È la prima volta che scrivo.. sono una ragazza di 26 anni, ho sempre avuto paura di volare ma non ho mai rinunciato a viaggiare, ho affrontato anche voli molto lunghi e nell’ultimo periodo sono riuscita addirittura a prendere 4 voli in 10 giorni senza essere troppo in ansia. Ammetto che ogni tanto ho preso delle gocce per rilassarmi (sono un medico
Paura di aereo ad eliche
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 gennaio 2020, 10:57
Paura di aereo ad eliche
Ciao a tutti!
È la prima volta che scrivo.. sono una ragazza di 26 anni, ho sempre avuto paura di volare ma non ho mai rinunciato a viaggiare, ho affrontato anche voli molto lunghi e nell’ultimo periodo sono riuscita addirittura a prendere 4 voli in 10 giorni senza essere troppo in ansia. Ammetto che ogni tanto ho preso delle gocce per rilassarmi (sono un medico
). Pochi giorni fa ho prenotato un volo per la Grecia, devo andare a trovare delle amiche a Creta e solo dopo la prenotazione ho scoperto che il volo interno da Atene a Creta sara effettuato da un aeromobile a eliche della Olympic Air. Sarebbe il mio primo viaggio totalmente da sola, e la paura di un volo di questo tipo É tanta. Continua a pensare di rinunciare al viaggio.. ho letto su internet che questi voli sono meno sicuri a causa dell’altezza a cui volano e delle condizioni meteo a cui possono essere soggetti, poi mi chiedo se la compagnia aerea sia affidabile.. non so più che fare. Vorrei avere qualche informazione (in assoluta sincerità), da chi ne capisce più di me, grazie!
È la prima volta che scrivo.. sono una ragazza di 26 anni, ho sempre avuto paura di volare ma non ho mai rinunciato a viaggiare, ho affrontato anche voli molto lunghi e nell’ultimo periodo sono riuscita addirittura a prendere 4 voli in 10 giorni senza essere troppo in ansia. Ammetto che ogni tanto ho preso delle gocce per rilassarmi (sono un medico
- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Re: Paura di aereo ad eliche
Ciao! io non ne so più di te, purtroppo, ma da quello che so tutti gli aerei hanno le eliche.... la differenza è che in alcuni motori le eliche sono coperte e non le vedi...
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Paura di aereo ad eliche
Beh, non è esattamente così, ma fa lo stessola franci ha scritto: 17 gennaio 2020, 14:25 Ciao! io non ne so più di te, purtroppo, ma da quello che so tutti gli aerei hanno le eliche.... la differenza è che in alcuni motori le eliche sono coperte e non le vedi...

McI 94 salutami Creta dove ho lasciato un pezzetto di cuore... Kalò taxidi
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6991
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Paura di aereo ad eliche
ma ti accompagno io, che problema c'è!
battute a parte:
first of all, benvenuta a bordo!
secondo, dove hai visto che sarà un aereo ad elica?
ho controllato i voli Olympic Air tra Atene e Creta (sia Chania che Heraklion) e sono operati con A320/A321
edit. ho visto ora che su Sitia ci sono gli ATR, non conoscevo questo aeroporto!





battute a parte:
first of all, benvenuta a bordo!
secondo, dove hai visto che sarà un aereo ad elica?
ho controllato i voli Olympic Air tra Atene e Creta (sia Chania che Heraklion) e sono operati con A320/A321
edit. ho visto ora che su Sitia ci sono gli ATR, non conoscevo questo aeroporto!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Paura di aereo ad eliche
I turboelica hanno la stessa sicurezza di qualsiasi altro aereo di linea, non esistono differenze! Ciao e benvenuta! 

Ale
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Paura di aereo ad eliche
Notizia importante...almeno le minchiate te le puoi prescrivere....

Una curiosità...ma a che altezza deve fare un volo tra Atene e Creta perchè sia sicuro?Mci94 ha scritto: 17 gennaio 2020, 14:14 Pochi giorni fa ho prenotato un volo per la Grecia, devo andare a trovare delle amiche a Creta e solo dopo la prenotazione ho scoperto che il volo interno da Atene a Creta sara effettuato da un aeromobile a eliche della Olympic Air. Sarebbe il mio primo viaggio totalmente da sola, e la paura di un volo di questo tipo É tanta. Continua a pensare di rinunciare al viaggio.. ho letto su internet che questi voli sono meno sicuri a causa dell’altezza a cui volano e delle condizioni meteo a cui possono essere soggetti, poi mi chiedo se la compagnia aerea sia affidabile.. non so più che fare. Vorrei avere qualche informazione (in assoluta sincerità), da chi ne capisce più di me, grazie!
In cosa , un “aereo ad eliche” è più pericoloso?
In assoluta sincerità non dovresti affatto preoccuparti delle eliche dell’aereo ma delle tue....

