Ho Volato Con Meridiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AcesHigh
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 13 maggio 2006, 14:47

Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da AcesHigh »

Finalmente ho volato anche con la "nostra" Meridiana per un mordi e fuggi di lavoro a Roma.
Volo VRN FCO andata e ritorno. E sono qui a chiedervi delle cose.

Primo: sulle ali nella zona davanti agli aerofreni ci sono delle cordicine svolazzanti rosse che escono da dei triangoli gialli, a cosa servono?

Secondo: per un problema di carattere tecnico personale sono andato nel cockpit a parlare con il comandante, non credevo che fosse così piccolo... lo strapuntino è subito dietro la porta e comandante e secondo sono incastrati tra sedili, comandi e strumentazione...ma come cavolo fanno a stare comodi?

Terzo: In atterraggio a Verona ho visto estendere i Flap al massimo, ho sentito rallentare il velivolo e poi subito accelerare con i flap tutti estesi, poi di nuovo decelerare per poi vedere un aerofreno alzarsi di almeno dieci centimetri per poi riabbassarsi. Secondo voi il pilota stava mancando la pista?!?!?!

Quarto: senza offendere nessuno devo dire che gli assistenti di volo non hanno eccelso in premure o gentilezze, e questo non mi sembra giusto dal momento che a volte si sceglie una compagnia spendendo un po' di più proprio perchè si desidera un tipo di servizio che ad esempio le low coast non offrono.
Jump in the cockpit and start up the engines
Remove all the wheel blocks
there's no time to waste
Gathering speed as we heed down the runway
Gotta get airborne before it's too late

Running, scrambling, flying
Rolling, turning, diving, going in again
Run, live to fly, fly to live, do or die
Run, live to fly, fly to live, Aces high
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Galaxy »

1) Sono delle cordicelle di nylon per individuare la presenza di ghiaccio sulle ali, spesso trasparente e poco visibile... quando c'è ghiaccio questi filetti... non si muovono :wink:


Io rispondo solo a questo :wink:


Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Emanuele M »

AcesHigh ha scritto: Primo: sulle ali nella zona davanti agli aerofreni ci sono delle cordicine svolazzanti rosse che escono da dei triangoli gialli, a cosa servono?
Servono per segnalare la presenza di ghiaccio sulle ali
AcesHigh ha scritto: Secondo: per un problema di carattere tecnico personale sono andato nel cockpit a parlare con il comandante, non credevo che fosse così piccolo... lo strapuntino è subito dietro la porta e comandante e secondo sono incastrati tra sedili, comandi e strumentazione...ma come cavolo fanno a stare comodi?
Vorrei stare scomodo come loro... :lol:
AcesHigh ha scritto:Terzo: In atterraggio a Verona ho visto estendere i Flap al massimo, ho sentito rallentare il velivolo e poi subito accelerare con i flap tutti estesi, poi di nuovo decelerare per poi vedere un aerofreno alzarsi di almeno dieci centimetri per poi riabbassarsi. Secondo voi il pilota stava mancando la pista?!?!?!
No assolutamente, nell'80 quando estendi i flaps senti molto la loro resistenza e ti sembra di rallentare allora il pilota per mantenere la velocità da manetta; l'aerofreno che si alza di 10 cm e poi si riabbassa velocemente è solo per il fatto che ha agito sul volantino per mantenere l'aereo stabile ed a ogni movimento del volantino è associato anche quello dell'aerofreno (che in questo caso serve per "aiutare" l'aereo ad efettuare piccole correzioni alle basse velocità) se sbaglio prego un pilota di corregermi. :mrgreen:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Galaxy »

Se guardi i video in cabina, in finale è un sussegursi di correzioni minime ma decise sul volantino... ed ecco il risultato sulle superfici aerodinamiche :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
AcesHigh
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 13 maggio 2006, 14:47

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da AcesHigh »

Grazie a tutti, per le cordicelle lo sospettavo ma volevo la conferma di qualcuno esperto ;)

@ Emanuele: ovviamente anche io vorrei stare scomodo come loro...

3 non è che abbia volato tanto in vita mia, ma non ho mai visto tante correzioni in un atterraggio. Che ci siano turbolenze in quella zona??
Jump in the cockpit and start up the engines
Remove all the wheel blocks
there's no time to waste
Gathering speed as we heed down the runway
Gotta get airborne before it's too late

Running, scrambling, flying
Rolling, turning, diving, going in again
Run, live to fly, fly to live, do or die
Run, live to fly, fly to live, Aces high
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Emanuele M »

AcesHigh ha scritto:Che ci siano turbolenze in quella zona??
No probabile ci fosse del vento... poi ad una certa altezza, basse in genere, si "subisce" l'effetto suolo l'aria è molto più turbolenta e ci sono maggiori spostamenti ma niente di che. :wink:
stefanojoy

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da stefanojoy »

Non penso proprio stessero "mancando" la pista.... esistono atterraggi un po' piu' movimentati e atterraggi un po' meno, ma.... mancare la pista! Nooooo, stiamo parlando di piloti Meridiana!

