IR-SE o IR-ME????

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

IR-SE o IR-ME????

Messaggio da paky » 17 maggio 2012, 16:42

Vorrei avere dei consigli riguardo l'addestramento strumentale, da allievi o professionisti, che stanno facendo o ormai hanno finito l'atpl Frozen e magari stanno già lavorando nel settore. Sono davanti a un grande bivio, ovvero scegliere se fare il strumentale con le 15 ore bimotore, IR-ME, oppure soltanto con ore SE. Naturalmente il mio dubbio sorge sul fatto che scegliendo il percorso con l'IR-SE ci sia un grande risparmio economico, e utilizzare magari questi soldi per un investimento dopo le licenze. Dall'altro lato c'è la mia paura di essere considerato dalle compagnie aeree, nel momento di un eventuale selezione, inferiore rispetto a chi invece ha optato per l'IR-ME, e quindi scegliendo la via più economica precludermi eventuali colloqui di lavoro. Cosa fare??? :cry:
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da noone » 17 maggio 2012, 18:02

Ciao.
Stai parlando di licenze europee giusto?
Temo che nel caso tu cerchi lavoro in compagnia aerea di dubbi non ce ne siano molti, le compagnie non è che ti considerano meno, non ti considerano proprio. A meno che il tuo obbiettivo non sia fare l'istruttore o volare come bush pilot non vedo come tu possa fare solo Ir-Single... Verosimilente poi stiamo parlando di un risparmio di 4-5000 euro, ad andar bene, che non fanno schifo, ma non ci fai poi molto...
Just My Two Cent
Vanni

Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da alexion89 » 22 maggio 2012, 0:41

Tenendo presente che l'ir puo essere utilizzato sia sui sep che mep ( altri paesi distinguono l'ir sul mep e sul sep, sono 2 esami differenti ) alla fine puoi anche fare l'ir sul sep e poi prendi il rating sul mep, dovresti risparmiare qualche soldo
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Luke3 » 22 maggio 2012, 0:43

E poi e' sempre meglio imparare una cosa alla volta. Prima concentrati sullo strumentale e poi aggiungiamo il problema ulteriore del multiengine. Oltre che essere piu' economico e' anche meglio dal punto di vista dell'apprendimento, secondo me almeno. Io non ho ambizioni professioniste, ma ho visto che facendo l'IR su un aeroplano che conoscevo molto bene (il 172 classico) mi ha permesso di avere tutta l'attenzione sulle procedure strumentali, facendomi risparmiare tempo nel training e facendomele assorbire meglio. Ora che e' fatto posso impararmi a volare su aerei complex, ad alte prestazioni, col G1000, bimotori o tutto quello che mi passa per la testa (e che posso permettermi realisticamente :D ) concentrandomi sul loro pilotaggio, tanto all'ILS non interessa con cosa vengo giu' :wink:

Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da confofede » 25 maggio 2012, 7:23

Ciao, premesso che se il tuo futuro vuol essere quello delle compagnie aeree o aerotaxi l'IRMEP è requisiti obbligatorio; ciò non toglie che puoi optare per soluzioni modulari facendo prima IR-SEP (1 esame di volo) e successivamente l'integrazione IR-MEP (non solo il MEP), che sono circa 11 ore più l'esame in volo (6 per MEP e 5 per MEP_IR). In realtà non c'è molto guadagno economico nel fare questa scelta visto che comunque devi fare 2 esami.
E' altresì vero che ormai il 90% delle FTO utilizza simulatori di volo certificati per la parte IR...che hanno ormai dimostrato la loro valenza addestrativa e fanno risparmiare. Naturalmente nel caso tu invece hai esigenze di volare IFR su SE allora la scelta potrebbe essere corretta. In realtà SEP o MEP la parte IFR non cambia nulla...le procedure sono le stesse...pertanto si guarda all'ottimizzazione dei costi e delle tempistiche.
ciao.

