Differenze tra Aeromobili

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Eterno Pinguino »

Salve a Tutti Gente!
Mi chiamo Nico, Eterno Pinguino per gli amici :lol:
Non scrivo sul Forum da tantissimo tempo e mi affaccio solo ogni tanto per leggere qualcosa.
Vicissitudini della vita purtroppo....
Oggi mi sono svegliato con la voglia di scrivere un post.
Come molti qui ho la fobia del volo, ma un po' strana....
Amo gli Aerei, amo volare ma soffro di nausea e di attacchi di panico al solo pensiero di volare.
Una situazione strana che mi compromette comunque la vita in molte occasioni che potrebbero essere piacevoli.
Nonostante tutto, a Novembre sarò in viaggio per il Brasile....e li non si sfugge!
Farò un viaggio con scalo: la prima breve tratta con Airbus 320 e la seconda con Boeing 777.
Mi chiedevo se su Aeromobili di stazza maggiore, le sollecitazioni si sentono meno, anche magari in crociera.
Una volta ho letto da qualche parte che il decollo del bestione Airbus 380, è quasi impercettibile per il passeggero perché si alza in volo lentamente.
Potrebbe essere rassicurante anche per altri nel Forum sapere questa piccola ma importante informazione.
Magari per chi, come me, sa già che rimarrà inchiodato al sedile per tutto il viaggio e imbottito di pasticche antinausea :lol:
Grazie a tutti per il tempo che dedicherete a leggere.
Vista la mia prossima avventura, penso ci si leggerà ancora qui sul forum!
Saluti
Nico
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Lampo 13 »

Il Boeing 777 è un aeroplano molto confortevole, ha anche un sistema di smorzamento della turbolenza tipo le navi da crociera.
Se riesci scegl un posto all'altezza delle ali, si sentono meno le sollecitazioni.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da flyingbrandon »

Eterno Pinguino ha scritto: 22 maggio 2025, 8:13 Come molti qui ho la fobia del volo, ma un po' strana....
Amo gli Aerei, amo volare ma soffro di nausea e di attacchi di panico al solo pensiero di volare.
Non e’ strana…ami gli aerei e ami volare…il tuo problema non e’ scatenato dagli aerei e/o dal volo.
Eterno Pinguino ha scritto: 22 maggio 2025, 8:13
Mi chiedevo se su Aeromobili di stazza maggiore, le sollecitazioni si sentono meno, anche magari in crociera.
Una volta ho letto da qualche parte che il decollo del bestione Airbus 380, è quasi impercettibile per il passeggero perché si alza in volo lentamente.
Potrebbe essere rassicurante anche per altri nel Forum sapere questa piccola ma importante informazione.
Magari per chi, come me, sa già che rimarrà inchiodato al sedile per tutto il viaggio e imbottito di pasticche antinausea :lol:
Grazie a tutti per il tempo che dedicherete a leggere.
Vista la mia prossima avventura, penso ci si leggerà ancora qui sul forum!
Saluti
Nico
Non ha molto senso pensare alle sollecitazioni in termini di stazza dell’aeroplano semplicemente perche’ non e’ che le sollecitazioni, se dovute alla turbolenza, siano costanti. A parità di intensità le senti meno su un 777 rispetto ad un A320…ma se hai turbolenza maggiore il giorno in cui voli su 777 rispetto al giorno che voli su un A320 il risultato e’ che hai ballato più sul 777. Uno dei tuoi errori e’ proprio cercare confortanti informazioni per una cosa che, di fatto, ami fare e che non e’ la CAUSA dei tuoi problemi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Eterno Pinguino »

Grazie per le vostre risposte.
Come dici tu Flyingbrandon, non si può sapere su quale aeromobile e se incontrerò turbolenze.
Anche se devo dire che queste ultime sono quelle che meno mi fanno penare, soffro più il leggero movimento come quando sei in barca.
Il viaggio sarà a Novembre e per questo mi chiedevo se magari incontrerò sollecitazioni.
È il mio primo viaggio così lungo e provo un misto di emozione ed ansia.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da flyingbrandon »

