viaggio con un solo passeggero

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alb1982
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17

viaggio con un solo passeggero

Messaggio da alb1982 »

Leggendo questo simpatico articolo:

http://www.corriere.it/foto-gallery/est ... dd35.shtml

mi chiedevo, in generale, ma quanto è antieconomico per una compagnia effettuare voli con pochissimi passeggeri? A meno che non si tratti di un riposizionamento obbligatorio dell'aeromobile, in genere non si propende per altre soluzioni (attendere un volo successivo con posti liberi, treno se possibile ecc..)?

PS mio padre mi ha raccontato che nella lontanissima estate del 81 in viaggio di nozze, poichè era un periodo di forti scioperi, si fecero un roma-new york su un az 747 in 10 persone. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da flyingbrandon »

alb1982 ha scritto:Leggendo questo simpatico articolo:

http://www.corriere.it/foto-gallery/est ... dd35.shtml

mi chiedevo, in generale, ma quanto è antieconomico per una compagnia effettuare voli con pochissimi passeggeri? A meno che non si tratti di un riposizionamento obbligatorio dell'aeromobile, in genere non si propende per altre soluzioni (attendere un volo successivo con posti liberi, treno se possibile ecc..)?

PS mio padre mi ha raccontato che nella lontanissima estate del 81 in viaggio di nozze, poichè era un periodo di forti scioperi, si fecero un roma-new york su un az 747 in 10 persone. :lol: :lol: :lol:
Eh...si molto antieconomico ma, spesso, serve l'aereo a destinazione per continuare la rotazione. L'altro giorno ho fatto una Mosca con 7 passeggeri ma, al ritorno, erano 165, quindi non potevano neanche usare un 319 o un Embraer.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7523
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da Lampo 13 »

alb1982 ha scritto:Leggendo questo simpatico articolo:

http://www.corriere.it/foto-gallery/est ... dd35.shtml

mi chiedevo, in generale, ma quanto è antieconomico per una compagnia effettuare voli con pochissimi passeggeri? A meno che non si tratti di un riposizionamento obbligatorio dell'aeromobile, in genere non si propende per altre soluzioni (attendere un volo successivo con posti liberi, treno se possibile ecc..)?

PS mio padre mi ha raccontato che nella lontanissima estate del 81 in viaggio di nozze, poichè era un periodo di forti scioperi, si fecero un roma-new york su un az 747 in 10 persone. :lol: :lol: :lol:
Questo è il motivo per cui quando AZ diventò privata si cancellarono molte tratte secondarie come quelle su Ancona, Pescara etc. Prima pagava lo Stato per garantire un servizio pubblico, quindi si volavano anche tratte in perdita costante, poi ci si trasformò in una società privata che doveva fare utili... ma per molte cose si rimase a metà del guado...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5041
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da sardinian aviator »

Quando le compagnie erano "di bandiera" venivano usate appunto come bandiera da esporre. Spesso era più importante mostrare il timone col logo del paese accanto a quelli degli altri che riempire l'aereo. La mia prima traversata atlantica (1970) la feci su un DC8 della JAL con non più di 10/15 passeggeri: uno sballo, avevo le hostess tutte per me ! :D :D I costi non erano evidentemente un problema...
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da willy73 »

io subito dopo l'inizio di CAI feci un FCO-LIN (mi pare delle 15) in 5 su un A321
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da Maxx »

Se fossi stato l'unico passeggero, avrei chiesto di volare nel cockpit. Non vedo ragioni perchè la cosa non sia fattibile! Perquisitemi, toglietemi tutto (ma non il mio coltello), ma fatemi entrare!
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da Leemah »

Maxx ha scritto:Se fossi stato l'unico passeggero, avrei chiesto di volare nel cockpit. Non vedo ragioni perchè la cosa non sia fattibile! Perquisitemi, toglietemi tutto (ma non il mio coltello), ma fatemi entrare!
Ti piacerebbe eh? Anche a me! :D
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da 328gts »

First class Emirates ieri, Harare - Dubai 1 passeggero!
Con due AAVV!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da Leemah »

Io ricordo un volo SUV - BGY (o LIN...?) nel 2005 su un 320 Volareweb con ben 4 passeggeri, una settimana prima del fallimento. :shock:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da davymax »

Capita spesso sui charter, quando in corso d'opera il Tour Operator accorpa, taglia, unisce, cambia date ecc. e il volo comunque deve andare a destinazione perché magari ha un giro di uno o più scali per tornare in base.

Diverse volte ho fatto voli charter con 1 o 2 passeggeri. Diciamo che loro hanno potuto fare cose che normalmente altri non riesco a fare. E non parlo di "quello", zozzoni :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da MD82_Lover »

davymax ha scritto: Diverse volte ho fatto voli charter con 1 o 2 passeggeri. Diciamo che loro hanno potuto fare cose che normalmente altri non riesco a fare. E non parlo di "quello", zozzoni :mrgreen:
...non parli di quello però ti sei distratto un attimo... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da davymax »

MD82_Lover ha scritto:
davymax ha scritto: Diverse volte ho fatto voli charter con 1 o 2 passeggeri. Diciamo che loro hanno potuto fare cose che normalmente altri non riesco a fare. E non parlo di "quello", zozzoni :mrgreen:
...non parli di quello però ti sei distratto un attimo... :mrgreen: :mrgreen:
ho dimenticato 2 lettere, sempre nel posto sbagliato :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da SuperMau »

328gts ha scritto:First class Emirates ieri, Harare - Dubai 1 passeggero!
Con due AAVV!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
beh dai...dipende da quanti ne avevi poi in economy.

