Ho volato con Ryanair, prenotazione effettuata già in gennaio per risparmiare un po' di soldini
Ed ora spazio alle foto
Un Boeing 737-800 Transavia parcheggiato all'aeroporto di Bergamo

Il nostro Bongolotto NG (B737-800) della Ryanair ci sta aspettando; ho l'onore di imbarcarmi per primo

All'interno, mentre l'aereo inizia lentamente a riempirsi; le hostess dicevano ai passeggeri di prendere posto il prima possibile, possibilmente nei posti centrali, in quanto dovevamo decollare in una decina di minuti.

Vista dal finestrino: notare l'autobotte parcheggiata vicino all'aereo che si apprestava ad allontanarsi e più in là un altro 737-800 della Ryanair pronto al pushback.

Decollo dalla pista 28: Rotate!

Sorvolando Bergamo subito dopo il decollo.

Un po' di nuvolette sul nord-europa

In avvicinamento a Londra Luton EGGW, altre nuvole.

Flaps fuori, in finale pista 26 a luton

Touchdown! La foto è venuta male per la botta che abbiamo dato sulla pista

Pista liberata a destra sulla taxiway C

Ed ecco il nostro bongolotto parcheggiato

Lungo il percorso per andare a ritirare i bagagli c'è lo show dei bongolotti isigiet



Museo navale (si, navale




Stavolta al museo delle scienze, il carrello di un A330/A340



Un bel motore

Motore del concorde.

I controllori di volo: postazione e strips


Una sezione della fusoliera del Boeing 747

Un vecchio indicatore di velocità con relativo Pitot

Cockpit e vista esterna di un vecchio DC3... scusate la qualità ma c'erano i pannelli di plastica molto sporchi




Ed eccoci di nuovo all'aeroporto per il viaggio di ritorno... un po' di foto dal terminal



Imbarco sul solito 737-800 della Ryan


Un 737 Easyjet che rulla dietro di noi

In volo

Tramonto

Oh, finalmente ho finito
Luca












