Beriev Bartini VVA 14. Idrovovolante, Ecronoplano o cosa?

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Beriev Bartini VVA 14. Idrovovolante, Ecronoplano o cosa?

Messaggio da JMsoOnair » 18 dicembre 2006, 3:34

Ciao ragazzi!! E' un pò di tempo che mi documento su velivoli di costruzione Russa. Navigando sul sito di airliners.net, ho trovato questo modello di aereo se così si può definire, più tosto insolito, guardate un pò.
http://eu.airliners.net/photos/photos/4/5/5/0957554.jpg
http://eu.airliners.net/photos/photos/4/7/5/0844574.jpg

Purtroppo è incompleto e non riesco a classificarlo, Idrovolante o Ecronoplano? la prima ipotesi mi sembrerebbe quella più ovvia, siccome si possono intravedere i carrelli per l'atterragggio, oltre agli enormi galleggianti, per raggiungere i vari aeroporti su terra, mentre un ecronoplano può volare solo a pochi metri dall'acqua e non mi sembra che tenga carrelli (correggetemi se sbaglio). Però siccome le ali sono state rimosse, e non mi sembra di intravedere motori, chiedo a qualcuno di voi se conosce meglio questo fantasioso frutto dell'ingegneria aeronutica Sovietica, ormai abbandonato e mi possa dare più informazioni. Grazie!!! e ciao a tutti :)
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 18 dicembre 2006, 8:58

Il tuo link non funziona... ci dai una mano a vederlo correttamente?

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair » 18 dicembre 2006, 12:35

A me li apre correttamente, comunque li carico direttamente sul forum scusate per l'inconveniente.
Allegati
0844574.jpg
Beriev Bartini VVA 14
0957554.jpg
Beriev Bartini VVA 14
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Avatar utente
pdani
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da pdani » 18 dicembre 2006, 14:14

Curioso, avrei detto che fosse un rimasuglio di qualche film di fantascienza, invece era un prototipo di idrovolante VTOL, ho beccato una scheda abbastanza esaustiva:
http://www.testpilot.ru/russia/bartini/vva/vva_e.htm
Daniele

valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus » 18 dicembre 2006, 14:30

oh mamma mia.
non ho mai visto mezzo più brutto di questo, neanche la multipla :lol:

Cosiminux

Messaggio da Cosiminux » 18 dicembre 2006, 15:23

Se ne è parlato sul forum qualche tempo fa.
L'esemplare nella foto manca delle ali.

Cosimo

valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus » 18 dicembre 2006, 16:51

eh vabeh anche se gli mettiamo le ali è brutto brutto lo stesso :lol:

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair » 18 dicembre 2006, 22:12

Grazie per le informazioni, come aereo non è dei migliori esteticamente comunque molto affascinante. Non credete?:lol:
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Black Magic

Messaggio da Black Magic » 19 dicembre 2006, 18:11

oddio!!!
lo classificherei tra i mostri marini :lol: :lol:

altro che multipla!!! ...neanche la duna!
sembra il millennium falcon abbattuto da un caccia imperiale... :lol:

pero` hai ragione; la scheda sembra interessante...:)

un saluto

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 19 dicembre 2006, 19:31

Io mi chiedo se un mostro del genere sia effettivamente in grado di volare... Non mi fido delle foto.
:lol: :lol:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 » 19 dicembre 2006, 21:16

ma chi autorizzava quel "coso" a volare ?
brutto è brutto di sicuro..
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Black Magic

Messaggio da Black Magic » 20 dicembre 2006, 0:09

Mah...
dopo aver letto la scheda, oltre che brutto, mi pare il solito pasticciaccio russo.
un sacco di belle teorie, funzionanti sulla carta, ma male (se non per niente) supportate dalla necessaria tecnologia.
per me quel coso non vola neanche. :lol:
bocciato!
8)

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair » 20 dicembre 2006, 1:40

Certo che i Sovietici per scopi militari erano davvero spreconi!! Quei soldi buttati via per futili velivoli lasciati a marcire come questo, potevano essere impiegati per la popolazione, o quanto meno per l'aeronautica civile, magari se si fossero impegnati un pò di più in questo settore le case aeronautiche come la Tupolev, Ilyushin ecc... avrebbero fatto un pò più di concorrenza, invece... La realtà la conosciamo tutti :wink:
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 20 dicembre 2006, 18:07

