Devo essermi perso qualche puntata... io sapevo che gli ULM potevano operare sugli aeroporti, se aperti ed a certe condizioni. Mai saputo che potessero operare anche su aeroporti chiusi, anzi inesistenti, come da pubblicazioni ENAV e notam in vigore. Tortolì è stato declassato a aviosuperficie o campo di volo? Con quale provvedimento? E chi è il responsabile della struttura?fly53 ha scritto: 22 maggio 2021, 18:58 Oggi 22 maggio 2021, il TGR regionale sardo da per certa l'apertura, a giorni, dell'aeroporto all'Aviazione Generale. Mentre conferma che già la pista viene tuttora utilizzata dagli ultraleggeri. Inoltre, dal 2022 verrebbero autorizzati i voli commerciali. Speriamo bene.
Aeroporto Tortoli/arbatax
Moderatore: Staff md80.it
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Non so ne come ne perché, però le immagini del TGR erano chiarissime: gli ULM a Tortolì decollano e atterrano.sardinian aviator ha scritto: 24 maggio 2021, 9:40Devo essermi perso qualche puntata... io sapevo che gli ULM potevano operare sugli aeroporti, se aperti ed a certe condizioni. Mai saputo che potessero operare anche su aeroporti chiusi, anzi inesistenti, come da pubblicazioni ENAV e notam in vigore. Tortolì è stato declassato a aviosuperficie o campo di volo? Con quale provvedimento? E chi è il responsabile della struttura?fly53 ha scritto: 22 maggio 2021, 18:58 Oggi 22 maggio 2021, il TGR regionale sardo da per certa l'apertura, a giorni, dell'aeroporto all'Aviazione Generale. Mentre conferma che già la pista viene tuttora utilizzata dagli ultraleggeri. Inoltre, dal 2022 verrebbero autorizzati i voli commerciali. Speriamo bene.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
A me viene più di un dubbio. Tra l'altro la pista dovrebbe essere segnalata con una croce per indicare che è chiusa. Non trovo traccia di notam di Tortolì, non fa parte dell'elenco degli aeroporti né aperti né chiusi. Insomma non voglia il cielo che succeda qualcosa perché s no ne vedremmo delle belle (o brutte)fly53 ha scritto: 24 maggio 2021, 17:18Non so ne come ne perché, però le immagini del TGR erano chiarissime: gli ULM a Tortolì decollano e atterrano.sardinian aviator ha scritto: 24 maggio 2021, 9:40Devo essermi perso qualche puntata... io sapevo che gli ULM potevano operare sugli aeroporti, se aperti ed a certe condizioni. Mai saputo che potessero operare anche su aeroporti chiusi, anzi inesistenti, come da pubblicazioni ENAV e notam in vigore. Tortolì è stato declassato a aviosuperficie o campo di volo? Con quale provvedimento? E chi è il responsabile della struttura?fly53 ha scritto: 22 maggio 2021, 18:58 Oggi 22 maggio 2021, il TGR regionale sardo da per certa l'apertura, a giorni, dell'aeroporto all'Aviazione Generale. Mentre conferma che già la pista viene tuttora utilizzata dagli ultraleggeri. Inoltre, dal 2022 verrebbero autorizzati i voli commerciali. Speriamo bene.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Aviazione Generale a Tortolì? Riapre?
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Probabilmente in base al Regolamento ENAC sugli aeroporti minori destinati all'AG. Stessa procedura di Oristano.
Mi piacerebbe conoscere l'organigramma della società di gestione e i titoli dei responsabili accettati dall'ENAC.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Perché a Tortolì, benché l'aeroporto sia chiuso, si può utilizzare la pista? Oggi è atterrato un esecutive di alcuni arabi.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che operi come aviosuperficie occasionale non segnalata.
Tra l'altro questo escamotage è discutibilissimo perché in passato è stato negato per altre situazioni, vedi Fenosu.
La spiegazione allora fu che un aeroporto viene aperto con decreto di un ministro e deve essere chiuso con decreto uguale e contario di un ministro. Fintanto che ciò non accade resta un "aeroporto chiuso", quindi due X bianche sulle testate, notam di chiusura e via... e non può cambiare status giuridico. La speigazione è perfino evidente: con un escamotage del genere qualunque aeroporto potrebbe all'occorrenza ed entro certi limiti fare a meno di costosi requisiti di sicurezza non previsti per le aviosuperfici e continuare a operare.
Nel nostro caso di notam non c'è traccia e le due X sembra siano sparite.
Questa potrebbe essere una spiegazione "legale", avvalorata forse dal fatto che Tortolì è (era?) un aeroporto privato. Però mi vengono tanti dubbi e d'altronde... non è un mistero che quella zona e quell'aeroporto abbiano goduto di parecchi occhi di riguardo, mentre nei confronti dei "poveracci" (leggi Fenosu) si mostravano i denti.
Però, non conoscendo le carte, le mie restano illazioni
Tra l'altro questo escamotage è discutibilissimo perché in passato è stato negato per altre situazioni, vedi Fenosu.
La spiegazione allora fu che un aeroporto viene aperto con decreto di un ministro e deve essere chiuso con decreto uguale e contario di un ministro. Fintanto che ciò non accade resta un "aeroporto chiuso", quindi due X bianche sulle testate, notam di chiusura e via... e non può cambiare status giuridico. La speigazione è perfino evidente: con un escamotage del genere qualunque aeroporto potrebbe all'occorrenza ed entro certi limiti fare a meno di costosi requisiti di sicurezza non previsti per le aviosuperfici e continuare a operare.
