Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da Luke3 »

Salve a tutti!
Oggi ho ricevuto una bellissima notizia andando all'Urbe: tutte le infrastrutture dell'ufficio traffico sono state spostate al piano di sopra del terminal, segnandone l'apertura completa. Ora dall'aerostazione non solo è possibile sedersi ad aspettare il proprio aereo con vista piazzale, pianificare un volo e prendersi qualcosa da bere, ma si può anche compilare le dichiarazioni di arrivo/partenza, effettuare i controlli di sicurezza ed accedere direttamente al piazzale, risparmiando più della metà della camminata verso gli hangar. Devo dire che è una struttura molto bella e spero sia l'inizio di un rinnovamento di cui LIRU ha molto bisogno, in tempi ragionevoli :wink:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da sigmet »

Luke3 ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho ricevuto una bellissima notizia andando all'Urbe: tutte le infrastrutture dell'ufficio traffico sono state spostate al piano di sopra del terminal, segnandone l'apertura completa. Ora dall'aerostazione non solo è possibile sedersi ad aspettare il proprio aereo con vista piazzale, pianificare un volo e prendersi qualcosa da bere, ma si può anche compilare le dichiarazioni di arrivo/partenza, effettuare i controlli di sicurezza ed accedere direttamente al piazzale, risparmiando più della metà della camminata verso gli hangar. Devo dire che è una struttura molto bella e spero sia l'inizio di un rinnovamento di cui LIRU ha molto bisogno, in tempi ragionevoli :wink:
Con sei mesi di ritardo ma meglio tardi che mai... :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da i-daxi »

sigmet ha scritto:
Luke3 ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho ricevuto una bellissima notizia andando all'Urbe: tutte le infrastrutture dell'ufficio traffico sono state spostate al piano di sopra del terminal, segnandone l'apertura completa. Ora dall'aerostazione non solo è possibile sedersi ad aspettare il proprio aereo con vista piazzale, pianificare un volo e prendersi qualcosa da bere, ma si può anche compilare le dichiarazioni di arrivo/partenza, effettuare i controlli di sicurezza ed accedere direttamente al piazzale, risparmiando più della metà della camminata verso gli hangar. Devo dire che è una struttura molto bella e spero sia l'inizio di un rinnovamento di cui LIRU ha molto bisogno, in tempi ragionevoli :wink:
Con sei mesi di ritardo ma meglio tardi che mai... :wink:
Sono contento!
E' una bella notizia...adesso qualche immagine grazie :D :D
Ciao e alla prossima! :D :D :D

Intanto metto alcune immagini trovate in rete, partendo da una storica, quando l'Urbe era lo scalo commerciale per eccellenza di Roma, prima ancora di Ciampino e di Fiumicino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da Luke3 »

Si ma ora è più bella c'è anche il bar :P
Quando rivado a volare metto qualche foto
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da i-daxi »

Luke3 ha scritto:Si ma ora è più bella c'è anche il bar :P
Quando rivado a volare metto qualche foto
Grazie mille :D :D

P.s. magari può interessare :wink:
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 505
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da fly53 »

Oggi parte con il volo Roma Urbe-Bresso il programma (promosso dall'ENAC) di connessione tra gli aeroporti minori. Io, da sardo, spero tanto che siano compresi anche gli aeroporti isolani di Tortolì e Oristano-Fenosu. Auguri!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da JT8D »

In realtà il volo (per ora solo dimostrativo) di oggi è stato tra Fano e Roma Urbe, nell'ambito del programma Regional Air Mobility (RAM) dell'Enac. L'obiettivo, secondo l'ente, è creare un nuovo modello di mobilità a corto raggio che integri i territori con gli altri sistemi di trasporto, creando una rete flessibile.

Poi, oltre all’aeroporto di Roma Urbe, per cui sono stati stanziati circa 18 mln €, sono previsti nel breve termine interventi di riqualifica delle infrastrutture di volo e degli impianti sugli aeroporti di Rieti (10mln€), Siena (34mln€), Capua (8mln€), Pavullo nel Frignano (6mln€), Milano Bresso (9 mln€) e Viterbo (2 mln€).

Nel medio termine sono previsti interventi su tutti gli altri scali del network di Enac Servizi.

https://www.md80.it/2025/09/15/enac-fa- ... roma-urbe/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1558
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Aperta finalmente l'aerostazione dell'Urbe

Messaggio da Fabio Airbus »

Ho sentito la notizia ieri al telegiornale; effettivamente mi sono chiesto perchè in Italia non ci fossero compagnie che operassero con piccoli aerei; siamo abituati sempre a vedere i B737 o gli A320. Sarebbe una buona soluzione per collegare la sponda adriatica con quella tirrenica del paese per passare gli appennini.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Rispondi