Eterno Pinguino ha scritto: 22 maggio 2025, 16:17 Grazie per le vostre risposte.
Come dici tu Flyingbrandon, non si può sapere su quale aeromobile e se incontrerò turbolenze.
Anche se devo dire che queste ultime sono quelle che meno mi fanno penare, soffro più il leggero movimento come quando sei in barca.
Il viaggio sarà a Novembre e per questo mi chiedevo se magari incontrerò sollecitazioni.
È il mio primo viaggio così lungo e provo un misto di emozione ed ansia.
Sarebbe un po’ presto per chiederlo anche una settimana prima…. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Beh l’aria come l’acqua e’ un fluido…varia la densità ma non sei comunque su una “tavola liscia”…sebbene , a volte, sia davvero poco percepibile il movimento. Sicuro che sia mal d’aria e non “ansia”?
E’ uguale a quello corto…un po’ più noioso…pero’ almeno mangi / dormi … :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da spaceodissey »

Non so se è una percezione mia, o magari solo fortuna, ma io mi trovo più a mio agio sugli Airbus che sui Boeing come 'morbidezza' di volo. Mi sembra che i Boeing siano più "ruvidi" in qualche modo mentre gli Airbus danno meno scossoni. Ma, ripeto, magari è una sensazione mia.
Credo di aver fatto un paio di voli sul 777 e, come tutti gli aerei di 'ultima generazione' offre, sempre a mio avviso, un comfort di volo migliore rispetto ad aerei precedenti come il 747, ad esempio.

Al di là delle mie sensazioni personali, mi spiace per la tua nausea (anche) durante il volo. Anche mia figlia piccola soffre di mal d'aria, anche su voli ipertranquilli lei diventa una bella copia di Linda Blair e mi fa bambina vomitina. L'anno scorso al ritorno da New York, ormai appurato abbondantemente che il suo vomito in volo era dovuto al mezzo e non ad altri motivi più seri, quando mi sono svegliato a metà della trasvolata, ho notato che lei aveva assunto un caratteristico color verde, mi sono limitato a passarle il mio sacchetto per il vomito e a farle da traduttore con la hostess. Dopo quel volo (scalo a Londra) abbiamo trovato una pasticca di quelle anti mal di viaggio che funziona particolarmente bene. Tende un po' a farla addormentare, ma non è del tutto un male: così tace per qualche tempo.
Per gli attacchi prima del volo, credo che flyingbrandon ne sappia più di chiunque altro
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Eterno Pinguino »

spaceodissey ha scritto: 26 maggio 2025, 12:09 abbiamo trovato una pasticca di quelle anti mal di viaggio che funziona particolarmente bene.
Ciao spaceodissey,
Io praticamente le porto sempre con me anche nei viaggi in treno.
Purtroppo la nausea è un problema molto debilitante per chi ne soffre.
Mi hanno consigliato anche dei tranquillanti o altre cose per dormire tutto il viaggio.
Sinceramente però, un po' il volo lo vorrei "vivere"... cioè godermi tutte le varie fasi dell'aeromobile.
L'ansia invece, quella è incontrollabile.
Dipende dallo stato mentale. A volte mi è successo di viaggiare su mezzi anche in assoluta tranquillità e altre volte ho sudato freddo tutto il tempo.
:mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da flyingbrandon »

