
all'atterraggio. E' corretto parlare di rullaggio o è una procedura specifica?
Spero ci sia qualche intenditore di ali rotanti

Moderatore: Staff md80.it
Maxx ha scritto:Se l'elicottero è molto pesante, con una corsa di decollo simile a quella di un aereo può decollare tirando un pò meno il collo ai motori. Se decolla verticale deve scannarli non poco!
Otaku ha scritto:Il pilota del 118 di Padova raccontava di una tecnica simile: quando decolla da spazi a forma di catino tipo cortili o stadi, si solleva arretrando. Se uno dei motori mollasse in quel momento, sarebbe più facile fare un atterraggio morbido avendo lo spazio per planare in avanti...
Esatto, ha uno splendido A109 PowerGIGI ha scritto:Ciao Andrea, se non ricordo male il 118 di PD ha un Agusta 109E Power, e quello che ti ha detto il pilota è riportato nel manuale di volo di quella macchina vedi pagina 17 e seguenti di questa inchiesta ANSV.
Domenica pomeriggio ho visto decollare un AS350 (non so se il lima-delta o l'alfa-alfa) dalla piazzola davanti agli hangar manutenzione dove stazionano in attesa di chiamate, direzione nord, e decollato, ha preso quota direttamante da li, per poi fare un ampio giro attorno al campo e direzionare a nord.wing05 ha scritto:X Gigi : a proposito guarda bene come decolla solitamente il ns 118 a lidt uilizzando la 36 ( dalla piazzola si posta sulla pistra e la impsgna x far quota )
non è una manovra insolita.
A Torino (sia da Caselle che dall'Aeritalia) tutti i velivoli d'emergenza partono dalla pista.. Solo per informazioneiceman ha scritto:Parlando con gli operatori del settore mi hanno detto che solitamente gli elicotteri adibiti ai servizi di emergenza (118, VF ecc.) per taciti accordi e visto che i piloti conoscono molto bene l'aeroporto dove operano, optano per un decollo diretto senza effettuare taxi o procedure di avvicinamento sulle piste ove avviene il traffico civile, ovviamente comunicando le loro intenzione con gli controllori di competenza.
Ciao
Fabrizio
A Genova, ad Albenga, ad Aosta, a Nizza non partono dalla pista... Solo per informazione.Galaxy ha scritto:A Torino (sia da Caselle che dall'Aeritalia) tutti i velivoli d'emergenza partono dalla pista.. Solo per informazioneiceman ha scritto:Parlando con gli operatori del settore mi hanno detto che solitamente gli elicotteri adibiti ai servizi di emergenza (118, VF ecc.) per taciti accordi e visto che i piloti conoscono molto bene l'aeroporto dove operano, optano per un decollo diretto senza effettuare taxi o procedure di avvicinamento sulle piste ove avviene il traffico civile, ovviamente comunicando le loro intenzione con gli controllori di competenza.
Ciao
Fabrizio