Potenziale gravissima falla nella filiera della security, come nota anche il commento al breve video
https://video.repubblica.it/mondo/usa-p ... P3-S1.4-T1
Falla nei check-in AA, passeggera su un volo sbagliato
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Falla nei check-in AA, passeggera su un volo sbagliato
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Falla nei check-in AA, passeggera su un volo sbagliato
Che abbiano fatto una fesseria è evidente ma non vedo cosa c'entri la sicurezza,
la passeggera aveva comunque passato i controlli di sicurezza e quindi era stata
controllata, non aveva né armi né bombe...
la passeggera aveva comunque passato i controlli di sicurezza e quindi era stata
controllata, non aveva né armi né bombe...
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Falla nei check-in AA, passeggera su un volo sbagliato
Ho già raccontato un caso simile capitato a Elmas. Un pax finì a Pisa anzichè a FCO su un volo Meridiana. Ne nacque una bega con ENAC centrale che voleva sanzionare l'addetto al gate (io avrei sanzionato piuttosto il pax che avrebbe dovuto almeno guardare il monitor posto sopra il gate) nel nome della più sfacciata blame culture (chi predica bene...). Meridiana sarebbe anche stata favorevole (idem) ma, siccome la sanzione dovevo irrogarla io, non ero d'accordo e difesi l'addetto. Anni di addestramento alla security, sostenni, avevano indotto il personale alla verifica certosina della corrispondenza del nome e cognome del pax fra documento e carta d'imbarco, dando per scontato che la verifica della destinazione del volo fosse prevalentemente compito del pax stesso. Quindi se errore c'era stato, si trattava di errore lieve non meritevole di sanzione. Continuo a pensarla così soprattutto quando vedo pax persi col cellulare all'orecchio dal momento del checkin fino a che non sono costretti a spegnerlo a bordo, come se stessero trattando l'acquisto della Ford Motors.Lampo 13 ha scritto: 18 febbraio 2020, 8:36 Che abbiano fatto una fesseria è evidente ma non vedo cosa c'entri la sicurezza,
la passeggera aveva comunque passato i controlli di sicurezza e quindi era stata
controllata, non aveva né armi né bombe...
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Falla nei check-in AA, passeggera su un volo sbagliato
Avevamo discusso di un caso simile in passato e siamo d'accordo che non si tratti di falla di security, ma solamente operativa.
Falla di security ad esempio è quella occorsa anni fa ad un passeggero che se non ricordo male a Catania salì in aereo dimenticandosi che aveva con se la sua pistola (che peraltro aveva diritto a trasportare in quanto titolare di Porto d'Armi per difesa Personale, ma con tutta la procedura prevista per il trasporto regolare d'arma) e nessuno se ne accorse...
Falla di security ad esempio è quella occorsa anni fa ad un passeggero che se non ricordo male a Catania salì in aereo dimenticandosi che aveva con se la sua pistola (che peraltro aveva diritto a trasportare in quanto titolare di Porto d'Armi per difesa Personale, ma con tutta la procedura prevista per il trasporto regolare d'arma) e nessuno se ne accorse...
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher