Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Di conseguenza è partita una verifica con tutti gli operatori, riguardante tutta la flotta SSJ. Oggi è stato comunicato che l'ispezione è stata completata:
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Italy’s Leonardo group no longer holds a stake in Russia's Sukhoi Civil Aircraft Company (SCAC).
On December 30, Leonardo quietly sold its remaining 5 percent shareholding to United Aircraft Corporation subsidiary Sukhoi Aviation Holding, a UAC spokesperson confirmed to AIN Thursday.
However, Leonardo continues to participate with SCAC in the Superjet International (SJI) joint venture, of which it owns a 51 percent share.
Leonardo, known as Finmeccanica until late last year, took a 25 percent stake plus a single share in SCAC through its Alenia Aeronautica subsidiary during the Sukhoi SSJ100’s infancy in 2009.
Since then, the Russian government twice injected billions of rubles into SCAC, effectively diluting Leonardo’s share to roughly 5 percent.
SuperJet International ..... Leonardo è scesa al 10% .....
Italian aerospace firm Leonardo has cut its shareholding in the SuperJet International joint venture to a minority.
SuperJet International is responsible for selling the Russian-built Sukhoi Superjet 100 to Western markets and offering aftersales service for the type.
Leonardo, which formerly held 51% of the Venice-based venture, confirms its current stake is just 10%.
Un mio compagno di Corso in Alitalia dopo essere uscito dalla stessa partecipò al programma di sviluppo di questo aeroplano... non ne era molto soddisfatto.
Lampo 13 ha scritto:Un mio compagno di Corso in Alitalia dopo essere uscito dalla stessa partecipò al programma di sviluppo di questo aeroplano... non ne era molto soddisfatto.
non soddisfatto di cosa?
che ruolo aveva nel progetto?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Italian and Russian authorities have signed a bilateral protocol enabling technical co-operation over Sukhoi Superjet 100s to continue.
The protocol, signed on 6 November, provides formal recognition in Italy of certification of aviation equipment in Russia, and allows export of Superjets to European customers.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Rispolvero questo thread perchè il bellissimo SSJ-100 potrebbe avere una nuova vita con Skylink Airways, compagnia Sudafricana che lancerà voli domestici nel 2022 e ambisce a diventare il successore della disastrata SAA.
Per la flotta iniziale 2 E190 e 10 SSJ-100. https://www.aerotime.aero/27942-SAA-suc ... ian-SSJ100
SuperJet International (SJI), con base a Venezia, continuerà le sue attività con un nuovo azionista emiratino. Questo accordo consente alla società di non essere più gravata dalle limitazioni conseguenti ai regolamenti sanzionatori disposti dall’Unione Europea.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
JT8D ha scritto: 28 febbraio 2023, 17:39
SuperJet International (SJI), con base a Venezia, continuerà le sue attività con un nuovo azionista emiratino. Questo accordo consente alla società di non essere più gravata dalle limitazioni conseguenti ai regolamenti sanzionatori disposti dall’Unione Europea.
Maxx ha scritto: 1 marzo 2023, 9:22Ma ci sono macchine in servizio???
Sì, praticamente tutte con compagnie aeree russe.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Quando ho fatto l’MCC presso la Sukhoi-Alenia a VCE c’era una crew messicana in training per il type. Wikipedia indica appunto la messicana Interjet. Se sia ancora in flotta non so.
Mi fecero anche provare il sim del super jet.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hai ragione, mi sono dimenticato di Interjet, che aveva i Superjet 100 in flotta .
Ho fatto una ricerca su internet, Interjet dovrebbe aver cessato le operazioni nel 2021, secondo airfleets i suoi 22 Superjet sono in stored.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
È stato siglato il Memorandum d’Intesa (MoU) tra SuperJet International SpA, Mark AB Capital Investment e Abu Dhabi Investment Office (ADIO), che sancisce la collaborazione con l’industria aeronautica civile negli Emirati Arabi e la creazione di un impianto industriale ad Abu Dhabi.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
SuperJet International attende l’approvazione da parte del CSF (Comitato di Sicurezza Finanziaria, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze) al passaggio delle azioni attualmente congelate e custodite dal Demanio dello Stato italiano al nuovo socio Mark AB Capital degli Emirati Arabi, come annunciato un anno fa.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)