Eterno Pinguino ha scritto: 29 maggio 2025, 6:25
Io praticamente le porto sempre con me anche nei viaggi in treno.
Purtroppo la nausea è un problema molto debilitante per chi ne soffre.
Mi hanno consigliato anche dei tranquillanti o altre cose per dormire tutto il viaggio.
Chi te l’ha consigliato? In realtà se la nausea non l’hai per l’ansia, ma a questo non mi hai risposto, il tranquillante per la nausea non serve a niente. In compenso prendere il tranquillante per volare e’ la cosa peggiore che tu possa fare per la paura di volare stessa.
Eterno Pinguino ha scritto: 29 maggio 2025, 6:25
Sinceramente però, un po' il volo lo vorrei "vivere"... cioè godermi tutte le varie fasi dell'aeromobile.
L'ansia invece, quella è incontrollabile.
Dipende dallo stato mentale. A volte mi è successo di viaggiare su mezzi anche in assoluta tranquillità e altre volte ho sudato freddo tutto il tempo.
:mrgreen:
L’ansia non e’ incontrollabile …perché l’ansia la generi tu e non e’ un agente esterno che ti coglie , a modi virus. Infatti poco sotto hai scritto….dipende dallo stato mentale. Ma lo stato mentale dipende da te, dal tuo modo di pensare e percepire. Non e’ un qualcosa di fisso e immutabile…ed e’ proprio li’ che si evidenzia il tuo ruolo. La mente e’ tua…i pensieri sono tuoi…e l’ansia la generi tu. Finché non metti a fuoco questo punto …poco potrai fare per l’ansia …
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Eterno Pinguino »

Bene Ragazzi! È fatta!
Volo prenotato.
Vienna-Francoforte con Airbus A320
Francoforte-Rio con Boeing 787.9.
Posto prenotati centrali sulle ali :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da flyingbrandon »

Eterno Pinguino ha scritto: 3 giugno 2025, 15:01 Bene Ragazzi! È fatta!
Volo prenotato.
Vienna-Francoforte con Airbus A320
Francoforte-Rio con Boeing 787.9.
Posto prenotati centrali sulle ali :mrgreen:
Bravo! Divertiti!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da spaceodissey »

Eterno Pinguino ha scritto: 29 maggio 2025, 6:25 Purtroppo la nausea è un problema molto debilitante per chi ne soffre.
Mi hanno consigliato anche dei tranquillanti o altre cose per dormire tutto il viaggio.
Sinceramente però, un po' il volo lo vorrei "vivere"... cioè godermi tutte le varie fasi dell'aeromobile.
A mio avviso dormire (artificialmente) su un volo così lungo è controproducente. Arrivi che sei frastornato dal medicinale e dal fuso orario.

Vivere il volo: ok, soprattutto sul volo breve. Su quello lungo c'è poco da vivere. Una volta che sei in quota e hai mangiato sarà passata un'ora. Te ne restano quante? 13? 14? In cui non succede assolutamente niente
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Eterno Pinguino »

spaceodissey ha scritto: 9 giugno 2025, 11:12

A mio avviso dormire (artificialmente) su un volo così lungo è controproducente. Arrivi che sei frastornato dal medicinale e dal fuso orario.

Vivere il volo: ok, soprattutto sul volo breve. Su quello lungo c'è poco da vivere. Una volta che sei in quota e hai mangiato sarà passata un'ora. Te ne restano quante? 13? 14? In cui non succede assolutamente niente
Infatti il volo Francoforte - Rio sarà in notturna.
Come dici tu non succederà niente e magari dormirò in maniera del tutto naturale senza ausilio di tranquillanti.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da flyingbrandon »

Eterno Pinguino ha scritto: 10 giugno 2025, 8:36
Infatti il volo Francoforte - Rio sarà in notturna.
Come dici tu non succederà niente e magari dormirò in maniera del tutto naturale senza ausilio di tranquillanti.
Meglio non dormire piuttosto che cercare di farlo con i tranquillanti ….sempre per quello che riguarda la paura del volo e la possibilità di superarla. Però non mi hai ancora risposto riguardo a chi ti ha consigliato di usare un tranquillante per la nausea…
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Eterno Pinguino »

