Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Adesso mi spiego perchè l'Alitalia è in crisi così profonda: gli azzurri tornano a Pratica di Mare... con un volo Eurofly???
Ma cosa gli costava all'Alitalia mettere a disposizione un aeromobile per la trasferta... tanto più in crisi di così...
Ma avrebbero avuto un ritorno d'immagine non da poco... ed invece... sui teleschermi... inneggiava il logo Eurofly.
Cosa ne pensate... io sono davvero rammaricato per questo.
aviation ha scritto:Adesso mi spiego perchè l'Alitalia è in crisi così profonda: gli azzurri tornano a Pratica di Mare... con un volo Eurofly???
Ma cosa gli costava all'Alitalia mettere a disposizione un aeromobile per la trasferta... tanto più in crisi di così...
Ma avrebbero avuto un ritorno d'immagine non da poco... ed invece... sui teleschermi... inneggiava il logo Eurofly.
Cosa ne pensate... io sono davvero rammaricato per questo.
Hanno firmato un contratto che prevedeva Eurofly come vettore della Nazionale Italiana, e non ci vedo niente di male: è la quarta compagnia aerea italiana, ha una flotta tra le più moderne e livelli di servizio elevati, non vedo perché non avrebbero dovuto farlo.
Nulla di male nel firmare con l'Eurofly... ma l'Alitalia, prima compagnia italiana, avrebbe dovuto muoversi per prima con una offerta da non poter rifiutare. Queste sono mosse di marketing importanti...
mcgyver79 ha scritto:
aviation ha scritto:Adesso mi spiego perchè l'Alitalia è in crisi così profonda: gli azzurri tornano a Pratica di Mare... con un volo Eurofly???
Ma cosa gli costava all'Alitalia mettere a disposizione un aeromobile per la trasferta... tanto più in crisi di così...
Ma avrebbero avuto un ritorno d'immagine non da poco... ed invece... sui teleschermi... inneggiava il logo Eurofly.
Cosa ne pensate... io sono davvero rammaricato per questo.
Hanno firmato un contratto che prevedeva Eurofly come vettore della Nazionale Italiana, e non ci vedo niente di male: è la quarta compagnia aerea italiana, ha una flotta tra le più moderne e livelli di servizio elevati, non vedo perché non avrebbero dovuto farlo.
aviation ha scritto:Nulla di male nel firmare con l'Eurofly... ma l'Alitalia, prima compagnia italiana, avrebbe dovuto muoversi per prima con una offerta da non poter rifiutare. Queste sono mosse di marketing importanti...
Eh, lo so, ma col senno di poi probabilmente tutte le compagnie staranno pensando "avremmo potuto essere noi...". Le ragioni possono essere tantissime, una tra queste l'essere certi che il marchio non avrebbe avuto visibilità (se anche solo fossero arrivati secondi nessuno avrebbe visto l'A320 Eurofly in diretta TV si RaiUno).
AviatorAZ ha scritto:Una sola domanda.... ma se invece fossero stati eliminati nelle prime fasi, GJ avrebbe avuto lo stesso ritorno di immagine?
Che poi, bisognerebbe valutare effettivamente il ritorno di immagine di Eurofly... chissà in quanti l'hanno notato e pensaranno a quelle scene nel prenotare il prossimo volo.
Ovviamente, gli utenti di questo forum sono da escludere dall'analisi
semplicemente perchè ....è uno sponsor....non si trattava semplicemente di ''mettere a disposizione un'aereo'' eppoi(allora Puma perchè non lotto....o ww e non fiat...etc etc)....(guarda nel tabellone che stà dietro mentre li intervistano ci sono tutti gli sposor ''ufficiali'' e tra questi c'è sempre stato Eurofly....)poi non sappiamo quanto abbiano pagato per essere lì...
Ciao
Il discorso secondo me è un'altro... c'è bisogno di dare "positività" ad un'azienda in profonda crisi... probabilmente quest'operazione non avrebbe riempito le casse dell'Alitalia... ma sicuramente rilanciato l'immagine.
