Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Sabato scorso sono partito da catania per bologna con la Meridiana.
Fino a dicembre, per quanto riguarda il bagaglio, la meridiana non aveva messo limiti di peso tanto che ogni volta che partivo era come se facessi un trasloco! . Sabato invece al check-in mi dicono che da febbraio 2005 hanno messo la clausola che il limite massimo per i bagagli a persona è di 20 Kg e siccome il mio pesava 26 ho dovuto pagare 25 € come eccedenza di peso.
Vi sembra una cosa giusta? Potevano almeno scriverlo nel biglietto o in qualche altro posto questa nuova legge....
Ho dovuto pagare 25 € in più ad una compagnia (diciamola tutta) che non ha certo i prezzi molto modici!
Che ne pensate?
Molte persone prendono con la meridiana con la speranza di poter portare quanta roba serve e ora invece c'è questa bella sorpresa....
Complimenti!
Be, un limite al peso dei bagagli che si può portare a bordo c'è in tutte le compagnie, e mi pare si aggiri intorno ai 40Kg in Turistica, in Buisness invece, puoi portare quanto vuoi. Non è giusto però, se la Meridiana mette restrizioni da Low Cost, questo è sbagliato, perchè in fondo Meridiana non è una low cost...
Fontanarossa sta diventando un aeroporto meraviglioso!
Visto dalla torre di controllo (ci hanno portato con la scuola) è maestoso!
Addirittura, ancor prima di essere pronto, hanno portato già quei corridoi dove una parte si collega all'aeroporto stesso e l'altra in aereo (non ricordo il nome tecnico), praticamente senza alcun bisogno di prendere bus!
L'apertura dovrebbe essere a metà luglio 2005 e già sono arrivati a buon punto!!!!!!!!
Ragazzi guardate un pò in questo prospetto come dovrà diventare l'aeroporto di catania. Se volete ulteriori informazione potete andare a vedere il sito dell'aeroporto cliccando qui
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Certo, l'aeroporto di Catania diventerà un bellissimo aeroporto, ma speriamo che per lo meno diano una restrutturatina anche all'ala "vecchia"
dell'aeroporto....
certo che non è uno dei più belli per quanto riguarda negozi e servizi....
Ah, a proposito.
Non è che qualcuno sa in che modo verranno incrementati i voli al fontanarossa?
Fino a oggi, come voli diretti, arriviamo a Parigi, Londra, Bucarest, Berlino, Lussemburgo, Malta, Praga, Barcellona, Vienna...
grazie sopratutto al supporto di WindJet (fondata a CT).
Non è che per caso il fontanarossa con quest'ampliamento possa diventare un intercontinentale????????????????????????????????
be, li si apre una questione di grandezza delle piazzole e lunghezza delle piste. Per avere dei voli intercontinentali bisognerebbe allungare la pista per supportare gli aerei dal 767 in su. Mi ricordo che una compagnia ( ora non ricordo se Volare ) aveva un volo diretto da Palermo a New York con un A330...
Se non mi sbaglio, la SAC (Società Aeroporto Catania) aveva accennato qualcosa sull'ampliamento delle piste e piazzole.
Non mi ricordo bene, qualcuno sa se le stanno ampliando o meno?
Be, in effetti potrebbero migliorare le strutture di Regigo Calabria per rendere il tutto più sicuro e meno costoso ( ma l'approach lo devono lasciare che è la parte più interessante se cambiano quello, non c'è più gusto ) Però non credo che ci sia bisogno di un'espansione a livello di strutture, visto che il traffico non è comunque molto pesante in quell'aeroporto, mentre a Catania si cominciano ad avere problemi a supportarlo tutto. Mi dirai che dovrebbero aggiornare un pò di cose e aggiungerne un pò quà e un pò la cose che lo renderebbero più tecnologico e sicuro, appunto come avevo detto prima
Certo, questa situazione che c'è in calabria non è certo delle migliori, ma per il fatto che la sicilia sta cercando di allargare uno dei suoi aeroporti secondo me ci sono 2 motivazioni:
1) In Sicilia, come tutti ben sanno, mancano grandi imprese ed industrie.
