Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Premetto che ho usato la funzione cerca e su Fiumicino ci sono vari argomenti ma troppo 'specializzati'.Consiglio di tenere questo tread d'ora in avanti per tutte le news su questo aeroporto.Comunque compito dei moderatori
Passiamo ai fatti : http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 22045.html
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Quarto giorno di protesta degli addetti alle pulizie e lo scalo di Fiumicino e' al limite dell'accettabile. Adr attacca i sindacati dicendo che ''non hanno mantenuto gli impegni presi'. Le compagnie aeree si lamentano per le precarie condizioni igieniche in cui passeggeri e operatori devono stare. Dopo le rimostranze e' stata fatta una pulizia generale ma il problema non sembra superato. Oggi l'incontro in prefettura con i sindacati per sbloccare al situazione.
Ma è possibile che in un'aeroporto da 38 mln di passeggeri l'anno si arrivi a tanto?E per di più dopo l'aumento delle tariffe per migliorare la qualità? Mah
Sì l'accordo è stato raggiunto, nessuno dei 70 a rischio verrà licenziato. Oggi sono tornati tutti al lavoro con il sorriso (il tutto per continuare comunque a guadagnare meno di mille euro eh..)
Tra stanotte e domani notte verra disinfestato tutto l'aeroporto.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
Quel cartello in mezzo ai rifiuti non ci doveva stare.
Concordo. Assoluta mancanza di rispetto.
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD82_Lover ha scritto:Quel cartello in mezzo ai rifiuti non ci doveva stare.
Sabri, non ci devono stare i rifiuti e basta !!
e se qualcuno mi spiega il perche' e il percome della "contrattazione"..... gia' mi incazzero' ma almeno so la storia...
MD82_Lover ha scritto:Quel cartello in mezzo ai rifiuti non ci doveva stare.
Sabri, non ci devono stare i rifiuti e basta !!
e se qualcuno mi spiega il perche' e il percome della "contrattazione"..... gia' mi incazzero' ma almeno so la storia...
Cambio società con gara d'appalto, riduzione del personale con circa 70 licenziamenti e abbassamento dello stipendio base di 500 euro.
Questo è l'unico modo (forse) per ottenere qualcosa.
Io sono sempre per le molotov.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
MD82_Lover ha scritto:Quel cartello in mezzo ai rifiuti non ci doveva stare.
Sabri, non ci devono stare i rifiuti e basta !!
e se qualcuno mi spiega il perche' e il percome della "contrattazione"..... gia' mi incazzero' ma almeno so la storia...
Cambio società con gara d'appalto, riduzione del personale con circa 70 licenziamenti e abbassamento dello stipendio base di 500 euro.
Questo è l'unico modo (forse) per ottenere qualcosa.
Io sono sempre per le molotov.
anche io.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Arya ha scritto:
Questo è l'unico modo (forse) per ottenere qualcosa.
Non sono d'accordo.
Poiché la spazzatura non si sparge da sola per tutto il terminal, è chiaro che qualcuno rovesciava i cassonetti, e non penso siano stati i passeggeri.....
Una dimostrazione di questo tipo per ottenere (forse) qualcosa, è, a mio parere, esattamente il medesimo atteggiamento del passeggero che mette le mani addosso al personale di terra.
Esecrabile e condannabile in entrambi i casi.
ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD82_Lover ha scritto:Quel cartello in mezzo ai rifiuti non ci doveva stare.
Sabri, non ci devono stare i rifiuti e basta !!
e se qualcuno mi spiega il perche' e il percome della "contrattazione"..... gia' mi incazzero' ma almeno so la storia...
Cambio società con gara d'appalto, riduzione del personale con circa 70 licenziamenti e abbassamento dello stipendio base di 500 euro.
Questo è l'unico modo (forse) per ottenere qualcosa.
Io sono sempre per le molotov.