flyingbrandon ha scritto: 12 giugno 2025, 7:39
Eterno Pinguino ha scritto: 10 giugno 2025, 8:36
Infatti il volo Francoforte - Rio sarà in notturna.
Come dici tu non succederà niente e magari dormirò in maniera del tutto naturale senza ausilio di tranquillanti.
Meglio non dormire piuttosto che cercare di farlo con i tranquillanti ….sempre per quello che riguarda la paura del volo e la possibilità di superarla. Però non mi hai ancora risposto riguardo a chi ti ha consigliato di usare un tranquillante per la nausea…
Ciao!
Ma più che un consiglio era una idea di un amico.
In realtà quello che piu mi preoccupa è la nausea ed è questa che mi crea panico.
Tutte le volte che ho preso un volo alla mi sentivo sicuro e l'unico problema era solo quello.
Poi non so, questa volta sarà un viaggio di 11 ore, quindi vedremo....
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da flyingbrandon »

Eterno Pinguino ha scritto: 12 giugno 2025, 22:59
Ma più che un consiglio era una idea di un amico.
In realtà quello che piu mi preoccupa è la nausea ed è questa che mi crea panico.
Tutte le volte che ho preso un volo alla mi sentivo sicuro e l'unico problema era solo quello.
Poi non so, questa volta sarà un viaggio di 11 ore, quindi vedremo....
Ok…l’idea non è una buona idea.
Come ti ho scritto sopra fai dei collegamenti che non sono corretti. L’ansia ti crea il panico e non la nausea. La nausea, eventualmente, ti crea che devi usare il sacchettino per vomitare. Spiacevole si…da panico…no.
Il motivo per cui usare tranquillanti per volare, a maggior ragione a te che piace, spesso peggiora la situazione è che un tranquillante non “smonta” il tuo modo di pensare che è l’unico responsabile della tua ansia. Quello che sblocca questo meccanismo è proprio la tua mente…la tua consapevolezza e la tua lucidità. Il tranquillante ti fa perdere esattamente tutto questo. Il 90% delle persone che utilizzano tranquillanti per questo…peggiorano e basta. L’ansia non è altro che una spia che ti avvisa che stai pensando ad minchiam…e solo grazie a questo puoi smettere di pensare ad minchiam. Sulla tua automobile, se si accende la spia della benzina, metti la benzina o tagli il cavo della spia? Perché se vai all’origine il problema passa….se tagli solo il cavo della spia….poi il motore si spegne lo stesso. Qua devi agire su ciò che genera ansia e non sul sintomo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da Eterno Pinguino »

Buongiorno,
Infatti avevo già pensato di escludere i tranquillanti perché, come dici tu non "smonta" il mio modo di pensare ma lo fa solo dormire.
Sicuramente prenderò degli antiemetici, perché soffro comunque di chinetosi anche in treno.
Questi mi aiutano a smorzare la nausea senza stordirmi.
Apro una parentesi anche se so che non è qui il posto giusto, sull'incidente del Boeing 787 in India.
Sarà lo stesso aereo che prenderò io e Internet mi sta bombardando di notizie sull'evento e sul fatto che sia un aeromobile con alcuni problemi di costruzione.
Questo però non sta creando in me il minimo accenno di ansia per il prossimo volo.
Mentalmente penso sempre che ogni giorno si alzano in volo decine o forse centinaia di B787.
Quindi mi sento sereno.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Differenze tra Aeromobili

Messaggio da flyingbrandon »

Eterno Pinguino ha scritto: 15 giugno 2025, 6:23 Apro una parentesi anche se so che non è qui il posto giusto, sull'incidente del Boeing 787 in India.
Sarà lo stesso aereo che prenderò io e Internet mi sta bombardando di notizie sull'evento e sul fatto che sia un aeromobile con alcuni problemi di costruzione.
Questo però non sta creando in me il minimo accenno di ansia per il prossimo volo.
Mentalmente penso sempre che ogni giorno si alzano in volo decine o forse centinaia di B787.
Quindi mi sento sereno.

Così è e no…non ha problemi di costruzione. Vedremo le cause di questo incidente…poi si potrà discutere anche di quello!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi