

Moderatore: Staff md80.it
Senza alette di estremita' alari(winglet)Ala raffinata.........
Volevo chiedere, La numerazione 800 da cosa deriva? Capacita' pax? o altro..grazieF-104 ha scritto:Senza alette di estremita' alari(winglet)Ala raffinata.........
F-104 ha scritto: Volevo chiedere, La numerazione 800 da cosa deriva?
Comunque "8" sta per "ottocento" però il motivo non lo so, comunque non c'entra niente la capacità pax o cose simili!Skip100 ha scritto:F-104 ha scritto: Volevo chiedere, La numerazione 800 da cosa deriva?
In realta il vero nome del nuovo Boeing è 747-8F per la versione cargo e 747-8 intercontinental per la pax...
747-800 penso sia sbagliato...
cabronte ha scritto: Comunque "8" sta per "ottocento" però il motivo non lo so, comunque non c'entra niente la capacità pax o cose simili!
Bella domandaSkip100 ha scritto:cabronte ha scritto: Comunque "8" sta per "ottocento" però il motivo non lo so, comunque non c'entra niente la capacità pax o cose simili!
E come mai in tutti i siti ufficiali Boeing la parola 800 non appare mai?
Atlantis ha scritto:Si chiama 747-8 ( e non 800) perchè vuole richiamare alcune tecnologie che sono utilizzate anche sul 787-8 come i nuovi motori e gli interni
esatto c'è LX-KCV basato come Cargolux Italia che opera le seguenti rotteA320 Family Fan ha scritto:Attualmente a Malpensa c'è solo un Cargolux basato quindi? Quanti altri 747F fuori base operano su MXP?
Tornando in topic quando verrà consegnato il primo 748i a Lufthansa?
Come già scritto in questo messaggio di ieri,sidew ha scritto:Intanto a partire dal 19 settembre verra consegnato i primi due 747-8F a Cargolux ( il primo il 19 il secondo qualche giorno dopo)
http://blog.seattlepi.com/aerospace/201 ... n-sept-19/
Speriamo che uno di quelli faccia base a MXP
non so il perchè ma credo sempre di più che la loro "promessa" di riuscire ad equipaggiare il 737MAX con motori nuovi e farlo consumare meno (quanto era? 4%?) dell'A320NEO non sarà proprio mantenutaalbert ha scritto: ... e un superiore consumo di carburante.
ciao!
Purtroppo si..... molti dubbi!albert ha scritto:
Comunque, leggendo questo articolo altri dubbi si affacciano.....![]()
![]()
http://www.flightglobal.com/articles/20 ... 47-8f.html
Cargolux's refusal to accept delivery of the first Boeing 747-8F, ostensibly due to a performance shortfall, is linked to an ongoing dispute between Qatar Airways, a 35% shareholder of the cargo carrier, and Boeing over compensation for delays to Qatar's 787s.
Speaking on condition of anonymity at the ISTAT conference in Barcelona, one source familiar with the situation indicated that Cargolux and Boeing had previously agreed a framework for compensation.
But after Qatar acquired its stake in Cargolux on 9 September, a new dynamic entered the picture - compensation for delays to the 787.
According to multiple sources at ISTAT, Qatar's chief executive Akbar Al-Baker views the compensation for Cargolux as setting a benchmark for the sum due for the delays to Qatar's 787s.
Qatar Airways was unable to comment on the situation.
The performance shortfalls of the 747-8F have been known to customers for at least a year as production proceeded.
However, according to sources, another customer remains locked in negotiations with the airframer over deliveries for its 747-8Fs.
The customer does not want the early freighters it is contracted for, instead preferring to skip to a later group that have line-fit production improvements rather than reworking the aircraft it receives.
These negotiations continue and may come to fruition as early as this week, said a source familiar with the situation.
Boeing said that although the -8F is over its original specification weight, this is due to the extensive redesign of the aircraft that has taken place. It said: "After we set our original specification, we completely redesigned the wing, which is significantly heavier, but more than makes up for that in increased aerodynamic efficiency and lower fuel burn.
"As with all our airplanes, Boeing will continue to seek further improvements in weight throughout the life of the programme."
It said that while the initial freighter deliveries "will be somewhat short of initial specifications for fuel burn", it and engine supplier GE are working on further performance improvements.
"Even at entry into service, the 747-8 will be a great airplane for our customers, and give them unparalleled efficiency and low cost."
Ma come mai solo ora si notano queste differenze rispetto ai requirements?butterfly ha scritto:E' puramente un problema di soldi relativo alle mancate prestazioni del motore rispetto ai requisiti.
Appunto vogliono i soldi perche' non si soddisfano i requisiti contrattuali.MarcoGT ha scritto:Ma come mai solo ora si notano queste differenze rispetto ai requirements?butterfly ha scritto:E' puramente un problema di soldi relativo alle mancate prestazioni del motore rispetto ai requisiti.
Pero' su altri siti si parla di motivi contrattuali...
ma scusate pensate davvero che lo abbiano scoperto tutti il giorno della consegna????City of Everett ha scritto:Ahi, ahi.
Si fa dura per Boeing![]()
Giusto al momento della consegna del primo esemplare tutte queste rogne?
Quindi, da quel che ho capito, Boeing già ha in atto un piano di migliorie prestazionali per il 747-8F... e ancora non è operativo
Appunto, con tutti i test, acceptance procedure che ci sono di mezzo...butterfly ha scritto: ma scusate pensate davvero che lo abbiano scoperto tutti il giorno della consegna????