Incidente a palma de mallorca
Moderatore: Staff md80.it
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6541
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Incidente a palma de mallorca
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20734
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente a palma de mallorca
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6541
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a palma de mallorca
A me sembra un evacuazione piuttosto caotica e non vedo scivoli nel filmato..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Incidente a palma de mallorca
Mah
Comunque gli scivoli ci sono alla L1 e L2.
Comunque gli scivoli ci sono alla L1 e L2.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6541
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a palma de mallorca
Intendevo quelli di destra visto che hanno aperto le overwing da quella parte.
I flaps tra l'altro non dovrebbero stare a 40°?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Incidente a palma de mallorca
Ho notato anche io che i flap non sono a 40°, come invece previsto dalla procedura di evacuazione del B738
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Incidente a palma de mallorca
E’ uno scenario molto anomalo… l’aereo ha l’anticol accesa quindi era in push o pronto al push. Gli scivoli armati. Non si sa chi abbia ordinato l’evacuazione. I flap sono retratti quindi il comando dell’evacuazione non è arrivato dal cockpit. Non si vede fumo, ne dentro né fuori. Evacuano solo da un lato (come se il pericolo si trovasse fuori) ma le overwings vengono aperte anche dall’altro lato.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6541
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a palma de mallorca
Puo darsi che le overwing le abbia aperte un pax ma ci dovrebbe essere quelcuno che controlla oppure ognuno per se e Dio per tutti?AirGek ha scritto: 7 luglio 2025, 13:15E’ uno scenario molto anomalo… l’aereo ha l’anticol accesa quindi era in push o pronto al push. Gli scivoli armati. Non si sa chi abbia ordinato l’evacuazione. I flap sono retratti quindi il comando dell’evacuazione non è arrivato dal cockpit. Non si vede fumo, ne dentro né fuori. Evacuano solo da un lato (come se il pericolo si trovasse fuori) ma le overwings vengono aperte anche dall’altro lato.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Incidente a palma de mallorca
Le overwings sono 4 e gestite da un solo assistente di volo durante l’imbarco. Inoltre viene fatto un briefing ai cosiddetti able-bodied passengers a cui viene spiegato cosa fare e quando farlo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Incidente a palma de mallorca
Questa è la dichiarazione di Ryanair virgolettata e pubblicata sui media:
"Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo a causa di un falso allarme incendio segnalato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli gonfiabili e sono stati riportati al terminal."
Ma l'interruzione di decollo è altro, o sembra essere altro, da quello che è successo e che si vede nei video. Come si spiega?
"Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo a causa di un falso allarme incendio segnalato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli gonfiabili e sono stati riportati al terminal."
Ma l'interruzione di decollo è altro, o sembra essere altro, da quello che è successo e che si vede nei video. Come si spiega?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Incidente a palma de mallorca
"On Jul 9th 2025 Spain's CIAIAC reported the aircraft was being pushed back from stand 8, the crew was starting the right hand engine (CFM56) up and received warnings, that the engine was overheating. The crew could not resolve the warnings, hence decided to evacuate the aircraft via the left hand doors. During the disembarkation at least three people on both sides of the aircraft received serious injuries. The aircraft did not receive material damage".
Da avherald (https://avherald.com/h?article=529f3728&opt=0)
Da avherald (https://avherald.com/h?article=529f3728&opt=0)
Ormai ci si è arresi alla cultura media di massa e anziché elevarla si opta per comunicare al suo livello. A breve i vuoti d’aria nei comunicati ufficiali.sardinian aviator ha scritto: 9 luglio 2025, 11:52 Questa è la dichiarazione di Ryanair virgolettata e pubblicata sui media:
"Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo a causa di un falso allarme incendio segnalato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli gonfiabili e sono stati riportati al terminal."
Ma l'interruzione di decollo è altro, o sembra essere altro, da quello che è successo e che si vede nei video. Come si spiega?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Incidente a palma de mallorca
L'originale è questo:AirGek ha scritto: 9 luglio 2025, 13:00 On Jul 9th 2025 Spain's CIAIAC reported the aircraft was being pushed back from stand 8, the crew was starting the right hand engine (CFM56) up and received warnings, that the engine was overheating. The crew could not resolve the warnings, hence decided to evacuate the aircraft via the left hand doors. During the disembarkation at least three people on both sides of the aircraft received serious injuries. The aircraft did not receive material damage.
Da avherald.
