Ancora un incidente:
Altavilla, precipita aereo: un morto e un ferito
E' di un morto, Piero Di Lauro, 58 anni, e di un ferito, Ivan Criscuolo, 36 anni, di Eboli, il bilancio di un incidente verificatosi ieri pomeriggio ad Altavilla Silentina in località Cerrelli. Il velivolo con a bordo i due amici, Di Lauro di Mercato San Severino e Criscuolo, è precipitato nei pressi di un'aviosuperficie di cui lo stesso Di Lauro era proprietario. nell'impatto con il suolo l'aereo, un ultraleggero, ha preso fuoco. mentre Criscuolo è stato sbalzato fuori dall'urto, Di Lauro è rimasto imprigionato nell'abitacolo ed è morto carbonizzato.
Criscuolo è ora ricoverato all'ospedale di San Leonardo. In corso di accertamento le cause dell'incidente da parte dei carabinieri della compagnia di Eboli. Sul posto anche i vigili del fuoco di Eboli e i soccorritori dell'Humanitas.
NdR: il velivolo non e' un ultraleggero ma un vecchio FL 55 della Meteor di Trieste
Incidente altavilla
Moderatore: Staff md80.it
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Incidente Altavilla
...a proposito di incidenti: accade sovente che il "grande pubblico" apprenda la notizia di un incidente aereo ma, poi, passate alcune settimane/mesi/anni, non se ne sappia più nulla...aurum ha scritto:Ancora un incidente:
Altavilla, precipita aereo: un morto e un ferito
E' di un morto, Piero Di Lauro, 58 anni, e di un ferito, Ivan Criscuolo, 36 anni, di Eboli, il bilancio di un incidente verificatosi ieri pomeriggio ad Altavilla Silentina in località Cerrelli. Il velivolo con a bordo i due amici, Di Lauro di Mercato San Severino e Criscuolo, è precipitato nei pressi di un'aviosuperficie di cui lo stesso Di Lauro era proprietario. nell'impatto con il suolo l'aereo, un ultraleggero, ha preso fuoco. mentre Criscuolo è stato sbalzato fuori dall'urto, Di Lauro è rimasto imprigionato nell'abitacolo ed è morto carbonizzato.
Criscuolo è ora ricoverato all'ospedale di San Leonardo. In corso di accertamento le cause dell'incidente da parte dei carabinieri della compagnia di Eboli. Sul posto anche i vigili del fuoco di Eboli e i soccorritori dell'Humanitas.
NdR: il velivolo non e' un ultraleggero ma un vecchio FL 55 della Meteor di Trieste
...mi spiego: appresa la notizia, se ne vorrebbero conoscere le cause.
Ma, ovviamente, inizialmente, si dice che sono in atto le indagini...
...ma poi non si sa più (sto parlando del grande pubblico) a che punto sono 'ste indagini...
...se si è accertato qualcosa, se sono emersi nuovi elementi...
D' accordo, si può andare sul sito della ANSV...
...ma se l'incidente riguarda un aereo non italiano che ha avuto un incidente non in Italia ?
...ad esempio: si sa più qualcosa sul 320 precipitato qualche mese fa vicino a Sochi ?
Forse mi sfugge qualcosa, sarò distratto...
...però mi pare fondato il fatto che sì dà la notizia (quando il fatto accade) eppoi tutto cade nell'oblio e, comunque, non si ritorna più sul fatto con la dovuta enfasi... (sto parlando dei mass media).
Saluti.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Incidente Altavilla

La differenza del mondo dell'aviazione ripetto a molti altri è che ogni incidente è spunto per migliorare la sicurezza. Il fatto che i mass-media parlino dell'incidente e non abbiano poi, nella maggior parte dei casi, la pazienza di attendere e pubblicare le cause dell'incidente, è sicuramente legata alla continua ricerca di scoop e titoloni sensazionalisti, ed alla mancanza di approfondimento, tipici dei nostri giorni. Quindi, credo proprio che la cosa migliore sia quella di leggere il sito dell'ANSV e gli equivalenti internazionale per andare in cerca di notizie serie e fondate, oltre che di spunti di discussione per aumentare la sicurezza, e non illudersi di ttrovare sui giornali quello di cui abbiamo bisogno, a meno di non leggere quelli specializzati in aviazione.
Ciao