Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Riporto dall'Ansa; come successo tante altre volte gli incidenti si "raggruppano" tutti in un periodo... subito dopo la Siberia questo
"PAKISTAN: UN AEREO DI LINEA SI SCHIANTA CON 45 PERSONE A BORDO
ISLAMABAD - Un aereo di linea Fokker della compagnia di bandiera pakistana Pia con a bordo 45 persone si è schiantato nei pressi della città di Multan, nel centro del Pakistan. Lo si apprende da fonti ufficiali.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Certo che c'e' da rimanere basiti, di tutte le carenze (di addestramento del personale ai vari livelli).
Che con un motore solo, si abortisca il decollo quando si e' ben sotto (di quasi un 20%) la V1 lo so pure io leggendo il forum, e, con spinta ridotta, retrarre il carrello il prima possibile mi verrebbe istintivo: c'e' da chiedersi quali altri buchi di addestramento abbiano i piloti di quella compagnia.
Per non parlare dei tecnici, poi... che sia necessario mantenere nel motore olio in buone condizioni lo sa qualsiasi automobilista, figuriamoci un tecnico areonautico.
Dopo un final report del genere, cosa accade alla compagnia (che è anche quella di bandiera) da parte di EASA e enti corrispondenti?
Mi aspetterei che venisse inserita in black list, soprattutto perche', della pericolosità insita nel final report, lo sapra' meno dell'1% di chi prende gli aerei.
Che dire.... una gravisima sequenza di fallimenti, che inevitabilmente ha portato all'incidente. Vorrei far notare degli aspetti importantissimi, su cui tutti noi spesso mettiamo l'accento nei post in quest'area, e che sono stati ben rimarcati nella relazione:
"Accidents and losses are part of aviation business, but avoidable accidents hurt us the most. PIA or any other company can ill afford such losses. In this accident, while the aircraft had developed a problem in its right engine turbine, resulting in the engine failure, yet a professional handling by the aircrew could have saved 45 precious lives and a valuable aircraft.
It is also felt that this accident may not be viewed as an isolated case of a pilot’s failure to handle the emergency. The problems were observed to be complex and deep routed and reflect towards the organization and her culture. The occurrence (right engine failure) took place due to improper assembly during over haul. Quality Control system of PIA Engineering appears to be in affective in detecting the weaknesses. The accident took place due to improper handling of the emergency by the air crew which reflected towards inadequacies of PIA Training/Assessment and Scheduling System. The CAA Airworthiness, too, can not be absolved of their responsibilities of regulating and monitoring the quality control system at PIAC Engineering".
Manutenzione a dir poco approssimativa, con molte carenze, ed un cuscinetto montato male, non rilevato dalle strutture manutentive della compagnia. Anche gli organi di controllo esterni non hanno rilevato le carenze manutentive della compagnia, ritenendo l'aereo navigabile.
Gestione dell'emergenza non corretta da parte dell'equipaggio, a partire dalla prosecuzione del decollo nonostante la chiara manifestazione di un'avaria motore sotto la V1, oltre ad altre violazioni della procedura. Tra l'altro non è mai stata dichiarata emergenza. "The actions of aircrew lacked professionalism, a poor display of airmanship and an extremely poor emergency handling", il che denota forti carenze nell'addestramento.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)