Quei soldi buttati via per futili velivoli lasciati a marcire come questo, potevano essere impiegati per la popolazione, o quanto meno per l'aeronautica civile
Sapendo che quegli aerei erano stati progettati in piena guerra fredda e che l'URSS cercava di mostrare i muscoli con svariati progetti a sfondo tecnologico (tra cui anche un trivellamento del sottosuolo in Siberia, a 15 km di profondità!), dubito che il Politburo o, molto più probabilmente, gli altri organi dirigenziali del partito avrebbero deciso per uno stanziamento di fondi in favore della popolazione... la Guerra Fredda è stata una brutta bestia.

magari se si fossero impegnati un pò di più in questo settore le case aeronautiche come la Tupolev, Ilyushin ecc... avrebbero fatto un pò più di concorrenza, invece... La realtà la conosciamo tutti
Forse all'epoca non si ponevano nemmeno il problema di invadere i mercati occidentali, visto che trovavano in Aeroflot, compagnie consociate e airlines cinesi e nord-coreane delle sicure acquirenti. I veri problemi, secondo me, sono arrivati con la formazione dell'URSS, quando la Russia si è aperta ai mercati occidentali e Aeroflot ha potuto così mettere mano su prodotti Mac Donnell Douglas, Airbus e Boeing... lì si è potuta toccare con mano l'effettiva arretratezza dell'industria aeronautica civile ex-sovietica.
L'unica che ha retto è stata Tupolev, che con il TU-204 ed il TU-214 ha rosicchiato una piccolissima percentuale di quote di mercato, ma Antonov viaggia ad un passo dalla bancarotta e lo stesso fa Ilyushin, nonostante abbia provato a lanciare anche un modello destinato all'aviazione generale.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair » 20 dicembre 2006, 19:09

Vediamo un pò se la Sukhoi assieme all'Alenia, con il loro RRJ project, riusciranno a far rivalutare l'industria aeronautica civile Russa, e non solo aumentare il prestigio della casa Italiana. :D
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 20 dicembre 2006, 20:36

Vediamo un pò se la Sukhoi assieme all'Alenia, con il loro RRJ project, riusciranno a far rivalutare l'industria aeronautica civile Russa, e non solo aumentare il prestigio della casa Italiana. :D
Ho come qualche dubbio che ci riusciranno. :mrgreen: :lol:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 20 dicembre 2006, 20:50

Se volete qualche informazione in più sul VVA-14... http://it.geocities.com/aereicuriosi/ec ... /ekra.html

No Bartini, no party.

:mrgreen:


...no, eh?


:scratch:


:lol: :lol:


Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair » 20 dicembre 2006, 23:48

Maurice Ohana ha scritto:
Vediamo un pò se la Sukhoi assieme all'Alenia, con il loro RRJ project, riusciranno a far rivalutare l'industria aeronautica civile Russa, e non solo aumentare il prestigio della casa Italiana. :D
Ho come qualche dubbio che ci riusciranno. :mrgreen: :lol:
solito ottimismo all'italiana....:mrgreen: :lol: comunque speriamo bene davvero!!!
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Cosiminux

Messaggio da Cosiminux » 21 dicembre 2006, 11:40

JMsoOnair ha scritto: solito ottimismo all'italiana!
Non è questo.
E' facile supporre che il mercato di riferimento sia quello
dell' Est europa. In occidente ci sono già Embraer e Canadair
che non sarebbe agevole contrastare.

Cosimo

Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown » 21 dicembre 2006, 17:57

JMsoOnair ha scritto:Grazie per le informazioni, come aereo non è dei migliori esteticamente comunque molto affascinante. Non credete?:lol:
concordo, anche io lo trovo affascinante, soprattutto pensando che sia un VTOL! 'sti sovietici ne sanno una più del diavolo, non c'è nulla da fare! :roll:
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]

Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier » 21 luglio 2007, 21:30

A me invece piace moltissimo.. sembrerebbe quasi di pilotare e vedere in azione un mezzo fantascientifico..
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 23 luglio 2007, 13:11

non credo abbia mai volato però....

Rispondi