Dovevi essere con me su un volo Houston Puebla (messico) su un Continetal express erj 145.... il primo ufficiale era un mio caro amico che lavora per Co express, ebbene ha provato ad atterrare prima lui,ma per il vento molto forte non siamo riusciti ad atterrare, dopo ci ha provato il comandante, con risultati identici.... hanno optato allora per Mexico city ed anche li' (mi diceva dopo il mio amico) siamo atterrati con non poca fatica... puoi solo immaginarti le correzzioni che si potevano sentire a bordo, i passeggeri erano terrorizzati, alcuni hanno vomitato, ed all'atterraggio a Mexico city sono esplosi in un applauso incredibile (molto raro in AMerica)....
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da MD-Jonny »

stefanojoy ha scritto:Non penso proprio stessero "mancando" la pista.... esistono atterraggi un po' piu' movimentati e atterraggi un po' meno, ma.... mancare la pista! Nooooo, stiamo parlando di piloti Meridiana!

Bhè, a tutti può capitare di "mancare la pista", al pilota Meridiana come al pilota PincoPallino Air.
é, per la maggior percentuale, una questione di condizioni meteo!
Poi, naturalmente c'è il pilota più bravo che non ti riattacca e quello meno bravo che ti riattacca!
Ma non è che in meridiana ci DEVONO essere PER FORZA dei piloti eccelsi! :wink:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Galaxy »

MD-Jonny ha scritto:
stefanojoy ha scritto:Non penso proprio stessero "mancando" la pista.... esistono atterraggi un po' piu' movimentati e atterraggi un po' meno, ma.... mancare la pista! Nooooo, stiamo parlando di piloti Meridiana!
Bhè, a tutti può capitare di "mancare la pista", al pilota Meridiana come al pilota PincoPallino Air.
é, per la maggior percentuale, una questione di condizioni meteo!
Poi, naturalmente c'è il pilota più bravo che non ti riattacca e quello meno bravo che ti riattacca!
Ma non è che in meridiana ci DEVONO essere PER FORZA dei piloti eccelsi! :wink:

Jhonny
Io cambierei una cosa :wink:

"Poi c'è il pilota meno bravo che continua l'atterraggio e poi quello più bravo che riattacca

Meglio riattaccare e ripetere l'avvicinamento che poi spiegare, dopo aver magari rotto qualcosa, perchè non hai riattaccato... Vecchia citazione..

Comunque questo è un mio punto di vista in merito... Non me ne voglia il caro amico Jhonny :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Foxarts »

Galaxy ha scritto: "Poi c'è il pilota meno bravo che continua l'atterraggio e poi quello più bravo che riattacca

Meglio riattaccare e ripetere l'avvicinamento che poi spiegare, dopo aver magari rotto qualcosa, perchè non hai riattaccato... Vecchia citazione..
Quoto, riquoto e straquoto :)

E' una delle prime cose che mi sono state insegnate durante il mio corso di volo e che, per tutta la durata, veniva e viene sempre ribadito.

E' sempre meglio riattaccare piuttosto che forzarsi a tutti i costi di metterlo giù, perchè si teme di sembrare meno bravi.
8)
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da MD-Jonny »

Dipende dai punti di vista! Perchè se c'è brutto tempo (ergo pessime condizioni meteo)
se abbiamo il pilota bravo che riesce a correggere la rotta dell'aereo che viene continuamente "disturbata"
dal brutto tempo e riesce ad atterrare senza riattaccare, MEGLIO! In caso contrario, peggio!

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Slowly »

Bè, "punti di vista", un pilota che atterra in cattive condizioni meteo (e magari sotto le minime), non è bravo. E' pazzo.

Questo perlomeno è il mio punto di vista..................

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Max-Liea »

Slowly ha scritto:Bè, "punti di vista", un pilota che atterra in cattive condizioni meteo (e magari sotto le minime), non è bravo. E' pazzo.
..io toglierei il magari...è pazzo se lo fà sotto le minime....non con cattive condi meteo.....
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da MD-Jonny »

Ho detto cattive, non minime! Se atterrasse sotto le minime anche per me sarebbe un pazzo :shock:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Slowly »

Credo che siamo tutti d'accordo.

"magari" tolto.

:D

P.S.: Ciao Max!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Max-Liea »

Slowly ha scritto:Credo che siamo tutti d'accordo.

"magari" tolto.

:D

P.S.: Ciao Max!
bene... :D

P.S. Ciao Slollo...
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da aurum »

Emanuele M ha scritto:
AcesHigh ha scritto:
Vorrei stare scomodo come loro... :lol:
AcesHigh ha scritto:Terzo: In atterraggio a Verona ho visto estendere i Flap al massimo, ho sentito rallentare il velivolo e poi subito accelerare con i flap tutti estesi, poi di nuovo decelerare per poi vedere un aerofreno alzarsi di almeno dieci centimetri per poi riabbassarsi. Secondo voi il pilota stava mancando la pista?!?!?!
No assolutamente, nell'80 quando estendi i flaps senti molto la loro resistenza e ti sembra di rallentare allora il pilota per mantenere la velocità da manetta; l'aerofreno che si alza di 10 cm e poi si riabbassa velocemente è solo per il fatto che ha agito sul volantino per mantenere l'aereo stabile ed a ogni movimento del volantino è associato anche quello dell'aerofreno (che in questo caso serve per "aiutare" l'aereo ad efettuare piccole correzioni alle basse velocità) se sbaglio prego un pilota di corregermi. :mrgreen:

I flaps si estendono quando si deve "rallentare" per poter atterrare.Si da motore solo se le mutate caratteristiche di resistenza a quella velocita' lo richiedono.In parole molto semplici diremo che nel volo rettilineo uniforme la spinta necessaria e' proporzionale alla resistenza.Piu resistenza produce l'ala, piu spinta e' necessaria.Se in un diagramma cartesiano mettiamo in ascissa la velocita' e in ordinata la spinta otterremo una curva caratteristica della spinta necessaria alle varie velocita'. Aumentando il setting di flaps quella stessa curva traslera' verso l'alto.A parita' di velocita' sara' quindi evidente il"delta S" necessario a volare nella nuova configurazione.Lo spoiler si alza per cotrastare l'aumento di resistenza dell'ala esterna alla virata(imbardata inversa).

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Riguardo al cockpit dell'MD 80 ti confermo che non e' il massiimo dell'ergonomia!

Ciao
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Emanuele M »

aurum ha scritto:
Emanuele M ha scritto:
AcesHigh ha scritto:
Vorrei stare scomodo come loro... :lol:
AcesHigh ha scritto:Terzo: In atterraggio a Verona ho visto estendere i Flap al massimo, ho sentito rallentare il velivolo e poi subito accelerare con i flap tutti estesi, poi di nuovo decelerare per poi vedere un aerofreno alzarsi di almeno dieci centimetri per poi riabbassarsi. Secondo voi il pilota stava mancando la pista?!?!?!
No assolutamente, nell'80 quando estendi i flaps senti molto la loro resistenza e ti sembra di rallentare allora il pilota per mantenere la velocità da manetta; l'aerofreno che si alza di 10 cm e poi si riabbassa velocemente è solo per il fatto che ha agito sul volantino per mantenere l'aereo stabile ed a ogni movimento del volantino è associato anche quello dell'aerofreno (che in questo caso serve per "aiutare" l'aereo ad efettuare piccole correzioni alle basse velocità) se sbaglio prego un pilota di corregermi. :mrgreen:

I flaps si estendono quando si deve "rallentare" per poter atterrare.Si da motore solo se le mutate caratteristiche di resistenza a quella velocita' lo richiedono.In parole molto semplici diremo che nel volo rettilineo uniforme la spinta necessaria e' proporzionale alla resistenza.Piu resistenza produce l'ala, piu spinta e' necessaria.Se in un diagramma cartesiano mettiamo in ascissa la velocita' e in ordinata la spinta otterremo una curva caratteristica della spinta necessaria alle varie velocita'. Aumentando il setting di flaps quella stessa curva traslera' verso l'alto.A parita' di velocita' sara' quindi evidente il"delta S" necessario a volare nella nuova configurazione.Lo spoiler si alza per cotrastare l'aumento di resistenza dell'ala esterna alla virata(imbardata inversa).

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Riguardo al cockpit dell'MD 80 ti confermo che non e' il massiimo dell'ergonomia!

Ciao
Dopo questa risposta ragazzi mi ritiro in pensione, tutte le certezze di sapere qualcosa degli aerei sono crollate... addio ragazzi. :( :lol:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da aurum »

Beh,dai non era poi cosi' sbagliata la tua risposta! :wink:
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Michele »

.....riguardo alla riattaccata sembrerà incredibile ma ci sono diversi studi sul perchè i piloti (in quanto uomini) piuttosto che dire la vergognosa parola ''go around'' cerchino fino all'ultimo di atterrare. (non ultima la figuraccia,anche con il controllore)
Chiaro che non vale per tutti ma quello di non riataccare per ''orgoglio'' è uno degli errori più comuni ed allo stesso tempo una delle raccomandazioni più frequenti.
Il pilota in gamba riattacca quando la situazione lo rende necessario, ricordo inoltre che il dover riataccare non è sempre risultato di un'errata manovra,ma anche di situazioni ambientali non prevedibili (ad es folata di vento).
Con ciò....volevo solo precisare....Ciao! :mrgreen:
RMKS////
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20785
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da JT8D »

Riguardo al riattaccare o no avevo letto degli articoli, in particolare mi ricordo di un interessante approfondimento su airmanshiponline.com (magari provo a ricercarlo).
Tutti concordano sul fatto che riattaccare non è un "disonore" ne tantomeno indice di scarso "manico" del pilota: anzi, il pilota bravo è colui che ha sempre quella "consapevolezza situazionale" che gli permette di prendere la decisione giusta e sicura, che in certi casi può voler dire "go around". Voler forzare l'atterraggio in determinate condizioni atmosferiche o in avvicinamenti comunque "deteriorati" porta solo ad avere rischi molto maggiori, può anche andar bene, ma prima o poi può non andar più bene.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
AcesHigh
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 13 maggio 2006, 14:47

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da AcesHigh »

Ringrazio tutti per le risposte fornitemi.
Per quanto riguarda l'atterraggio il discorso è che non mi è mai capitato di vedere tante correzioni in una situazione di condizioni meteo apparentemente tranquilla.
Jump in the cockpit and start up the engines
Remove all the wheel blocks
there's no time to waste
Gathering speed as we heed down the runway
Gotta get airborne before it's too late

Running, scrambling, flying
Rolling, turning, diving, going in again
Run, live to fly, fly to live, do or die
Run, live to fly, fly to live, Aces high
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Galaxy »

Tranquillo che era tutto a posto in cockpit... :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Olly

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Olly »

[quote user
Quarto: senza offendere nessuno devo dire che gli assistenti di volo non hanno eccelso in premure o gentilezze, e questo non mi sembra giusto dal momento che a volte si sceglie una compagnia spendendo un po' di più proprio perchè si desidera un tipo di servizio che ad esempio le low coast non offrono.[/quote]
----------------------------------------------------------


A proposito di servizio...(per sentito dire)

E' vero che ora danno da bere solo acqua e che gli assistenti di volo
non dicono più cosa si deve fare in caso di emergenza,ma che esce un video
al posto della parlantina degli assistenti? :roll:
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da Emanuele M »

Olanda ha scritto:[quote user
Quarto: senza offendere nessuno devo dire che gli assistenti di volo non hanno eccelso in premure o gentilezze, e questo non mi sembra giusto dal momento che a volte si sceglie una compagnia spendendo un po' di più proprio perchè si desidera un tipo di servizio che ad esempio le low coast non offrono.
----------------------------------------------------------


non dicono più cosa si deve fare in caso di emergenza,ma che esce un video
al posto della parlantina degli assistenti? :roll:[/quote]

Negli aerei dotati di monitors per i passeggeri come gli Airbus si... :wink:
Avatar utente
AcesHigh
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 13 maggio 2006, 14:47

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da AcesHigh »

Io ho avuto solo una pepsi calda (3 euro)... le istruzioni di emergenza le hanno date con il solito simpatico balletto che se fatto da una carina diventa anche sexy!!!!!!
Jump in the cockpit and start up the engines
Remove all the wheel blocks
there's no time to waste
Gathering speed as we heed down the runway
Gotta get airborne before it's too late

Running, scrambling, flying
Rolling, turning, diving, going in again
Run, live to fly, fly to live, do or die
Run, live to fly, fly to live, Aces high
stefanojoy

Re: Ho Volato Con Meridiana

Messaggio da stefanojoy »

Non ho mai volato con Meridiana e non so se le istruzioni d'emergenza vengono date ancora dall'equipaggio o se c'e' il video, ma anche se fosse non ci troverei niente di male.... su tutti i voli Continental ( e non solo) con 767 e 777 l'equipaggio sta semplicemente a guardare e le istruzioni vengono date in video, perfettamente chiare e comprensibili. Ognuno ha il proprio PTV e nessuno ha problemi di visibilita' , mi sembra una soluzione intelligente...
Rispondi