A me e' capitato due volte con Finnair,andando a HEL, di essere l'unico seduto in business ma dietro era pieno...

Comunque, mi ricordo un mitico MXP-HAJ con Fokker 50 LH, sotto una neve incredibile, con solo 2 passeggeri, me compreso.....oltre alle innumerevoli BSL-LUG con il Saab 2000 Crossair in condizioni simili (2 3 o 4 passeggeri)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da 328gts »

SuperMau ha scritto:
328gts ha scritto:First class Emirates ieri, Harare - Dubai 1 passeggero!
Con due AAVV!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
beh dai...dipende da quanti ne avevi poi in economy.

A me e' capitato due volte con Finnair,andando a HEL, di essere l'unico seduto in business ma dietro era pieno...

Comunque, mi ricordo un mitico MXP-HAJ con Fokker 50 LH, sotto una neve incredibile, con solo 2 passeggeri, me compreso.....oltre alle innumerevoli BSL-LUG con il Saab 2000 Crossair in condizioni simili (2 3 o 4 passeggeri)
Beh, certo, un 340 vuoto sarebbe davvero troppo. :)
C'erano anche passeggeri in Biz, ma comunque, essere solo in tutto il settore, non mi era mai successo.
Domani se mi riesce posto le foto.
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da sidew »

L'ultima volta che ho volato con Alitalia, nel 2003, tornavo da Bruxelles il giorno prima di ferragosto, eravamo in 20 su un MD80... :mrgreen: ed erano 2 voli visto che il volo prima l'hanno soppresso ed riprotetto tutti i pax sul volo successivo.
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da MarcoGT »

mauro1975 ha scritto:Io ricordo un volo SUV - BGY (o LIN...?) nel 2005 su un 320 Volareweb con ben 4 passeggeri, una settimana prima del fallimento. :shock:
Io mi ricordo un MXP-HEL in circa 6/7 persone, a gennaio 2008 (sempre con VolareWeb).
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da giragyro »

Primo volo della mia vita , Lin - Fco schedulato alle 06.00 . Airbus A300 Mantegna . ( ricordo anche il nome dopo millenni , era il 1984 ) . A bordo ...mio padre ed io oltre all'equipaggio . comodo .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
LIMA'
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 8 novembre 2006, 18:10

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da LIMA' »

Lampo 13 ha scritto:
alb1982 ha scritto:Leggendo questo simpatico articolo:

http://www.corriere.it/foto-gallery/est ... dd35.shtml

mi chiedevo, in generale, ma quanto è antieconomico per una compagnia effettuare voli con pochissimi passeggeri? A meno che non si tratti di un riposizionamento obbligatorio dell'aeromobile, in genere non si propende per altre soluzioni (attendere un volo successivo con posti liberi, treno se possibile ecc..)?

PS mio padre mi ha raccontato che nella lontanissima estate del 81 in viaggio di nozze, poichè era un periodo di forti scioperi, si fecero un roma-new york su un az 747 in 10 persone. :lol: :lol: :lol:
Questo è il motivo per cui quando AZ diventò privata si cancellarono molte tratte secondarie come quelle su Ancona, Pescara etc. Prima pagava lo Stato per garantire un servizio pubblico, quindi si volavano anche tratte in perdita costante, poi ci si trasformò in una società privata che doveva fare utili... ma per molte cose si rimase a metà del guado...
ti ho già risposto su un altro thread che alitalia con soldi statali non ha chiuso un bel niente da pescara prima di dire fesserie informati!
edivad77
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 27 marzo 2015, 11:26

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da edivad77 »

Confermate che quando ci sono veramente pochi passeggeri si può chiedere senza rancore di cambiare il posto in buisness o first?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da flyingbrandon »

edivad77 ha scritto:Confermate che quando ci sono veramente pochi passeggeri si può chiedere senza rancore di cambiare il posto in buisness o first?
Perché dovresti chiederlo rancoroso?
Non ti spetta...puoi chiedere...se ti dicono no stai seduto dove sei. il punto è che se non sei solo, e tutti chiedessero di poter passare in business o first potrebbero anche esserci dei problemi di bilanciamento e/o "ingiustizia" a dire a qualcuno di sì e altri no...quindi, in genere, ti dicono di no.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 936
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: viaggio con un solo passeggero

Messaggio da Guren »

io non ho mai capito chi chiede sempre e comunque l'upgrade in business, non ne avrei mai il coraggio :oops:

Se mi dice bene e me lo fanno ovviamente ne sono più che contento, è successo e devo dire che sentirsi dire "Dear Sir, I'm glad to inform you that you've been upgraded to a business class seat" prima di 12h di volo fa davvero piacere :mrgreen: , ma non mi sono mai permesso di chiederlo.

L'unica volta che ho chiesto qualcosa è stato durante l'ultimo volo (CA da FCO a PEK) se fosse stato possibile mettere me e mia moglie in una fila da 4 vuota perché mia moglie era all'epoca incinta di 5 mesi e volevo evitarle un viaggio scomodo come quello dell'andata ringraziando svariate volte sia le assistenti di volo che hanno trovato la fila sia il passeggero che ha accettato di spostarsi cedendo a noi il posto.
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Rispondi