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Daniela75
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 31 dicembre 2019, 12:54
Re: Paura di aereo ad eliche
Personalmente ho sempre fatto voli diretti ma ho delle amiche che tutti gli anni prendono i voli interni della OA e nn mi hanno mai riferito problemi ed anzi...ne sono entusiaste. Come ti hanno già detto Creta è bellissima e i greci, i cretesi in particolare, gente splendida. Sarebbe davvero un peccato rinunciare solo per via di un volo (oltretutto un volo sicuro come ti hanno detto i professionisti) perché ne vale la pena.
La pressione crea il diamante.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 gennaio 2020, 10:57
Re: Paura di aereo ad eliche
Prima di tutto grazie per aver risposto subito! Probabilmente già mi agita l’idea di fare il primo viaggio totalmente da sola, solo ora iniziavo ad essere più tranquilla sui voli classici... l’idea di un aereo piccolo mi ha veramente fatta stare male. Poi ovviamente la mente ha iniziato ad andare dove vuole senza razionalità.. io ad esempio ho sempre cercato di farmi forza cercando lo sguardo rassicurante degli altri passeggeri, mentre ora mi dico che magari questo piccolo volo sará praticamente vuoto. Diciamo che ho un paio di mesi per metabolizzare la cosa e farmi coraggio senza dover rinunciare al viaggio.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Paura di aereo ad eliche
La presenza o meno di qualcuno che tu conosci , al tuo fianco, non ha nessuna attinenza con la sicurezza del tuo volo.Mci94 ha scritto: 19 gennaio 2020, 0:33 Prima di tutto grazie per aver risposto subito! Probabilmente già mi agita l’idea di fare il primo viaggio totalmente da sola, solo ora iniziavo ad essere più tranquilla sui voli classici... l’idea di un aereo piccolo mi ha veramente fatta stare male. Poi ovviamente la mente ha iniziato ad andare dove vuole senza razionalità.. io ad esempio ho sempre cercato di farmi forza cercando lo sguardo rassicurante degli altri passeggeri, mentre ora mi dico che magari questo piccolo volo sará praticamente vuoto. Diciamo che ho un paio di mesi per metabolizzare la cosa e farmi coraggio senza dover rinunciare al viaggio.
Partiamo dal punto che non esiste nessun volo “classico”....così come non esiste nessun aereo “classico”...e se dovesse esserci un aereo “classico” lo è , eventualmente proprio quello con propulsori ad elica. Un turboprop, come quello su cui salirai tu, non è un aereo piccolo. Gli aerei “piccoli” sono quelli da 2 a 4 posti (compreso il pilota). La tua mente, se proprio vogliamo trovare un momento in cui se ne è andata , è stato dal principio quando ha pensato di essere più tranquilla sui voli classici (usando ansiolitici per una cosa simile), quando ha pensato di individuare le diverse pericolosità dal tipo di propulsione e quando decide che sarò un volo vuoto. Se proprio dobbiamo essere onesti la tua mente non ha mai affrontato quella che è la radice della tua paura, che non è legata al volo in quanto tale ma ad uno suo meccanismo quotidiano di pensare. Tu sei già “agitata” mentre con il tuo corpo sei comodamente immersa in una realtà che è già più pericolosa per natura, casa tua, la macchina e tutto ciò che ti circonda, ma sta a pensare a qualcosa che accadrà tra mesi decidendo in base a nessuna reale nozione tecnica ( non hai risposto alle mie domande perchè non conoscevi la risposta o per altro motivo?) il coefficiente di riempimento , il modello di aereo e altro. La Franci, che ti ha risposto sopra, ha detto una cosa vera...con l’alto bypass dei fan moderni, i motori moderni sono quasi delle eliche intubate...quindi al di là dell’aspetto estetico non c’è poi differenza , a livello di principio di funzionamento, tra i due motori. Ma, se vuoi un consiglio, non ti preoccupare dei dettagli tecnici...ma occupati di quello che puoi fare tu....cioè mettere a fuoco il tuo problema, che non è il soggetto della tua paura ma il meccanismo che ti porta a temere ciò che non dovresti temere per “coprire” i reali punti che i tuoi disagi vorrebbero “migliorare” di te...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: Paura di aereo ad eliche
Beata te, sono gli unici aerei con i quali non avrei paura, guarda te la menteMci94 ha scritto: 17 gennaio 2020, 14:14 aeromobile a eliche e la paura di un volo di questo tipo É tanta.

- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Paura di aereo ad eliche
l'unica differenza è la rumorosità, se capiterai a fianco delle eliche il volo sarà più rumoroso
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Paura di aereo ad eliche
Non dare retta a questi pirla della sicurezza! Le eliche girando vorticosamente posso staccarsi dall'ala e tagliare in due la fusoliera. Non ti mettere vicino al finestrino ma occupa una poltona della file più interna. Anzi, quando decollate inchinati fino al pavimento, metti le mai sulla testa e spera che l'elica non ti rovini lo smalto delle unghie, dai retta a me e non a tutti questi esaltati che ti dicono che è tutto sicuro con gli arei ad elica, che poi sono uguali agli altri che sempre ad elica sono!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Paura di aereo ad eliche
c***o....adesso guardo se c’è qualcosa e cosa noleggiano a Cagliari...

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Paura di aereo ad eliche
Mci94 ha scritto: 19 gennaio 2020, 0:33 l’idea di un aereo piccolo mi ha veramente fatta stare male.
Aereo grande o piccolo è sempre relativo.
Questo è un piccolo bimotore, paragonato a Seneca V.
Un Seneca V è piccolo se paragonato a un Citation.
Un Citation è piccolo in confronto a un ATR.
Un ATR è piccolo, se lo metti a fianco a un 737.
Il 737 è piccolo se lo metti a vicino a un A380.
Un A380 è piccolo se lo paragoni a uno Zeppelin.
Tutti sono sicuri uguali, soprattutto gli aerei di linea.
Ciao!!!
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Paura di aereo ad eliche
Correttissimo! Aggiungerei anche che le ruote si possono staccare e tu le puoi vedere staccarsi e restare sulla pista, cosa che non capita a tutti (che fortuna!), per tacere della coda che striscia per terra durante il decollo perché hai portato più bagaglio del dovuto ecc...tartan ha scritto: 19 gennaio 2020, 19:01 Non dare retta a questi pirla della sicurezza! Le eliche girando vorticosamente posso staccarsi dall'ala e tagliare in due la fusoliera. Non ti mettere vicino al finestrino ma occupa una poltona della file più interna. Anzi, quando decollate inchinati fino al pavimento, metti le mai sulla testa e spera che l'elica non ti rovini lo smalto delle unghie, dai retta a me e non a tutti questi esaltati che ti dicono che è tutto sicuro con gli arei ad elica, che poi sono uguali agli altri che sempre ad elica sono!
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- ally01
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 17:28
Re: Paura di aereo ad eliche
tutto cio' che viene autorizzato al volo sui cieli europei è sicuro, se non lo fosse rimarrebbe a terra. Non confondiamo la sicurezza reale da quella percepita. E' più pericoloso il percorso da casa all'aeroporto che il volo vero e proprio. E' comunque comprensibile essere un po' in pensiero, lo ero anche io quando ho volato su un ATR 72 di Air Madagascar. E' un volo leggeremente diverso dai liner che prendiamo di solito ma è stata comunque una bella esperienza. Attendiamo le foto di rito, poi potrai pavoneggiarti con gli amici di essere salita su un turboelica 
per la cronaca, stai per volare sullo stesso modello adottato dalla guardia di finanza italiana: link, forse loro ne sanno qualcosa di aviazione...

per la cronaca, stai per volare sullo stesso modello adottato dalla guardia di finanza italiana: link, forse loro ne sanno qualcosa di aviazione...
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Paura di aereo ad eliche
Perché la GdF dovrebbe saperne di aviazione ?