Sul piano economico l'aeroporto è la risorsa più grande che la provincia di catania ha e quindi ci tengono ad ampliarlo e renderlo ancora più produttore di utili.
2)In sicilia, con il fatto che ancora non c'è questo cazz..... di ponte, non ci sono neppure gli EuroStar. Sapete quando ci stiamo noi siciliani per arrivare da Catania a Palermo con i treni??? 10 ore!!
Proprio perchè la rete ferroviaria fà schifo ed ecco che allora si cerca di puntare sull'aeroporto che per lo meno funziona bene.
Ah, per il fatto delle 10 ore x CT-PA (solo andata) l'Air One ha pensato bene di fare un volo Catania-Trapani!
Meno male!!
Luke3 ha scritto:be, li si apre una questione di grandezza delle piazzole e lunghezza delle piste. Per avere dei voli intercontinentali bisognerebbe allungare la pista per supportare gli aerei dal 767 in su. Mi ricordo che una compagnia ( ora non ricordo se Volare ) aveva un volo diretto da Palermo a New York con un A330...
Direi dal 777 in su, i 767 atterrano, la scorsa estate ho fatto Catania-Mosca col 767 (Kras Air). Sicuramente con ingrandimento della struttura si intende anche l'aerostazione,a tal proposito penso proprio che fosse ora che facessero anche una seconda pista.
Per quanto riguarda i negozi è vero ,c'è ne sono pochini, c'è un solo ristorante ad esempio, da quest'ultimo una volta si vedeva tutta l'aerostazione, ora non più.
L'aeromobile che ho preso io era un 767 Kras Air,posso anche postarti la foto. Due anni fa la stessa tratta era coperta da un TU 214, però in quest'ultimo caso non giurerei che si trattasse sempre della Kras Air.
zaro87 ha scritto:Certo, questa situazione che c'è in calabria non è certo delle migliori, ma per il fatto che la sicilia sta cercando di allargare uno dei suoi aeroporti secondo me ci sono 2 motivazioni:
1) In Sicilia, come tutti ben sanno, mancano grandi imprese ed industrie.
Sul piano economico l'aeroporto è la risorsa più grande che la provincia di catania ha e quindi ci tengono ad ampliarlo e renderlo ancora più produttore di utili.
2)In sicilia, con il fatto che ancora non c'è questo cazz..... di ponte, non ci sono neppure gli EuroStar. Sapete quando ci stiamo noi siciliani per arrivare da Catania a Palermo con i treni??? 10 ore!!
Proprio perchè la rete ferroviaria fà schifo ed ecco che allora si cerca di puntare sull'aeroporto che per lo meno funziona bene.
Ah, per il fatto delle 10 ore x CT-PA (solo andata) l'Air One ha pensato bene di fare un volo Catania-Trapani!
Meno male!!
Zaro scusami ma penso proprio che il ponte non serva a nulla, perchè cosa ci vuole a fare 15 minuti di traghettamento? E poi il ponte sicuramente rovinerà il magnifico paesaggio che abbiamo in sicilia.
Più del ponte penso che si debbano sviluppare le altre infrastrutture, come appunto il raddoppiamento della linea ferroviaria e fare più autostrade.
Io sono di siracusa, e tutte le volte che prendo il treno per scendere sotto mi devo fare 11 ore di treno, 5 delle quali per fare messina siracusa, questo perchè la linea ferroviaria nell'80% del percorso è unica, e quindi il treno da IC diventa diretto fermandosi in tutte le stazioni per dare il cambio al treno proveniente dall'altro senso.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Se si inizia a parlare di 'sto argomento non se ne viene più fuori, conviene aprire un topic apposito...
comunque io penso che prima del ponte bisognerebbe pensare a cose ben più serie, a problemi di PRIMA necessità che hanno in Sicilia, prima tra tutti il problema della siccità.
