e a fine giornata...?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

e a fine giornata...?

Messaggio da Santa »

volevo sapere dai pilotoni in linea, quali sono le procedure da eseguire a fine giornata, quando l'aereoplano va chiuso e spento ma soprattutto; Come si chiudono le porte da fuori sui liners?
è una domanda idiota, lo so, ma quando chiudo le porte del cessna me lo domando sempre :mrgreen:
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da redbrain »

Santa ha scritto:volevo sapere dai pilotoni in linea, quali sono le procedure da eseguire a fine giornata, quando l'aereoplano va chiuso e spento ma soprattutto; Come si chiudono le porte da fuori sui liners?
è una domanda idiota, lo so, ma quando chiudo le porte del cessna me lo domando sempre :mrgreen:
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io!!! Anche se certe volte mi sembra (e dico mi sembra, non ne sono sicurissimo) di aver notato delle "maniglie" girevoli anche all'esterno, che poi vanno spinte a livello fusoliera. Scusatemi per il linguaggio poco tecnico... E poi un'altra cosa... C'è un sistema di blocco delle porte e dell'accensione, o chiunque si intrufoli nell'aereo vuoto in teoria può mettersi ai comandi e spiccare il volo? :wink:
Federico
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da redbrain »

Ho effettuato una breve ricerca e ho trovato questi video chiarificatori...
Ecco come aprire e chiudere dall'esterno le porte di un liner

747:
http://www.youtube.com/watch?v=AfVnfujHttw

767:
http://www.youtube.com/watch?v=dijpw392 ... re=related

717:
http://www.youtube.com/watch?v=O3R9JCQb ... re=related

Youtube è miracoloso... :lol:
Federico
zittozitto

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da zittozitto »

redbrain ha scritto:
Santa ha scritto:volevo sapere dai pilotoni in linea, quali sono le procedure da eseguire a fine giornata, quando l'aereoplano va chiuso e spento ma soprattutto; Come si chiudono le porte da fuori sui liners?
è una domanda idiota, lo so, ma quando chiudo le porte del cessna me lo domando sempre :mrgreen:
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io!!! Anche se certe volte mi sembra (e dico mi sembra, non ne sono sicurissimo) di aver notato delle "maniglie" girevoli anche all'esterno, che poi vanno spinte a livello fusoliera. Scusatemi per il linguaggio poco tecnico... E poi un'altra cosa... C'è un sistema di blocco delle porte e dell'accensione, o chiunque si intrufoli nell'aereo vuoto in teoria può mettersi ai comandi e spiccare il volo? :wink:
gli aeromobiloni non hanno le chiavi. ( generalmente )
se riesci ad entrare te lo porti via. ... va da se che la polizia in aeroporto ci sta apposta.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da dream »

si mettono gli stickers per vedere se qualcuno è entrato senza permesso
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=stikers
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da coach »

Come ha detto Dream ,vengono messi i sigilli,che poi vengono tolti la mattina dai tecnici .Dopodiche' possono iniziare le varie operazioni di handling
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
gabry90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da gabry90 »

wow interessante. quando "riposano" mediamente gli aerei?
zittozitto

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da zittozitto »

gabry90 ha scritto:wow interessante. quando "riposano" mediamente gli aerei?
poco, povere stelle :) ... qualche ora la notte.
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da coach »

gabry90 ha scritto:wow interessante. quando "riposano" mediamente gli aerei?
poco di piu' di un pilota!!
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
gabry90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da gabry90 »

eh...quanto li sfruttano! :mrgreen:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da aurum »

gabry90 ha scritto:eh...quanto li sfruttano! :mrgreen:
I piloti fino a 14 ore al giorno. E' troppo poco? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
gabry90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da gabry90 »

beh no! ma dopo c'è un po' più di riposo o no?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da Ayrton »

gabry90 ha scritto:beh no! ma dopo c'è un po' più di riposo o no?
9 ore garantite...
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da davymax »

Ayrton ha scritto:
gabry90 ha scritto:beh no! ma dopo c'è un po' più di riposo o no?
9 ore garantite...
9? Da dove l'hai tirato fuori :mrgreen: Hai FTL (flight time limitations) personali te? :lol: :mrgreen:

In base minimo 12 ore, fuori base minimo 10 ore, o il tempo di servizio di volo se più alto. Fuori base se hai fatto meno di 8 ore di servizio di volo il minimo può essere ridotto a 8.

Dopo un volo, se l'aereo non continua la rotazione con un altro crew, l'equipaggio può lasciare l'aereo solo se lo chiude e lo sigilla oppure se lo da alla maintenance. Per le compagnie che spesso rientrano in base la sera, se l'aereo non vola per qualche ora, lo tiene la maintenance che fa il check 24 ore (o Daily check).

A questo punto inizia la tratta più lunga per l'equipaggio.....quella per arrivare al parcheggio dell'auto :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
alexblue
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 marzo 2008, 15:05
Località: WorldWide

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da alexblue »

Aggiungo una curiosita` riguardo i sigilli da applicare sull`aeroplano.....
E` indicato sia sul Mainteinance Manual che sul Security Manual di compagnia il numero minimo di sigilli Spare ,ovviamente differente per ogni tipo di aeromobile, che bisogna avere sempre a bordo, infatti e` previsto che se in base e prima di un volo che preveda comunque l`overnight si dovesse scendere sotto il numero minimo (per esempio il B767 ne richiede N.20), a quel punto Se non si hanno dei sigilli autorizzati a disposizione, l`aeroplano diventa NoN DisPatchaBile, quindi come si dice in gergo AOG.

Lo so, e` un caso limite ma comunque giusto per far capire l`importanza di questi "semplici adesivi"......

Saluti
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da Ayrton »

davymax ha scritto:
Ayrton ha scritto:
gabry90 ha scritto:beh no! ma dopo c'è un po' più di riposo o no?
9 ore garantite...
9? Da dove l'hai tirato fuori :mrgreen: Hai FTL (flight time limitations) personali te? :lol: :mrgreen:

In base minimo 12 ore, fuori base minimo 10 ore, o il tempo di servizio di volo se più alto. Fuori base se hai fatto meno di 8 ore di servizio di volo il minimo può essere ridotto a 8.

Dopo un volo, se l'aereo non continua la rotazione con un altro crew, l'equipaggio può lasciare l'aereo solo se lo chiude e lo sigilla oppure se lo da alla maintenance. Per le compagnie che spesso rientrano in base la sera, se l'aereo non vola per qualche ora, lo tiene la maintenance che fa il check 24 ore (o Daily check).

A questo punto inizia la tratta più lunga per l'equipaggio.....quella per arrivare al parcheggio dell'auto :mrgreen:

si si io celll'ho personalizzato :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da raoul80 »

Ayrton noto con piacere che anche tu ti sei creato il bloggino.. :)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da Ayrton »

raoul80 ha scritto:Ayrton noto con piacere che anche tu ti sei creato il bloggino.. :)
più o meno :D dai ci provo :D
Immagine
alainvolo

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: e a fine giornata...?

Messaggio da Galaxy »

Ayrton ha scritto:
raoul80 ha scritto:Ayrton noto con piacere che anche tu ti sei creato il bloggino.. :)
più o meno :D dai ci provo :D
Non fare il modesto :P

Son davvero belle le fotuzze :) ;)
Rispondi