Ciao a tutti,
raggiunto il livello di disperazione nella ricerca di un primo impiego come copilota, chiedo a qualsiasi persona qui sul forum che lavora o che ha amici o che comunque bazzica in Africa per lavoro o altro, se conoscete qualcuno che può dare un posticino di lavoro su un aeroplano, che sia un seneca o un Let410, un ATR o altro non importa (bhe, se evitiamo il cessnino è meglio visto che le ore su quelli poco contano).
Ho mandato il CV a tutte le compagnie aeree africane (evitando Congo, Somalia ecc. diciamo che l'ho mandato ai Paesi più "a posto"). Di alcune però non c'è la mail ma solo numeri di telefono (vedi Air Botswana ecc.).
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato!
Davide
Impiego In Africa E Simile
Moderatore: Staff md80.it
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Impiego In Africa E Simile
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: Impiego In Africa E Simile
Purtoppo ho perso i contatti con un mio amico che ora vola sui 727 in Africa.
Siamo tutti sulla stessa barca, se vuoi un consiglio prova ad andare 1 settimana lì in Africa a consegnare personalmente il tuo CV alle varie compagnie.
Molte compagnie Africane non hanno un sito web, ma accettano low hours pilots e li mettono su piccoli turboprop, quindi l'andare a fare un piccolo viaggetto là di darebbe numerose possibilità di entrare in queste compagnie aerotaxi o charter.
Al momento l'unico problema che mi viene in mente è il fatto che tutta l'africa gira su l'FAA e non vedono di buon occhio le licenze JAA, dovresti provare a chiedere!
Siamo tutti sulla stessa barca, se vuoi un consiglio prova ad andare 1 settimana lì in Africa a consegnare personalmente il tuo CV alle varie compagnie.
Molte compagnie Africane non hanno un sito web, ma accettano low hours pilots e li mettono su piccoli turboprop, quindi l'andare a fare un piccolo viaggetto là di darebbe numerose possibilità di entrare in queste compagnie aerotaxi o charter.
Al momento l'unico problema che mi viene in mente è il fatto che tutta l'africa gira su l'FAA e non vedono di buon occhio le licenze JAA, dovresti provare a chiedere!

Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Impiego In Africa E Simile
Help me please! 

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Impiego In Africa E Simile
hai chiamato la East African?ha una sede a Gallarate(VA) se non sbaglio....
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Impiego In Africa E Simile
Non so se possa andare bene per te, ma prova qui. Ci vola un mio amico.
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Impiego In Africa E Simile
Davide hai provato a chiedere a quella compagnia che opera con il Let ad Elmas? Mi sembra sia della Farnair Europa... 

- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Ciao, guarda, sembrerà strano, ma ora come ora da quello che mi è capitato di sentire... anche negli altri stati, devi avere l'abilitazione sulla macchina che opera la compagnia, anche in Africa ed altri paesi, leggevo un articolo di una persona che si è dovuta auto-finanziare il corso per andare a volare su cessna 170 e caravan... per un lavoretto spesso in posti al limite e "da naso" (ma sempre molto affascinanti)
Quindi da quello che vedo e sento in giro (poi ho le mie idee in merito, che vi risparmio per non scadere in polemica) sembra che la "tangente" del passaggio macchina sia ormai diventata obbligatoria da diversi anni. Ed ora siamo arrivati a situazioni paradossali e tristi, alcune compagnie fanno pagare anche l'abilitazione in linea... allucinante.
Quindi a meno di agganci nei posti giusti... l'abilitazione sulla macchina autofinanziata è obbligatoria.
Poi ci sono posti dove oltre all'aggancio devi comunque anche pagarti l'abilitazione...
Quindi a meno di botte di fortuna e/o incozzi vari l'unica soluzione è studiare al momento qual'è la macchina che ti può dare più possibilità di lavoro una volta fatto il passaggio.
So di persone che hanno trovato lavoro anche solo con il passaggio quindi una seppur minima speranza esiste (ovviamente all'estero)
Comunque la "ragione" diciamo così, si inizia a vedere quando, sei una persona in gamba, motivata, con passaggio macchina e tra le 200 e le 500 ore sul tipo e almeno 1500 totali... allora inizi ad avere l'imbarazzo della scelta (certo sempre contratti a termine e in posti per lo più lontani dall'italia.)
Contattami pure in privato se hai bisogno di altre delucidazioni, pareri, consigli per quello che posso lo faccio volentieri.
ciao e non mollare!
Quindi da quello che vedo e sento in giro (poi ho le mie idee in merito, che vi risparmio per non scadere in polemica) sembra che la "tangente" del passaggio macchina sia ormai diventata obbligatoria da diversi anni. Ed ora siamo arrivati a situazioni paradossali e tristi, alcune compagnie fanno pagare anche l'abilitazione in linea... allucinante.
Quindi a meno di agganci nei posti giusti... l'abilitazione sulla macchina autofinanziata è obbligatoria.
Poi ci sono posti dove oltre all'aggancio devi comunque anche pagarti l'abilitazione...
Quindi a meno di botte di fortuna e/o incozzi vari l'unica soluzione è studiare al momento qual'è la macchina che ti può dare più possibilità di lavoro una volta fatto il passaggio.
So di persone che hanno trovato lavoro anche solo con il passaggio quindi una seppur minima speranza esiste (ovviamente all'estero)
Comunque la "ragione" diciamo così, si inizia a vedere quando, sei una persona in gamba, motivata, con passaggio macchina e tra le 200 e le 500 ore sul tipo e almeno 1500 totali... allora inizi ad avere l'imbarazzo della scelta (certo sempre contratti a termine e in posti per lo più lontani dall'italia.)
Contattami pure in privato se hai bisogno di altre delucidazioni, pareri, consigli per quello che posso lo faccio volentieri.
ciao e non mollare!
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Poker ha scritto:Ciao, guarda, sembrerà strano, ma ora come ora da quello che mi è capitato di sentire... anche negli altri stati, devi avere l'abilitazione sulla macchina che opera la compagnia, anche in Africa ed altri paesi, leggevo un articolo di una persona che si è dovuta auto-finanziare il corso per andare a volare su cessna 170 e caravan... per un lavoretto spesso in posti al limite e "da naso" (ma sempre molto affascinanti)
Quindi da quello che vedo e sento in giro (poi ho le mie idee in merito, che vi risparmio per non scadere in polemica) sembra che la "tangente" del passaggio macchina sia ormai diventata obbligatoria da diversi anni. Ed ora siamo arrivati a situazioni paradossali e tristi, alcune compagnie fanno pagare anche l'abilitazione in linea... allucinante.
Quindi a meno di agganci nei posti giusti... l'abilitazione sulla macchina autofinanziata è obbligatoria.
Poi ci sono posti dove oltre all'aggancio devi anche pagarti l'abilitazione...
Quindi a meno di botte di fortuna e/o incozzi vari l'unica soluzione è studiare al momento qual'è la macchina che ti può dare più possibilità di lavoro una volta fatto il passaggio.
So di persone che hanno trovato lavoro anche solo con il passaggio quindi una seppur minima speranza esiste (ovviamente all'estero)
Comunque la "ragione" diciamo così, si inizia a vedere quando, sei una persona in gamba, motivata, con passaggio macchina e tra le 200 e le 500 ore sul tipo e almeno 1500 totali... allora inizi ad avere l'imbarazzo della scelta (certo sempre contratti a termine e in posti per lo più lontani dall'italia.)
Contattami pure in privato se hai bisogno di altre delucidazioni, pareri, consigli per quello che posso lo faccio volentieri.
ciao e non mollare!
Scusa Poker ma perchè anzichè risparmiarcele le tue idee in merito non le posti?se non ti va qui su un altro topic...qui tante persone sono confuse sul mercato del lavoro di questo ambiente e l'unica certezza è che non ci sono regole a cui aggrapparsi...la tua esperienza in merito ti avrà portato a maturare delle idee e a me,credo a molti altri,farebbe piacere sapere cosa ne pensi tu che ci sei dentro...con colleghi arrivati dall'AMI,dalla Marina,dagli USA colle Faa,dall'Australia che sono Inglesi o tedeschi...facci sapere....DONACI O TU IL PRIVILEGIO DELLA LUCE