IO mi chiederei (prima di assegnare una gara) come farebbe la societa' vincitrice a tenere pulito l'aeroporto con 70 persone di meno......gia' come punto di base.
Poi, se la gara l'ha vinta un'altra societa', cosa c'entrano i dipendenti della societa' che ha "perso" la gara? O mi vuoi dire che le societa' sono "vuote" e i dipendenti vanno da una all'altra a seconda di chi vince le gare??
Siamo, anzi mi tocca veramente dire SIETE messi proprio bene. In un paese civilizzato, le aziende fasulle e tarocche non partecipano a gare d'appalto se non hanno GIA' A CONTRATTO i dipendenti minimi per fornire il servizio richiesto.
Molotovare?? mah, non mi sembra che negli anni '80 chi l'abbia fatto abbia poi "cambiato l'italia" .......ma vista cosi', piu' che usare le molotov bisogna usare il "sistema Nerone".....bruci la citta' con tutti i filistei.
Sono veramente allibito Arya. Meglio restarsene qui all'estero.
A me invece Albert dà più fastidio il fatto che FCO è stato in quelle condizioni per una settimana. Nessuno, nè compagnie aeree per il bene dei propri pax, né ADR come suo dovere, ha chiamato ditte esterne per tenere comunque pulito l'aeroporto (lo svuotamento dei cestini c'è stato solo il primo giorno la mattina durante la manifestazione, il resto si è accumulato con il passare dei giorni).
Tutti hanno fatto scarica barile, perché sappiamo che almeno quello è gratuito.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
MD82_Lover ha scritto:Quel cartello in mezzo ai rifiuti non ci doveva stare.
Sabri, non ci devono stare i rifiuti e basta !!
e se qualcuno mi spiega il perche' e il percome della "contrattazione"..... gia' mi incazzero' ma almeno so la storia...
Cambio società con gara d'appalto, riduzione del personale con circa 70 licenziamenti e abbassamento dello stipendio base di 500 euro.
Questo è l'unico modo (forse) per ottenere qualcosa.
Io sono sempre per le molotov.
IO mi chiederei (prima di assegnare una gara) come farebbe la societa' vincitrice a tenere pulito l'aeroporto con 70 persone di meno......gia' come punto di base.
Poi, se la gara l'ha vinta un'altra societa', cosa c'entrano i dipendenti della societa' che ha "perso" la gara? O mi vuoi dire che le societa' sono "vuote" e i dipendenti vanno da una all'altra a seconda di chi vince le gare??
Siamo, anzi mi tocca veramente dire SIETE messi proprio bene. In un paese civilizzato, le aziende fasulle e tarocche non partecipano a gare d'appalto se non hanno GIA' A CONTRATTO i dipendenti minimi per fornire il servizio richiesto.
Molotovare?? mah, non mi sembra che negli anni '80 chi l'abbia fatto abbia poi "cambiato l'italia" .......ma vista cosi', piu' che usare le molotov bisogna usare il "sistema Nerone".....bruci la citta' con tutti i filistei.
Sono veramente allibito Arya. Meglio restarsene qui all'estero.
In Italia non funziona così. Per determinate categorie di appalto (mi vengono in mente le mense aziendali e appunto le imprese di pulizia) vige la regola - non so da chi sancita - che il personale sotto un certo livello in caso di cambio di gestore passa sotto la nuova amministrazione.
La cosa che trovo più assurda è che non si siano prese decisioni d'autorità per eliminare i rifiuti, altro che porta d'Italia! Al di là della protesta, per evidenti ragioni di decoro e di ordine pubblico dovevano far pulire FCO, al massimo chiami l'esercito ma come si sa in Italia non si sa mai chi ha la responsabilità di cosa e quindi chi possa/debba intervenire...intando la figura di m... spazzatura l'abbiamo fatta un'altra volta
Paolo_61 ha scritto:
In Italia non funziona così. Per determinate categorie di appalto (mi vengono in mente le mense aziendali e appunto le imprese di pulizia) vige la regola - non so da chi sancita - che il personale sotto un certo livello in caso di cambio di gestore passa sotto la nuova amministrazione.
