strikeagle83 ha scritto:Innanzitutto ciao a tutti, seguo il sito da tanto, e leggo spesso il forum, ma solo ieri mi sono deciso ad iscrivermi
Il 25 di luglio prenderò il volo lin-bds az1641, dato che ho sentito ultimamente diverse lamentele sulla scarsa manutenzione dei maddog posso stare tranquillo?
Ma soprattutto è vero che con l'eccessivo traffico estivo la manutenzione viene effettuata con meno cura?
Prima di tutto, BENVENUTO
E' certo che tu possa stare tranquillo!
La manutenzione viene effettuata sempre e comunque a regola d'arte... pensa soltanto che alla fine di ogni volo l'aereo viene ricontrollato, sicuramente in maniera meno approfondita di un Check programmato e portato a termine in un hangar, ma sicuramente garantisce la sicurezza del velivolo,
di qualunque compagnia appartenga .
I controlli sono garantiti qualsiasi sia l'utilizzo di quella determinata macchina durante quella giornata... E direi, senza togliere alcunchè alle altre compagnie, volare Alitalia è una garanzia
strikeagle83 ha scritto:Tra l'altro, l'ultima volta che ho volato, ad aprile, con un maddog da bds a lin, in fase di discesa, con i motori a basso regime, l'aereo ha iniziato a fare un rollio veramente spaventoso, non mi era mai successo in tutti i miei voli, a cosa poteva essere dovuto?
Un po' di turbolenza c'è sempre... l'MD80, con i suoi ratei in salita e discesa più ripidi del solito, può far percepire qualcosina in più, ma non c'è da preoccuparsi

E' come prendere un dosso con la macchina... Ti preoccupi?
strikeagle83 ha scritto:Domanda ai piloti: cosa ne pensate dell'aereoporto di brindisi? L'ultima volta che facevo lin-bds, sempre su un az1641 il comandante ha effettuato la discesa sulla pista secondaria, quella dove si scende da est verso ovest, (quella principale dove si atterrava da nord verso sud era chiusa per vento) poi non ce l'ha fatta e siamo atterrati a bari, hanno detto che è stato a causa dal vento, ma perchè i flipperini della volare sono atterrati regolarmente 10 minuti dopo?
La scelta dell'atterraggio spetta al comandante...se ritiene che, dopo uno o più tentativi, l'atterraggio sia diventato troppo pericoloso va all'aeroporto alternato, dove può portare a terra la macchina e i passeggeri (non dimentichiamo anche la pelle sua e quella dell'equipaggio) in sicurezza.
strikeagle83 ha scritto:Tra l'altro qualche volta mi è capitato che invece del maddog mi riportasse a bds sempre da linate un 320, come mai questi cambi improvvisi?
Questi sono problemini di poco conto.. Sicuramente se io avessi prenotato un volo con MD80 e mi ritrovo un Airbus mi arrabbierei un po' (solo da appassionato

non da passeggero)... Questo può accadere perchè ad esempio durante un controllo tra un volo e l'altro sono state riscontrate delle avarie la cui riparazione non era differibile. Se ciò avviene a metà mattina pensa un po' a tutti i voli del resto della giornata... Come verranno effettuati? Per fortuna che c'è il Flipperino che supplisce al Cagnolone "in malattia"
strikeagle83 ha scritto:Grazie delle risposte

Di nulla.. un piacere
Ciao
Federico