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Tiennetti » 25 maggio 2012, 10:55

Fatti l'IR sul SE, che tanto con 15 ore di MEP non ci fai niente... e semmai dovesse servirti, ti fai solo il MEP e viaaaaaaaa!
David

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da noone » 25 maggio 2012, 15:17

Il problema da quel che ne so io è che se hai un SE-IR e fai solo la abilitazione MEP non hai un MEP-IR, devi ridare l'esame per intero, giustamente visto che in SE non puoi fare gli approach e le riattaccate OEI (in certi paesi devi anche riadare l'esame SE se hai un ME)...
Adesso, ammettendo che uno prenda l'ir SE (quante ore di volo?) quante altre di ME deve volarne per ridare l'esame? Conviene?

Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da confofede » 25 maggio 2012, 16:26

La risposta è nell'Appendix1 to JAR-FCL 1.205 al punto 11.
Dice che il possessore di un SEP-IR per avere l'estensione del rating al MEP/IR deve possedere il MEP (quindi sono 6 ore più esame con CRE) e fare ulteriori 5 ore (delle quali al massimo 3 in fnpt2) per la parte IR e poi fare lo skill test.
Quindi, in soldoni, se si ha l'IR SEP e si vuole l'IR MEP si deve fare il passaggio al MEP e poi le 5 ore più esame MEP/IR...due esami insomma...per carità, è fattibile, ma a conti fatti non si ha nessuna convenienza ne economica ne di tempo secondo me.
Ripeto il discorso di prima..se si vuole andare in compagnia aerea il MEP/IR è obbligatorio per forza e quindi fai diretto l'IR/MEP (che vale anche per il SEP/IR), se invece lo si fa per pura passione o per volare in IR su Single Engine allora va bene fare a pezzi.
Alla fine al posto di fare 1 solo esame (MEP/IR) se ne devono fare 3 (SEP/IR+CR MEP+MEP/IR) e visto quanto costano gli esami e i velivoli non so quanto convenga. Ma è una scelta personale, io ho solo descritto la normativa in merito che è abbastanza chiara.
ciao

MOONEYLOVER
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 maggio 2009, 10:40

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da MOONEYLOVER » 5 giugno 2012, 19:47

Ciao,

IR/MEP vale anche per le licenze FAA?
Per quanto riguarda il CPL può essere anche single nel caso in cui volessi optare per la linea?

thnx

Fabio
PPL(A) JAA
CPL/IR FAA
C172
C152
PA28
DA40

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da AirGek » 5 giugno 2012, 19:50

Mai visto un liner single engine?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da paky » 5 giugno 2012, 21:38

Forse non sono stato abbastanza chiaro nella domanda...quello che chiedevo era se è più consigliato effettuare un ir-me ovvero 35 ore di simulatore ifr/mep e 15 ore di volo con a/m multi-engine, o un semplice ir-se 55 ore tutte effettuate con a/m single engine, ovviamente con successivo MEP rating.
AirGek ha scritto:Mai visto un liner single engine?
:| :roll:
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Marco92 » 5 giugno 2012, 22:30

Tanto 15 ore in più o 15 ore in meno di MEP non fanno alcuna differenza, per quel che mi riguarda.

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Luke3 » 5 giugno 2012, 23:25

paky ha scritto:Forse non sono stato abbastanza chiaro nella domanda...quello che chiedevo era se è più consigliato effettuare un ir-me ovvero 35 ore di simulatore ifr/mep e 15 ore di volo con a/m multi-engine, o un semplice ir-se 55 ore tutte effettuate con a/m single engine, ovviamente con successivo MEP rating.
AirGek ha scritto:Mai visto un liner single engine?
:| :roll:
Hanno risposto in molti, comunque alla fine dipende dalle tue priorita'. Secondo me dal punto di vista formativo e' meglio l'IR-SE e poi fail il ME con le ore aggiuntive per integrare l'IR-ME. Pero' costa un po' di piu' e impiega piu' tempo, alla fine dipende dalle tue priorita'. Io penso che nonostante il simulatore sia ottimo per imparare le tecniche di volo strumentale e lo scan, le ore passate su un aeroplano vero sono insostituibili dal punto di vista dell'esperienza nell'operare fuori nel mondo reale, ma ovviamente costano di piu' delle ore di sim.

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da noone » 6 giugno 2012, 12:59

Beh se uno vuole farle tutte di volo credo possa fare 30 di SE e poi 15 di ME e dare l'esame ME... il problema vero è valutare se l'addestramenteo migliore lo ottieni dal sim o da un c172... io ho la mia opinione.

MOONEYLOVER
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 maggio 2009, 10:40

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da MOONEYLOVER » 6 giugno 2012, 13:29

AirGek ha scritto:
Mai visto un liner single engine?
Si l'MB339
PPL(A) JAA
CPL/IR FAA
C172
C152
PA28
DA40

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da noone » 6 giugno 2012, 15:16

MOONEYLOVER ha scritto:
AirGek ha scritto:
Mai visto un liner single engine?
Si l'MB339
???

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Marco92 » 6 giugno 2012, 17:57

Un liner.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da AirGek » 6 giugno 2012, 18:07

Ma quale?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

MOONEYLOVER
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 maggio 2009, 10:40

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da MOONEYLOVER » 6 giugno 2012, 18:14

ovviamente scherzavo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Comunque grazie del consiglio! non sapevo ci fosse questa distinzione....lo farò mentre sono negli states!!!!
PPL(A) JAA
CPL/IR FAA
C172
C152
PA28
DA40

MOONEYLOVER
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 maggio 2009, 10:40

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da MOONEYLOVER » 6 giugno 2012, 18:18

Senza scherzare sta volta...PiperJet è un SET....quindi in teoria varrebbe l' IR/SE! no?
PPL(A) JAA
CPL/IR FAA
C172
C152
PA28
DA40

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da noone » 6 giugno 2012, 22:08

al massimo è un SEJ e fa parte di una ristrettissima cerchia di macchine (col diamond e il progetto fallito della eclipse).
Ciò non toglie che non è un liner

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Marco92 » 6 giugno 2012, 22:20

Sì, ma io voglio sapere un liner con un solo motore, se esiste... :lol:

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da flyingbrandon » 6 giugno 2012, 22:50

MOONEYLOVER ha scritto:Senza scherzare sta volta...PiperJet è un SET....quindi in teoria varrebbe l' IR/SE! no?
Alla Zimex, anche sul pilatus, SET, vogliono comunque l'IR ME. Direi che qualsiasi attività commerciale che non sia FI o traino striscioni vogliono un IR ME...quindi secondo me vale la pena fare un esame solo e farlo direttamente ME.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da paky » 7 giugno 2012, 11:38

flyingbrandon ha scritto:
MOONEYLOVER ha scritto:Senza scherzare sta volta...PiperJet è un SET....quindi in teoria varrebbe l' IR/SE! no?
Alla Zimex, anche sul pilatus, SET, vogliono comunque l'IR ME. Direi che qualsiasi attività commerciale che non sia FI o traino striscioni vogliono un IR ME...quindi secondo me vale la pena fare un esame solo e farlo direttamente ME.
Ciao!
Immaginavo, grazie dei consigli!!
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Marco92 » 7 giugno 2012, 11:45

Quindi ricapitolando, fare l'IR su un SE and poi prendere l'abilitazione ME non comporta nessuna differenza nel risultato finale, giusto? Sempre i requisiti minimi per lavorare su un jet ci sono, giusto?

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da noone » 7 giugno 2012, 13:29

Non credo
Dovresti ridare l'esame completo IR-mep oltre alle ore di addestramento (6+5) sia per uno che per l'altro... continuo a non capire la convenienza.

