Cessna 172 E Moto D'acqua

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Cessna 172 E Moto D'acqua

Messaggio da pippo682 »

Cosa significa questo post? Che cosa centra un Cessna 172 con una moto d'acqua? intanto il primo viaggia a 100 nodi, il secondo ne farà 30. Poi il primo porta quattro persone, mentre il secondo ne porta due. Diciamo quindi che un 172 "vale" almeno il doppio di una moto d'acqua.

Eppure ieri in spiaggia ho visto che affittavano le moto d'acqua a 40 euro per 15 minuti... ovvero 80 euro a testa per un'ora!

Costo a persona di un'ora di 172 circa 38 euro, meno di metà!

Qualche considerazione?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Cessna 172 E Moto D'acqua

Messaggio da mcgyver79 »

pippo682 ha scritto:Eppure ieri in spiaggia ho visto che affittavano le moto d'acqua a 40 euro per 15 minuti... ovvero 80 euro a testa per un'ora!

Costo a persona di un'ora di 172 circa 38 euro, meno di metà!

Qualche considerazione?

Beh, girare sui kart costa in media sui 15 Euro per 10 minuti... moltiplichi per 6 e fanno anche lì 90 Euro!! O quei 38 Euro di C172 sono troppo pochi o gli altri troppo cari.

Ciaooooo.
McGyver
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Cessna 172 E Moto D'acqua

Messaggio da zksimo »

cosa suggerisci?alzare il prezzo di affitto dei Cessna 172? ah ah ah ah e vuoi puoi far partire una raccolta firme per fare abbasare il noleggio delle moto d'acqua..io firmo se me la mandi
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Cessna 172 E Moto D'acqua

Messaggio da pippo682 »

Consideravo il fatto che tutti sono pronti a dire che chi vola per hobby è uno pieno di soldi e quindi va anche tassato (vedi Soru....), e poi c'è la fila per spendere il doppio con la moto d'acqua, il kart o i parchi dei divertimenti.
Se la gente la pensa in questo modo, credo che la classe politica, che la rappresenta, non si muoverà mai per fare qualcosa di buono per l'aviazione. Non riuscirà a vedere nell'aviazione una risorsa da sviluppare, ma solo una vacca da mungere, fino alla sua morte. Eppure per la nautica si è fatto e si fa molto. E sono convinto che i costi per mantenere una barca da 6-7 metri siano maggiori, ad esempio, di quelli necessari a mantenere un aliante. E forse quando arrivi ad una barca da 10 metri vai a pari con un aereo da AG. Eppure si sono costruiti porti, date agevolazioni alle aziende nautiche. Ma gli aerei no, rappresentano la classe ricca che va colpita, perchè odiata dal ceto medio e medio-basso (il basso ha ben altri problemi a cui pensare). Poi magari vanno in giro con auto che costano quanto un aereo usato.
Vabbè, i soliti discorsi....
Rispondi