F16 crash Radom

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6580
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

F16 crash Radom

Messaggio da sigmet »

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20894
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: F16 crash Radom

Messaggio da JT8D »

Sulla rete vi sono molti video dell'incidente, anche da angolazioni diverse. E' stato un incidente che ha colpito molto tutta la comunità aeronautica, essendo un Pilota molto titolato e famoso nel mondo degli Airshow.

Non voglio chiaramente esprimermi con certezza sulle cause, sicuramente lascio la parola a chi si intende più di me di acrobazia, però la dinamica mi sembra ricordi incidenti purtroppo già avvenuti diverse volte.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6580
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: F16 crash Radom

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto: 29 agosto 2025, 20:43

Non voglio chiaramente esprimermi con certezza sulle cause, sicuramente lascio la parola a chi si intende più di me di acrobazia, però la dinamica mi sembra ricordi incidenti purtroppo già avvenuti diverse volte.

Paolo
A me ricorda da vicino l'incidente di Terracina..



e questo e' quasi speculare..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20894
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: F16 crash Radom

Messaggio da JT8D »

sigmet ha scritto: 30 agosto 2025, 18:27 A me ricorda da vicino l'incidente di Terracina..
E' proprio uno di quelli che mi è tornato in mente.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6580
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: F16 crash Radom

Messaggio da sigmet »

Non vuole essere un ipotesi ma solo una cosa in comune tra i 3 incidenti ovvero il tratto prolungato in volo rovescio.
In un looping l'energia alla sommità e' relativamente bassa e cio' consente di chiudere il looping , ad esempio, in 1500 ft. con una velocità x .
Se però' durante il tratto rovescio la velocitò aumenta questo comporterà un raggio di chiusura superiore dovuto alla componente di forza centrifuga = QV²/gr. Quindi , in questi casi, all'apice della figura il pilota dovrà controllare assolutamente due parametri fondamentali ossia quota e velocità poiche' se la velocità e' maggiore di x anche tirando parecchi g la quota potrebbe non essere sufficiente.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi