Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.

Messaggio da sigmet »

mermaid ha scritto: 19 luglio 2025, 13:05 Sigmet,
mi sono presa un po' di tempo prima di scrivere, perchè una risposta adeguata e completa a quanto hai riportato richiederebbe tanto tempo e tira in ballo una serie di questioni collaterali ma ugualmente rilevanti che, onestamente, non ho voglia ma, soprattutto, non mi è permesso scrivere (tanto tempo fa fui ripresa e c'è un altro utente prima molto attivo e che non scrive più).
Mi permetto di dire che l'azione di sorveglianza, in alcune accezioni che riporti e precisamente 'garantendo che le operazioni si svolgano in sicurezza', sugli aeroporti di Milano la fa l'SMS del Gestore, ovvero il SAFETY management system, non la security.
Il controllo dei flussi dei passeggeri è demandato all'Agente Rampa o ad un'altra persona istruita a farlo, ma l'infrastruttura ha un grande peso in questo controllo. Lo stand 102 di MXP è molto diverso strutturalmente dal 609 in termini di visibilità (un tratto del percorso del 609 è nascosto dal terminal, il 102 è davanti all'A/M, ci saranno 20mt), dislivello (piano terra verso piano terra e primo piano verso piano terra - viceversa con lo sbarco), distanza da percorrere a piedi, ostacoli sul percorso, modalità di preimbarco - solo per fare un esempio. I PIG vengono messi, così come i coni... ma c'è gente che li usa per fare il limbo o lo slalom! Ho già scritto in un post precedente che la sorveglianza del flusso passeggeri non è così semplice se hai anche solo il 10% di indisciplinati tra di loro. Metto più persone a controllare? Per una low cost (sono loro principalmente che usano questa modalità) mi servirebbero più persone che per un 787! Ci sono situazioni per cui questo sistema non è sostenibile.
E nel frattempo devi gestire il turnaround del volo, in 30 minuti da bon a bof, con aerei che sono passati da una capienza iniziale di 156 pax ( i primi 319 easyjet) ai 239 pax sul 321. Non hanno concesso un minuto di più.

Mi fermo qua, sarebbe bello confrontarsi davanti ad una birra piuttosto che davanti ad uno schermo, con l'apertura al punto di vista dell'altro per guardare tutto il sistema nel suo complesso e non solo ad un pezzetto di esso.
Buon weekend
Cara Mermaid,
tu affermi che la “sorveglianza”e’ affidata all’SMS (ossia alla safety). Ora tu sai meglio di me quale differenza passi tra safety e security ed e’ intilile che la spieghi qui.
I regolamenti di scalo hanno come fonte anche il piano di sicurezza nazionale che come sai e’ riservato ma del quale potrai chidere visione tramite il tuo postholder. E li vedrai che quanto ho citato non e’ riferito ad un aeroporto in particolare ma a tutti gli aeroporti sul suolo nazionale.
Che il pax potesse farsi male e’ un problema di safety. Ma che lui abbia violato un area su cui non avrebbe potuto avere accesso (io non posso passeggiare liberamente sui piazzali a meno che non abbia un tesserino verde col 5 o col 6 o un tesserino rosso) e’ un problema di security.
Se l’SMS di Milano confonde una cosa del genere ti prego di fornirmi l’evidenza e come membro di una commissione di safety europea e consulente di ENAC per i piani aeroportuali di alcuni aeroporti del centro Italia, sarà mia cura inoltrarla all’authority. Non sarebbe la prima volta che un operatore scrive cagate...Ti assicuro che ne prenderanno atto.(se vuoi ti do il mio indirzzo privato e lo puoi fare anche in forma anonima ).
Se poi i pax della low cost fanno gli scemi causa anche la mancanza di risorse e cio’ costituisce un fatto ricorrente ti invito a compilare un Ground safety report e il tuo SM sarà tenuto a trasmetterlo nella forma e nel metodo opportuno agli enti competenti.
Se mi dici poi su quale scalo sei sarà un piacere per me offrirti una ceres alla prima occasione...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi