Airbus A380: test finali

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Airbus A380: test finali

Messaggio da francesco.mi »

A chi interessa (e ha Sky), sabato 21 dicembre ore 21 su discovery channel (canale 420), ci sarà un altro documentario sull'A380.
Purtroppo è di sabato e, salvo eventi eccezionali, me lo perderò :cry:

Spero in qualche anima pia disposto a registrarlo e a passarmelo :roll: :P

Ciao

F.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
H725
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 12:53

Messaggio da H725 »

Sai per curiosita' quali saranno le compagnie aeree che se ne doteranno e quando?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

H725 ha scritto:Sai per curiosita' quali saranno le compagnie aeree che se ne doteranno e quando?

Air France, China Southern airlines, Emirates, Etihad, ILFC, Kingfisher, Korean Air, Lufthansa, Malaysia, Qatar Airways, Qantas, Singapore Airlines, Thai, Virgin Atlantic
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
H725
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 12:53

Messaggio da H725 »

Sai per caso anche quando comicera' a volare ?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

H725 ha scritto:Sai per caso anche quando comicera' a volare ?
Il 12 dicembre ha ricevuto le certificazioni EASA e FAA relative ai motori RR Trent 900.
Il primo volo lo ha effettuato il 27 aprile 2005

verrá consegnato al primo cliente....
non lo posso dire
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
H725
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 12:53

Messaggio da H725 »

EEhhh vuoi dire che non puoi dire quando comincera' a volare commercialmente? Ma dai mica e' l'aurora o l'Sr 71.... :o
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

H725 ha scritto:EEhhh vuoi dire che non puoi dire quando comincera' a volare commercialmente? Ma dai mica e' l'aurora o l'Sr 71.... :o
La cosa é seria:
comunicati di un certo tipo vengono solo dati dall´ufficio stampa!
Pena il licenziamento
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il 21 dicembre è giovedì, sabato è il 23. Quando c'è il documentario?
Avatar utente
Onricardo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 20:49
Località: None - Torino

Messaggio da Onricardo »

Qualcuno riesce a registrarlo e pubblicarlo su youtube??
Grazie!!!!
Immagine
H725
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 12:53

x Marcello

Messaggio da H725 »

Non e' che volevo sapere il giorno esatto ma solo una data il 2007 2008 che ne so...
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Maxx ha scritto:Il 21 dicembre è giovedì, sabato è il 23. Quando c'è il documentario?
Sorry

Sabato 23 ore 21 8)
Non e' che volevo sapere il giorno esatto ma solo una data il 2007 2008 che ne so...
Tutto è slittato al secondo semestre 2007 (mi pare)

La prima a riceverlo sarà la singapore airlines ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

H725 ha scritto:Sai per caso anche quando comicera' a volare ?
La macchina già vola dall'aprile 2005.
Le consegne alle compagnie aeree inizieranno a fine 2007 (mi pare 3 o 4 unità circa entro la fine del 2007), ed inizierà i voli di linea presumibilmente nello stesso periodo.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Messaggio da I-DISE »

Ho letto da fonti Singapore Airlines che riceveranno i primi 4 esemplari in ottobre 2007
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

I-DISE ha scritto:Ho letto da fonti Singapore Airlines che riceveranno i primi 4 esemplari in ottobre 2007
tutti e 4 insieme in ottobre??
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Ma come mai tutto questo tempo per la consegna se la macchina già vola?

Cosimo
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Cosiminux ha scritto:Ma come mai tutto questo tempo per la consegna se la macchina già vola?

Cosimo
certificazioni e piccole migliorie
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Messaggio da I-DISE »

FAS ha scritto:
I-DISE ha scritto:Ho letto da fonti Singapore Airlines che riceveranno i primi 4 esemplari in ottobre 2007
tutti e 4 insieme in ottobre??
No non tutti insieme...comunque citando le stesse parole la fonte dice:

"Singapore Airlines is the launch customer of the Airbus A380. It has 19 aircraft on firm order, of which the first four are scheduled to be delivered from October 2007"
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Grazie per la precisazione!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Se avete tempo di leggervi questo interessante articolo del Chicago Tribune (anche se scritto con un'enfasi tipicamente giornalistica, ma molti aspetti di fondo sono reali):

http://www.chicagotribune.com/business/ ... siness-hed

..si evidenzia che i problemi di base sono strutturali (non la struttura dell'aereo, ma del progetto) ed anzi addirittura si vocifera di uno stop di tutto il programma. Su Airliners ne è nata una interessante discussione a proposito.
Born in the UAE
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Niger ha scritto:Se avete tempo di leggervi questo interessante articolo del Chicago Tribune (anche se scritto con un'enfasi tipicamente giornalistica, ma molti aspetti di fondo sono reali):

http://www.chicagotribune.com/business/ ... siness-hed

..si evidenzia che i problemi di base sono strutturali (non la struttura dell'aereo, ma del progetto) ed anzi addirittura si vocifera di uno stop di tutto il programma. Su Airliners ne è nata una interessante discussione a proposito.
E´ sorprendente leggere
Ultima modifica di FAS il 29 gennaio 2008, 20:43, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Sono d`accordo!
Il tuo sfogo e` comprensibile.
Vi sfido a trovare un giornale americano...uno, che parli bene di Airbus.
Ora la cosa e` un po` sospetta , dato che non mi sembra che in Airbus manchino eccellenti tecnici.
Ma si sa che a quel livello il business e` politico e la lobby dei costruttori aeronautici in US e molto influente.

Riguardo il 787...anch`io ho avuto sentore di rumores circa un eventuale ritardo. Ma onestamente nulla di piu`.
Da parte nostra siamo pronti a certificare la T1000 per il 2007 come previsto.
ciao
Ultima modifica di Black Magic il 19 dicembre 2006, 14:03, modificato 1 volta in totale.
tito
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29

Messaggio da tito »

nulla di nuovo sotto il sole, gli americani sono estremamente nazionalisti ed è chiaro che tutto quel che è made in usa è meglio di qualunque altra cosa.
Non li critico, tutt'altro, mi piacerebbe che anche noi italiani fossimo meno esterofili.
C'è da dire anche che Airbus non è italiana, quindi se si beccano fra americani e tedeschi/francesi/inglesi/spagnoli, bhe, sono fattacci loro, ma mi viene da sorridere quando criticano così duramente il 380: è un aereo completamente nuovo e che non ha eguali, che siano un po' invidiosi? :)
Mi pare, chiedo conferma ai meglio informati, che il 747 fu il risultato di successive modifiche ad aerei già esistenti (si partiva da un 707?): progettare da zero è ben più difficle che partire da un qualcosa di già funzionante.
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Avevo il sospetto che l'articolo, pur interessante, fosse di parte. FAS dovresti andare sul thread apposito di airliners a difendere il tuo punto di vista, a mio avviso un po' troppo sbilanciato sulle tesi accusatorie
Born in the UAE
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Si è vero che Airbus non è Italiana, ma ci lavorano anche aziende o tecnici italiani (FAS penso sia uno di loro); poi è un uso e costume americano che odio, tutto quello di nuovo che si crea deve essere d'impulso per migliorararsi, con la critica distruttiva non si ottiene nulla!!!

Non mi dilugo su come la stampa americana sia prezzolata, ma basta guardare ingiro tra colonizzazioni mascherate da Missioni di pace ed altro. Qui mi fermo altrimenti andiamo OT
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Eliminati alcuni problemi di gioventú il 380 diventerá il sostituto obbligato del 747. Lasciamoli divertire come vogliono!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Tone ha scritto:Si è vero che Airbus non è Italiana, ma ci lavorano anche aziende o tecnici italiani (FAS penso sia uno di loro); poi è un uso e costume americano che odio, tutto quello di nuovo che si crea deve essere d'impulso per migliorararsi, con la critica distruttiva non si ottiene nulla!!!

Non mi dilugo su come la stampa americana sia prezzolata, ma basta guardare ingiro tra colonizzazioni mascherate da Missioni di pace ed altro. Qui mi fermo altrimenti andiamo OT
Infatti, ......un gran numero di aziende italiane sono coinvolte nel programma, la stessa Finmeccanica (attraverso Alenia) ricava un discreto guadagno dal 380, sarebbe stupido sputare nel piatto nel quale si stá mangiando.
Inoltre come ho giá detto in questo forum molti italian isono direttamente impiegati come personale permanente in EADS e Airbus
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Roberto Gizzi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01

Airbus 380

Messaggio da Roberto Gizzi »

Gli aeroporti Italiani sono attrezzati per ospitarlo?
I-RBGZ
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 994#154994

qui trovi la risposta alla tua domanda
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Mi pare, chiedo conferma ai meglio informati, che il 747 fu il risultato di successive modifiche ad aerei già esistenti (si partiva da un 707?): progettare da zero è ben più difficle che partire da un qualcosa di già funzionante.
No, non niente affatto. Nuovo progetto anche il 747, non c'entra niente col 707.


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

tito ha scritto:nulla di nuovo sotto il sole, gli americani sono estremamente nazionalisti ed è chiaro che tutto quel che è made in usa è meglio di qualunque altra cosa.
...per gli americani.

tito ha scritto: Non li critico, tutt'altro, mi piacerebbe che anche noi italiani fossimo meno esterofili.
A me invece piacerebbe che chi (come gli americani) tanto osanna la globalizzazione poi non si comportasse come se la tanto osannata globalizzazzione fosse un danno quando sono loro a pagarne il fio.

Finché va bene a loro tutto regolare, appena chi se lo trova a quel servizio grazie a loro riesce a cambiare la situazione... ah, questo non va più bene, cambiamolo.

Scusate, ma l'ipoicrisia mi fa vomitare.

tito ha scritto: ma mi viene da sorridere quando criticano così duramente il 380: è un aereo completamente nuovo e che non ha eguali, che siano un po' invidiosi? :)
Un pochettino. Come un pochettino lo erano del Concorde. E tutti sappiamo gli estremi a cui sono ricorsi per boicottarlo.

"Non possiamo farlo noi? Allora m e r d a per tutti!" -mentalità americana

tito ha scritto: Mi pare, chiedo conferma ai meglio informati, che il 747 fu il risultato di successive modifiche ad aerei già esistenti (si partiva da un 707?): progettare da zero è ben più difficle che partire da un qualcosa di già funzionante.
No. Che io suppi il 747 fu dapprima proposto come trasporto eccezzionale per l'esercito degli stati uniti nella gara di appalti che fu poi vinta dal C5 Galaxy. Boeing non vinse l'appalto per quel tipo di aereo, ma ne fece un best seller tra i suoi pari nel civile (e anche nel militare ha detto la sua, non dimentichiamoci che l'AF1 ufficiale è un 742).
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Roberto Gizzi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01

A380/Pubblicita'

Messaggio da Roberto Gizzi »

Ho appena visto il programma sui test dell'A380.interessante,peccato solo che certi canali di Sky stiano prendendo l'andazzo (malgrado sia a pagamento)di certa tv spazzatura presente sulle reti normali.Un sacco di pubblicità .....Mancava solo che a presentare il servizio mettessero q.che "bellona" tipo la Marini o la Perego..... :-(

Ciao
I-RBGZ
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: A380/Pubblicita'

Messaggio da Ashaman »

Roberto Gizzi ha scritto:Ho appena visto il programma sui test dell'A380.interessante,peccato solo che certi canali di Sky stiano prendendo l'andazzo (malgrado sia a pagamento)di certa tv spazzatura presente sulle reti normali.Un sacco di pubblicità...
Per favore, non dirmi che non te lo aspettavi. Era solo questione di tempo. Così ora pagate per l'onore di vedere la pubblicità... come nei cinema, tali e quali. Immagine
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

FAS ha scritto:Eliminati alcuni problemi di gioventú il 380 diventerá il sostituto obbligato del 747. Lasciamoli divertire come vogliono!
marcellino aspettiamo con ansia una tua foto a sedere nel cockpit del 380 :lol: :lol: lo sai vero??

io intanto mi prenoto per uno dei primi voli che farà Air France su JFK...
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Cavolo io me lo sono perso!! :(

C'è qualcuno che lo ha registrato? :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Roberto Gizzi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01

Re: A380/Pubblicita'

Messaggio da Roberto Gizzi »

Ashaman ha scritto:
Roberto Gizzi ha scritto:Ho appena visto il programma sui test dell'A380.interessante,peccato solo che certi canali di Sky stiano prendendo l'andazzo (malgrado sia a pagamento)di certa tv spazzatura presente sulle reti normali.Un sacco di pubblicità...
Per favore, non dirmi che non te lo aspettavi. Era solo questione di tempo. Così ora pagate per l'onore di vedere la pubblicità... come nei cinema, tali e quali. Immagine
Hai ragione ma purtroppo nella mia zona i canali normali non si vedono bene sono stato costretto ad abbonarmi a Sky.Come al solito se ne fregano dei consumatori,cominciano piano poi ti riempiono i programmi di pubblicità soprattutto i canali scientifici e di "cultura".
Loro si vantano di aver raggiunto i 4milioni di abbonati,pensa che solo i film non hanno pubblicità,solo che il furbastro Murdoch,ci concede solo una pagina per i film gratis e credo ben 3 se non 4 pagine di film che per vederli devi pagare ancora.E' uno schifo.Poi questa gente si compra i 737 per VIP ..... di certo non voleranno su quel carnaio che diventerà l'A380...

Ciao
I-RBGZ
Rispondi