio papà non fa parte più del cda del falcone-borsellino da 1 anno (dopo averne passati 5 lì), quindi per chi sperava di fare un salto alla torre di controllo... :oops: :D

a darth.myomio voglio dire che le tasse di "toccata" (atterraggio e decollo) sono uguali per tutte le compagnie e qualche anno fa (se non ricordo male) si aggiravano sui 1800-2000 euro (a toccata)..

insomma non è il problema delle tasse aeroportuali!
vi pongo una domanda: perchè la rotta parigi-marsiglia (uguale ad un palermo-milano) con airfrance costa 100euro??
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

... perchè le tariffe aeree non sono come erano un tempo quelle ferroviarie, cioé a chilometraggio...

...se vuoi qualche altra info... spostiamoci sul messaggio privato, per evitare di andare OT :)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

sestogrado ha scritto: a darth.myomio voglio dire che le tasse di "toccata" (atterraggio e decollo) sono uguali per tutte le compagnie e qualche anno fa (se non ricordo male) si aggiravano sui 1800-2000 euro (a toccata)..
insomma non è il problema delle tasse aeroportuali!
AH AH AH!!! Questa è bella...
sestogrado ha scritto: vi pongo una domanda: perchè la rotta parigi-marsiglia (uguale ad un palermo-milano) con airfrance costa 100euro??
Perchè il governo francese protegge la compagnia di bandiera facendo in modo che la stessa possa fare tariffe conveniente per far volare i francesi. Ecco cosa significa "mobilità di un popolo".
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Lo Stato Italiano ha già protetto la compagnia di bandiera fin troppo con i soldi di tutti, ma AZ non ha dimostrato attraverso i fatti di meritarseli... sarebbe utile che si cambiasse strategia a livello dirigenziale invece che dare per scontato che comunque arriveranno aiuti di Stato a salvare capra e cavoli!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

sestogrado ha scritto:ah, tendo a sottolineare il fatto che mio papà non fa parte più del cda del falcone-borsellino da 1 anno (dopo averne passati 5 lì), quindi per chi sperava di fare un salto alla torre di controllo... :oops: :D
Ah beh, grazie mille per le "belle" notizie... (ho sempre dei colpi di c**o incredibili!). :( :wink:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

mcgyver79 ha scritto:Lo Stato Italiano ha già protetto la compagnia di bandiera fin troppo con i soldi di tutti, ma AZ non ha dimostrato attraverso i fatti di meritarseli... sarebbe utile che si cambiasse strategia a livello dirigenziale invece che dare per scontato che comunque arriveranno aiuti di Stato a salvare capra e cavoli!
Ciaooooo.
ALITALIA/ FORMIGONI: PUNTARE SU MALPENSA O COLONIZZAZIONE (REP.)
Il mercato ricco è nel nord Italia


ALITALIA/ MARRAZZO: IL RILANCIO PARTA DA FIUMICINO (REPUBBLICA)
Inutile insistere su due scali


Visto che spari a zero sentenze, tu che faresti al posto di Cimoli in questa situazione? Sentiamo...
Hai una vaga idea delle forze politiche che sono dietro a questi due signori?
Se la bega è politica, allora lo stato deve pagare. Senno' si chiuda uno scalo dei due e pure subito.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

darth.myomo ha scritto: ALITALIA/ FORMIGONI: PUNTARE SU MALPENSA O COLONIZZAZIONE (REP.)
Il mercato ricco è nel nord Italia

ALITALIA/ MARRAZZO: IL RILANCIO PARTA DA FIUMICINO (REPUBBLICA)
Inutile insistere su due scali

Visto che spari a zero sentenze, tu che faresti al posto di Cimoli in questa situazione? Sentiamo...
Hai una vaga idea delle forze politiche che sono dietro a questi due signori?
Se la bega è politica, allora lo stato deve pagare. Senno' si chiuda uno scalo dei due e pure subito.


Semplicemente me ne andrei per incapacità! Non sparo sentenze, ragiono... e se l'ho fatto è né più né meno quanto chiedere di penalizzare le low-cost per salvare Alitalia (che vorrei vedere salva solo per salvaguardare i dipendenti e l'indotto, non per altro).

Ma siccome i top manager che girano in Italia sono sempre gli stessi perché paraculati dai politici e si riciclano da un'azienda all'altra e da un settore all'altro c'è qualcuno che ci fa, permettendogli di sfasciare lo sfasciabile in tempi ridotti.

E poi riunire le figure di Presidente e AD di una società in una persona sola è da aziende medio-piccole, altro che Alitalia: Cimoli riesce anche in questo.

La bega sarà anche politica, ma l'abitudine del politico è di far pagare al cittadino... col ca**o che io pago le tasse per rifinanziare il prossimo super-debito di AZ!!!

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 13 ottobre 2006, 10:59, modificato 2 volte in totale.
McGyver
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Io credo che la paura nasca da una considerazione fondamentale...se AZ molla uno dei due, sarà un'altra compagnia a rendere hub l'aeroporto mollato da AZ. Comunque è sempre la stessa storia di politica fatta da persone che la vedono sempre con la teoria dell'orticello...basta che casa mia sta bene, del resto me ne frego. Tu come la vedi Fabio? Mi spiego: limitando la discussione al solo problema degli aeroporti (poi sarai tu a dire se è un aspetto fondamentale o meno ed in quale percentuale) cosa dovrebbe fare AZ? Mollare uno dei 2 o tener duro ed evitare sprechi su altri scali inproduttivi?
Nicolino
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ho visto moltissimi forum MXP vs FCO e affini, ma credo che oltre alla discussione campanilistica/politica non siamo andati. Anche io come Silver parlo da spettatore disinteressato, ma vorrei capire bene se è fattibile una convivenza tra i due hub. Soprattutto vorrei capire come la presenza dei due Hub abbia inficiato (e possa dunque farlo in futuro) le sorti di Alitalia.
Scusate se insisto ma leggendo tutte queste discussioni non mi ancora sono fatto una idea chiara.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

mcgyver79 ha scritto:Semplicemente me ne andrei per incapacità!
8 amministratori delegati in 10 anni bastano?
mcgyver79 ha scritto: Non sparo sentenze, ragiono... e se l'ho fatto è né più né meno quanto chiedere di penalizzare le low-cost per salvare Alitalia (che vorrei vedere salva solo per salvaguardare i dipendenti e l'indotto, non per altro).
Ah, ragioni. Bene allora dimmi perchè AZ deve pagare per avere i servizi in tutti gli aeroporti italiani dove va e le lowcost no. Tanto per cominciare..
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

darth.miyomo ha scritto:8 amministratori delegati in 10 anni bastano?
Quindi meglio che lo sia Cimoli ora? Così non fa né il Presidente Né l'AD perché non riesce a farcela?

darth.miyomo ha scritto:Ah, ragioni. Bene allora dimmi perchè AZ deve pagare per avere i servizi in tutti gli aeroporti italiani dove va e le lowcost no. Tanto per cominciare..
Forse per avere un qualcosa in più (tipo banchi check-in dedicati, mezzi propri, ecc... ma non sono dell'ambiente come te quindi non so) in aeroporto o forse perché le low cost allettano gli operatori turistici e non solo.


Alla fine quello che conta è che AZ è in perdita perenne, mentre le altre compagnie hanno un margine di guadagno per ogni passeggero, in alcuni casi rilevante e in altri minimo... studiare questi casi positivi e nel caso prendere spunto è così difficile?

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

mcgyver79 ha scritto: Quindi meglio che lo sia Cimoli ora? Così non fa né il Presidente Né l'AD perché non riesce a farcela?
Che si chiami Cimoli oppure no, basta che sia un AD che abbia carta bianca. Cosi come siamo ora non andiamo da nessuna parte... guarda solo l'"affare" confederato e ti renderai conto che Cimoli non ha carta bianca.
darth.miyomo ha scritto: Forse per avere un qualcosa in più (tipo banchi check-in dedicati, mezzi propri, ecc... ma non sono dell'ambiente come te quindi non so) in aeroporto
Ah non lo sai? In sostanza parli a vanvera... bene. Ti do' qualche piccolo aiutino. A bologna AZ non ha banchi dedicati, ne mezzi propri. Ogni compagnia ha un contratto ad hoc con la società di gestione.
Tutte le compagnie poi, sono riunite in un AOC, in pratica compagnie contro gestore. In pratica, all'interno dell'AOC si sanno piu' o meno gli importi dei contratti...
C'e' anche BLUE BANANA ma che sta fuori dall' AOC, cosi come le altre lowcost.
Secondo te perchè?
darth.miyomo ha scritto: o forse perché le low cost allettano gli operatori turistici e non solo.
Ma dai??? Nel paese delle mazzette per eccellenza???
Ma lo sai che non ci avevo mai pensato?
darth.miyomo ha scritto: Alla fine quello che conta è che AZ è in perdita perenne, mentre le altre compagnie hanno un margine di guadagno per ogni passeggero, in alcuni casi rilevante e in altri minimo... studiare questi casi positivi e nel caso prendere spunto è così difficile?
No, è facilissimo. Lo so fare pure io che sono solo un povero pilota.
Voglio pagare come le low cost. Cioè zero.
O Quantomeno vorrei che lo stato non sovvenzionasse le società di gestione per l'incremento passeggeri. Vuoi dare i soldi alle lowcost? Bene... Hai un milione di passeggeri in piu'? Dagli i soldi dei cappuccini e cornetti che vendi e non scassare le scatole.
Rispondi