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- ally01
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 17:28
Re: Paura di aereo ad eliche
assolutamente nulla di piu' degli enti che autorizzano il volo nel territorio europeo, ma per una persona totalmente all'oscuro di normative e similari forse sapere che guardia costiera e guardia di finanza adottano lo stesso aereo, puo' aiutare a capirne la bontà...
Re: Paura di aereo ad eliche
No no, che poi magari lo trovi veramenteflyingbrandon ha scritto: 19 gennaio 2020, 21:51 c***o....adesso guardo se c’è qualcosa e cosa noleggiano a Cagliari...![]()

- Daniela75
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 31 dicembre 2019, 12:54
Re: Paura di aereo ad eliche
Tartan sei un grande... giuro che sono morta dal ridere!tartan ha scritto: 19 gennaio 2020, 19:01 Non dare retta a questi pirla della sicurezza! Le eliche girando vorticosamente posso staccarsi dall'ala e tagliare in due la fusoliera. Non ti mettere vicino al finestrino ma occupa una poltona della file più interna. Anzi, quando decollate inchinati fino al pavimento, metti le mai sulla testa e spera che l'elica non ti rovini lo smalto delle unghie, dai retta a me e non a tutti questi esaltati che ti dicono che è tutto sicuro con gli arei ad elica, che poi sono uguali agli altri che sempre ad elica sono!

La pressione crea il diamante.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Paura di aereo ad eliche
Gli enti di stato a volte sono costretti per amor di patria a prendere macchine italiane del tutto inferiori a quelle straniere. Ricordo molto bene i Piaggio P166 della SCV AZ, con motori turbo Lycoming (ally01 ha scritto: 20 gennaio 2020, 10:20assolutamente nulla di piu' degli enti che autorizzano il volo nel territorio europeo, ma per una persona totalmente all'oscuro di normative e similari forse sapere che guardia costiera e guardia di finanza adottano lo stesso aereo, puo' aiutare a capirne la bontà...

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 1 dicembre 2022, 15:46
Re: Paura di aereo ad eliche
Su quelli sono terrorizzato ,chissà poi perché,,,,elicottero no ,gia preso...
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Paura di aereo ad eliche
Perchè? Ci hai volato? Hai avuto brutte esperienze?Franco perrieri ha scritto: 4 gennaio 2023, 22:59 Su quelli sono terrorizzato ,chissà poi perché,,,,elicottero no ,gia preso...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 1 dicembre 2022, 15:46
Re: Paura di aereo ad eliche
Nooo riesco a salircii,nn so il motivo,sarà una fobia mia,,,,eppure il motore ha i pistoni (credo),come le macchine, nn vedo cosa ci sia di strano,,,Maxx ha scritto: 5 gennaio 2023, 9:15Perchè? Ci hai volato? Hai avuto brutte esperienze?Franco perrieri ha scritto: 4 gennaio 2023, 22:59 Su quelli sono terrorizzato ,chissà poi perché,,,,elicottero no ,gia preso...
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Paura di aereo ad eliche
se parliamo di aviazione civile sono praticamente tutti turboprop (aerei come l'ATR-42/72 o i dash 8 ad esempio)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6991
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Paura di aereo ad eliche
se, come ha scritto Guren, parliamo di aviazione commerciale, nessun pistone, il motore è come quello degli aerei a getto (inteso come struttura e funzionamento, dimensioni diverse) ma ha un'elica collegata, attraverso un riduttore del numero di giri, e invece di "spingere" con i gas di scarico, usa l'elica!Franco perrieri ha scritto: 6 gennaio 2023, 2:28Nooo riesco a salircii,nn so il motivo,sarà una fobia mia,,,,eppure il motore ha i pistoni (credo),come le macchine, nn vedo cosa ci sia di strano,,,Maxx ha scritto: 5 gennaio 2023, 9:15Perchè? Ci hai volato? Hai avuto brutte esperienze?Franco perrieri ha scritto: 4 gennaio 2023, 22:59 Su quelli sono terrorizzato ,chissà poi perché,,,,elicottero no ,gia preso...
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 1 dicembre 2022, 15:46
Re: Paura di aereo ad eliche
Grazie!!!**F@b!0** ha scritto: 6 gennaio 2023, 17:21se, come ha scritto Guren, parliamo di aviazione commerciale, nessun pistone, il motore è come quello degli aerei a getto (inteso come struttura e funzionamento, dimensioni diverse) ma ha un'elica collegata, attraverso un riduttore del numero di giri, e invece di "spingere" con i gas di scarico, usa l'elica!Franco perrieri ha scritto: 6 gennaio 2023, 2:28Nooo riesco a salircii,nn so il motivo,sarà una fobia mia,,,,eppure il motore ha i pistoni (credo),come le macchine, nn vedo cosa ci sia di strano,,,Maxx ha scritto: 5 gennaio 2023, 9:15Perchè? Ci hai volato? Hai avuto brutte esperienze?Franco perrieri ha scritto: 4 gennaio 2023, 22:59 Su quelli sono terrorizzato ,chissà poi perché,,,,elicottero no ,gia preso...
- ally01
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 17:28
Re: Paura di aereo ad eliche
gli aerei civili che adottano turbofan hanno rapporto di diluzione prossimo al 10 se non superiore, qundi la spinta è principalmente data dalla ventola...**F@b!0** ha scritto: 6 gennaio 2023, 17:21 se, come ha scritto Guren, parliamo di aviazione commerciale, nessun pistone, il motore è come quello degli aerei a getto (inteso come struttura e funzionamento, dimensioni diverse) ma ha un'elica collegata, attraverso un riduttore del numero di giri, e invece di "spingere" con i gas di scarico, usa l'elica!
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Paura di aereo ad eliche
A bra, sono capitato per caso su questo tread e l ho letto con piacere. L unica cosa che mi lascia perplesso è quanto hai scritto.flyingbrandon ha scritto: 19 gennaio 2020, 9:38 La presenza o meno di qualcuno che tu conosci , al tuo fianco, non ha nessuna attinenza con la sicurezza del tuo volo.
Partiamo dal punto che non esiste nessun volo “classico”....così come non esiste nessun aereo “classico”...e se dovesse esserci un aereo “classico” lo è , eventualmente proprio quello con propulsori ad elica. Un turboprop, come quello su cui salirai tu, non è un aereo piccolo. Gli aerei “piccoli” sono quelli da 2 a 4 posti (compreso il pilota). La tua mente, se proprio vogliamo trovare un momento in cui se ne è andata , è stato dal principio quando ha pensato di essere più tranquilla sui voli classici (usando ansiolitici per una cosa simile), quando ha pensato di individuare le diverse pericolosità dal tipo di propulsione e quando decide che sarò un volo vuoto. Se proprio dobbiamo essere onesti la tua mente non ha mai affrontato quella che è la radice della tua paura, che non è legata al volo in quanto tale ma ad uno suo meccanismo quotidiano di pensare. Tu sei già “agitata” mentre con il tuo corpo sei comodamente immersa in una realtà che è già più pericolosa per natura, casa tua, la macchina e tutto ciò che ti circonda, ma sta a pensare a qualcosa che accadrà tra mesi decidendo in base a nessuna reale nozione tecnica ( non hai risposto alle mie domande perchè non conoscevi la risposta o per altro motivo?) il coefficiente di riempimento , il modello di aereo e altro. La Franci, che ti ha risposto sopra, ha detto una cosa vera...con l’alto bypass dei fan moderni, i motori moderni sono quasi delle eliche intubate...quindi al di là dell’aspetto estetico non c’è poi differenza , a livello di principio di funzionamento, tra i due motori. Ma, se vuoi un consiglio, non ti preoccupare dei dettagli tecnici...ma occupati di quello che puoi fare tu....cioè mettere a fuoco il tuo problema, che non è il soggetto della tua paura ma il meccanismo che ti porta a temere ciò che non dovresti temere per “coprire” i reali punti che i tuoi disagi vorrebbero “migliorare” di te...
Ciao!
Non cio capito na mazza


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Paura di aereo ad eliche
Ambeh come al solito no?fabrizio66 ha scritto: 10 gennaio 2023, 23:03
A bra, sono capitato per caso su questo tread e l ho letto con piacere. L unica cosa che mi lascia perplesso è quanto hai scritto.
Non cio capito na mazza![]()
![]()



The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Paura di aereo ad eliche
Esatto......flyingbrandon ha scritto: 11 gennaio 2023, 12:40Ambeh come al solito no?fabrizio66 ha scritto: 10 gennaio 2023, 23:03
A bra, sono capitato per caso su questo tread e l ho letto con piacere. L unica cosa che mi lascia perplesso è quanto hai scritto.
Non cio capito na mazza![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
