https://www.corrieredellosport.it/news/ ... un_giallo/
La società sportiva lazio sembra stia personalizzando un 737 con i propri colori sociali.
Per cui Charter sguinzaglia tutte le tue conoscenze per un modello in tutte le scale

Moderatore: Staff md80.it
Semmai la prima squadra di calcio di Formello.
Starai sicuramente alludendo al fatto che, come polisportiva, è la più antica e più grande d'Europa, nata con lo scopo di tramandare i valori etici e morali dello sport. Perché se dovessi pensar male, come affermazione su un forum, non solo sarebbe tendenzialmente censurabile, ma denoterebbe anche poca cognizione della storia.
Meglio discutere di aerei, che ne uscirebbe fuori una discussione che penso neanche in 4 chiacchiere potrebbe stare xDfabrizio66 ha scritto: 13 novembre 2020, 11:47 può essere adesso , ma quando venne fondata era a:
9 gennaio 1900, Piazza della Libertà, Roma
torniamo a discutere di aerei
Io ho trovato poche informazioni. E' una spa bulgara (di cui i soci di maggioranza dovrebbero essere italiani) con sede a Sofia, una flotta di tre 737-300 composta da LZ-BON, LZ-SIA e appunto LZ-TYR, consegnati tutti e tre fra il 2018 e il 2019 e da quel che leggo quest'estate ha cominciato a fare collegamenti tra penisola e Sicilia.fabrizio66 ha scritto: 13 novembre 2020, 18:06 Due domande:
Quante altre squadre calcistiche hanno aerei personalizzati? Non intendo quelli sponsorizzati.
Ma sta compagnia aerea come la valutate?
Swiftair MD-80 EC-JQV Real Madridfabrizio66 ha scritto: 13 novembre 2020, 18:06 Due domande:
Quante altre squadre calcistiche hanno aerei personalizzati? Non intendo quelli sponsorizzati.
Ma sta compagnia aerea come la valutate?
Bisognerebbe avere le specifiche da Tayaranjet, ma io non posso contattarli perchè sono Romanista!fabrizio66 ha scritto: 14 novembre 2020, 23:42 Grazie Charter
Stavo pensando per il modello, non dovrebbe essere difficilissimo da rifare, il problema sono la scritta 1900 in bianco e s.s. lazio con taryanjet pure quelle in bianco.
Una stampante che stampa il bianco su foglio decals non saprei dove trovarla, poi essendo la base blu credo che un eventuale base bianca scritta non sarebbe coprente.
Alla fine è un bandone blu che parte dal timone ed arriva sopra la cabina, in mezzo il bianco e sotto il celeste da scendere verso la fine del portello del carrello anteriore. non difficile da fare.
Lo stemma si recupera su internet, l aquila posteriore pure.
Le scritte bianche non saprei.
Meglio tu... se il modellino se lo procura charter poi magari ci pianta gli spillonifabrizio66 ha scritto: 14 novembre 2020, 19:27Per Charter
io essendo dell'altra sponda del Tevere mi piacerebbe averlo come modellino.
O magari lo faccio costruire "sabotato"...tanto alla Herpa sono bravissimi a sbagliare!Valerio Ricciardi ha scritto: 15 novembre 2020, 18:01Meglio tu... se il modellino se lo procura charter poi magari ci pianta gli spillonifabrizio66 ha scritto: 14 novembre 2020, 19:27Per Charter
io essendo dell'altra sponda del Tevere mi piacerebbe averlo come modellino.![]()
Fate un campionato tutto vostro sulla Luna!
Decisamente esageratifabrizio66 ha scritto: 17 novembre 2020, 23:06
per i più esperti di costi, possono essere compatibili?
chiaramente nei costi vanno calcolati oltre a quelli del mero trasporto che la squadra pagherebbe con un altra compagnia aerea, anche un eventuale ritorno di immagine.
Tanto per continuare la deriva dell'OT (e rischiare di essere bannato
Se sono realmente quelli... ricordate il Renzi Force One?sigmet ha scritto: 18 novembre 2020, 23:44Decisamente esageratifabrizio66 ha scritto: 17 novembre 2020, 23:06 per i più esperti di costi, possono essere compatibili?