Aereo nigeriano con oltre 100 persone precipita a Abuja
Moderatore: Staff md80.it
-
- Team Tecnico
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56
Aereo nigeriano con oltre 100 persone precipita a Abuja
ABUJA (Reuters) - Un aereo delle linee aeree nigeriane ADC si è schiantato oggi vicino all'aeroporto della capitale della Nigeria, Abuja. Lo ha detto una fonte dell'Agenzia nazionale per le emergenze.
A bordo ci sarebbero oltre 100 persone, ha aggiunto la fonte.
"E' precipitato dopo il decollo. Era un velivolo dell'ADC diretto a Sokoto con oltre 100 persone a bordo", ha detto la fonte, che ha voluto restare anonima, a Reuters.
L'aereo, che appartiene all'Aviation Development Company, una compagnia privata nigeriana, si è schiantato poco dopo il decollo.
Secondo fonti aeroportuali l'aereo era partito stamane da Lagos ed era diretto a Sokoto, nel Nord-ovest del Paese. Dopo aver fatto scalo ad Abuja, dove ha imbarcato alcuni passeggeri, il velivolo è ripartito ma pochi istanti dopo il decollo si è abbattuto al suolo.
A bordo ci sarebbero oltre 100 persone, ha aggiunto la fonte.
"E' precipitato dopo il decollo. Era un velivolo dell'ADC diretto a Sokoto con oltre 100 persone a bordo", ha detto la fonte, che ha voluto restare anonima, a Reuters.
L'aereo, che appartiene all'Aviation Development Company, una compagnia privata nigeriana, si è schiantato poco dopo il decollo.
Secondo fonti aeroportuali l'aereo era partito stamane da Lagos ed era diretto a Sokoto, nel Nord-ovest del Paese. Dopo aver fatto scalo ad Abuja, dove ha imbarcato alcuni passeggeri, il velivolo è ripartito ma pochi istanti dopo il decollo si è abbattuto al suolo.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Accidenti!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Re: Aereo nigeriano con oltre 100 persone precipita a Abuja
AviatorAZ ha scritto:ABUJA (Reuters) - Un aereo delle linee aeree nigeriane ADC si è schiantato oggi vicino all'aeroporto della capitale della Nigeria, Abuja. Lo ha detto una fonte dell'Agenzia nazionale per le emergenze.
A bordo ci sarebbero oltre 100 persone, ha aggiunto la fonte.
"E' precipitato dopo il decollo. Era un velivolo dell'ADC diretto a Sokoto con oltre 100 persone a bordo", ha detto la fonte, che ha voluto restare anonima, a Reuters.
L'aereo, che appartiene all'Aviation Development Company, una compagnia privata nigeriana, si è schiantato poco dopo il decollo.
Secondo fonti aeroportuali l'aereo era partito stamane da Lagos ed era diretto a Sokoto, nel Nord-ovest del Paese. Dopo aver fatto scalo ad Abuja, dove ha imbarcato alcuni passeggeri, il velivolo è ripartito ma pochi istanti dopo il decollo si è abbattuto al suolo.



Si sa che aereo era?
- MadForTheMD
- 02000 ft
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34
Re: Aereo nigeriano con oltre 100 persone precipita a Abuja
Un 737-200 (fonte airliners.net). Spiacente per vittime e familiari...Challenger3 ha scritto:AviatorAZ ha scritto:ABUJA (Reuters) - Un aereo delle linee aeree nigeriane ADC si è schiantato oggi vicino all'aeroporto della capitale della Nigeria, Abuja. Lo ha detto una fonte dell'Agenzia nazionale per le emergenze.
A bordo ci sarebbero oltre 100 persone, ha aggiunto la fonte.
"E' precipitato dopo il decollo. Era un velivolo dell'ADC diretto a Sokoto con oltre 100 persone a bordo", ha detto la fonte, che ha voluto restare anonima, a Reuters.
L'aereo, che appartiene all'Aviation Development Company, una compagnia privata nigeriana, si è schiantato poco dopo il decollo.
Secondo fonti aeroportuali l'aereo era partito stamane da Lagos ed era diretto a Sokoto, nel Nord-ovest del Paese. Dopo aver fatto scalo ad Abuja, dove ha imbarcato alcuni passeggeri, il velivolo è ripartito ma pochi istanti dopo il decollo si è abbattuto al suolo.![]()
![]()
![]()
Si sa che aereo era?
Autorizzo fin da ora gli admin di questo forum a spostare questo topic se postato nell'area sbagliata
Ciao
Maurizio
Ciao
Maurizio
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Aereo nigeriano con oltre 100 persone precipita a Abuja
AviatorAZ ha scritto:ABUJA (Reuters) - Un aereo delle linee aeree nigeriane ADC si è schiantato oggi vicino all'aeroporto della capitale della Nigeria, Abuja. Lo ha detto una fonte dell'Agenzia nazionale per le emergenze.
BREVE REPORT E CONDIMETEO
ADC Airlines Flight 53 departed Lagos (LOS) on a scheduled domestic flight to Sokoto (SKO) with an intermediate stop at Abuja (ABV). Immediately after takeoff from Abuja, the Boeing 737 contacted the ground, broke up and caught fire in a corn field. There are conflicting reports about the number of survivors (none or up to six survivors). Abuja has a single asphalt runway (04/22) measuring 3609 x 60 meters.
The Abuja weather reported at the day of the accident included:
DNAA 290800Z 00000KT CAVOK 27/24 Q1012 NOSIG=
DNAA 291000Z 27006KT 9999 BKN012 30/24 Q1011 NOSIG=
DNAA 291300Z 00000KT 9999 FEW010 FEW020CB BKN100 25/22 Q1009 NOSIG=
DNAA 291400Z 00000KT 9999 FEW010 FEW020CB BKN100 26/23 Q1008 TEMPO 06022G35KT 5000 TS=
- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Capisco che c'era brutto tempo. Ma, allora, mi spiegate perché nell'articolo (fonte ANSA) si legge che dopo l'incidente tutti gli altri voli hanno continuato il decollo? Eppure la tempesta era lì. Non mi sembra neppure che il B737 sia un aereo dotato di poca spinta e incapace di uscire da una tempesta.
Concordo con Marilson; tutte le cose funzionano e si rompono. Se non fai la manutenzione, non puoi sapere quando e se si romperanno. Mi dispiace solamente per i poveri occupanti (passeggeri e staff) che non avevano alcuna colpa del disastro, su quel volo. Anche perché escluderei malesseri del comandante (c'è il secondo pilota apposta...) e l'ipotesi dei venti l'ho discussa.
Piccolo OT, visto che capita: in casi gravi come fortissimi venti e tempeste è possibile chiedere l'autorizzazione per portare una velocità indicata IAS superiore rispetto a quella stabilita dai limiti (ad esempio, sotto FL100, 250)?
Concordo con Marilson; tutte le cose funzionano e si rompono. Se non fai la manutenzione, non puoi sapere quando e se si romperanno. Mi dispiace solamente per i poveri occupanti (passeggeri e staff) che non avevano alcuna colpa del disastro, su quel volo. Anche perché escluderei malesseri del comandante (c'è il secondo pilota apposta...) e l'ipotesi dei venti l'ho discussa.

Piccolo OT, visto che capita: in casi gravi come fortissimi venti e tempeste è possibile chiedere l'autorizzazione per portare una velocità indicata IAS superiore rispetto a quella stabilita dai limiti (ad esempio, sotto FL100, 250)?
Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
- angel.dust
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
- Località: Roma
secondo il sito della cnn ci sarebbero 7 sopravvissuti invece questo è il 732 caduto .....
http://www.airliners.net/open.file/0706486/L/
http://www.airliners.net/open.file/0706486/L/
- angel.dust
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
- Località: Roma
se andate sul sito della cnn e vedete il video non mi sembra che le Condizioni Metereologiche erano cosi' bruttediginex ha scritto:Capisco che c'era brutto tempo. Ma, allora, mi spiegate perché nell'articolo (fonte ANSA) si legge che dopo l'incidente tutti gli altri voli hanno continuato il decollo? Eppure la tempesta era lì. Non mi sembra neppure che il B737 sia un aereo dotato di poca spinta e incapace di uscire da una tempesta.
Concordo con Marilson; tutte le cose funzionano e si rompono. Se non fai la manutenzione, non puoi sapere quando e se si romperanno. Mi dispiace solamente per i poveri occupanti (passeggeri e staff) che non avevano alcuna colpa del disastro, su quel volo. Anche perché escluderei malesseri del comandante (c'è il secondo pilota apposta...) e l'ipotesi dei venti l'ho discussa.
Piccolo OT, visto che capita: in casi gravi come fortissimi venti e tempeste è possibile chiedere l'autorizzazione per portare una velocità indicata IAS superiore rispetto a quella stabilita dai limiti (ad esempio, sotto FL100, 250)?
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Purtroppo non sono capace di interpretare le informazioni che ha inserito Aurum, e quindi non capisco quali condizioni meteo descrivono.
Però anche io ho notato, vedendo le immagini dei soccorsi al telegiornale italiano, che non c'era brutto tempo né sembrava che ce ne fosse stato poco prima; almeno, non si vedevano né segni di pioggia recente, né tracce apparenti di altri improvvisi fenomeni meteorologici.
Ma la mia è solo un'osservazione del tutto empirica, mentre i dati di Aurum non sono chiacchiere.
Come sempre, in questi casi, aspettiamo i dati ufficiali... e intanto in Nigeria è il quarto incidente grave in un anno.
Però anche io ho notato, vedendo le immagini dei soccorsi al telegiornale italiano, che non c'era brutto tempo né sembrava che ce ne fosse stato poco prima; almeno, non si vedevano né segni di pioggia recente, né tracce apparenti di altri improvvisi fenomeni meteorologici.
Ma la mia è solo un'osservazione del tutto empirica, mentre i dati di Aurum non sono chiacchiere.
Come sempre, in questi casi, aspettiamo i dati ufficiali... e intanto in Nigeria è il quarto incidente grave in un anno.

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Il Quinto incidente in un anno.... le compagnie congolosi dovrebbero rivedere un po' di cose credo...
----------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo ci sono un po' coincidenze sospette... a partire dalle alte cariche mussulmane che erano a bordo
----------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo ci sono un po' coincidenze sospette... a partire dalle alte cariche mussulmane che erano a bordo
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
- silvernik1
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
- Località: LIML MILANO
comunque....come sempre in questi casi,quando precipitano aerei africani o di compagnie sconosciute..si spara a zero sulla manutenzione!Ma è successo da neanche un giorno e tutti ad incolpare la manutenzione inesistente!se fosse successo ad una compagnia come Alitalia,saremmo stati qui a dire,errore umano,o vento improvviso,o circostanze sfortunate,un cavetto che si stacca,che sfiga e cose così!invece li,a priori,manutenzione inesistente!!!Bah...io sinceramente non sono mai stato in nigeria quindi non so come avviene la manutenzione,se poi qualcuno sa per certo che è un errore del manutentore ok,no problem,anche se al 70 % sarà così,aspettiamo no???
- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Devo darti torto. Io viaggio sempre su qualsiasi compagnia aerea. Se fosse capitata la cosa stessa ad Alitalia, avrei considerato sempre il caso "manutenzione errata". Errare è umano; forse avrei avuto un freno ma...
Ti rigiro la domanda. Alitalia è, per antonomasia, una compagnia sicura e affidabile.
In decollo, precipita un MD80. A chi dai la colpa?
Pilota: nooo. L'Alitalia non assume incapaci.
Manutenzione: stiamo scherzando? La manutenzione italiana è ineccepibile.
Vento: ma no. Un MD80 ha dei motori cazzuti. Non si fa intimorire da un venticello.
E allora di chi è la colpa?
Ti rigiro la domanda. Alitalia è, per antonomasia, una compagnia sicura e affidabile.
In decollo, precipita un MD80. A chi dai la colpa?
Pilota: nooo. L'Alitalia non assume incapaci.
Manutenzione: stiamo scherzando? La manutenzione italiana è ineccepibile.
Vento: ma no. Un MD80 ha dei motori cazzuti. Non si fa intimorire da un venticello.
E allora di chi è la colpa?
Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Chiedo scusa. Era ora di pranzo. La fame mi ostruiva.
Intendevo dire: l'MD80 è un aereo cazzuto. Più volte si sono trovati MD80 a uscire in situazioni di vento forte.

Intendevo dire: l'MD80 è un aereo cazzuto. Più volte si sono trovati MD80 a uscire in situazioni di vento forte.

Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
- Boeing Triple Seven
- 01000 ft
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:28
- Località: Corato - Bari
- Contatta:
Per i METAR vi do una mano io:
DNAA 290800Z 00000KT CAVOK 27/24 Q1012 NOSIG=
Alle 8.00 del 29 (ora UTC) niente vento visibilità OK 27 C° 1012 Mb
DNAA 291000Z 27006KT 9999 BKN012 30/24 Q1011 NOSIG=
Alle 10 UTC vento da Ovest a 6 nodi alcune nuvole a 4000 mt. 30 C° e 1011 mb
DNAA 291300Z 00000KT 9999 FEW010 FEW020CB BKN100 25/22 Q1009 NOSIG=
Alle 13 UTC vento calmo nuvole a 300 mt altre a 600 mt (e queste ultime sono dei cumuolnembi) 25 C° 1009 mb
DNAA 291400Z 00000KT 9999 FEW010 FEW020CB BKN100 26/23 Q1008 TEMPO 06022G35KT 5000 TS=
Alle 14 UTC raffiche a 35 nodi da NordEst, nuvole a 300 mt altre a 600 mt (e queste ultime sono dei cumuolnembi) nuvole a 3000 mt 26 C° visibilità 5000 mt e temporale
DNAA 290800Z 00000KT CAVOK 27/24 Q1012 NOSIG=
Alle 8.00 del 29 (ora UTC) niente vento visibilità OK 27 C° 1012 Mb
DNAA 291000Z 27006KT 9999 BKN012 30/24 Q1011 NOSIG=
Alle 10 UTC vento da Ovest a 6 nodi alcune nuvole a 4000 mt. 30 C° e 1011 mb
DNAA 291300Z 00000KT 9999 FEW010 FEW020CB BKN100 25/22 Q1009 NOSIG=
Alle 13 UTC vento calmo nuvole a 300 mt altre a 600 mt (e queste ultime sono dei cumuolnembi) 25 C° 1009 mb
DNAA 291400Z 00000KT 9999 FEW010 FEW020CB BKN100 26/23 Q1008 TEMPO 06022G35KT 5000 TS=
Alle 14 UTC raffiche a 35 nodi da NordEst, nuvole a 300 mt altre a 600 mt (e queste ultime sono dei cumuolnembi) nuvole a 3000 mt 26 C° visibilità 5000 mt e temporale
Pasquale

Vola solo chi osa farlo

Vola solo chi osa farlo
- silvernik1
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
- Località: LIML MILANO
beh la colpa sicuramente sarà di qualcuno..ma visto che ciò che si sa è che è caduto subito dopo il decollo, mi sembra affrettato tirare conclusioni!può essere stata qualsiasi cosa!ci sono un bel po di incidenti"stupidi"nella quale la colpa è dei piloti,come ci sono incidenti dove la colpa è delle strutture,e altri dove la colpa è del manutentore...ma finchè non ci sarà una fonte ufficiale,IO,non darei giudizi affrettati,poi..se voi siete convinti che sia così...beh ogniuno la pensa come vuole no?:-)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Devo dire che mi piacerebbe che fosse così anche da noi. Nel senso che non è possibile che per ogni cretinata nel campo dell'aviazione ci siano titoloni sui giornali. Nel 2004 in Italia ci sono stati 5600 morti sulle strade....I-FORD ha scritto:Occorre dire che in Nigeria negli ultimi 5 anni sono caduti 16 liners e sono morte circa 500 persone in questi incidenti.
Penso che da loro gli incidenti aerei siano considerati come da noi quelli automobilistici.
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Io ho letto che il boeing nigeriano si è incendiato in volo e poi schiantato al suolo dopo lo scalo ad Abuja. A bordo c'erano 104 persone piu' i membri dell'equipaggio, e tra queste Maccido il sultano dello stato nigeriano di Sokoto (la piu' alta autorità musulmana della Nigeria), il vicegovernatore di Moloko, il commissario all'istruzione e due senatori. E' stata aperta una inchiesta.
Noto che spesso in Africa quando cadono veivoli tra le vittime ci son spesso personaggi di una certa rilevanza.....la mia è solo una considerazione....
afrodite
Noto che spesso in Africa quando cadono veivoli tra le vittime ci son spesso personaggi di una certa rilevanza.....la mia è solo una considerazione....
afrodite
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bè, faccio un'osservazione in merito.
Volare lì è certo meno alla proatta della massa, le comapgnie sono di meno e il numero dei voli.
E' quindi, per me, in proporzione più "facile" trovare delle Autorità a bordo piuttosto che qui da noi.
Volare lì è certo meno alla proatta della massa, le comapgnie sono di meno e il numero dei voli.
E' quindi, per me, in proporzione più "facile" trovare delle Autorità a bordo piuttosto che qui da noi.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!