Poi, da ignorante in materia, sono sempre gli stessi o ruotano in base alle esigenze?
E, infine, possono capitare dei ferry flights a fine giornata per riportare un aereo alla sua base?
Grazie!

Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Moderatore: Staff md80.it
TheClubber ha scritto:Quanti sono gli aerei basati a BGY?
Poi, da ignorante in materia, sono sempre gli stessi o ruotano in base alle esigenze?
E, infine, possono capitare dei ferry flights a fine giornata per riportare un aereo alla sua base?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Penso che MOL, prima di autorizzare- o comunque aver necessità di far effettuare - un ferry, si farebbe piuttosto amputare una gamba.....TheClubber ha scritto: E, infine, possono capitare dei ferry flights a fine giornata per riportare un aereo alla sua base?
Solitamente sono sempre gli stessi ma dipende. Se un aeroplano deve andare in manutenzione e restare fermo per un paio di giorni, allora cambia. Ti dico di più, ogni aereo ha anche il proprio parcheggio assegnato e la notte "riposa" sempre allo stesso parcheggio.TheClubber ha scritto: Poi, da ignorante in materia, sono sempre gli stessi o ruotano in base alle esigenze?
E, infine, possono capitare dei ferry flights a fine giornata per riportare un aereo alla sua base?
Solitamente l'aereo sostitutivo parte da Stansted. Considera anche che sopratutto d'inverno, nelle basi FR, spesso e volentieri non tutti gli aerei volano quindi né hai sempre uno a disposizione se necessario. D'estate dipende. Potresti anche lasciare l'aereo lì come dici tu e mandarne uno al mattino da Stansted su quella base e far operare a questo aeroplano un volo che sarebbe dovuto partire in tarda mattinata. Oppure far volare una macchina disponibile da CIA.TheClubber ha scritto:Ma stavo pensando... Se un certo aereo di base a BGY deve eseguire un volo, magari sostituendo un altro aereo che ha avuto un problema che lo blocca a terra, verso una delle basi di FR, di sera mettiamo verso le 23, questo può essere lasciato la notte lì oppure deve tornare per forza a BGY? Considerando che magari la mattina seguente dovrebbe fare un volo da BGY a, per esempio, CIA, non fanno un bel ferry per riportarlo a BGY?
Ma te sei un pilota sì o no?Ponch ha scritto:E io come ci arrivo in aeroporto?
Le feci gentilmente notare che quasi sicuramente il collega che avrebbe dovuto operare la tratta sarebbe arrivato in aeroporto prima di me. Mi ha risposto dicendomi che mi avrebbe richiamato e fatto sapere. Sto ancora aspettando. Ma la neve si è sciolta.AirGek ha scritto:Ma te sei un pilota sì o no?Ponch ha scritto:E io come ci arrivo in aeroporto?
Ti noleggi un aereo e ci arrivi per aria.
Si.TheClubber ha scritto:Quindi in caso di necessità può anche partire apposta da STN?
Si.TheClubber ha scritto: Ma un aereo può rimanere fuori base durante la notte (chiaro, non perché è guasto e non vola, ma proprio perché come ipotizzavo fa un volo extra)?
Si.TheClubber ha scritto:Grazie per le spiegazioni! E immagino che se un pilota è basato a BGY vivrà nelle vicinanze dell'aeroporto perché la sera torna sempre a BGY... Giusto?
scusa, ti riferisci a fr@bgy o in generale?Ponch ha scritto: Ti dico di più, ogni aereo ha anche il proprio parcheggio assegnato e la notte "riposa" sempre allo stesso parcheggio.
Dove stavo io a NRN (Dusseldorf Weeze), era così. E' in tutte le basi così?mermaid ha scritto:scusa, ti riferisci a fr@bgy o in generale?Ponch ha scritto: Ti dico di più, ogni aereo ha anche il proprio parcheggio assegnato e la notte "riposa" sempre allo stesso parcheggio.
OT: sono atterrato due volte a NRN, il nulla!Ponch ha scritto:Dove stavo io a NRN (Dusseldorf Weeze), era così. E' in tutte le basi così?mermaid ha scritto:scusa, ti riferisci a fr@bgy o in generale?Ponch ha scritto: Ti dico di più, ogni aereo ha anche il proprio parcheggio assegnato e la notte "riposa" sempre allo stesso parcheggio.Bohhh.
a mxp per u2 no!Ponch ha scritto:Dove stavo io a NRN (Dusseldorf Weeze), era così. E' in tutte le basi così?mermaid ha scritto:scusa, ti riferisci a fr@bgy o in generale?Ponch ha scritto: Ti dico di più, ogni aereo ha anche il proprio parcheggio assegnato e la notte "riposa" sempre allo stesso parcheggio.Bohhh.
Effettivamente a NRN c'erano soltanto 9 aerei. Adesso ancora meno.mermaid ha scritto:a mxp per u2 no!Ponch ha scritto:Dove stavo io a NRN (Dusseldorf Weeze), era così. E' in tutte le basi così?mermaid ha scritto:scusa, ti riferisci a fr@bgy o in generale?Ponch ha scritto: Ti dico di più, ogni aereo ha anche il proprio parcheggio assegnato e la notte "riposa" sempre allo stesso parcheggio.Bohhh.
credo che quando gli aerei basati sono tanti sia abbastanza assurdo garantire lo stesso parcheggio tutte le sere... anche perché, almeno da noi e per u2, molto dipende se la tratta successiva è schengen o non schengen
http://www.ryanair.com/it/questions/cos ... menticata/Lele_Patti ha scritto:INFO : ho un volo con Ryanair , al gate posso anche mostrare la carta d'imbarco in formato PDF dal telefono ??? o devo stamparla ??
Grazie mille , gentilissimocamicius ha scritto:http://www.ryanair.com/it/questions/cos ... menticata/Lele_Patti ha scritto:INFO : ho un volo con Ryanair , al gate posso anche mostrare la carta d'imbarco in formato PDF dal telefono ??? o devo stamparla ??
Qui si parla di perso o dimenticato di stampare.
Quindi, stampa.
Peraltro per quanto costi un foglio, non vale la pena rischiare¹...
ciao
Andrea
¹non solo che non sia accettato, ma anche che il telefono non va, che si pianta, che finisce la batteria....
Lele_Patti ha scritto:INFO : ho un volo con Ryanair , al gate posso anche mostrare la carta d'imbarco in formato PDF dal telefono ??? o devo stamparla ??
Quali sarebero le differenze ??mcgyver79 ha scritto:Il biglietto elettronico e la carta d'imbarco mobile sono due cose diverse, comunque.
Ciaooooo.
Continuo a pensare che il costo della stampa di un foglio di carta sia comunque talmente basso e assolutamente affidabile da non rischiare in caso di guasto/malfunzionamento.Lele_Patti ha scritto: Comunque ho visto un ragazo che aveva il tablet e all' imbarco ha mostrato quello