Southend (Londra), Beech B200 si schianta dopo il decollo, vittime

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5648
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Southend (Londra), Beech B200 si schianta dopo il decollo, vittime

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Un biturboelica Beech Super King Air si è schiantato la suolo poco dopo il decollo dall'aeroporto di Southend, cittadina a poca distanza a E di Londra.
I primi VVFF e altri mezzi di soccorso sono interbenuti alle 15:58 ora locale di oggi (le 16:58 in Italia).
Un video ha fissato una grande palla di fuoco, dovuta verosimilmente all'esplosione del carburante visto che probabilmente aveva completamente rifornito. Ancora ignoto il numero dei passeggeri, appare inverosimile la presenza di sopravvissuti.
https://video.corriere.it/esteri/aereo- ... 9315bbfxlk

Dai media:

https://x.com/Jappers69/status/19444211 ... 54514.html

https://www.ilmessaggero.it/mondo/aereo ... refresh_ce

Il velivolo, pochi secondi dopo il decollo, avrebbe mostrato un bank accentuato e crescente verso sinistra, per poi impattare al suolo dopo aver sorvolato la taxiway.

https://asn.flightsafety.org/wikibase/526794

Overload, Vr inadeguata per errore di calcolo, difetto di performance dei propulsori?
O virata troppo precoce rispetto alla velocità raggiunta e conseguente stallo?
Una virata intenzionale verso la rotta di destinazione sarebbe stata a dritta...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5648
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Southend (Londra), Beech B200 si schianta dopo il decollo, vittime

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Il tempo totale di volo dopo lo stacco è stato di pochi secondi in tutto, al momento mi viene da pensare ad una piantata di un PT6 che, col verso di rotazione delle eliche nel Beech 200 è il sinistro, e a una insufficiente prontezza dei piloti nel mettere in feather l'elica relativa.
La velocità ancora bassa combinata a una reazione non sufficientemente fulminea per evitare il freno aerodinamico dell'elica di sx col motore che non erogava potenza, insieme al propulsore destro in TOGA potrebbe non aver fornito abbastanza autorità di timone per compensare coi pedali, e aiutato a innescare un bank irrecuperabile. Ho visto che nella storia di quell' a/m ci sono stati più casi del genere.
Io mi fermo qui: una parola di più e applicherei il principio di Peter raggiungendo il mio livello di incompetenza, lascio la parola ai tecnici.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi