https://www.latinatoday.it/cronaca/inci ... morti.html
https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/01/ ... o-sabaudia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/1 ... e/8145334/
immagini della zona dell'impatto
https://www.lastampa.it/cronaca/2025/10 ... H-P1-S2-T1
Si conosce il nome dei due familiari deceduti, che posso già riportare qui essendoci stato già uno statement ufficiale del Ministro della Difesa Guido Crosetto: si tratta del giovane allievo Lorenzo Nucheli, e del colonnello Simone Mettini. A seguito dell'incidente, è stato annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori che era previsto sopra Milano, oggi alle 13.
un pensiero va alle vittime e ai loro familiari e amici.
Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5679
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 21016
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
Naturalmente non si hanno ancora notizie sulla dinamica dell'accaduto, l'AM nominerà una commissione di inchiesta a riguardo.
Certamente una bruttissima notizia
Oggi, in seguito all'accaduto, è stato giustamente annullato il previsto sorvolo della PAN su Milano per i 100 anni dell'Aeronautica Militare nella città.
Paolo
Certamente una bruttissima notizia

Oggi, in seguito all'accaduto, è stato giustamente annullato il previsto sorvolo della PAN su Milano per i 100 anni dell'Aeronautica Militare nella città.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5679
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
Trattandosi di un velivolo per addestramento militare e anche di buone prestazioni in relazione a tipologia e dimensioni, è pensabile avesse installato un FDR o la stazza e la semplicità dei sistemi dell'a/m non lo permettevano?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6593
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
No, non ha un FDR. Qualcosa si puo' recuperare dalle memorie non volatili della strumentazione di bordo ma sempre che non sia rimasta danneggiata dal fuoco. Un pensiero ai ragazzi e alle loro famiglie.Valerio Ricciardi ha scritto: 1 ottobre 2025, 21:58 Trattandosi di un velivolo per addestramento militare e anche di buone prestazioni in relazione a tipologia e dimensioni, è pensabile avesse installato un FDR o la stazza e la semplicità dei sistemi dell'a/m non lo permettevano?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5679
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
Ho sempre visto volare quegli aeroplani sopra casa mia a Sabaudia (la mia famiglia ha una casetta in campagna fra Sabaudia e la frazione Molellla, quindi in proiezione come fosse sulla prosecuzione della Migliara 56), vicinissimo. Compivano evoluzioni varie, ma viste da terra sembravano sempre a una quota abbastanza elevata (si riconosceva ancora che si trattava di un piccolo monomotore non ad ala alta, ma non di più). Un tempo (ero ragazzetto) gli aerei che vedevo mi sembra che fossero immancabilmente di un arancione brillante, poi no. Ma la quota di solito c'era, ormai ho fatto l'occhio alle quote di volo degli ULM a tre assi, nulla di così limitato, altini.
Non mi riesce di immaginare cosa possa essere successo da impedire completamente un recupero da parte di un pilota tanto sicuramente esperto come l'istruttore, che era anche diventato Comandante della scuola di volo stessa. Servirebbe almeno un frammento di una traccia video di una qualche telecamera di videosorveglianza privata, ci sono anche tante villette sparse, forse qualcuna di quelle a 360°, chissà. Ma lì intorno banche o edifici abbastanza sensibili non mi pare ve ne siano, serve qualcosa di montato un po' in alto se no la vegetazione scherma tutto. Anche solo un audio per sentire se il propulsore era in moto...
Non mi riesce di immaginare cosa possa essere successo da impedire completamente un recupero da parte di un pilota tanto sicuramente esperto come l'istruttore, che era anche diventato Comandante della scuola di volo stessa. Servirebbe almeno un frammento di una traccia video di una qualche telecamera di videosorveglianza privata, ci sono anche tante villette sparse, forse qualcuna di quelle a 360°, chissà. Ma lì intorno banche o edifici abbastanza sensibili non mi pare ve ne siano, serve qualcosa di montato un po' in alto se no la vegetazione scherma tutto. Anche solo un audio per sentire se il propulsore era in moto...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
Si sa che all'inizio il "nuovo" SF-260EA (T260B come denominato dall'AMI), sostituto del glorioso SF-260AM, aveva avuto problemi di frequenti spegnimenti motore e so che era stato messo a terra per un bel po'. Il nuovo SF260 ha parecchie differenze rispetto al vecchio, come ad esempio motore a iniezione al posto del carburatore, nuova avionica, trim elettrico sulla cloche, visibilità migliorata, oltre alla nuova colorazione grigia al posto dell'inconfondibile arancione.
Qualcuno sa dirmi qualcosa circa la rimessa in volo del mezzo? E' stato installato il kit che Leonardo aveva inizialmente proposto ma che non era stato accettato? non sono riuscito a trovare informazioni sufficienti.
Qualcuno sa dirmi qualcosa circa la rimessa in volo del mezzo? E' stato installato il kit che Leonardo aveva inizialmente proposto ma che non era stato accettato? non sono riuscito a trovare informazioni sufficienti.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 21016
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Cade T260B dell'AMI (70°stormo), due vittime
Esatto, è un velivolo basico, quindi non vi è nessuna presenza o obbligo di CVR e FDR a bordo, come già specificato sopra da sigmet. Come già detto, salvo qualcosa dalla strumentazione (ma purtroppo il fuoco ha distrutto molte parti dell'aereo), non si potrà ricavare molto dal velivolo a livello di dati.Valerio Ricciardi ha scritto: 1 ottobre 2025, 21:58 Trattandosi di un velivolo per addestramento militare e anche di buone prestazioni in relazione a tipologia e dimensioni, è pensabile avesse installato un FDR o la stazza e la semplicità dei sistemi dell'a/m non lo permettevano?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