Eurofly secondo me avrà un ritorno d'immagine e di cassa. Se sbirciate sul loro sito (http://www.eurofly.it) esce un pop up molto significativo in tal senso... (tutto è stato studiato secondo le logiche di mercato).
Ad esser sincero, anche io, affezionato da sempre al marchio Alitalia, verificherò per il mio prossimo viaggio estero le tariffe di Eurofly.
Michele ha scritto:semplicemente perchè ....è uno sponsor....non si trattava semplicemente di ''mettere a disposizione un'aereo'' eppoi(allora Puma perchè non lotto....o ww e non fiat...etc etc)....(guarda nel tabellone che stà dietro mentre li intervistano ci sono tutti gli sposor ''ufficiali'' e tra questi c'è sempre stato Eurofly....)poi non sappiamo quanto abbiano pagato per essere lì...
Ciao
AviatorAZ ha scritto:Una sola domanda.... ma se invece fossero stati eliminati nelle prime fasi, GJ avrebbe avuto lo stesso ritorno di immagine?
Che poi, bisognerebbe valutare effettivamente il ritorno di immagine di Eurofly... chissà in quanti l'hanno notato e pensaranno a quelle scene nel prenotare il prossimo volo.
Ovviamente, gli utenti di questo forum sono da escludere dall'analisi
Esatto. Secondo me non gliene frega niente a nessuno della compagnia.
L'abbiamo notato noi perchè, chi più chi meno, siamo nel settore.
Ieri la gente guardava solo la squadra.
AviatorAZ ha scritto:Una sola domanda.... ma se invece fossero stati eliminati nelle prime fasi, GJ avrebbe avuto lo stesso ritorno di immagine?
Che poi, bisognerebbe valutare effettivamente il ritorno di immagine di Eurofly... chissà in quanti l'hanno notato e pensaranno a quelle scene nel prenotare il prossimo volo.
Ovviamente, gli utenti di questo forum sono da escludere dall'analisi
Esatto. Secondo me non gliene frega niente a nessuno della compagnia.
L'abbiamo notato noi perchè, chi più chi meno, siamo nel settore.
Ieri la gente guardava solo la squadra.
Mah....
...io credo ci sia stato un grande ritorno di immagine per Eurofly. Milioni di persone hanno visto arrivare l'aereo con fuori la bandiera! Se prima Eurofly era una compagnia ingnorata dal grande pubblico, da adesso, non lo è più!
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Secondo me Alitalia non ha bisogno di pubblicizzarsi con la nazionale italiana. La gente comune credo nutra fiducia nella compagnia di bandiera. Bene invece ha fatto Euroflay perchè avrà un grosso ritorno comunque , a livello di immagine e di pubblicità. Concordo sul fatto che per l'80 % della gente non appassionata , quello che noi abbiamo visto con interesse rappresentava solo un comune aeroplano.
Aggiungo una chicca: a ogni azzurro Eurofly ha regalato un biglietto per New York, suppongo con il MIMA (in effetti con tutti i soldi che hanno i calciatori, potrebbero essere il mercato perfetto)...
Per cui se volete viaggiare con Del Piero, Gattuso, Pirlo... Volate con il MIMA per soli non quanti mille euro... mah... forse è ancora meglio volare in economy e tenersi vicino la foto
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Bè comunque non capisco che male ci sia, Eurofly è una compagnia italiana al 100% quindi per me non fa nessuna differenza vedere gli azzurri su un volo Eurofly, cosi come Airone Alitalia ecc.
i miei conquilini non conoscevano la compagnia!!!!vi posso assicurare che in molti hanno notato il simbolo e il ritorno di immagine ci sara!!!!dico solo poveri i dirigenti di merdiaworld loro si che hanno sbagliato
esoso82 ha scritto:i miei conquilini non conoscevano la compagnia!!!!vi posso assicurare che in molti hanno notato il simbolo e il ritorno di immagine ci sara!!!!dico solo poveri i dirigenti di merdiaworld loro si che hanno sbagliato
Come già detto giustamente da alcuni di voi, Eurofly è uno sponsor ufficiale della nazionale il suo logo campeggiava anche nei pannelli del dietro interviste nei ritiri). Certo, noi appassionati abbiamo notato subito compagnia e tipo di aereo (A320 I-EEZD), ma sono convinto che il ritorno di immagine è forte e ci sarà senz'altro. L'aereo è stato inquadrato per parecchi minuti, l'immagine del capitano e dell'allenatore che scendono (e sullo sfondo si vede i logo della compagnia) è stata su tutti i giornali. Insomma, una bella operazione di mercato.
Tra l'altro Eurofly è una validissima compagnia, ci ho volato parecchie volte e mi sono sempre trovato ottimamente.
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
ecco il 320 in questione I- EEZE era già con questa livrea ad inizio giugno.
quando le toto prese x caso "diventano pezzi di storia"
le mie foto hanno porato bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I-SMTN. Mauro
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
LisuX ha scritto:Bè comunque non capisco che male ci sia, Eurofly è una compagnia italiana al 100% quindi per me non fa nessuna differenza vedere gli azzurri su un volo Eurofly, cosi come Airone Alitalia ecc.
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma se non sbaglio Air One non è italiana, direi di proprietà tedesca
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Air One è di proprietà di un imprenditore Romano, Carlo Toto, che ne detiene all'incirca il 98% delle azioni. Effettua i suoi voli con code share Lufthansa... Non so se appartiene Star Alliance, però ha accordi commericiali con diverse compagnie di Star Alliance, appunto Lufthansa, Aegean, Tap, Spanair, US Airwais e altre.
Ok chiarito l'equivoco.
Ora capisco il casino che sta combinando negli ultimi tempi in Sardegna.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
esoso82 ha scritto:i miei conquilini non conoscevano la compagnia!!!!vi posso assicurare che in molti hanno notato il simbolo e il ritorno di immagine ci sara!!!!dico solo poveri i dirigenti di merdiaworld loro si che hanno sbagliato
Mediaworld si è cautelata con una assicurazione.
Essendo un esperto di marketing, vi posso assicurare che il ritorno in Italia dei giocatori con la coppa in diretta TV è stato un elemento positivissimo per l'immagine di Eurofly.
Spesso le aziende spendono fior di soldi per testimonials; in questo caso ne avevano 24 (Lippi compreso) ed una coppa del mondo.
Le altre compagnie sono crepate d'invidia!
Ma la nostra quarta compagnia ci ha creduto ed ha investito e le ripercussioni positive le vedranno già da questa estate.
Stra-quoto!!!
Il Com.te Angioletti avrà gioito davanti al televisore al rigore di Grosso anche per altri motivi oltre che per la vittoria del trofeo!!!
Io ho volato con Eurofly l'altr'anno in 2 occasioni e devo dire che mi sono trovato molto bene. Sono molto professionali e moderni, orientati ad una clientela -mi è parso di capire- dai 20 ai 40 anni d'ètà. Lo dimostra il fatto che hanno siglato accordi commerciali con marchi e brands molto appetiti dai giovani, per esempio Radio Montecarlo.
Altra cosa: Eurofly è sicuramente molto più conosciuta nel milanese e in Lombardia, sia per via di MXP che è hub di compagnia, sia per la massiccia pubblicità. Qua a Venezia GJ opera molto poco.
Io comunque vedo in Eurofly il possibile successore di Volare per quota di mercato. Mettiamo il caso che GJ avviasse una low cost???
Io comunque vedo in Eurofly il possibile successore di Volare per quota di mercato. Mettiamo il caso che GJ avviasse una low cost???
Ciao,
il Comandante Angioletti ha portato personalmente il velivolo I-EEZD.
Per quanto riguarda la low cost, speriamo di no: il merctao charter è più solido
JT8D ha scritto:L'aereo è stato inquadrato per parecchi minuti, l'immagine del capitano e dell'allenatore...
Se Eurofly ha avuto un ritorno di immagine notevole ed il capitano del volo (che è anche il suo ad) è stato inquadrato per la gioia di
tutti i telespettatori di Verissimo, allora speriamo che il tizio in questione se ne rimanga li' dov'è e
non ritorni, come si vocifera, con un incarico di rilievo in AZ, azienda morente e senza futuro.
Ma mi sa tanto che la mia speranza sarà vana.