Nel nostro caso di notam non c'è traccia e le due X sembra siano sparite.
Questa potrebbe essere una spiegazione "legale", avvalorata forse dal fatto che Tortolì è (era?) un aeroporto privato. Però mi vengono tanti dubbi e d'altronde... non è un mistero che quella zona e quell'aeroporto abbiano goduto di parecchi occhi di riguardo, mentre nei confronti dei "poveracci" (leggi Fenosu) si mostravano i denti.
Però, non conoscendo le carte, le mie restano illazioni
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
E’ un peccato non poter fare come negli USA, lì i mille mila aeroporti sparsi per il territorio mica han tutti i servizi richiesti qui, come i VVFF ad esempio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Non conosco la zona ma vedo su Google Maps che la testata pista 30 è in riva al mare senza alcuna protezione, transenna o recinzione. Cani e bagnanti passeggiano amabilmente a trenta metri dai numeri e sembrano poter arrivare di buon passo fino all'aerostazione. Il bizjet arabo gli sarà atterrato sulla crapa, St. Maarten gli fa il solletico.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Non posso che concordare con Sardinian Aviator
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Nuovo NOTAM per Tortolì
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Credo di dover rettificare: il NOTAM che ho letto su windy.com, che viene fuori scrivendo LIET in realtà pare appartenere ad un altro aeroporto. Con superficialità ci sono cascato e chiedo scusa per il "granchio".
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
- Contatta:
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Attualmente è stato concesso (non so da chi) come "Campo volo" e di conseguenza può essere usato solo da ultraleggeri. In questo senso l'attuale gestore è l'Avio Club Ogliastra.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Nel diritto nazionale italiano la definizione Campo di volo, nonostante le mie ricerche, sembra non esistere. Non escludo che in qualche legislazione regionale ci possa essere, ma senza alcun aggancio legale.Nonno Salt ha scritto: 19 ottobre 2021, 16:03 Attualmente è stato concesso (non so da chi) come "Campo volo" e di conseguenza può essere usato solo da ultraleggeri. In questo senso l'attuale gestore è l'Avio Club Ogliastra.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
- Contatta:
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Confermo, non esiste. E' il modo con cui si fa comunemente riferimento ai termini "qualsiasi area idonea" e "aree occasionali" specificate nel Regolamento della legge 106, il DPR 133 del 2010, all'articolo sei:
Art. 6
Uso delle aree per decollo ed atterraggio
1. Il decollo, l'atterraggio ed il rimessaggio possono essere effettuati su qualsiasi area
idonea, ivi comprese le aviosuperfici, le idrosuperfici e le elisuperfici certificate dall'ENAC
nonché su aree occasionali, secondo quanto previsto dalla vigente normativa, previo consenso
dell'esercente dell'area o di chi può disporne l'uso, fatti salvi gli eventuali divieti disposti dalle
competenti Autorità civili e militari.
Art. 6
Uso delle aree per decollo ed atterraggio
1. Il decollo, l'atterraggio ed il rimessaggio possono essere effettuati su qualsiasi area
idonea, ivi comprese le aviosuperfici, le idrosuperfici e le elisuperfici certificate dall'ENAC
nonché su aree occasionali, secondo quanto previsto dalla vigente normativa, previo consenso
dell'esercente dell'area o di chi può disporne l'uso, fatti salvi gli eventuali divieti disposti dalle
competenti Autorità civili e militari.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Comunque la si giri, l'atterraggio di un jet su "quella cosa lì" continua a sembrarmi anormale (eufemismo). Oppure io in 30 e più anni in aviazione civile non ho capito nulla.
Mi viene in mente il sommo poeta "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare"
Mi viene in mente il sommo poeta "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare"
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
- Contatta:
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Del jet non so nulla, di sicuro in questo momento non può atterrare, a meno forse di particolari autorizzazioni. Ma in questo caso ammetto ignoranza assoluta e lascio il campo ad altri 

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
E' già atterrato... imprenditori arabi...Nonno Salt ha scritto: 21 ottobre 2021, 19:19 Del jet non so nulla, di sicuro in questo momento non può atterrare, a meno forse di particolari autorizzazioni. Ma in questo caso ammetto ignoranza assoluta e lascio il campo ad altri![]()
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 15:42
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Dopo lo stop di 11 anni, l’aeroporto di Tortolì è pronto a ripartire
Mi sa che sarà un buco nell'acqua...
Mi sa che sarà un buco nell'acqua...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 15:42
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Riporto notizia:
Dopo 11 anni tornano gli aerei a Tortolì: piccoli jet fino a 12 posti, nel 2023 fino a 100.
https://www.unionesarda.it/news-sardegn ... 0-cqm77p9e
Dopo 11 anni tornano gli aerei a Tortolì: piccoli jet fino a 12 posti, nel 2023 fino a 100.
https://www.unionesarda.it/news-sardegn ... 0-cqm77p9e
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Una signora 92 enne, oggi, decollando dalla struttura ogliastrina, ha inaugurato la ripartenza dell'aeroporto di Tortolì Arbatax. Auguri.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Ho verificato sul sito ENAV. L'aeroporto di Tortolì non compare nell'elenco degli aeroporti italiani. Compare invece ancora quello di Oristano.fly53 ha scritto: 23 agosto 2022, 22:31 Una signora 92 enne, oggi, decollando dalla struttura ogliastrina, ha inaugurato la ripartenza dell'aeroporto di Tortolì Arbatax. Auguri.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 02000 ft
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto Tortoli/arbatax
Giugno 2023: è con piacere che vediamo l'aeroporto riaperto, anche se solo all' AG 