Beeeeeella....
Ottimo modo per prendere per il c**o 60 milioni di persone....Ottimo....neanche Lucrezia Borgia sarebbe riuscita a inventare una roba cosi...
OTTIMO metodo anche per evadere ed eludere.....dai Paolo registra un paio di societa' che ci metttiamo in pista anche noi con questo business
Paolo_61 ha scritto:
In Italia non funziona così. Per determinate categorie di appalto (mi vengono in mente le mense aziendali e appunto le imprese di pulizia) vige la regola - non so da chi sancita - che il personale sotto un certo livello in caso di cambio di gestore passa sotto la nuova amministrazione.
Beeeeeella....
Ottimo modo per prendere per il c**o 60 milioni di persone....Ottimo....neanche Lucrezia Borgia sarebbe riuscita a inventare una roba cosi...
OTTIMO metodo anche per evadere ed eludere.....dai Paolo registra un paio di societa' che ci metttiamo in pista anche noi con questo business
Per rispetto ai proprietari del sito ho cancellato tutto quello che avevo scritto. Un mi piace ad ARYA però lo lascio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Arya ha scritto:A me invece Albert dà più fastidio il fatto che FCO è stato in quelle condizioni per una settimana. Nessuno, nè compagnie aeree per il bene dei propri pax, né ADR come suo dovere, ha chiamato ditte esterne per tenere comunque pulito l'aeroporto (lo svuotamento dei cestini c'è stato solo il primo giorno la mattina durante la manifestazione, il resto si è accumulato con il passare dei giorni).
Tutti hanno fatto scarica barile, perché sappiamo che almeno quello è gratuito.
N176CM ha scritto:La cosa che trovo più assurda è che non si siano prese decisioni d'autorità per eliminare i rifiuti, altro che porta d'Italia! Al di là della protesta, per evidenti ragioni di decoro e di ordine pubblico dovevano far pulire FCO, al massimo chiami l'esercito ma come si sa in Italia non si sa mai chi ha la responsabilità di cosa e quindi chi possa/debba intervenire...intando la figura di m... spazzatura l'abbiamo fatta un'altra volta
Quoto entrambi, e il mio pensiero è esatamente lo stesso. Non entro nel merito della protesta dei lavoratori, non conoscendo a fondo la questione e non potendo quindi giudicare, però era evidente una situazione di emergenza, con un enorme mole di rifiuti in giro, e con conseguenti problematiche anche di tipo sanitario. La prima cosa che dovrebbe venire in mente è trovare il modo di tamponare l'emergenza, in attesa che l'agitazione rientri, cercando una soluzione alternativa per tenere almeno un minimo pulito l'aeroporto. Invece tutto è stato lasciato com'era, senza interventi. E' veramente scandaloso. Ed è tristissimo vedere quanto la notizia e le foto hanno fatto il giro del mondo, non solo sul forum di airliners.net... . E poi ci lamentiamo di come veniamo considerati all'Estero.... .
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Dovrebbero girare di più foto del genere, in tutto il mondo; io voglio che tutti vedano che l'immagine dell'italia è questa. Perché? Perché è la verità. Se prima pensavo "che peccato che all'estero vedano queste cose" ora penso tutto l'opposto, perché è così che siamo ridotti e meritiamo di fare queste figuracce.
PS: per qualche minuto ci ho sperato che FCO fosse raso al suolo dalle fiamme con la scusa di pulire...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
il problema credo risieda nel fatto che è usanza in italia (e dico usanza purtroppo) che in alcun i settori i contratti di appalto vengano annullati, modificati senza avere un minimo di considerazione del personale che lavora per le varie società
fa male vedere l aeroporto lasciato in quelle condizioni, però debbo anche considerare come nel mondo delle società di pulize il personale venga spesso trattato a mo di schiavi.
è sovente il passaggio degli stessi operai da una società ad un altra solo per vanificare tutele contrattuali, o per spuntare contratti a favore delle aziende sempre piu economici.
ho visto lavoratori cambiare decine di società nella loro vita lavorativa rimanendo però alla fine sotto lo steso datore di lavoro magari camuffato con altri nomi.
non è piacevole entrare a fiumicino e trovare la sala imbarchi zozza da fare schifo, ma credo sia anche giusto per coloro che magari si trovano improvvisamente sbattuti fuori dal lavoro, dove magari guadagnano 6/700 euro mese senza avere una benchà minima tutela.
la cosa brutta credo sia l'usanza di disfare società trasformarle camuffarle per essere sempre le stesse ma con stipendi sempre piu bassi per i vari operai che vi lavorano e questa è una usanza tipicamente italiana.
per quanto riguarda il fatto che qualcun'altro doveva pulire l aeroporto vi dico che questo non si puo fare, se una categoria di lavoratori indice uno sciopero a meno che non intervenga un ordinanza delle autorità (vedi precettazione piloti etc) non si possono sostituire i lavoratori scioperanti con altro personale, è una delle poche cose che ricordo dello statuto dei lavoratori ma credo possa sbagliarmi
fabrizio66 ha scritto:il problema credo risieda nel fatto che è usanza in italia (e dico usanza purtroppo) che in alcun i settori i contratti di appalto vengano annullati, modificati senza avere un minimo di considerazione del personale che lavora per le varie società
Concordo con fabrizio66, soprattutto gli addetti alle pulizie e alle mense, sono sempre gli stessi, solo che ogni anno cambiano maglietta, quando una società esce (di solito sono cooperative ma anche grandi gruppi) e ne entra un'altra, assume lo stesso personale. Del resto è logico: è già lì, non devi fare colloqui e non devi formarli perchè sanno già lavorare. Devi solo stare attento, ogni tot tempo, ha fargli cambiare maglietta .
Ciao
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
fabrizio66 ha scritto:il problema credo risieda nel fatto che è usanza in italia (e dico usanza purtroppo) che in alcun i settori i contratti di appalto vengano annullati, modificati senza avere un minimo di considerazione del personale che lavora per le varie società
Concordo con fabrizio66, soprattutto gli addetti alle pulizie e alle mense, sono sempre gli stessi, solo che ogni anno cambiano maglietta, quando una società esce (di solito sono cooperative ma anche grandi gruppi) e ne entra un'altra, assume lo stesso personale. Del resto è logico: è già lì, non devi fare colloqui e non devi formarli perchè sanno già lavorare. Devi solo stare attento, ogni tot tempo, ha fargli cambiare maglietta .
Ciao
Scusate, ma questo e' proprio un sistema dei tempi di Carlo Cudega...forse gli ultimi che hanno usato le "cooperative" & Co in questa maniera sono stati i russi ai tempi di Stalin...
Un'altra conferma di come l'italia sia veramente l'ultimo stato comunista al mondo....
Non ci vedo nessuna logica in tutto questo, se non quello di avere societa' vuote, in stile mafioso-camorristico, che evadono o meglio ancora eludono.
La differenza con la grecia non e' molta a questo livello....