Ormai ci si è arresi alla cultura media di massa e anziché elevarla si opta per comunicare al suo livello. A breve i vuoti d’aria nei comunicati ufficiali.sardinian aviator ha scritto: 9 luglio 2025, 11:52 Questa è la dichiarazione di Ryanair virgolettata e pubblicata sui media:
"Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo a causa di un falso allarme incendio segnalato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli gonfiabili e sono stati riportati al terminal."
Ma l'interruzione di decollo è altro, o sembra essere altro, da quello che è successo e che si vede nei video. Come si spiega?
El viernes 4 de julio de 2025, la aeronave Boeing 737-8AS, matrícula G-RUKN y operada por Ryanair, comenzó a ser remolcada desde el puesto de estacionamiento n.º 8 del aeropuerto de Palma de Mallorca para despegar con destino el aeropuerto de Manchester, en el Reino Unido. En esa fase de la operación, la tripulación de vuelo recibió varios avisos de sobrecalentamiento del motor n.º 2 durante su puesta en marcha y decidió, al no ser resueltos estos avisos, evacuar la aeronave por el lado contrario, el izquierdo.
Durante el desembarque de emergencia, por ambos lados de la aeronave, al menos 3 personas resultaron gravemente heridas.
La aeronave no tuvo daños materiales.
Sarà anche così, però manco la CIAIAC non fa menzione dei pax sulle ali e dei flaps non estesi. Non fa menzione neanche delle wing doors aperte dal lato destro, mentre l'evacuazone doveva avvenire dal sinistro. Ma non viene il sospetto che ci sia una certa dose di whitewashing in queste dichiarazioni così asettiche? D'accordo è una dichiarazione preliminare, però...
E' stata aperta per fortuna un'inchiesta tecnica perchè a occhio in questo evento ci sta una bella dose di lessons to be learned.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6541
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a palma de mallorca
Io vorrei solo capire...
Gek dice che l'evacuazione non e' stata data dal cockpit. In Alitalia l'ordine di evacuazione lo dava il comandante, poi nel caso in cui sia il Cpt che il primo ufficiale avessero dato una capocciata e fossero svenuti il CA1 poteva intervenire al suo posto e via dicendo nell'ordine gerarchico degli a/v. Ma se l'evacuazione e' stata un iniziativa del CA1 perche' ha fatto aprire le overwing? Se invece e' stato il comandante perche i flaps erano su? e perche' al quel punto non sparare gli scivoil anche sulle r door? Se un a/v vede che un uscita e' pericolosa non si mette davanti alla porta a bloccare il passaggio? E se un passeggero apre l'overwing nessuno degli a/v va a presidiare quella zona lasciando che scendano almeno una trentina di pax?
Senza voler dare la colpa a nessuno ma mi sembra che qualcuno abbia commesso uno o più' errori..
Gek dice che l'evacuazione non e' stata data dal cockpit. In Alitalia l'ordine di evacuazione lo dava il comandante, poi nel caso in cui sia il Cpt che il primo ufficiale avessero dato una capocciata e fossero svenuti il CA1 poteva intervenire al suo posto e via dicendo nell'ordine gerarchico degli a/v. Ma se l'evacuazione e' stata un iniziativa del CA1 perche' ha fatto aprire le overwing? Se invece e' stato il comandante perche i flaps erano su? e perche' al quel punto non sparare gli scivoil anche sulle r door? Se un a/v vede che un uscita e' pericolosa non si mette davanti alla porta a bloccare il passaggio? E se un passeggero apre l'overwing nessuno degli a/v va a presidiare quella zona lasciando che scendano almeno una trentina di pax?
Senza voler dare la colpa a nessuno ma mi sembra che qualcuno abbia commesso uno o più' errori..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Incidente a palma de mallorca
Che ci siano stati errori non lo si può escludere. Anche da quel che si vede sembra tutt’altro che un’evacuazione da manuale. Dissi che l’evacuazione non è stata ordinata dal cockpit perché è l’ultimo step di una read and do checklist e l’estensione dei flap ovviamente precede il comando.
Anche in Ryan l’autorità di comandare un’evacuazione segue l’ordine gerarchico tranne in caso di situazione catastrofica (che questa non pareva) dove il capo cabina può ordinare l’evacuazione.
Le info parlano di overheat al motore destro. Se non sono risusciti a risolverla con l’aborted engine start (la overheat checklist in quella fase del volo non aggiunge nulla) il QRH ti porta a quella del fire. Se son stati sparati gli estintori non si sa. Ad ogni modo sarà per quello che è stata effettuata l’evacuazione solo da un lato, perché il pericolo era percepito come esterno.
Ultimo ma non ultimo, non dico sia questo il caso ma non sarebbe la prima volta, ricordiamoci che in Ryanair abbiamo tutte le nazionalità del mondo escluse forse quelle dell’Africa subsahariana, ergo l’inglese per quanto parlato da tutti porta con sé accenti che han causato più di un malinteso.
Discorso overwings per quanto ne sappiamo può averle aperte un pax troppo “entusiasta”… una volta che il caos imperversa è difficile riprendere il controllo. D’altronde il livello medio di attenzione del passeggero durante la safety demo è ben noto.
Anche in Ryan l’autorità di comandare un’evacuazione segue l’ordine gerarchico tranne in caso di situazione catastrofica (che questa non pareva) dove il capo cabina può ordinare l’evacuazione.
Le info parlano di overheat al motore destro. Se non sono risusciti a risolverla con l’aborted engine start (la overheat checklist in quella fase del volo non aggiunge nulla) il QRH ti porta a quella del fire. Se son stati sparati gli estintori non si sa. Ad ogni modo sarà per quello che è stata effettuata l’evacuazione solo da un lato, perché il pericolo era percepito come esterno.
Ultimo ma non ultimo, non dico sia questo il caso ma non sarebbe la prima volta, ricordiamoci che in Ryanair abbiamo tutte le nazionalità del mondo escluse forse quelle dell’Africa subsahariana, ergo l’inglese per quanto parlato da tutti porta con sé accenti che han causato più di un malinteso.
Discorso overwings per quanto ne sappiamo può averle aperte un pax troppo “entusiasta”… una volta che il caos imperversa è difficile riprendere il controllo. D’altronde il livello medio di attenzione del passeggero durante la safety demo è ben noto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5642
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Incidente a palma de mallorca
Può essere implementato con un comportamento un po' più assertivo, tipo: l'AV che esegue la safety demo percepisce che uno guarda fuori, quell'altro chatta sul telefono, quei due chiacchierano e ridono uno legge il giornale e così via. Nuovo annuncio: poiché il livello di attenzione non è stato adeguato a garantire la vostra sicurezza, il decollo verrà ritardato del tempo necessario a ripeterla.AirGek ha scritto: 10 luglio 2025, 8:42 D’altronde il livello medio di attenzione del passeggero durante la safety demo è ben noto.
Escludo che una compagnia darebbe una indicazione così potenzialmente impopolare ai suoi dipendenti.
Mentre circa il problema dell'evacuazione coi bagagli a mano, che ha sicuramente causato varie volte molte vittime, lasciando indietro persone poi morte fra le fiamme o per il fumo che avrebbero invece potuto raggiungere le uscite, la soluzione a mio avviso c'è: implementare tecnicamente un blocco centralizzato alle serrature dei vani nelle cappelliere.
OGGETTIVAZIONE DELLA SICUREZZA (slegandola da un rispetto delle procedure da parte dei pax).
Forse si appesantirebbe di cento chili l'A/M? Si possono risparmiare altrove.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6541
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a palma de mallorca
Io a sto punto ci metterei pure un blocco alle overwing non agibili. Come safety manager di un operatore che utilizza i 737 la cosa mi preoccupa un pò.Valerio Ricciardi ha scritto: 10 luglio 2025, 21:24
Mentre circa il problema dell'evacuazione coi bagagli a mano, che ha sicuramente causato varie volte molte vittime, lasciando indietro persone poi morte fra le fiamme o per il fumo che avrebbero invece potuto raggiungere le uscite, la soluzione a mio avviso c'è: implementare tecnicamente un blocco centralizzato alle serrature dei vani nelle cappelliere.
OGGETTIVAZIONE DELLA SICUREZZA (slegandola da un rispetto delle procedure da parte dei pax).
Forse si appesantirebbe di cento chili l'A/M? Si possono risparmiare altrove.
Nel caso di Palma se effettivamente ci fosse stato un fuoco motore oggi parleremmo di qualche morto.
Tra le altre cose ho viaggiato da stansted a roma prenotando un posto sulle uscite alari. I requisites in genere sono:devi avere almeno 15 o 18 anni (dipende dalla compagnia).
Capacità fisica: Devi essere in grado di aiutare in un’eventuale evacuazione, quindi:
Non puoi avere disabilità motorie.
Non puoi essere incinta.
Non puoi viaggiare con un bambino piccolo o con una persona che dipende da te.
Comprensione della lingua: Devi capire le istruzioni date dall’equipaggio (di solito in inglese o nella lingua principale della compagnia).
Accettazione delle responsabilità: Devi accettare verbalmente o per iscritto di aiutare in caso di emergenza. Il mio vicino ,seduto
al finestrino , pesava un quintale abbondante e non parlava una cippa di inglese. Ma aveva pagato il supplemento di 5 euri..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Incidente a palma de mallorca
Ricordo che nei primi anni italiani Ryanair era particolarmente attenta all'attenzione dei pax durante il briefing di sicurezza. Anche piuttosto rude e militaresca nel farlo vedere.
Poi ci sono i casi in cui è materialmente impossibile sentirle e vederle: su un Md80 SAS ero seduto su un posto A in coda... dietro un pannello che mi impediva la vista dell'A/V. Pannello che sui Md80 USA non era presente credo per questa ragione. Poi ci sarebbe molto da dire sull'audio in cabina, talvolta malfunzionante e gracchiante. Infine l'inglese degli AA/VV che varia da paese a paese con punte di incomprensibilità in Italia. Non me ne vogliano gli AA/VV italiani, ma talvolta la pronuncia è davvero stravagante.
Molto meglio le presentazioni in video fatte in inglese oxfordiano.
Poi ci sono i casi in cui è materialmente impossibile sentirle e vederle: su un Md80 SAS ero seduto su un posto A in coda... dietro un pannello che mi impediva la vista dell'A/V. Pannello che sui Md80 USA non era presente credo per questa ragione. Poi ci sarebbe molto da dire sull'audio in cabina, talvolta malfunzionante e gracchiante. Infine l'inglese degli AA/VV che varia da paese a paese con punte di incomprensibilità in Italia. Non me ne vogliano gli AA/VV italiani, ma talvolta la pronuncia è davvero stravagante.
Molto meglio le presentazioni in video fatte in inglese oxfordiano.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20734
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente a palma de mallorca
Mi è capitato nel 2016, viaggiando con Ryanair da ACE a BGY, di essere spostato in un posto adiacente alle uscite alari. Io avevo prenotato un altro posto, ma dato che una intera fila adiacente ad una overwing era libera, l'assistente di volo è venuta da me e mi ha chiesto se ero disponibile a spostarmi in quel posto. Io ho accettato di buon grado (essendo abbastanza alto ho fatto un viaggio molto più comodo).sigmet ha scritto: 10 luglio 2025, 21:56Tra le altre cose ho viaggiato da stansted a roma prenotando un posto sulle uscite alari. I requisites in genere sono:devi avere almeno 15 o 18 anni (dipende dalla compagnia).Valerio Ricciardi ha scritto: 10 luglio 2025, 21:24
Mentre circa il problema dell'evacuazione coi bagagli a mano, che ha sicuramente causato varie volte molte vittime, lasciando indietro persone poi morte fra le fiamme o per il fumo che avrebbero invece potuto raggiungere le uscite, la soluzione a mio avviso c'è: implementare tecnicamente un blocco centralizzato alle serrature dei vani nelle cappelliere.
OGGETTIVAZIONE DELLA SICUREZZA (slegandola da un rispetto delle procedure da parte dei pax).
Forse si appesantirebbe di cento chili l'A/M? Si possono risparmiare altrove.
Capacità fisica: Devi essere in grado di aiutare in un’eventuale evacuazione, quindi:
Non puoi avere disabilità motorie.
Non puoi essere incinta.
Non puoi viaggiare con un bambino piccolo o con una persona che dipende da te.
Comprensione della lingua: Devi capire le istruzioni date dall’equipaggio (di solito in inglese o nella lingua principale della compagnia).
Accettazione delle responsabilità: Devi accettare verbalmente o per iscritto di aiutare in caso di emergenza. Il mio vicino ,seduto
al finestrino , pesava un quintale abbondante e non parlava una cippa di inglese. Ma aveva pagato il supplemento di 5 euri..
Ai tempi mi è stato fatto correttamente un mini briefing, mi è stato spiegato cosa comporta stare vicino ad una overwing e, nonostante tutto il crew parlava italiano e praticamente il 90% dei pax erano italiani, si è accertata che parlavo anche inglese.
Ai tempi quindi posso dire che è stato fatto tutto correttamente, ora chiaramente non so dire se è ancora così, è molti anni che non volo con Ryanair.
Mi è capitato anche un'altra volta, su un'altra compagnia: lì ero capitato per caso in quel posto. L'assistente di volo, prima di confermarmi che potevo stare lì, mi ha dato una safety card apposita e l'abbiamo "discussa" insieme in inglese prima del decollo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

