Il velivolo, a marche PT-LYG riusulta essere un aerotaxi Beechcraft Baron
https://www.ilmessaggero.it/mondo/brasi ... 21845.html
" l'aereo avrebbe subito danni durante il decollo precipitando in un bosco nei pressi della pista. "
https://www.lastampa.it/sport/calcio/20 ... 1.39814747
(La foto pubblicata in questo caso mi sembra poco inerente all'evento, forse di repertorio

Dopo l'impatto l'aereo prevedibilmente ha preso fuoco, come si vede anche in un video pubblicato qui
https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/2 ... 0646.shtml
e qui
https://www.fanpage.it/sport/calcio/tra ... residente/
Se fosse confermato, si potrebbe sospettare un bird strike ( ? ) o un impatto a terra in fase di accelerazione con un animale che avesse invaso la pista? L'aeroporto vicino a Luzimangues (nello stato brasiliano del Tocatins) ha una pista orientata quasi W-E (86,32°) lunga solo 1 km. E' sede di una associazione aviatoria, e di una scuola di volo. Il sedime aeroportuale è recintato... ma conoscendo avendoli toccati con mano gli standard di quel grande Paese onestamente non mi stupirei affatto se la recinzione non fosse così "impermeabile" a qualche eventuale animale brado.
Solo ASN riporta un primo report:
https://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=247025
In teoria l'a/m era entro i limiti del pieno carico per quanto attiene i pax, ignoto però il peso aggiuntivo dei bagagli al seguito...