Navigazione

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Jagu80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 16 marzo 2005, 17:45
Località: Roma
Contatta:

Navigazione

Messaggio da Jagu80 »

Lo scopo della navigazione in aerovia è quello di assicurare un flusso ordinato e continuo di aeromobili che arrivano e decollano dagli aeroporti controllati e non.Cio che unisce l'aerovia(AWY) è,un decollo assistito sotto controllo radar grazie all'innovazione del Radar e stato possibile incrementare il traffico aereo.La SID (STANDARD INSTRUMENT DEPARTURE) gestita da radioassistenze dislocate nei pressi dell'aeroportodi partenza consentono agli aeromobili di incanalarsi nel modo più ordinato nelle varie aerovie. Le quote determinano un fattore importante dividendo il cielo sovrastante in L(LOW) e in H(HIGH) Airway,allo specifico vi sono carte di Lambert che aiutano il pilota a capire il sistema del traffico aereo.Inoltre non vi è alcuna separazione tra localitàe l'altra.Nel corso degli annoi vi sono sviluppate le aerovie TRANSOCEANICHE che collegano due continenti avvolte anche senza una minima radioassistenza.Infine la sua esistenza è quella di rappresentare il miglior percorso obbligatorio per lo spostamento da un punto all'altro!!!
volare e basta
Immagine
VAZ3155 rank Pilot
IG_P456 Pilota di seconda
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Jagu ha scritto..
> a volte anche senza una minima radioassistenza.

Te lo immagini un bel VOR che galleggia in mezzo all'Atlantico? Pensa a quel poveraccio addetto alla manutenzione... :-)

miyomo
Rispondi