Che gliene frega ai siciliani di avere un ponte se poi rimangono ogni giorno senza acqua dalle 5 del pomeriggio in poi (ne sono testimone, dopo anni e anni di vacanze estive in Sicily)...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
bruno ha scritto:Zaro scusami ma penso proprio che il ponte non serva a nulla, perchè cosa ci vuole a fare 15 minuti di traghettamento? E poi il ponte sicuramente rovinerà il magnifico paesaggio che abbiamo in sicilia.
(...)
non solo il paesaggio .. anche i fondali..
Elena - Zeno's Angel
Il grande vantaggio di giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono solo coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto. O.W.
zaro87 ha scritto:Certo, questa situazione che c'è in calabria non è certo delle migliori, ma per il fatto che la sicilia sta cercando di allargare uno dei suoi aeroporti secondo me ci sono 2 motivazioni:
1) In Sicilia, come tutti ben sanno, mancano grandi imprese ed industrie.
Sul piano economico l'aeroporto è la risorsa più grande che la provincia di catania ha e quindi ci tengono ad ampliarlo e renderlo ancora più produttore di utili.
2)In sicilia, con il fatto che ancora non c'è questo cazz..... di ponte, non ci sono neppure gli EuroStar. Sapete quando ci stiamo noi siciliani per arrivare da Catania a Palermo con i treni??? 10 ore!!
Proprio perchè la rete ferroviaria fà schifo ed ecco che allora si cerca di puntare sull'aeroporto che per lo meno funziona bene.
Ah, per il fatto delle 10 ore x CT-PA (solo andata) l'Air One ha pensato bene di fare un volo Catania-Trapani!
Meno male!!
Zaro scusami ma penso proprio che il ponte non serva a nulla, perchè cosa ci vuole a fare 15 minuti di traghettamento? E poi il ponte sicuramente rovinerà il magnifico paesaggio che abbiamo in sicilia.
Più del ponte penso che si debbano sviluppare le altre infrastrutture, come appunto il raddoppiamento della linea ferroviaria e fare più autostrade.
Io sono di siracusa, e tutte le volte che prendo il treno per scendere sotto mi devo fare 11 ore di treno, 5 delle quali per fare messina siracusa, questo perchè la linea ferroviaria nell'80% del percorso è unica, e quindi il treno da IC diventa diretto fermandosi in tutte le stazioni per dare il cambio al treno proveniente dall'altro senso.
Quoto ogni singola parola, attraversare lo stretto con la caronte è bellissimo. Il ponte? Beh prima bisogna ultimare la me-pa(perchè non è finita del tutto), realizzare quindi il raddoppio ferroviario sempre sulla tratta me-pa(a tal proposito ricordo il disastro di rometta marea),ed infine bisogna eliminare i treni a gasolio da siracusa in poi (non ci sono i cavi elettrici), qui Bruno puoi confermarmelo.
Il ponte serve soltanto al premier per farsi pubblicità.
Bhe collaudatore i treni a gasoli non ci sono più, la linea ferroviaria e coperta tutta dall'elettricità, il problema è che tutte le volte il treno si deve fermare per dare il cambio ai treni provenienti dal senso opposto, per via di un'unica linea, quindi è un'ulteriore perdita di tempo.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Senza dubbio sono daccordo con voi nel dire che il ponte non solo danneggerebbe irrimediabilmente il paesaggio siciliano, ma anche farebbe perdere moltissimi posti a tutti quelli che lavorano per i traghetti.
Certo, bisogna guardare tutti i pro e i contro, ma stati tranquilli perchè il ponte non si è mai fatto e mai si farà.
Lo sapete perchè dico questo? Perchè è dal 1920, periodo in cui c'erano i miei nonni, che si parla di fare il ponte, ma per MOLTISSIMI MOTIVI il ponte non si è fatto.
Quindi state tranquilli, nessun danno per la natura e l'ambiente!
comunque ritornando al discorso della franchigia bagaglio.... in ogni biglietto (sia acquistato da internet sia acquistato in agenzia - quindi OPATB)
c'è SEMPRE scritta la franchigia bagaglio !!!!!
L'importante è leggere tutte le noticine scritte in piccolo...