Rapporto Informativo ANSV
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Rapporto Informativo ANSV
Come ogni anno, ANSV ha pubblicato il suo Rapporto Informativo. Il “Rapporto informativo sull’attività svolta e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia - Anno 2017” fa il punto sull’attività svolta dall’ANSV nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2017 e sul livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia. E' scaricabile da qui:
http://www.ansv.it/It/Detail_relazioni.asp?ID=2108
Paolo
http://www.ansv.it/It/Detail_relazioni.asp?ID=2108
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
ANSV ha pubblicato, come ogni anno, il suo Rapporto informativo. Esso fa il punto sull’attività svolta dall’ANSV nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2018 e sul livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia.
http://www.ansv.it/it/Detail_relazioni.asp?ID=2166
Paolo
http://www.ansv.it/it/Detail_relazioni.asp?ID=2166
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
Come consuetudine, ANSV ha pubblicato il "Rapporto informativo ANSV 2019", che fa il punto sull’attività svolta nel periodo dal primo gennaio al 31 dicembre 2019 e sul livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia.
E' scaricabile da qui:
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2019/
Paolo
E' scaricabile da qui:
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2019/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
In ogni rapporto informativo c'è una parte dedicata al VDS. Secondo ANSV, non è ancora ben noto a tutti che vi è l'obbligo di segnalare a ANSV incidenti e inconvenienti gravi occorsi ad apparecchi VDS. Per sensibilizzare sull'argomento, ANSV ha rilasciato le seguenti raccomandazioni di sicurezza:
https://ansv.it/raccomandazioni-di-sicu ... -sportivo/
Paolo
https://ansv.it/raccomandazioni-di-sicu ... -sportivo/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
ANSV ha pubblicato il Rapporto informativo ANSV 2020. Il rapporto fa il punto sull’attività svolta nel periodo primo gennaio - 31 dicembre 2020 e sul livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia:
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2020/
Paolo
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2020/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
Come ogni anno, ANSV ha pubblicato il Rapporto informativo ANSV 2021. Il rapporto analizza l’attività svolta nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2021 e il livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia.
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2021/
Paolo
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2021/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha pubblicato il “Rapporto informativo sull’attività svolta e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia – Anno 2022”. Esso fa il punto sull’attività svolta nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2022 e sul livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia.
Nell’anno 2022 l’ANSV ha aperto 28 inchieste di sicurezza: 27 per eventi classificati come incidenti, una per un evento classificato come inconveniente grave. Ha completato 21 relazioni finali d’inchiesta.
https://ansv.it/12523-2/
Paolo
Nell’anno 2022 l’ANSV ha aperto 28 inchieste di sicurezza: 27 per eventi classificati come incidenti, una per un evento classificato come inconveniente grave. Ha completato 21 relazioni finali d’inchiesta.
https://ansv.it/12523-2/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
ANSV ha pubblicato il Rapporto informativo sull’attività svolta dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) per l'anno 2023.
"Rappresenta non soltanto l’occasione per illustrare il lavoro svolto nell’anno di riferimento (in questo caso il 2023), ma anche la sede per fare il punto sulla situazione organizzativa e operativa dell’ANSV", dichiara l'Agenzia.
Nel 2023 ANSV ha aperto 27 inchieste di sicurezza tutte per incidenti occorsi in Italia ed ha accreditato propri investigatori in 58 inchieste di sicurezza condotte da organismi investigativi stranieri a seguito di incidenti (52) e inconvenienti gravi (6) occorsi all’estero ad aeromobili di interesse italiano. Nello stesso anno ha completato e pubblicato 52 Relazioni Finali d’inchiesta ed emanato 9 Raccomandazioni di Sicurezza.
https://ansv.it/la-sicurezza-del-volo-i ... orto-2023/
Paolo
"Rappresenta non soltanto l’occasione per illustrare il lavoro svolto nell’anno di riferimento (in questo caso il 2023), ma anche la sede per fare il punto sulla situazione organizzativa e operativa dell’ANSV", dichiara l'Agenzia.