Io credo che i tempi siano maturi perchè nascano delle entità rappresentanti dei lavoratori che si occupino di loro e sappiano difenderli ed aiutarli. Non ho idea di come possano chiamarsi queste entità di riferimento, però credo che sia ormai ora. Entità formate da persone che sappiano SINDACARE quello che succede, che sappiano organizzare i lavoratori ed informarli dei loro diritti e si inventino delle forme di lotta INSINDACABILI dal bunto di vista delle leggi. Il nome, poi, sarà la storia a darglielo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Il problema è che questo tipo di "attività" non sono soltanto delle cooperative e non credo si tratti di stato comunista o qualcosa di simile. purtroppo le società "scatole cinesi" o come si suol dire fanno parte del nostro mondo inteso come mondo globale. esempi a tal proposito di finanza malata ce ne sono state a livello mondiale veramente tante. fintanto che le leggi permetterano tali attività ci sarà sempre qualcuno che anziche creare valore industriale otterrà i suoi utili con le varie scorciatoie consentite dalla legge. il problema è che purtroppo chi ci rimette è il lavoratore che vede andare in fumo le sue aspettative.
ma credo che stiamo andano leggermente fuori ot........
comunque martedi sera fiumicino era pulito.
Leggendo oggi sul corriere finanza,c'è scritto che ADR dopo la fusione tra Gemina e Atlantia è pronta ad investire su aeroporti in Sud America.
C'è anche scritto che Changi si è sfilata dall'azionariato di ADR.Chissà in quanti speravano invece in un aumento della loro partecipazione(vedendo anche com'è il loro aeroporto).
Sea Ranger ha scritto:Ma Fiumicino fá schifo e ADR dice che é perché non ha soldi per portare avanti i progetti e poi peró investono in Sud America...bah...
In realtà ADR ha un bel masterplan per Fiumicino...il problema,come sempre in Italia,è passare dai progetti alla realtà dei fatti
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Non so dove postare questa news, spero che questo sia il topic più adatto:
Eirtech Aviation acquisice l'hangar (ormai ex-)Alitalia a Fiumicino per il painting degli aerei.
SEPTEMBER 2013 – EIRTECH AVIATION EXPANDS INTO ITALY WITH NEW HANGAR IN ROME.
23rd September 2013 - Eirtech Aviation has expanded its global footprint, following today's announcement that it will begin painting aircraft in the former Alitalia Paint hanger at Rome's Fiumicino Airport.
The state-of-the-art hanger, which is used for the painting of wide-body aircraft, boasts four magic carpet platforms, suspended from the ceiling. The magic carpets facilitate the preparation and painting of an aircraft without the need for docking, helping to reduce the time taken to prepare aircraft for painting.
The Rome facility brings Eirtech Aviation's number of dedicated aircraft painting locations to four, with over 20,000 sq mtrs of hangarage.
Niall Cunningham, CEO of Eirtech Aviation said, "Our expansion into Rome is the next phase in the company's development, which is focused on being able to provide state-of-the-art services to clients in geographically advantageous locations. Providing multiple location options for clients gives Eirtech Aviation a competitive advantage as moving aircraft for painting and maintenance can be a costly exercise.
Ultimately however we are judged on our responsiveness, service provision and cost effectiveness and it's heartening to see clients returning to us again and again. It's an exciting day for the team as we launch our new hangar in Rome, which follows the launch of our facility in the Czech Republic in 2012."
During 2012, Eirtech Aviation painted over 200 narrow and wide-body commercial aircraft and clients include SAS, Qatar Airways, and Lufthansa to name a few. The expansion into the Rome facility, which can cater for all aircraft types and will further strengthen Eirtech's wide-body capability.
Painting will commence in October following commissioning and handover.
Eirtech would like to acknowledge and thank Aeroporti di Roma, from whom the Facility is leased, for their assistance and look forward to continuing to work with them in future. http://www.eirtechaviation.ie/news.php
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Società di handling disposte a tutto per accaparrarsi le compagnie, lavoratori che rischiano il posto di lavoro: dall'ultima analisi dello scalo di FCO emerge una realtà agghiacciante.
Della situazione in cui versa l'Air Consult ero già al corrente, ci sono contatti tra loro e il mio handler per la gestione dei voli Air Transat... ma della Groundcare non sapevo nulla, e se non erro questi si sono pure presi i voli della Ryanair... poveracci...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016