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Marco92 » 7 giugno 2012, 13:57

Lo chiedo perché ho trovato una scuola che utilizza questo percorso, e il corso completo non costa manco tanto, solo 40mila euro, se uno studente lì può spendere ancora di meno ben venga.
E' una scuola in Repubblica Ceca.

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da noone » 7 giugno 2012, 14:22

ma ti fanno fare l'esame sul SEP o sul MEP?

Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da confofede » 7 giugno 2012, 14:42

ciao...la normativa di riferimento è la JAR-FCL1 che ho descritto in precedenza...convenienza meno di zero sia economica che di tempi...la corsa poi alla scuola più economica nel posto più disperso d'europa...non credo sia proprio la scelta ideale. Repubblica ceca...conoscendoli...parlano inglese?...quanto costano gli esami?che aerei hanno?che aeroporto è?IFR?spendi poco?di solito hai poco...in aeronautica non c'è molto da inventare...gli istruttori che esperienza e disponibilità hanno?...su internet trovi di tutto...ma se il corso completo costa 1/3 in meno della media forse...ma forse..c'è qualcosa che non va...
Se fosse una scuola professionale e costasse cosi poco...credo che sarebbe piena di studenti da tutto il mondo...ripeto...non capisco il motivo di questa cosa SEP/IR o MEP/IR...
se vuoi fare il pilota di linea la scelta è la seconda senza dubbio...fare il percorso SEP/IR+MEP+MEPIR costa di più e ci metti più tempo...dove è la convenienza?

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da Marco92 » 7 giugno 2012, 15:37

Della scuola non so molto, ma so che le operazioni vengono svolte all'aeroporto internazionale di Brno, quindi un po' di traffico ci dovrebbe essere.
Inglese? Bè, penso di sì, considerando che ci sono anche italiani che non riescono ad azzeccare una parola e altri che invece ci riescono non vedo perché non potrebbero riuscirci anche loro.
Gli arei stanno nel sito, ma forse i ME non sono di loro proprietà ed è per questo che il percorso in quella scuola e IR-SE e poi ME add-on.
Corso teorico ATPL DL, quindi già una buona cifra la si "sparagna".
Ah, la Repubblica Ceca non è certo in un posto disperso, ma nel cuore dell'Europa, al fianco della Germania e sopra l'Austria.
L'Islanda, quella sì che forse è dispersa...

http://euro-pilot.com/from_zero_to_ATPL.php

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da MatteF88 » 11 giugno 2012, 13:45

Marco92 ha scritto:Sì, ma io voglio sapere un liner con un solo motore, se esiste... :lol:
Immagine

La nuova versione del 777 che Boeing si appresta a lanciare a fine anno.. 8)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da flyingbrandon » 11 giugno 2012, 18:15

Marco92 ha scritto:Quindi ricapitolando, fare l'IR su un SE and poi prendere l'abilitazione ME non comporta nessuna differenza nel risultato finale, giusto? Sempre i requisiti minimi per lavorare su un jet ci sono, giusto?
No...devi fare anche l'esame IR su ME! Altrimenti l'IR ce l'hai solo sul SE. Se intendi ridare l'esame anche su ME allora, come tutti qua dentro, non capisco perché affrontare una doppia spesa.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da AirGek » 11 giugno 2012, 18:27

Ma non si può fare come in USA dove ti fai l'esame dell'IR sul single e poi ti fai il CPL sul multi e finisci con CPL IR MEP?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da flyingbrandon » 11 giugno 2012, 18:30

AirGek ha scritto:Ma non si può fare come in USA dove ti fai l'esame dell'IR sul single e poi ti fai il CPL sul multi e finisci con CPL IR MEP?
Qua, se non è cambiato niente....no. Per avere l'IR sul ME devi fare l'esame su ME.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: IR-SE o IR-ME????

Messaggio da AirGek » 11 giugno 2012, 18:32

E poi puoi volare IR single?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Rispondi