Nel 2023 ANSV ha aperto 27 inchieste di sicurezza tutte per incidenti occorsi in Italia ed ha accreditato propri investigatori in 58 inchieste di sicurezza condotte da organismi investigativi stranieri a seguito di incidenti (52) e inconvenienti gravi (6) occorsi all’estero ad aeromobili di interesse italiano. Nello stesso anno ha completato e pubblicato 52 Relazioni Finali d’inchiesta ed emanato 9 Raccomandazioni di Sicurezza.
https://ansv.it/la-sicurezza-del-volo-i ... orto-2023/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Rapporto Informativo ANSV
Come ormai da qualche anno, manca completamente qualsiasi accenno ai wildlife strike. Non è un problema solo italiano: la maggioranza delle inchieste sugli incidenti/inconvenienti causati da impatto con la fauna, a livello mondiale, è priva di raccomandazioni finalizzate a prevenire o a mitigare il fenomeno. Come a dire: "la causa dell'incidente l'abbiamo trovata, ha preso un uccello, ma che ci volete fare? Capita e non possiamo farci niente".JT8D ha scritto: 9 aprile 2024, 19:33 ANSV ha pubblicato il Rapporto informativo sull’attività svolta dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) per l'anno 2023.
"Rappresenta non soltanto l’occasione per illustrare il lavoro svolto nell’anno di riferimento (in questo caso il 2023), ma anche la sede per fare il punto sulla situazione organizzativa e operativa dell’ANSV", dichiara l'Agenzia.
Nel 2023 ANSV ha aperto 27 inchieste di sicurezza tutte per incidenti occorsi in Italia ed ha accreditato propri investigatori in 58 inchieste di sicurezza condotte da organismi investigativi stranieri a seguito di incidenti (52) e inconvenienti gravi (6) occorsi all’estero ad aeromobili di interesse italiano. Nello stesso anno ha completato e pubblicato 52 Relazioni Finali d’inchiesta ed emanato 9 Raccomandazioni di Sicurezza.
https://ansv.it/la-sicurezza-del-volo-i ... orto-2023/
Paolo
Anzi, in molti, troppi, casi nemmeno si fa più un'inchiesta.
Torniamo indietro di 50 anni, al fatalismo e agli Acts of God.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
Concordo. Complessivamente, facendo quindi un discorso generico, non legato solamente all'Italia e alle inchieste nel nostro paese, ho notato anch'io che la sensibilità verso bird strike e wildlife strike in generale è andata diminuendo negli ultimi anni.sardinian aviator ha scritto: 11 aprile 2024, 9:25Come ormai da qualche anno, manca completamente qualsiasi accenno ai wildlife strike. Non è un problema solo italiano: la maggioranza delle inchieste sugli incidenti/inconvenienti causati da impatto con la fauna, a livello mondiale, è priva di raccomandazioni finalizzate a prevenire o a mitigare il fenomeno. Come a dire: "la causa dell'incidente l'abbiamo trovata, ha preso un uccello, ma che ci volete fare? Capita e non possiamo farci niente".
Anzi, in molti, troppi, casi nemmeno si fa più un'inchiesta.
Torniamo indietro di 50 anni, al fatalismo e agli Acts of God.
Da quel che mi ricordo se ne parlava di più un po' di anni fa. Non se ne è mai parlato abbastanza ed è sempre stato un problema secondo me poco approfondito, ma almeno se ne parlava un pochino.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Rapporto Informativo ANSV
Hai ragione. Prendi questo esempio: https://avherald.com/h?article=51630525&opt=0JT8D ha scritto: 11 aprile 2024, 16:37Concordo. Complessivamente, facendo quindi un discorso generico, non legato solamente all'Italia e alle inchieste nel nostro paese, ho notato anch'io che la sensibilità verso bird strike e wildlife strike in generale è andata diminuendo negli ultimi anni.sardinian aviator ha scritto: 11 aprile 2024, 9:25Come ormai da qualche anno, manca completamente qualsiasi accenno ai wildlife strike. Non è un problema solo italiano: la maggioranza delle inchieste sugli incidenti/inconvenienti causati da impatto con la fauna, a livello mondiale, è priva di raccomandazioni finalizzate a prevenire o a mitigare il fenomeno. Come a dire: "la causa dell'incidente l'abbiamo trovata, ha preso un uccello, ma che ci volete fare? Capita e non possiamo farci niente".
Anzi, in molti, troppi, casi nemmeno si fa più un'inchiesta.
Torniamo indietro di 50 anni, al fatalismo e agli Acts of God.
Da quel che mi ricordo se ne parlava di più un po' di anni fa. Non se ne è mai parlato abbastanza ed è sempre stato un problema secondo me poco approfondito, ma almeno se ne parlava un pochino.
Paolo
Forse che la NTSB ha aperto un'inchiesta sull'evento? E in Italia l'ANSV l'avrebbe aperta?
E cosa ci sarebbe poi da investigare e da raccomandare?
Sono anni che andiamo dicendo che il sistema frenante e lo steering del nose gear non è sufficientemente protetto contro gli impatti. E' facile che si provochi la rottura di condotti idraulici con perdita del liquido e di conseguenza l'inefficienza dell'apparato BSCU (Braking and Steering Contro Unit). Da ultimo anni fa, in risposta ad una sollecitazione della FAA, due esperti di bird strike inviarono una proposta tra le altre cose, per la protezione o la ricollocazione dell'impianto iun luogo meno vulnerabile, ed io stesso nel 2016 presentai quel documento ad una conferenza internazionale, indicando anche i numerosi precedenti (tra cui diverse runway excursion) il più famoso dei quali è il 737 KLM a Barcellona finito quasi in un canale nel 2004 (https://aviation-safety.net/wikibase/322505)
Quando diversi inconvenienti dello stesso tipo continuano a capitare, un buon gestore di SMS dovrebbe cominciare a ragionare in termini di probabile prossimo incidente. Ma, si sa, una riprogettazione del carrello anteriore costa denaro, e ci sarà sempre il solito statistico che verrebbe a chiedere quanti inconvenienti di questo tipo si sono verificati in rapporto al numero di decolli e atterraggi.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
La questione è molto complessa. Sicuramente, per il suo posizionamento, l'unità di controllo idraulica e il cilindro attuatore dello steering system sono molto esposti in caso di impatto dell'NLG con un volatile (sull'A320 Family la BSCU che governa il tutto invece è nell'avionic bay). Sul 737 hai pure i cavi che azionano la valvola.
Però la soluzione non è facile dal punto di vista ingegneristico: non è così semplice riposizionare alcune parti dello steering system.
Paolo
Però la soluzione non è facile dal punto di vista ingegneristico: non è così semplice riposizionare alcune parti dello steering system.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rapporto Informativo ANSV
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha pubblicato oggi il Rapporto informativo sull’attività svolta e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia – anno 2024.
"Pur nella ristrettezza delle risorse umane, l’ANSV, nel corso del 2024, ha aperto 22 inchieste di sicurezza e ne ha chiuse 24, pubblicando le rispettive relazioni finali sul proprio sito istituzionale.
La tempestiva pubblicazione delle relazioni finali e delle raccomandazioni di sicurezza rappresenta uno strumento per diffondere i principi della sicurezza del volo, in particolare verso quei settori come l’aviazione turistica-sportiva, dove permangono le maggiori criticità. Queste sono prevalentemente ascrivibili proprio ad una carente cultura di safety aeronautica.
Per quanto riguarda la presentazione del Rapporto, esso contiene, nella prima parte, i dati concernenti l’attività d’istituto e, perciò, i dati statistici, la descrizione delle investigazioni aperte e le considerazioni che da queste si ritengono utili ai fini della prevenzione.
La seconda parte riporta i riferimenti normativi che, nel corso degli anni, hanno definito i compiti alla base dell’attività dell’Agenzia e la situazione organizzativa della stessa", afferma l'ANSV.
Il rapporto è scaricabile qui:
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2024/
Paolo
"Pur nella ristrettezza delle risorse umane, l’ANSV, nel corso del 2024, ha aperto 22 inchieste di sicurezza e ne ha chiuse 24, pubblicando le rispettive relazioni finali sul proprio sito istituzionale.
La tempestiva pubblicazione delle relazioni finali e delle raccomandazioni di sicurezza rappresenta uno strumento per diffondere i principi della sicurezza del volo, in particolare verso quei settori come l’aviazione turistica-sportiva, dove permangono le maggiori criticità. Queste sono prevalentemente ascrivibili proprio ad una carente cultura di safety aeronautica.
Per quanto riguarda la presentazione del Rapporto, esso contiene, nella prima parte, i dati concernenti l’attività d’istituto e, perciò, i dati statistici, la descrizione delle investigazioni aperte e le considerazioni che da queste si ritengono utili ai fini della prevenzione.
La seconda parte riporta i riferimenti normativi che, nel corso degli anni, hanno definito i compiti alla base dell’attività dell’Agenzia e la situazione organizzativa della stessa", afferma l'ANSV.
Il rapporto è scaricabile qui:
https://ansv.it/lo-stato-della-sicurezz ... ansv-2024/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

